Eccellenza, si inizia sabato con il big match tra Pavia e Magenta. Sfide salvezza delicate nel girone B

Il weekend di Eccellenza prenderà il via, per il girone A, con il big match più atteso: Pavia contro Magenta. Le due capoliste scenderanno in campo alle ore 18:00 di sabato con l’obiettivo di vincere e conquistare il primo posto in solitaria. Sempre nel girone A ci sarà un’altra grande sfida: la Solbiatese, reduce da due k.o, ospiterà l’Fc Milanese ed entrambe le squadre sono a quota 40.

Nel girone B, l’Arcellasco, alla ricerca di punti per la salvezza, affronterà il Tribiano sabato alle 14:30. Domenica andranno in scena diverse partite chiave in ottica permanenza in categoria: Brianza Olginatese-Castelleone e Calolziocorte-Soncinese. Il Mapello capolista, dopo il k.o. con la Leon, sfiderà la Soresinese, mentre la Nuova Sondrio ospiterà la Trevigliese e dovrà vincere per rimanere al secondo posto.

Nel girone C, l’Ospitaletto, dopo aver rallentato la sua fuga con tre pareggi di fila, proverà a ritrovare la vittoria contro il Rovato, attualmente quinto e trascinato da Barwuah. In chiave salvezza, l’Atletico Cortefranca affronterà la Pavonese, mentre il Forza e Costanza con il neo allenatore Albini ospiterà il Ciliverghe.

 

Il programma gare

24.02.2024 ORE 18:00

PAVIA – MAGENTA

25.02.2024 ORE 14:30

ACCADEMIA PAVESE-FBC SARONNO

BASE 96 SEVESO-MEDA 1913

CASTEGGIO-CALVAIRATE

OLTREPO’ FBC-VERBANO CALCIO

SESTESE-CASTANESE

SOLBIATESE-FC MILANESE

VERGIATESE-ACCADEMIA CALCIO VITTUONE

ORE 15:00

ARDOR LAZZATE-CARONNESE

 

GIRONE  B                 

24.02.2024 ORE 19:30                                                 

ARCELLASCO CITTA DI ERBA- TRIBIANO

25.02.2024 ORE 14:30

BRIANZA OLGINATESE-CASTELLEONE

CALOLZIOCORTE-SONCINESE

CISANESE-VIS NOVA GIUSSANO

LEMINE ALMENNO-SAN PELLEGRINO

MAPELLO-SORESINESE

MUGGIO-LEON

NUOVA SONDRIO-TREVIGLIESE

OFFANENGHESE-ALTABRIANZA TAVERNERIO

 

 GIRONE  C     

25.02.2024 ORE 14:30                                                                   

ATLETICO CORTEFRANCA-CALCIO PAVONESE

CARPENEDOLO-BEDIZZOLESE

CASTELLANA-FALCO

CASTIGLIONE-VERTOVESE

DARFO BOARIO-ORCEANA

FORZA E COSTANZA-CILIVERGHE

OSPITALETTO-ROVATO

SCANZOROSCIATE-JUVENES PRADALUNGHESE

SPORT CASAZZA-CAZZAGOBORNATO

 

Asia Di Palma

 

Eccellenza, scossa in casa Forza e Costanza: finisce il rapporto con mister e ds

Nuovo giorno e un altro cambio in Eccellenza: dopo l’addio di ieri tra Bertoni e il Vis Nova Giussano, oggi il Forza e Costanza ha annunciato l’interruzione del rapporto con mister e direttore sportivo. Roberto Rota e Alberto Luzzana non faranno più parte del team bianconero, che si trova attualmente al terzultimo posto del girone C di Eccellenza. L’ambiente ha bisogno di una scossa per provare a rialzarsi da un trend negativo: cinque sconfitte su sei match giocati nel 2024. Domenica è arrivato un pesantissimo k.o. contro la Vertovese (6-0) e il rischio di una retrocessione senza passare dai playout è all’orizzonte. La società, però, vuole provare a raddrizzare una stagione molto complicata finché ce ne sarà la possibilità. A sedere sulla panchina sarà l’allenatore degli allievi Daniele Albini: la società ha optato per una scelta interna.

