Riapertura straordinaria dei tesseramenti nei campionati regionali: la nota della FIGC

La FIGC ha comunicato di aver fissato un nuovo periodo di tesseramento dal 31 gennaio al 7 febbraio (ore 19:00) per calciatori/calciatrici “non professionisti”, “giovani dilettanti” e “giocatori/giocatrici” di Calcio a Cinque, che abbiano risolto il proprio contratto entro il 5 gennaio 2024. Su richiesta della Lega Nazionale Dilettanti, la FiGC ha accolto l’istanza e da la possibilità di tesserarsi fino al 7 febbraio evitando quindi di rimanere fermi fino a fine stagione per chi non si era tesserato per un’altra squadra entro il 5 gennaio. Il nuovo periodo di tesseramento è applicato solo alle categorie regionali, non vale dunque per la Serie D.

 

Il comunicato

“Il Consiglio Federale, nella riunione del 30 Gennaio 2024, ha accolto la richiesta della Lega Nazionale Dilettanti inerente la fissazione di un nuovo periodo per consentire il tesseramento dei calciatori/calciatrici “non professionisti”, “giovani dilettanti” e “giocatori/giocatrici” di Calcio a Cinque, per i quali sia intervenuta, entro la data del 5 Gennaio 2024, la decadenza  del tesseramento per risoluzione del rapporto contrattuale di lavoro sportivo o di apprendistato ai sensi dell’art. 117 bis delle N.O.I.F.

L’anzidetto nuovo periodo è stato fissato da oggi, 31 Gennaio 2024, fino al 7 Febbraio 2024 (ore 19).

La delibera del Consiglio Federale non si applica ai casi di ritesseramento con le Società della Lega Nazionale Dilettanti appartenenti al Dipartimento Interregionale e al Dipartimento del Calcio Femminile in relazione alla partecipazione, nella corrente stagione sportiva, ai campionati nazionali dagli stessi organizzati.”

lnd.it/it/component/fileman/?view=file&routed=1&name=Comunicato Ufficiale n. 267 – CU n. 153A FIGC – Proroga termini di tesseramento LND per decadenza ex art. 117 bis NOIF.pdf&container=fileman-attachments

 

 

Asia Di Palma

Eccellenza, girone B/Weekend a mezzi sorrisi per la lotta al vertice: solo l’Altabrianza vince

Il girone B di Eccellenza lombarda vede al comando il Mapello, che dopo aver seguito, stando per alcune giornate un passo indietro, la Nuova Sondrio, ha approfittato di diversi passi falsi dei valtellinesi per sorpassarli. Tra i bergamaschi e i valtellinesi, c’è attualmente la Leon che ha collezionato 16 punti nelle ultime sei partite ed ha puntellato la rosa con nuovi acquisti. La quarta posizione è occupata dall’AltaBrianza, che nell’ultimo weekend è stata l’unica a portare a casa i tre punti e si è così avvicinata alla vetta, ora a – 5.

 

Mapello e Nuova Sondrio k.o

Le prime due della classe sono uscite sconfitte dai rispettivi match con Calolziocorte e Brianza Olginatese validi per la diciannovesima giornata del girone B. Per i gialloblu è stato un inciampo inaspettato dato che affrontavano l’ultima in classifica e avevano perso solo un match in stagione: alla prima giornata contro il Muggiò. Il Calolziocorte si è portato in vantaggio con Sare e successivamente con Mario Biaye, uno degli acquisti invernali. La capolista, però, è andata all’assalto ed ha pareggiato i conti con Pellegrini e Zambelli, ma all’ultimo minuto i padroni di casa hanno messo a segno la rete del 3-2 con Sibio. Dopo 17 risultati utili consecutivi, si è stoppata la striscia positiva del Mapello, che è riuscito comunque a mantenere il primo posto, ma ha diminuito il proprio vantaggio dalle dirette concorrenti al titolo.

