Eccellenza, Scanzorosciate: dalla D arriva un rinforzo under in difesa

Il mercato dello Scanzorosciate non è chiuso e prosegue con l’arrivo del difensore, classe 2004, Simone Fardella. Il giovane under approda dal Brusaporto, dove, era sbarcato in estate per entrare a far parte della rosa di Mister Brognoli. Nella scorsa stagione ha vinto il campionato Primavera 3 con il Renate, squadra in cui è cresciuto e che ha lasciato per lanciarsi tra i grandi al Brusaporto. Con i gialloblu ha collezionato una sola presenza in questa prima parte di campionato ed ora ripartirà dall’Eccellenza. Lo Scanzorosciate si trova all’ottavo posto del girone C di Eccellenza lombarda e ha vissuto un girone di andata positivo con otto vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte. La squadra, trascinata dai gol di Fabrizio Bosis, è a -1 dall’Orceana quinta e ripartirà domenica sfidando la neopromossa Castellana.

L’annuncio del club

“UFFICIALE: Simone Fardella è un nuovo giocatore dello Scanzo!

U.s.d. Scanzorosciate è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo con Simone Fardella, difensore classe 2004, per la stagione 23/24. 

Benvenuto a Scanzo Simone e buon lavoro!”

 

Asia Di Palma

Eccellenza, il Fossano presenta gli ultimi acquisti: due under e un difensore dall’Albenga

Dopo l’amara retrocessione della corsa stagione, il Fossano è ripartito dall’Eccellenza piemontese e al momento la squadra si trova al settimo posto del girone B. Ventuno punti conquistati nel girone di andata frutto di cinque vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte. Il campionato ripartirà la prossima domenica e il Fossano dovrà affrontare la capolista del girone, il Saluzzo, e lo farà con tre nuovi innesti: Filippo Benedetti in difesa, Matteo Menino in porta e Mattia Bertello sulla fascia. Il primo arriva dall’Albenga e ha totalizzato sei presenze in questa stagione. Gli altri due vanno a completare il pacchetto under: Menino arriva dalla Juventus, ma nella prima parte di stagione ha indossato la maglia dell’Alessandria Under 19, mentre Bertello arriva dall’Area Calcio.

L’annuncio

“Con la chiusura del mercato, il Fossano Calcio ufficializza gli ultimi 3 acquisti, che faranno parte della rosa della prima squadra:
– Filippo De Benedetti, difensore centrale classe 1997, proveniente dall’Albenga (serie D). Cresciuto nelle giovanili del Savona, ha poi vestito le maglie di Vado, Finale e Albenga.
– Matteo Menino, portiere, classe 2006, arriva in prestito dalla Juventus FC. Dopo il settore giovanile bianconero, nella prima parte dell’anno era all’ Alessandria.
– Mattia Bertello, esterno classe 2005, completa il reparto under. Arriva dall’Area Calcio.

Un caloroso benvenuto da parte di tutta la società.”

 

Asia Di Palma

Eccellenza Coppa Italia / Le favorite vincono: Solbiatese e Caronnese vedono la finale

L’andata di Coppa Italia d’Eccellenza Lombarda è giunta al termine. Ecco il commento dei match Caronnese-Ciliverghe e Solbiatese-Ardor Lazzate.

Caronnese 1-0 Ciliverghe

Vittoria di un solo gol, ma che sarebbero potuti essere molti di più. Oggi la Caronnese ha giocato in maniera pressoché perfetta dal primo all’ultimo minuto ed infatti si porta a casa un risultato positivo. Il team di mister Gatti dopo un primo tempo in cui ha prima studiato l’avversario e poi si è messo in mostra, nel secondo è riuscito a portarsi in vantaggio con la rete di Corno. Da quel momento in poi il Ciliverghe non è mai riuscito a creare davvero una grandissima occasione da gol, mentre allo stesso tempo la squadra di Caronno Pertusella è andata più volte vicina alla rete del raddoppio. Negli ultimi venti minuti di gara Zoppi ha avuto almeno un paio di ottime occasioni da gol, ma non è riuscito a ripetere la fondamentale rete di sabato fatta registrare contro il Verbano. Solo nel recupero il team della provincia di Brescia prova a mettersi in mostra, ma i suoi attacchi risultano disordinati e confusi. Adesso non si può fare altro che attendere il match di ritorno che decreterà la finalista.