Il comunicato

“La società Forza&Costanza comunica l’interruzione del rapporto con il Mister Rota Roberto e con il Direttore Sportivo Luzzana Alberto. La società ringrazia per il lavoro e l’impegno profuso augurando il meglio per il futuro.”

 

Asia Di Palma

Il Vis Nova Giussano si affida a Gabriele Avella: l’ex Lissone e Biassono per fare l’impresa

Il Vis Nova Giussano ha comunicato poco fa di aver nominato il nuovo allenatore della prima squadra. Sarà Gabriele Avella a prendere il posto di Marco Bertoni e a guidare i giussanesi verso l’impresa salvezza. Avella, ex allenatore di Biassono e Lissone, sarà affiancato da Roberto Bonfanti. Avella aveva chiuso lo scorso novembre la sua avventura sulla panchina del Biassono: un percorso di quasi cinque anni. L’allenatore aveva conquistato con i rossoblu il campionato di Prima Categoria e poi i playoff nella stagione successiva in Promozione. La sua esperienza al Biassono si è chiusa a novembre, in modo inaspettato, per via di alcuni cambiamenti societari ma Avella ha regalato al team brianzolo grandi emozioni. Per lui ora c’è l’avventura Vis Nova Giussano: una sfida complicata in cui l’allenatore proverà a raggiungere la salvezza.

Il comunicato

“La Società comunica di avere affidato la Prima Squadra all’allenatore Gabriele Avella. La guida tecnica di Mr.Avella sarà coadiuvata dal Mister Roberto Bonfanti. A loro il più grande in bocca al lupo da tutta la famiglia neroverde per questa difficilissima impresa.”

 

Asia Di Palma

La Caronnese ferma il Pavia nel finale: le pagelle dell’anticipo di Eccellenza

L’anticipo di lusso del weekend di eccellenza lombarda tra Caronnese e Pavia termina in pareggio. Capitan Corno porta in vantaggio i suoi, ma nel secondo tempo la capolista la ribalta con Antenucci e Vassallo. Nel finale, però, bomber Migliavacca riporta il match sul pareggio e regala un punto importante alla Caroneese.

Caronnese

Paloschi 6-
Sempre sicuro nelle palle alte, sui due gol però non sembra del tutto irreprensibile.

Cerreto 6,5
Partita di grande personalità del numero 2 che soffre poco e attacca con precisione.

Napoli 6,5
Anche per lui gara positiva, da un suo cross nasce il gol del decisivo 2-2

Galletti 6
Soffre poco e si muove sempre in armonia con i suoi colleghi di reparto

Santagostino Bietti 6
Anche la sua è una prova ordinata.

Puka 6.5
In linea con la buona prova dei compagni, mezzo voto in più per essere protagonista anche lui nel gol del 2-2.

Zibert 6
Primo tempo di grande sostanza, poi esce per infortunio.

Brignoli 7
Tanta sostanza e anche qualche tocco elegante come quello che regala l’assist a Corno per il vantaggio.

Migliavacca 6.5
Sembra faticare in alcuni momenti, segna ma è in fuorigioco, poi alla fine trova la zampata che vale 1 punto fondamentale.

Corno 6.5
Partita da capitano condita dal gol del momentaneo 1-0.

Mathieu 6
Partita a intermittenza, ma quando si accende è sempre una spina nel fianco per gli avversari.

Morlandi 6.5
Entra ad inizio ripresa e si fa valere con grande fisicità e qualità.

Lorusso 6+
Entra, lotta e nel finale da il via all’azione del 2-2

Ngounga Opat 6
Buon ingresso, da intensità sulla fascia

Fabbrucci SV

ALL. ROBERTO GATTI 7

Pavia

Cincilla 6.5
Trova una super parata su Migliavacca che salva il risultato, cade solo nel recupero dopo aver comunque sfoderato un altro grande intervento.