La sconfitta contro la Brianza Olginatese ha avuto un peso ben diverso per la Nuova Sondrio, che ha sollevato dall’incarico mister Fraschetti ed ha affidato la panchina a Ruben Dario Bolzan. I valtellinesi hanno avuto una prima parte di stagione di assoluto livello guidando la classifica per alcune giornate, poi diversi infortuni e squalifiche hanno messo in emergenza i biancoazzurri. Il 10 dicembre, dopo dieci risultati utili consecutivi, è arrivato un k.o con la Lemine Almenno. In quel match sono stati espulsi Escudero, Rodriguez e Cella, che non hanno preso parte al match con la Cisanese, dove, la Nuova Sondrio ha subito la seconda sconfitta di fila pur mettendo in campo una buona prestazione.

I valtellinesi sono tornati a fare punti con il pareggio contro Calolziocorte, ma domenica non hanno trovato i tre punti sul campo della Brianza Olginatese, che ha rimontato l’iniziale vantaggio di Badjie. Oggi, mister Bolzan ha diretto il primo allenamento in vista del match di domenica contro il Castelleone: la Nuova Sondrio è ancora pienamente in corsa per i suoi obiettivi e proverà a tornare a vincere davanti al suo pubblico alla Castellina.

Bomber Bonseri salva la Leon

Sette gol nelle ultime sette partite per Mattia Bonseri, che è salito a quota tredici reti in campionato. I suoi gol hanno avuto un ruolo fondamentale in questo periodo e la squadra brianzola ha collezionato il sesto risultato utile consecutivo domenica contro l’Arcellasco. Una striscia positiva, che ha permesso ai ragazzi di Joelson di accorciare sempre di più il margine dalla vetta: ora i brianzoli sono a -3 dal Mapello. Contro l’Arcellasco, i leoni hanno approfittato in parte del k.o. del Mapello, ma la doppietta di capitan Bonseri ha avuto comunque un peso sulla classifica.

Per i brianzoli, i prossimi match saranno fondamentali e avvicineranno la squadra ai due scontri diretti che possono valere la stagione intera. Domenica ci sarà l’Offanenghese, quinta a 33 punti, mentre il weekend seguente la Lemine Almenno. Queste due gare precederanno le sfide con Nuova Sondrio e Mapello: l’11 e il 18 febbraio. Nel girone di andata, la Leon aveva battuto la Nuova Sondrio, ma aveva perso con il Mapello. I due test saranno fondamentali per il proseguo della stagione e il fatto che siano uno dopo l’altro possono essere un’arma a doppio taglio: vincerli entrambi vorrebbe dire dare un segnale molto forte al campionato, perderli potrebbe essere un’occasione sprecata.

 

 

Asia Di Palma

 

 

Eccellenza, il neo acquisto Gaetano Grasso si prepara all’esordio casalingo: l’annuncio del club

Nella campagna acquisti invernale della Caronnese c’è anche il nome di Gaetano Grasso. Il terzino destro si aggiunge ad un importante lista di innesti messi a disposizione dalla società di Caronno Pertusella a mister Gatti. Il classe 2001 potrà essere utilizzato dall’allenatore in diversi ruoli oltre a quello naturale: Grasso può essere portato in avanti come centrocampista o esterno alto. Il giocatore ha già indossato la maglia rossoblu contro la Calvairate, ma domenica avrà l’opportunità di esordire davanti ai propri tifosi contro il Meda. La squadra di Gatti vuole ritrovare un successo che in campionato manca dall’1 dicembre contro il Verbano. Il match sarà visibile sul nostro canale YouTube.

L’annuncio del club

“A mister Roberto Gatti serviva un rinforzo per la fascia destra della difesa e la società lo ha accontentato immediatamente: la Caronnese presenta il suo nuovo acquisto, Gaetano Grasso, difensore classe 2001, nato a Monopoli il 28 settembre 2001.

Giocatore polivalente, capace di coprire diversi ruoli e diverse zone del campo: un vero e proprio jolly per il mister dei rossoblù, che può schierare Grasso nella sua posizione naturale, quella di laterale destro di difesa, ma può anche decidere di avanzarlo come centrocampista o come esterno di sinistro. In carriera, con le maglie di San Severo, Varesina, Chieti e Nola, Grasso ha ricoperto più e più ruoli e anche per questo motivo la Caronnese ha scelto di puntare su di lui per il girone di ritorno.

