Nella giornata di ieri a Viareggio si sono accese le luci rispettivamente sulla 74° Edizione della Coppa Carnevale e la 6° Women’s Cup. La Rappresentativa di Giuliano Giannichedda ha esordito oggi pareggiando con la Ternana, mentre la Rappresentativa Femminile U20 di Marco Canestro ha debuttato ieri.
Un debutto da sogno per la Rappresentativa di Canestro
Marco Canestro ha chiamato le migliori giocatrici della Serie C femminile nate dal 1° gennaio 2006 in poi e tre fuoriquota classe 2005. Le calciatrici hanno debuttato ieri contro la Spal U20 regalando subito un’ottima prestazione. La Rappresentativa ha infatti battuto 8-1 la Spal, prima in classifica nel proprio campionato regionale. La gara si è sbloccata al 35′ con la rete di Costisella del Sudtirol e poco dopo Canale del Trastevere ha raddoppiato. Ad inizio ripresa è arrivata la terza rete della Rappresentativa e la prima della Spal che ha accorciato il risultato. Le ragazze, guidate da mister Canestro, però, si sono subito riportare sul doppio vantaggio con Nicoletti (Riccione) per poi segnare anche il quinto, sesto, settimo ed ottavo gol. Una prestazione corale che ha soddisfatto il selezionatore e le calciatrici, che oggi si sono ripetute affrontando la società vincitrice della prima e della seconda edizione del torneo: la Juventus. La Rappresentativa ha pareggiato in rimonta (3-3) con le bianconere e si è portata così a quattro punti in classifica, prima in attesa del match tra Juventus e Spal.
Il regolamento
La Viareggio Women’s Cup è un torneo ad invito a cui partecipano sei squadre suddivise in due gironi da tre. Per determinare la classifica finale si disputano i seguenti incontri, della durata di 90 minuti: Finale 5°-6° posto tra le squadre terze classificate dei due gironi; Finale 3°-4° posto tra le squadre seconde classificate dei due gironi; Finale 1°-2° posto, partita decisiva della “Women’s Viareggio Сuр”, a cui prenderanno parte le formazioni prime classificate dei due gironi. In caso di arrivo a pari punti tra la Rappresentativa Serie D U20 e la Juventus (girone 2) il regolamento prevede che si terrà conto di: differenza reti nel totale degli incontri disputati nel Girone; maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel Girone; età media più bassa della lista delle calciatrici iscritte al Torneo. Per scoprire gli accoppiamenti della fase finale bisognerà attendere domani.
Asia Di Palma
18 Marzo 2025