Concina 6
Solita gara da leader del capitano del Pavia, guida la difesa e suona la carica quando c’è da rimontare.

Ioance 6
Anche la sua prova sufficiente, pecca solo all’inizio quando è tutta la retroguardia del Pavia a soffrire.

Abbà Ronchi 5,5
Lui, insieme al suo collega della fascia opposta, faticano più dei 2 centrali di difesa.

Nucera 5.5
Poco preciso davanti e soffre dietro.

Spaneshi 6.5
Parte da esterno poi fa il centrale e infine il terzino, un vero e proprio tuttofare, la ciliegina è l’assist per il gol di Antenucci.

Di Raco 5
Troppo fuori partita, sbaglia qualche scelta e fa fatica ad incidere.

Simonetti 6
Cerca sempre di dare ordine alla manovra e aggiunge anche quel tocco di esperienza sempre utile.

Bertelli 6
Un po’ discontinuo, ma nel corso del match i suoi strappi sono spesso fondamentali.

Braidich 5
Quasi mai pericoloso, all’intervallo viene sostituito anche per una condizione fisica non ancora ottimale.

Antenucci 6
Segna il gol del momentaneo 1-1, poi però si mangia clamorosamente il gol dell’immediato raddoppio.

Panigada 6.5
Il suo ingresso cambia il volto del Pavia.

Alletto 5.5
Tra i subentrati in casa Pavia è quello col minore impatto.

Agello 6.5
Da imprevedibilità sulla destra e confeziona il gol del momentaneo 2-1.

Vassallo 6.5
Anche lui come Agello da grande imprevedibilità sull’esterno, inoltre sfrutta l’assist del compagno e realizza il 2-1

Tiziano Sv

ALL. STEFANO CIVERIATI  6+

 

Alessandro Luca Lisi

 

La Figc dispone un minuto di silenzio su tutti i campi per le vittime di Firenze

La FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento su tutti i campi per le partite del fine settimana per ricordare le vittime del tragico incidente avvenuto ieri mattina a Firenze.  All’alba di ieri nel crollo di un cantiere, nel capoluogo toscano, hanno perso la vita alcuni operai. Le ricerche dei dispersi sono ancora in corso. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha proclamato il lutto cittadino per oggi alle 15:00. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, attraverso un comunicato, ha disposto il minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare.

Il comunicato

“In memoria delle vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina nel cantiere di via Mariti a Firenze, il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l’intero fine settimana.”

 

La redazione di Be.Pi tv si unisce al cordoglio per le vittime.

 

Asia Di Palma

Eccellenza, B: il Muggiò saluta mister Di Gioia

Il Muggiò ha ufficializzato che Stefano Di Gioia non sarà più alla guida della prima squadra. Finisce dopo poco più di due mesi l’avventura dell’allenatore ex Legnano e Pro Sesto sulla panchina del club brianzolo.

Di Gioia era arrivato a fine novembre per risollevare il team gialloblù subentrando al posto di Natobuono. Di Gioia in otto partite in panchina ha raccolto due vittorie con VisNova e Cisanese, due pareggi con Arcellasco e Calolziocorte e quattro sconfitte tra cui l’ultima pesante con il Castelleone.

A Muggiò si era riformato il tandem Di Gioia-Colombo: l’allenatore e l’attuale dg avevano lavorato insieme a Seregno lo scorso anno e alla Pro sesto in precedenza.

Una decisione presa con dispiacere dalla società, che attualmente si trova al dodicesimo posto nel girone B a 24 punti, +2 dalla zona playout, e domenica affronterà la Soncinese.

L’annuncio ufficiale

“Il FCD Muggiò Calcio comunica che il sig. Stefano Di Gioia non sarà più la guida tecnica della Prima Squadra. La società, con dispiacere, ha preso questa decisione al fine di risollevare la squadra da una situazione di classifica potenzialmente pericolosa.
La società ci tiene a ringraziare Stefano per l’impegno profuso in questi mesi trascorsi assieme e gli augura le più grandi fortune nel proseguo della carriera.”