Gateano Grasso ha già esordito con la maglia della Caronnese la scorsa settimana contro Calvairate nella prima del girone di ritorno e non vede l’ora di vivere l’esordio casalingo nella sfida contro Meda, domenica 21 gennaio 2024 allo stadio Corso della Vittoria di Caronno Pertusella.”

 

Asia Di Palma

Eccellenza, Magenta/Dal mercato arriva un rinforzo under per l’attacco di Mister Lorenzi

Il Magenta ha ufficializzato un rinforzo per l’attacco di mister Lorenzi: è gialloblu il classe 2005 Andrea Basso Serati. Il neo attaccante del Magenta ha disputato il campionato Juniores con la maglia lilla del Legnano e lo scorso febbraio era stato convocato nella Rappresentativa Under 19 che preparava la Juniores Cup 2023. Serati va ad arricchire un reparto già importante come quello avanzato del Magenta: il migliore del girone con 42 gol segnati in diciotto giornate. Nel match di qualche giorno fa, la squadra gialloblu ha siglato ben otto gol al Vittuone e, approfittando del pareggio del Pavia, si è portato a -1 dalla vetta. La squadra di Lorenzi è trascinata dalle giocate del regista Jordan Pedrocchi, che con nove reti è il miglior marcatore dei milanesi, seguito da Avinci (8), acquisto estivo, dal classe 2004 Andrea Gatti (5) e dall’ex Club Milano Giovanni Cominetti (3). Domenica la seconda della classe ospiterà la Calvairate che è tornata alla vittoria dopo oltre due mesi e in caso di successo aggancerebbe i gialloblu a quota 35. Il Pavia sfiderà l’Accademia Pavese, mentre un altro match di alta classifica vedrà affrontarsi Solbiatese (35) e Saronno (33).

Il comunicato del club

“STAGIONE 23/24
Altro rinforzo in attacco per mister Lorenzi.
Signori e signore ecco a voi Basso Serati Andrea
FORZA MAGENTA”

 

 

Asia Di Palma

Eccellenza, girone C/Il Carpenedolo riparte da mister Roberto Inverardi: l’ufficialità

Il Carpenedolo nella giornata di ieri ha comunicato l’esonero di Nicola Ferrari ed ha subito provveduto ad ufficializzare il sostituto: Roberto Inverardi. L’allenatore, classe 1968, è reduce da una lunga avventura sulla panchina del CazzagoBornato con cui ha raggiunto gli obiettivi prefissati ed è arrivato ai playoff nella scorsa stagione. Dopo quattro anni, l’ex giocatore del Lumezzane ha lasciato i gialloneri e ieri si è accasato al Carpenedolo per affrontare la seconda parte di stagione nel girone C di Eccellenza. I rossoneri non vincono da due mesi e si trovano a +2 dalla zona play-out con i tre punti che mancano da due mesi. Per mister Inverardi, arriva subito una sfida delicata: quella contro il Casazza, a pari punti proprio con i bresciani. Dunque una sfida chiave in ottica salvezza e per far ripartire il Carpenedolo con l’obiettivo di riprendere il giusto cammino.

L’annuncio del club

” FC Carpenedolo comunica di aver affidato la panchina della Prima Squadra a mister 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙄𝙣𝙫𝙚𝙧𝙖𝙧𝙙𝙞.

Il tecnico arriva a Carpenedolo  dopo quattro stagioni sulla panchina del Cazzagobornato, che ha lasciato durante la scorsa estate, in precedenza ha allenato anche Rodengo, Lonato e Valgobbiazanano. Da giocatore ha invece legato gran parte della sua carriera al Lumezzane, dove è stato protagonista per diversi campionati in serie C.

La Società dà il benvenuto a Roberto Inverardi augurandogli buon lavoro.”

