Al “Comunale” di Palazzolo Sull’Oglio è stato un 25 aprile di festa. La Pro Palazzolo Women ha pareggiato con il Como ed ha vinto il campionato di Eccellenza.
Una cornice di pubblico delle grandi occasioni, un clima di festa che si è respirato prima, durante e dopo la partita. Lo Stadio Comunale di Palazzolo ha vibrato per novanta minuti per sostenere la formazione di mister Giovanni Brusa che, grazie alla rete di Merli, ha ribaltato la partita e con un punto ha conquistato la promozione in Serie C.
Un pareggio che sa di vittoria
Il pomeriggio nel bresciano si apre con un emozionante ricordo di Papa Francesco, come disposto dalla FIGC, poi le squadre prendono posizione in campo per darsi battaglia nei successivi 90 minuti. I due mister si affidano alle loro migliori giocatrici per l’ultima e decisiva giornata. Nei primi minuti è il Como che prova a costruire e al 6’ trova la prima occasione con Sardu, che su calcio di punizione, al limite dell’area, con il destro colpisce il palo. All’11’ è ancora il Como a provarci: Wagner, da sola in area, viene fermata da Pignagnoli che evita il gol. Al 24′ è la squadra di casa che in contropiede sfiora la rete: Jennifer Serna, dalla sinistra, crossa per capitan Merli che con il destro colpisce il portiere avversario Guidi. Un minuto più tardi cambia il risultato: il Como si porta in vantaggio con la rete di Zorzetto. La numero 10 sigla il suo diciottesimo gol in campionato con un destro di prima intenzione che supera Pignagnoli.
Il primo tempo si conclude con il vantaggio ospite, ma la Pro Palazzolo Women rientra in campo con grinta e voglia di cambiare il risultato. Al 52′ la rete numero 38 di Luana Merli fa esplodere il “Comunale”. Bonacina raccoglie il rilancio del portiere del Como e mette un cross in area per Serna che colpisce al volo e la capitana biancoblu è la più lesta a spingere il pallone in rete a pochi passi da Guidi. Con il pareggio, l’intensità della partita aumenta e la Pro sfiora il gol del vantaggio in due occasioni: prima un tiro di Mottinelli dal limite dell’area al 71′ e poco dopo con Daleszczyk, il cui tiro però è alto. Sul finale, Adriana Martin Santamaria, ex Lazio e Freedom, ha l’occasione per regalare la vittoria al Como, ma Canobbio salva sulla linea il tiro, dalla sinistra dell’area piccola, della spagnola.
Festa al “Comunale”: la C è realtà
Al 96’ l’urlo del “Comunale”, dal campo agli spalti, per una squadra nata poco meno di 365 giorni fa e che è già entrata nella storia. Un gruppo formato da giocatrici fuori categoria, ma soprattutto da persone vere che hanno saputo creare un movimento di supporto attorno a loro, come voluto dal presidente. Il numero uno biancoblu, Claudio Forlani, il 23 maggio 2024 aveva presentato questo progetto con la volontà di vincere sul campo e fuori: “Tempo al tempo e tra un anno capirete quello che vogliamo dire oggi”. Quasi un anno dopo a Palazzolo, e non solo, hanno compreso i valori del progetto avviato dal presidente biancoblu, in sintonia con il dg Luigi Mancini, la Responsabile Lidia Gandossi e l’amministrazione comunale.
Ieri alle 18:55 tutti si sono alzati in piedi per applaudire lo straordinario percorso della squadra di Giovanni Brusa: dalla dirigenza ai giocatori della Prima Squadra Maschile presenti in tribuna, passando per le famiglie, gli ultras e i tifosi. Ottanta punti in trenta partite, ventisei vittorie, due pareggi e due sconfitte, 162 gol fatti e 21 subite: numeri che incorniciano un percorso unico. Lo striscione esposto dallo staff del bar al campo recitava “Grazie ragazze. Continuate a farci sognare” perché il primo di tantissimi capitoli è stato scritto ieri, ma la storia è ancora lunga e Palazzolo è pronto a viverla.
Asia Di Palma
26 Aprile 2025