Asia Di Palma

Dopo il k.o con la Caronnese è tempo di Coppa: la Solbiatese in trasferta trova l’Imperia di Pietro Buttu

L’anticipo dell’ultimo weekend di Eccellenza ha regalato una sorpresa: la Caronnese ha espugnato il campo della Solbiatese e torna a casa con tre punti preziosi. I nerazzurri si presentavano al match con un rullino di marcia favorevole: i ragazzi di Andrea Rota non perdevano dal 5 novembre. In casa in questa stagione la Solbiatese non aveva mai perso: le tre sconfitte erano tutte avvenute in trasferta. Agli ospiti è bastata una rete di capitan Federico Corno per mettere il sigillo sul match e vincere una partita ostica. Al 18’ del secondo tempo su corner l’attaccante rossoblu  firma la rete decisiva. La Caronnese poi resiste alle incursioni avversarie e sale così a 36 punti. La Solbiatese con questa sconfitta è rimasta a 40 punti ed è stata sorpassata dall’Oltrepo’, vittorioso a Saronno.

Rialzarsi subito

Per i nerazzurri è già tempo di voltare pagina perché il calcio dà subito l’opportunità di rialzarsi e la Solbiatese potrà farlo già da mercoledì in Coppa Italia. Il 14 febbraio prende il via la fase Nazionale della Coppa Italia Eccellenza e i nerazzurri sono inseriti nel gruppo A con Imperia Calcio e Saluzzo. L’esordio sarà dopodomani alle ore 15:00 in Liguria, a casa dell’Imperia, che il 23 dicembre ha trionfato nella competizione regionale battendo in finale il Rivasamba.

L’altra gara, quella tra Solbiatese e Saluzzo, sarà giocata o il 21 o il 28 febbraio in base al risultato della prima gara: riposerà nel secondo match chi avrà vinto il primo o, in caso di parità, chi ha giocato in trasferta. A passare il turno sono le prime classificate di ogni triangolare e la squadra con miglior punteggio dopo i match di andata e ritorno negli abbinamenti (qui il regolamento). 

La Solbiatese dopo la vittoria della fase regionale vuole continuare a sognare e proseguire il percorso in questa competizione, la cui vittoria da diritto a richiedere l’ammissione nel campionato di Serie D. I varesini sono ancora pienamente in corsa per il titolo nel girone A di Eccellenza, nonostante i sei punti di ritardo dalla capolista Pavia. Le prossime partite saranno fondamentali: mercoledì l’Imperia, poi il focus nuovamente sul campionato per uno scontro “direttissimo” con il Magenta e tra due domeniche arriva l’Fc Milanese. Nel mezzo potrebbe esserci la sfida con il Saluzzo, se i nerazzurri dovessero perdere il match di mercoledì, in caso contrario il secondo match del triangolare avrà luogo dopo le due gare di campionato.

 

L’Imperia: capolista della Liguria

Gli avversari della Solbiatese sono al comando del girone A dell’eccellenza ligure con 46 punti e hanno collezionato dodici risultati utili consecutivi. Sabato con il gol di Amerigo Castagna, simbolo di questa squadra, i liguri hanno superato il Serra Riccò guadagnando altri  tre punti e allungando sul Rivasamba (40 pt), che ha pareggiato. Sono 40 i gol segnati dai nerazzurri in 21 partite e 14 quelli subiti: solo tre nel 2024.

I ragazzi di Pietro Buttu hanno chiuso il 2023 da campioni di inverno e cominciato l’anno nuovo con 16 punti in sei partite e tre vittorie su tre in trasferta. Dopo la promozione con l’Albenga dello scorso anno, l’allenatore potrebbe ripetersi con l’Imperia e regalare la Serie D ai nerazzurri nell’anno del centenario. Queste le parole del mister ex Finale Ligure e Vado ai canali ufficiali della società dopo la partita di ieri: “Adesso dobbiamo goderci questa vittoria, ora ci manteniamo in testa. Martedì prepariamo la Solbiatese che è una delle squadre più forti del loro girone. Dobbiamo interpretarla nella bellezza, è una competizione che io non ho mai fatto ma giocheremo per passare il turno e onorando la maglia anche perché è l’anno del centenario.”