 

 

Asia Di Palma

Eccellenza, girone C/Primo rinforzo per il Casazza: dal Falco ecco Enrico Signori

Il Casazza Calcio ha reso ufficiale l’ingaggio di Enrico Signori dal Falco. Il centrocampista, classe 2001, ha già esordito con la nuova maglia nel corso dell’ultima partita del girone di andata persa contro la Forza e Costanza, sua ex squadra. La società neopromossa ospiterà domani la Juvenes Pradalunghese: uno scontro diretto importante per i biancoblu per rimanere fuori dalla zona playout. Il Casazza ha totalizzato 22 punti nelle prime diciassette partite frutto di 6 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte. I biancoazzurri sono tornati in Eccellenza a distanza di tre anni dall’ultima volta e nella prima parte di stagione hanno alternato buoni risultati e altri meno convincenti ma i 22 punti sono comunque un bottino importante. Signori, cresciuto nella Virtus Ciserano Bergamo, ha esordito in Eccellenza con la Vertovese, poi ha vestito per due anni la maglia della Forza e Costanza siglando anche quattro reti.

L’annuncio ufficiale

“Diamo il benvenuto ad Enrico Signori 

L’abbiamo già visto in campo l’ultima partita dell’andata ed è il primo rinforzo di questo mercato invernale.
Classe 2001, Enrico è cresciuto nel Settore giovanile della VirtusCiserano Bergamo!
Ha incominciato la stagione presso la Società Falco e ora ha deciso di scegliere Casazza Virtus per dare il suo grande contributo in mezzo al campo.

Benvenuto e in bocca al lupo Enrico!

Forza Casazza Virtus!”

 

Asia Di Palma

Promozione, girone F/Il Vighignolo pesca in casa Sedriano: rinforzo in difesa

Il Vighignolo ha reso ufficiale un nuovo acquisto di mercato: in provincia di Milano è arrivato Matteo Colombo. Il difensore, classe 2002, cambia team ma rimane nel girone F: Colombo ha iniziato la stagione al Sedriano. Con un passato nelle giovanili del Piacenza, il neo giocatore biancoazzurro ha vestito le maglie di Club Milano e Club Milanese tra Eccellenza e Promozione. Il Vighignolo è attualmente al terzo posto del girone F, dominato dalla Rhodense che sin dall’estate ha allestito una rosa per puntare alla promozione diretta. I biancoazzurri, guidati da Andrea Martino, hanno un ritardo di dieci lunghezze dalla vetta e domani ricominciano il girone di ritorno ospitando la Frog Milano.

L’annuncio del club

“NUOVO ARRIVO IN CASA VIGHIGNOLO!
Benvenuto a Matteo Colombo difensore classe 2002 proveniente dal Sedriano con un passato anche in Eccellenza.
Ultimo tassello a completare la rosa di mister Martino.
In bocca al lupo Matteo “

 

Asia Di Palma

La Caronnese svela il grande colpo: per il centrocampo, dalla Serie C, arriva l’ex Inter Tommaso Brignoli

Nel giovedì sera che precede il ritorno del Campionato di Eccellenza, la Caronnese ha svelato un grande colpo di mercato: Tommaso Brignoli è un nuovo giocatore rossoblu. Il centrocampista, classe 1999, approda a Caronno Pertusella direttamente dalla Serie C, dove è sceso in campo in questa stagione con la Pro Sesto. Il calciatore, nativo di Desio, ha disputato le ultime cinque stagioni tra i professionisti con le maglie di Monza, Rende e Pro Patria. Con questi ultimi ha collezionato quasi 60 presenze in Serie C raggiungendo anche i playoff nelle stagioni 20-21 e 21-22. Il centrocampista brianzolo è cresciuto nelle giovanili dell’Inter, allenato tra gli altri dall’ex Feralpisalò Stefano Vecchi, con cui ha conquistato lo Scudetto Primavera, la Supercoppa e la Viareggio Cup nella stagione 2017-2018. In squadra con lui c’erano giocatori come Gabriele Zappa, Nicolò Zaniolo, Andrea Pinamonti e Facundo Colidio. Brignoli approda alla Caronnese che vuole essere protagonista nel girone di ritorno per tornare in Serie D. La società lo ha dimostrato in questa sessione di mercato mettendo a segno il colpo Andrea Migliavacca dal Casteggio e quello odierno. Tommaso Brignoli sarà una risorsa importante per il centrocampo di Mister Gatti vista la sua esperienza tra i professionisti.

L’annuncio ufficiale

“Un colpo da promozione: Tommaso Brignoli è un nuovo giocatore della Caronnese. La società annuncia il suo ingaggio a ridosso della ripartenza del campionato che vedrà la Caronnese impegnata domenica 14 gennaio sul campo del Calvairate.