Solbiatese 3-0 Ardor Lazzate

La Solbiatese fa valere (anche in questo caso) la legge del più forte. In casa contro l’Ardor Lazzate non ci sono sorprese ed anzi la squadra vince 3-0 mettendo già un piede e mezzo all’interno della finale. In rete ci sono andati Torraca, Mondoni, Scapinello. Una partita che non è mai stata in discussione, con il club di casa che ha amministrato il gioco sin dai primi minuti e non si è fatto intimorire dall’Ardor. Il primo round è indubbiamente vinto dal team nerazzurro, con l’Ardor che cercherà di prendersi la sua rivincita tra dieci giorni in campionato. Il passivo pesante, logicamente, influisce anche sul ritorno lasciando pochissime chance alla squadra di mister Fedele. Adesso per la Solbiatese la testa è già allo scontro di domenica contro il Pavia. Una partita dall’importanza indicibile, proprio perché con una vittoria il campionato potrebbe essere ufficialmente riaperto a tutti i tipi di scenari.

Nicola Badursi

Eccellenza / Ecco il programma gare del weekend: tanti i big match in programma

Ecco il programma gare del weekend per l’Eccellenza. Sono tanti i big match in programma ed assolutamente da non perdere.

GIRONE A

SABATO 09/12/2023 ORE 14:30

Oltrepò-Casteggio

DOMENICA 10/12/2023 ORE 14:30

Accademia Pavese-Calvairate

Base 96 Seveso-Caronnese

Castanese-F.C. Milanese

Saronno-Accademia Calcio Vittuone

Pavia-Solbiatese

Sestese-Meda

Verbano-Magenta

DOMENICA 10/12/2023 ORE 15:00

Ardor Lazzate-Vergiatese

GIRONE B

SABATO 09/12/2023 ORE 14:30

Muggiò-Arcellasco

DOMENICA 10/12/2023 ORE 14:30

Brianza Olginatese-Tribiano

Calolziocorte-Vis Nova Giussano

Castelleone-AltaBrianza Tavernerio

Cisanese-Soresinese

Leon-Trevigliese

Mapello-Offanenghese

Nuova Sondrio-Lemine Almenno

Soncinese-San Pellegrino

GIRONE C

SABATO 09/12/2023 ORE 16:00

Falco-Rovato Calcio

DOMENICA 10/12/2023 ORE 14:30

Cortefranca-CazzagoBornato

Bedizzolese-Ciliverghe

Calcio Pavonese-Juvenes

Carpenedolo-Darfo Boario

Castellana-Orceana

Castiglione-Ospitaletto

Forza e Costanza-Scanzorosciate

Casazza-Vertovese

Nicola Badursi

Atletico Cortefranca/Innesto in difesa: ex Lumezzane e Ponte San Pietro

L’Atletico Cortefranca ha comunicato l’acquisizione delle prestazioni sportive di Marco Maffi. Il difensore centrale, classe 2001, arriva dalla Promozione lombarda, dove, ha vestito la maglia dell’Orsa Iseo. Cresciuto nel settore giovanile dell’Albinoleffe, Maffi ha giocato per il Ponte San Pietro in Serie D, mentre con il Lumezzane ha vinto il campionato di Eccellenza nella stagione 2021-2022. Terzo innesto per il Cortefranca, che negli scorsi giorni aveva ufficializzato l’arrivo del portiere Lollio Bruno e dell’attaccante Ndiaye Moussa.

Comunicato della società

“La società Cortefranca è lieta di annunciare l’acquisizione della prestazioni,per il campionato di eccellenza stagione 23/24,del calciatore …
Maffi Marco !!! Difensore classe 2001,nelle ultime stagioni ha militato in serie D ed eccellenza, gli ultimi 3 mesi all’orsa Iseo in promozione !!!

Benvenuto al Cortefranca Marco!!!”

Asia Di Palma

Leon / Due nuovi innesti per mister Joelson: rinnovata difesa e centrocampo

La squadra della provincia di Monza e Brianza si assicura due rinforzi di primissimo livello per il resto della stagione. Ecco tutti i dettagli

Difensore-Alessandro Federici

Il primo innesto è il classe 2004 Alessandro Federici. Parliamo di un difensore che è cresciuto prima nell’Accademia Inter e poi nell’Alcione Milano. Dall’anno scorso è iniziata la sua carriera tra i grandi. La prima stagione l’ha passata con la maglia del Verbano, squadra con cui si è messo in mostra e gli ha permesso di vestire la maglia di una delle favorite del Girone A. Quest’estate, infatti, è avvenuto il suo passaggio alla Solbiatese. Con il team neroazzurro, però, pare non essere scoccata la scintilla e proprio per questo motivo è arrivato il cambio di maglia. Proprio in queste ore ha firmato con la Leon ed è stato ufficializzato dalla società. Nei suoi confronti ci sono grandi aspettative e si spera possa confermare e migliorare le prestazioni fatte registrare con il team di Besozzo.