 

Asia Di Palma

Eccellenza, dalla Francia arriva un nuovo esterno under per l’Offanenghese

Il mercato dell’Offanenghese non si ferma con il ritorno di Filippo Donarini: il club giallorosso ha annunciato un nuovo innesto. Il classe 2003 Seck Thierno entra a far parte della squadra cremonese, che attualmente viaggia nei piani alti della classifica ed è in lotta per i playoff. Con esperienze in terra francese nell’As Portet, club che milita in uno dei campionati della Ligue D’Occitaine, una regione del sud ovest della Francia, il giocatore è una novità per l’Eccellenza lombarda. Il giocatore potrebbe scendere in campo ed esordire domenica contro la Soresinese: gara in cui mister Carminati vorrà ritrovare i tre punti, che mancano dal 14 gennaio.

L’annuncio

“SECK THIERNO E’ UN NUOVO GIOCATORE DELLA US
OFFANENGHESE

La US Offanenghese comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’esterno destro Seck Thierno (classe 2003) sino al termine della Stagione 2023/2024.
Seck nel corso degli ultimi anni ha maturato esperienze nel campionato francese nella formazione AS Portet.
La US Offanenghese è felice di accogliere Seck all’interno della famiglia sportiva giallorossa.”

 

Asia Di Palma

 

Eccellenza, weekend di derby nel girone A. Big match tra Vertovese e Ospitaletto nel girone C: il programma

Un nuovo weekend di Eccellenza è alle porte e negli ultimi giorni alcune squadre hanno approfittato del prolungamento dei termini di tesseramento per calciatori svincolati entro il 05.01. Nel girone A, la capolista Pavia affronterà la Castanese in trasferta mentre il Magenta, secondo a -1, ospiterà il Casteggio, reduce dal k.o con la Caronnese, per provare l’aggancio o il sorpasso. La Solbiatese avrà il derby con il Verbano, terminato 0-0 all’andata, mentre la Calvairate dopo gli ultimi due k.o affronterà il Vittuone, ultimo a quattro punti. La Caronnese accoglierà in casa propria la Vergiatese, invischiata nella lotta salvezza. L’Accademia Pavese sarà protagonista di un altro derby, a due settimane da quello con il Pavia, e affronterà l’Oltrepo’, che ha riconquistato i tre punti dopo il pareggio con il Lazzate e il k.o. con la Base Seveso.

Nel girone B il Mapello dovrà battere il Castelleone per mantenere il margine di vantaggio dalla Leon, che domenica affronterà la Lemine Almenno. La Nuova Sondrio è tornata alla vittoria dopo quasi due mesi grazie al gol di Damiano Arras, che ha portato i tre punti a mister Bolzan, al suo esordio in panchina contro il Castelleone. Nel weekend i valtellinesi andranno in trasferta nel cremonese per affrontare la Soncinese.

Nel girone C, il match di giornata sarà sicuramente quello che metterà di fronte Vertovese e Ospitaletto: la seconda e la prima della classe. Una gara molto delicata, che rappresenta più per i bergamaschi un’occasione per riaprire il campionato: in caso di vittoria andrebbero a -8 e sarebbe importante anche per il morale superare l’unica squadra ancora imbattuta in Eccellenza lombarda. Se invece gli orange dovessero vincere allungherebbero a +14 il proprio vantaggio e farebbero un ulteriore passo verso il proprio obiettivo.

Il programma

ACCADEMIA CALCIO VITTUONE-CALVAIRATE                                                                                       C.S.COM.”A.MORATTI”N.1 (E.A)   4/02/24 15:30  4R OSSONA    VIA ROMA S.N.C.