Tommaso Brignoli, centrocampista classe 1999, nato a Desio, un passato nel vivaio dell’Inter e nel Monza. Nelle ultime 5 stagioni ha giocato in Serie C con la maglia della Pro Patria e della Pro Sesto: in questi anni ha accumulato più di 60 presenze tra campionato e coppa. Nel 2018 ha vissuto la gioia della vittoria del torneo di Viareggio con la maglia dell’Inter nella finale vinta contro la Fiorentina per 2-1.

Un rinforzo che va ad aggiungersi alle altre operazioni portate a termine dalla Caronnese, tra cui l’arrivo di Andrea Migliavacca dal Casteggio, capocannoniere del girone A del campionato di Eccellenza. Un segnale importante da parte della società che punta con decisione al raggiungimento di un obiettivo stagionale importante.”

 

Asia Di Palma

Eccellenza, i bomber del girone di andata sono pronti a tornare in campo: da Carlos Salom ad Aldo Ferrari

Nel weekend riparte anche l’Eccellenza, che la scorsa settimana ha dedicato la domenica alla finale di Coppa Italia Eccellenza regionale tra Solbiatese e Ciliverghe. I varesini ne sono usciti vincitori dopo una lunga battaglia che si è protratta fino al nono rigore, che ha deciso la sfida. In campionato i neroazzurri affronteranno l’Accademia Pavese per riprendere il cammino nelle zone alte di classifica dove il Pavia guida con 35 punti, seguito dall’Oltrepo’ a 33, Magenta e Solbiatese a 32. I bresciani invece, dopo una lunga battaglia affrontata con onore, avranno subito un match di alto livello per riscattarsi: si sfida il Rovato, secondo in classifica. Ma la classifica marcatori dei tre gironi a che punto era? Sono otto i giocatori che hanno già raggiunto la doppia cifra: tre nel girone A, quattro nel B e uno nel C.

Girone A: bomber d’esperienza

Nel girone A ci sono tre attaccanti che hanno già raggiunto la doppia cifra: Carlos Antonio Salom (Castanese), Andrea Migliavacca (Casteggio, dal 22 dicembre alla Caronnese) e Andrea Antenucci (Pavia). Il primo ha siglato undici reti nel girone di andata e vuole trascinare la Castanese fuori dalle zone basse con i suoi 37 anni di esperienza in giro per il mondo. Infatti, l’attaccante italo-argentino, naturalizzato palestinese, ha mosso i primi passi in Argentina (dove è nato) per poi spostarsi in Europa, in Spagna, dove ha giocato per il Rayo Vallecano e il Pontevedra. Nel suo curriculum, da cittadino del mondo, si annoverano presenze nei massimi campionati di Messico (Puebla), Thailandia (Bangkok United) e India (Chennaiyin). L’attaccante della Castanese non è alla sua prima esperienza in Italia: nella penisola ha giocato per qualche mese al San Luca in Serie D e alla Civitanovese con cui ha raggiunto l’Eccellenza lo scorso anno. Arrivato in Lombardia quasi allo scadere del mercato, Salom ha portato tutta la sua esperienza siglando subito all’esordio, poi il pesante gol contro il Pavia, oltre a due doppiette. La sua avventura ripartirà domenica in casa del Casteggio: scontro importanti in termini di classifica. Segue, sempre a undici reti (3 rigori), Andrea Migliavacca. L’attaccante, classe 1994, ha cambiato casacca poco prima di Natale passando dal Casteggio alla Caronnese. I suoi undici gol sono stati segnati con i gialloblu e gli hanno permesso di guadagnarsi la chiamata della Caronnese, che si prepara a vivere un gran girone di ritorno. Migliavacca era stato, tra l’altro, l’autore della doppietta che ha deciso il match d’andata con la squadra di Caronno Pertusella ed ora i rossoblu avranno dalla loro una risorsa importante. A quota dieci (3 rigori) c’è Andrea Antenucci: attaccante, classe 1989, in forza al Pavia. Il bomber, originario di Termoli, ha siglato diverse reti decisive come quella al Saronno, alla Castanese, alla Base o la doppietta al Magenta o all’Fc Milanese. Antenucci è andato in rete anche nel 2-1 contro la Caronnese, il 4-1 con il Vittuone e il 3-2 con l’Oltrepo’: tutte gare vinte dai pavesi. Un impatto importante per l’ex Clivense, che riprenderà la stagione con la sua squadra, capolista del girone, ospitando la Sestese.