Centrocampista-Daniele Pozzoni

Se il Cortefranca continua la sua rivoluzione, c’è chi allo stesso tempo ne approfitta. Daniele Pizzoni è stato uno dei calciatori titolarissimi di questo avvio, ma la società ha deciso di separarsene. La Leon non se lo è fatto ripetere due volte ed ha colto al volo la grandissima occasione. Arriva nella provincia di Monza e Brianza, un classe 98 abituato alla Serie D e che in Eccellenza può davvero fare benissimo. Il ragazzo al momento non ha ancora esordito con la Leon, ma pare essere una questione di tempo prima che possa dire la sua anche sul campo da gioco. La voglia di fare bene c’è ed anche quella di portare il Leon in alto in classifica. Ricordiamo che al momento la squadra occupa la quarta posizione in campionato, ma non vuole porsi limiti. Vedremo se questi innesti riusciranno a fare la differenza.

Nicola Badursi

Eccellenza Coppa Italia / Oggi in campo per le semifinali d’andata: il focus sui match

La Coppa Italia d’Eccellenza entra nel vivo. Le squadre sono pronte per darsi battaglia e fare la differenza fino a in fondo. Alle 15 in punto è fissato il fischio d’inizio. Ecco tutte le ultime.

Caronnese-Ciliverghe

Partiamo dal match che sarà in diretta su Be.Pi TV. Da una parte ci sarà la Caronnese allenata da mister Gatti, mentre dall’altra il Ciliverghe del tecnico Quartuccio. Parliamo di due squadre di primissimo livello e che infatti entrambe occupano le posizioni di vertice nei propri gironi. La Caronnese sa che quella di oggi è già una sfida dal sapore decisamente speciale. Una vittoria in casa darebbe una grossa mano al passaggio del turno e i ragazzi del team rossoblù stanno dando dimostrazione di poter fare la differenza contro tutte le avversarie. La squadra arriva alla sfida di oggi dopo una vittoria maturata nel finale di gara contro il Verbano e sarà fondamentale riconfermare le sensazioni positive del momento. Anche il Ciliverghe è pronto per il match ed ha il morale a mille, dopo la vittoria esagerata per 4-1 contro il Calcio Pavonese. Si prospetta un match pieno di emozioni, che noi di Be.Pi TV vi trasmetteremo in diretta sul nostro canale YT.

Solbiatese-Ardor Lazzate

La Solbiatese è senza ombra di dubbio la favorita per la vittoria finale. La squadra neroazzurra sa di avere un organico che è superiore alle avversarie, ma sappiamo che negli scontri diretti la musica cambia. Dall’altra parte ci sarà un Ardor Lazzate che ha sempre messo in grande difficoltà tutte le squadre incontrate sul cammino. Nessuna squadra ha battuto il team di mister Fedele con semplicità. Proprio per questo motivo ci si aspetta una partita scoppiettante con continui e possibili ribaltamenti di fronte. Ricordiamo anche che questo è solo il primo di tre incontri che ci saranno nei prossimi quindici giorni tra le due squadre. Il 15 di Dicembre è in programma il match di campionato, mentre il ritorno della semifinale sarà il 20 con un match serale. Adesso non ci resta altro che attendere il fischio d’inizio anche in questo caso in programma alle 15 di questo pomeriggio.

Eccellenza / Rinforzi di livello per Saronno e Magenta: arrivano Polloni e Nossa

Le due squadre di vertice del Girone A si rafforzano in maniera sensibile. Per il Saronno arriva un nuovo attaccante, mentre il Magenta pensa a rafforzare la retroguardia.

Saronno-Polloni

Direttamente dalla Serie D arriva la nuova prima punta del Saronno. Il calciatore messo sotto contratto in queste ultime ore è il centravanti Federico Polloni. Parliamo di un giovane cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta e che ha giocato anche per squadra di livello come Reggiana e Renate. Quest’anno è arrivata la prima vera e propria esperienza tra i grandi con la maglia del Ponte San Pietro. Per lui non c’è mai stato tantissimo spazio e proprio per questo motivo la decisione di scendere in Eccellenza per fare le cose in grande con la maglia biancazzurra. Il calciatore è già a disposizione sia della squadra che del mister Danilo Tricarico. Nel corso del prossimo incontro di campionato potrebbe arrivare il suo esordio ufficiale. Ricordiamo che si parla di un match da non sottovalutare per la squadra della provincia di Varese. L’avversario sarà l’Accademia Calcio Vittuone. Adesso, però, passiamo al secondo acquisto di livello nel Girone A di Eccellenza.