ACCADEMIAPAVESE S.GENESIO-OLTREPO FBC                                                                                                                COM.N.1-CARLO-DAVIDE-GIAMPIER  4/02/24 14:30  4R SANT’ALESSIO CON VIALONE    VIA VIALONE SNC

CARONNESE S.S.D.AR.L.-VERGIATESE SSDARL                                                                                                      C.S.COMUNALE (E.A)  4/02/24 14:30  4R CARONNO PERTUSELLA    CORSO DELLA VITTORIA

CASTANESE-PAVIA 1911 S.S.D. A R.L.                                                                                                                           C.S.COMUNALE “A.SACCHI” N.1    4/02/24 17:00  4R CASTANO PRIMO   VIA OLIMPIADI, SNC

FBC SARONNO CALCIO 1910-ARDOR LAZZATE                                                                                                 C.S.COMUNALE        4/02/24 14:30  4R SARONNO  VIA BIFFI SNC

FOOTBALL C. MILANESE 1902-MEDA 1913                                                                                                            COMUNALE “G.P.SQUERI” (E.A)    4/02/24 14:30  4R SAN DONATO MILANESE  VIA MARITANO

MAGENTA-CASTEGGIO 18 98 A.S.D.                                                                                                                             COMUNALE “FRANCESCO PLODARI”   4/02/24 14:30  4R MAGENTA  VIALE DELLO STADIO,27

SESTESE CALCIO-BASE 96 SEVESO                                                                                                                                 C.S.COMUNALE “ALFREDO MILANO”  4/02/24 14:30  4R SESTO CALENDE  VIA LOMBARDIA SNC

VERBANO CALCIO-SOLBIATESE CALCIO 1911                                                                                                        C.S.COMUNALE   4/02/24 14:30  4R BESOZZO    VIA DE AMICIS SNC

 

GIRONE  B                                                                        

ALTABRIANZA TAVERNERIO-TRIBIANO                                                                                                                          CAMPO SPORTIVO COMUNALE N.1    4/02/24 14:30  4R CANZO  VIA STOPPANI 16

BRIANZA OLGINATESE-MUGGIO                                                                                                                                    COMUNALE N.1   4/02/24 14:30  4R OLGINATE     VIA DELL’INDUSTRIA

CALOLZIOCORTE-CISANESE                                                                                                                            COMUNALE”LAVELLO”- CAMPO N.1   4/02/24 14:30  4R CALOLZIOCORTE    VIA CENTRO SPORTIVO SNC

CASTELLEONE-MAPELLO A R.L.                                                                                                                             C.S.COMUNALE “DOSSO”     4/02/24 14:30  4R CASTELLEONE     VIA DOSSO,3

LEON SSD A R.L.-LEMINE ALMENNO CALCIO                                                                                                             C.S.COMUNALE N. 1 (E.A)        4/02/24 14:30  4R VIMERCATE   VIA DEGLI ATLETI,1

SONCINESE-NUOVA SONDRIO CALCIO                                                                                                                  C.S.COMUNALE – CAMPO N.1       4/02/24 14:30  4R SONCINO    VIA PISTOIA,3

SORESINESE CALCIO A.S.D.-OFFANENGHESE A.S.D.                                                                                                        C.S. “STADIO CIVICO”           4/02/24 14:30  4R SORESINA  VIA DELLO STADIO 1

TREVIGLIESE A.S.D.-ARCELLASCO CITTA DI ERBA                                                                                                     C.S.STADIO MARIO ZANCONTI(E.A  4/02/24 15:30  4R TREVIGLIO  VIA MILANO N.7

U.S.CALCIO SAN PELLEGRINO VIS NOVA GIUSSANO                                                                     C.S.COMUNALE”A.QUARENGHI”(E.A  4/02/24 14:30  4R SAN PELLEGRINO TERME   VIA BELOTTI

 

GIRONE  C                                                                         

CALCIO PAVONESE-FORZA E COSTANZA 1905                                                                                                COMUNALE”GUIDO FARINA”N.1      3/02/24 14:30  4R PAVONE DEL MELLA   VIA F.PAROLA N.3