Girone B: Aldo Ferrari guida la classifica

La classifica marcatori del girone B vede quattro giocatori già in doppia cifra: Aldo Ferrari (Mapello), Luca Confalonieri (Ofannenghese), Filippo Comotti (Soresinese) e Mattia Bonseri (Leon). Il primo ha segnato un terzo delle reti di tutta la sua squadra: 14 gol per il bomber classe 1991, 43 per il Mapello capolista. Ferrari con doppiette, triplette e splendide punizioni si è reso protagonista e trascinatore del Mapello, che dopo la mancata promozione nella scorsa stagione non ha intenzione di lasciarsela scappare. A meno due lo segue Luca Confalonieri, 1993, dell’Offanenghese con dodici reti, di cui 3 su rigore. L’ex Breno e Virtus Ciserano ha subito portato il sorriso all’esordio siglando una doppietta in rimonta con il Castelleone. Poi un’altra nel match successivo con la Soncinese, arrivando a dodici a metà stagione ed avendo segnato più di tutti i suoi compagni messi assieme. Sul terzo gradino del podio momentaneo c’è Filippo Comotti: trequartista goleador della Soresinese. I suoi dieci gol (4 dagli undici metri)sono stati fondamentali in questo avvio di stagione: basti pensare che la squadra ne ha fatti 20 e la metà portano la sua firma. Infine, ha raggiunto la doppia cifra anche colui che nella scorsa stagione è stato incoronato come il re assoluto di tutta l’Eccellenza: Mattia Bonseri. Il bomber è attualmente a quota 10, ma nella scorsa stagione si è contraddistinto con i suoi 49 gol come il capocannoniere dell’Eccellenza italiana e in estate ha deciso di legarsi ancora alla Leon per riportare il club brianzolo in Serie D.

Girone C: Triglia guida in solitaria

Nel girone C c’è un solo giocatore attualmente in doppia cifra: Alessandro Triglia della Ciliverghe. Il club bresciano ha perso proprio domenica la finale di Coppa Italia Eccellenza regionale e ripartirà dal match in casa del Rovato. Il capocannoniere della squadra è proprio il classe 1988, autore di dieci reti (5 rigori) un terzo di tutti quelli segnati dalla squadra (30). L’ex Breno e Desenzano è ripartito dall’Eccellenza ed ha tagliato il traguardo delle 200 reti in carriera nel match di fin novembre contro il Falco.

 

Asia Di Palma

Eccellenza, l’Atletico Cortefranca presenta un nuovo acquisto: centrocampista in arrivo da Mazara

L’Atletico Cortefranca, dopo l’arrivo di Zamboni, ha presentato un ulteriore acquisto e questa volta si tratta di un centrocampista, classe 2002: Patricl Mihali. Il giocatore, originario di Venezia, arriva dal Mazara, società di eccellenza siciliana in cui era approdato a metà novembre. La scorsa stagione si è diviso tra Calcio Istrana e Portomansuè, sempre in Eccellenza, mentre dal 2020 al 2022 ha partecipato al campionato di Serie D prima con Union San Giorgio Sedico (6 presenze), poi Chions (11) ed infine Troina (9). Il talento di Mahili si unisce al club bresciano, che in questo momento si trova al terzultimo posto del girone C e deve assolutamente fare punti per risalire la classifica. Il campionato riparte domenica con un importante scontro diretto con il Forza e Costanza (15 punti) e in caso di vittoria arriverebbe l’aggancio.

 

L’annuncio del club

“La società Cortefranca è lieta di annunciare l’acquisizione della prestazioni,per il campionato di eccellenza stagione 23/24,del calciatore …
Mihali Patrick !!! Talentoso centrocampista classe 2002,proveniente dallo Usd Mazara !!!
Benvenuto al Cortefranca Patrick !!!”

 

Asia Di Palma