Magenta-Nossa

Il Magenta (come si evince dal titolo) ha deciso di rafforzare il suo reparto difensivo ed ha ben pensato di farlo con un profilo di esperienza e che fornisce grandissima affidabilità, stiamo parlando di Devis Nossa. Calciatore classe 1985 che ha sulle spalle ben più di 300 presenze tra i professionisti. Possiamo dire di star parlando di una sicurezza del reparto difensivo. Ricordiamo che nel corso dell’ultima stagione Devis ha vestito la maglia della Caronnese, squadra con cui ha giocato ben tredici partite di cui molte sin dai primi minuti. In totale è riuscito a refertare anche un assist. Nella sua carriera non dobbiamo dimenticare le esperienze con squadre di primissimo livello come Pro Patria, Lumezzane e Como. Adesso arriva l’esperienza in Eccellenza, dove ha grande voglia di far vedere ancora tutto il suo valore. Serve il miglior Devis per aiutare il Magenta a scalare la classifica e poter sognare in grande.

Nicola Badursi

Eccellenza / Diramato il calendario play-off: ecco come saranno gli spareggi

In questi minuti è stato diramato dalla LND il calendario dei Play-Off valido per la stagione 2023/24. Ecco quali saranno tutti gli scontri.

Il calendario Play-Off

Da qualche minuto è stato diramato il calendario ufficiale dei Play-Off per il campionato di Eccellenza 2023/2024. Ricordiamo che alla fase ad eliminazione diretta parteciperanno ben 28 squadre e di queste solo sette potranno accedere alla Serie D. Una sfida che si preannuncia (come ogni anno) senza esclusione di colpi. Il primo turno è in programma alla fine di Maggio e si disputerà su doppia gara, andata e ritorno per intenderci. Nel corso delle prime sfide e di conseguenza nella prima stipulazione degli accoppiamenti ricordiamo che non si possono incontrare team che appartengono allo stesso comitato regionale. Ecco come è stato suddiviso il sorteggio.

Il sorteggio del primo turno

Gruppo A: Lombardia B-Liguria
Gruppo B: Lombardia C-Piemonte VdA A
Gruppo C: Lombardia A-Trento/Bolzano

Gruppo D: Veneto A-Friuli V.G.
Gruppo E: Piemonte VdA B-Veneto B
Gruppo F: Abruzzo-Emilia Romagna A
Gruppo G: Emilia Romagna B-Toscana A
Gruppo H: Umbria-Sardegna
Gruppo I: Toscana B-Lazio A
Gruppo L: Marche-Lazio B
Gruppo M: Calabria-Puglia
Gruppo N: Campania B-Basilicata
Gruppo O: Campania A-Sicilia A
Gruppo P: Molise-Sicilia B

Chi passa il turno?

Il regolamento è chiaro. In caso di pareggio passa la squadra che ha segnato più reti in trasferta ed anche in una situazione di ulteriore parità si andrebbe ai tempi supplementari. Se le due squadre non riuscissero a segnare reti nella mezz’ora successiva si susseguirà al tiro dagli undici metri. Le vincenti accederanno alla sfida finale per l’accesso alla massima serie del calcio dilettantistico italiano. Qui di seguito gli accoppiamenti.

Il secondo turno

SECONDO TURNO (9 giugno-16 giugno)
Vincente B-Vincente E
Vincente D-Vincente C
Vincente A-Vincente H

Vincente F-Vincente I
Vincente L-Vincente G
Vincente P-Vincente O
Vincente M-Vincente N

Nicola Badursi

Pavia / Secondo colpo in attacco: ufficiale l’esterno offensivo Stefano Agello

Il Pavia ufficializza il secondo colpo di questo avvio di mercato invernale. Il calciatore selezionato per le fasce è Stefano Agello. Ecco tutti i dettagli.

Il nuovo innesto

Il Pavia ha deciso e vuole fare le cose in grande. La squadra biancoblu proprio in questi istanti ha chiuso per un altro colpo direttamente dalla massima categoria dilettantistica. Stefano Agello è una nuova freccia nell’arco di mister Civeriati. L’esterno offensivo si era messo in mostra nell’anno della promozione in Serie C con la maglia del Sangiuliano City. Un’annata davvero di livello che lo portò a collezionare ben quattro reti e due assist in 32 presenze totali. Nel corso della passata stagione ha vestito la maglia della Caronnese e poi quest’estate era arrivata la firma al Virtus Ciserano. Con la squadra della provincia di Bergamo 12 presenze ed un assist, ma principalmente spezzoni di gara per lui visto che in totale ha messo a referto 222 minuti. Adesso la grandissima possibilità di mettersi in mostra in Eccellenza e ritornare in D da titolarissimo. Un altro colpo di livello per il direttore sportivo Bianchi. Ecco le parole con cui il calciatore è stato presentato attraverso i canali sociale del club.

Il comunicato

BENVENUTO STEFANO AGELLO. 23 anni. Esterno offensivo. Diverse esperienze al San Giuliano City, Caronnese e Virtus Ciserano Bergamo”.

Nicola Badursi