ATLETICO CORTEFRANCA-ASD  SPORT CASAZZA                                                                                                            CAMPO SPORTIVO COMUNALE        4/02/24 14:30  4R FRAZ.BORNATO    VIA PERONI

BEDIZZOLESE-SCANZOROSCIATE CALCIO                                                                                                   C.S.COM.”G.P.SIBONI” CAMPO N.  4/02/24 14:30  4R BEDIZZOLE    VIA GARIBALDI

CASTELLANA C.G.-CARPENEDOLO                                                                                                                                         CAMPO SPORTIVO COMUNALE “N.1″  4/02/24 14:30  4R CASTEL GOFFREDO MOLINO NUOVO ANG. VIA SVEZIA

CILIVERGHE-DARFO BOARIO S.R.L.SSD.                                                                                                                        CENTRO SPORT. COMUNALE N.1     4/02/24 14:30  4R MAZZANO LOC.MOLINETTO  VIA MAZZINI

FALCO-CASTIGLIONE A.S.D.                                                                                                                                           C.SPORT.”FALCO” (E.A.)   4/02/24 14:30  4R ALBINO    VIA MADONNA DEL PIANTO, 22

G.S. VERTOVESE-OSPITALETTO                                                                                                                    COMUNALE”SERAFINO TESTA” (E.A)  4/02/24 14:30  4R BAGNATICA   VIA PORTICO, 16

JUVENES PRADALUNGHESE-CAZZAGOBORNATO CALCIO                                                                                 C.S.COMUNALE (E.A.)    4/02/24 14:30  4R CASNIGO   VIA EUROPA

ROVATO CALCIO-ORCEANA CALCIO                                                                                                                                      CAMPO SPORTIVO COMUNALE   4/02/24 14:30  4R ROVATO   VIA FRANCIACORTA 108

 

Asia Di Palma

 

Eccellenza, girone C: un under per la Vertovese, un ex Pergolettese al Casazza

La Vertovese ha ufficializzato un innesto per la rosa della prima squadra. Matteo La Torre, classe 2003, è cresciuto nelle giovanili di Inter, Monza e Legnago e si appresta a vivere la sua prima stagione in Eccellenza. Il club biancoazzurro sta viaggiando nei piani alti della classifica ed è al secondo posto, a -11 da un Ospitaletto ormai in fuga da diverse settimane.  Sempre nel girone C, un altro club ha approfittato degli ulteriori giorni messi a disposizione dalla FIGC per nuovi tesseramenti: il Casazza.

Il club neopromosso ha deciso di puntare sull’esperienza di David Flaccadori. Il centrocampista, classe 1996, torna a giocare nelle zone in cui è nato con alle spalle quasi 150 presenze in Serie D. Dopo le giovanili dell’Albinoleffe è sbarcato in Serie D alla Pergolettese, poi Grumellese, Virtus Bergamo, Brusaporto e Darfo Boario. Flaccadori porterà la sua esperienza al Casazza, che attualmente si trova fuori dalla zona playout con 26 punti e nel weekend affronterà l’Atletico Cortefranca.

 

Un under alla Vertovese

“Matteo La Torre è un nuovo giocatore della Vertovese!⚪️🔵

Attaccante classe 2003, ha militato nei settori giovanili di Inter e Monza, arriva dal Legnago Salus.

Benvenuto Matteo, in bocca al lupo!”

 

L’esperienza per mister Sana

“Con la riapertura straordinaria del mercato abbiamo piazzato l’ultimo colpo!
Vantando una carriera giovanile di tutto rispetto nelle file dell’Albinoleffe, nell’annata dei campioni Berretti e scudetto, passa poi in Serie D alla Pergolettese, alla Grumellese, alla Virtus Bergamo, al Brusaporto e per ultimo al Darfo Boario. Ora è pronto a rimettersi in gioco a due passi da casa! Non vediamo l’ora di vederti in campo!

Benvenuto e in bocca al lupo Flaccadori!

Forza Casazza Virtus”

 

 

Asia Di Palma