Legnano e Sestese si sono date battaglia minuto dopo minuto in una sfida di primissimo livello. Ecco tutti i dettagli sull’incontro e le pagelle finali. Legnano QUINTIERO Viene chiamato in causa diverse volte ed è bravo a rispondere presente, incolpevole sul goal. VOTO: 6 VERONI Con i suoi calci piazzati trova i compagni in area, […]
Legnano e Sestese si sono date battaglia minuto dopo minuto in una sfida di primissimo livello. Ecco tutti i dettagli sull’incontro e le pagelle finali.
Legnano
QUINTIERO
Viene chiamato in causa diverse volte ed è bravo a rispondere presente, incolpevole sul goal.
VOTO: 6
VERONI
Con i suoi calci piazzati trova i compagni in area, ma è spesso impreciso e non riesce a spingere molto.
VOTO: 5,5
SANTAGOSTINO
Le palle aeree sono tutte sue, però fatica a contenere la velocità degli avversari.
VOTO: 5,5
BUCCINO
Il numero 2 lotta molto con gli avversari, ma fatica anche lui come i suoi compagni di reparto.
VOTO: 5,5
NOIA
Il capitano come sempre è il regista della squadra, compie un miracolo salvando sulla linea il tiro di Romano, ma non può evitare il goal avversario.
VOTO: 6
PAGANI
Come sempre macina chilometri sull’out destro, però è spesso impreciso e non riesce a rendersi pericoloso.
VOTO: 5,5
BARBUI
In mezzo al campo lotta su ogni pallone, smista bene per i compagni, ma non riesce ad ergersi sugli altri.
VOTO: 5,5
COZZI
Anche il numero 8, come il suo compagno di reparto, non tira mai indietro la gamba, però non riesce a creare occasioni pericolose.
VOTO: 5,5
SARTOR
Fatica a trovare spazio e non riesce a farsi trovare libero dai compagni.
VOTO: 5
MARRULLI
Lui è il migliore dei suoi, ogni volta che tocca il pallone riesce a creare qualcosa di interessante. Va vicinissimo al goal con una bella punizione che fa la barba al palo.
VOTO: 6,5
BALLGJIN
Il numero 9 fatica molto oggi contro l’esperienza dei difensori avversari. Ha sui piedi la miglior occasione del primo tempo, ma non trova la porta.
VOTO: 5,5
CASAGRANDE
Entra nel secondo tempo sull’out di destra, ma non riesce mai a farsi vedere dai suoi compagni.
VOTO: 5
RUSSO
Entra nel finale, cerca di metter in area qualche pallone, ma è impreciso.
VOTO: sv
LA TORRE
Torna in campo dopo un periodo complicato, cerca di farsi trovare dai compagni e ha sui piedi l’occasione del pareggio nel finale.
VOTO: 5,5
FEMMINO’
Entra a venti dalla fine, ma non riesce a creare occasioni interessanti.
VOTO: 5,5
Sestese
FERRARA
Coraggioso nelle uscite, bravo coi piedi a trovare i suoi compagni; non è quasi mai chiamato in causa.
VOTO: 6,5
CAGIA
Nel secondo tempo sale in cattedra e annulla gli attaccanti avversari, a livello fisico è un muro.
VOTO: 7
DELLA VOLPE
Gran partita del capitano, che comanda la difesa e la squadra dall’alto della sua esperienza.
VOTO: 6,5
LUNGHI
Non si fa vedere troppo ne a livello offensivo ne a livello difensivo, però con il pallone tra i piedi raramente la butta via.
VOTO: 6,5
SCAGLIONE
Anche il numero 5 gioca una partita attenta, con tanta garra e sempre pronto a sacrificarsi per i compagni.
VOTO: 6,5
BERNASCONI
Sull’out mancino macina chilometri e spesso si avventura nella metacampo avversaria, determinante una sua diagonale difensiva che salva la squadra dai guai.
VOTO: 6
PELLINI
Grande prova del numero 21 in mezzo al campo, raramente sbaglia la giocata verso i suoi compagni e si fa valere anche in difesa.
VOTO: 6,5
ARRIGONI
Aggressivo fin dal primo minuto, offre una prova di grande generosità e grande corsa in mezzo al campo.
VOTO: 6,5
RUSSO
Lotta tantissimo con i difensori avversari, riesce a far salire la squadra e smista bene i palloni ai compagni.
VOTO: 6,5
ROMANO
Partita nel complesso non clamorosa del numero 10, che però risolve con un goal di rapina degno dei migliori attaccanti. Sempre più uomo fondamentale che arriva così a quota 15 goal in campionato.
VOTO: 8
ROSSI
Il più intraprendente e il più pericoloso dei suoi nel primo tempo, nella ripresa si eclissa e viene sostituito al sessantesimo minuto.
VOTO: 7
MAZZUCCHELLI
Entra nel finale in difesa sul lato sinistro, fatica a contenere gli avversari, ma comunque riesce ad aiutare i propri compagni.
VOTO: 6
MHAIMER
Entra a metà del secondo tempo, tocca pochi palloni e non riesce a creare occasioni.
VOTO: 5,5
SPERA
Anche lui tocca pochi palloni, fa da schermo in mezzo al campo per evitare le avanzate degli avversari.
VOTO: 6
BASSO
Entra al posto di Russo, ma non riesce a fare lo stesso lavoro sporco del compagno.
VOTO: 5,5
RANCATI
Entra per tenere il pallone lontano dalla propria porta ma non lo tocca quasi mai.
VOTO: sv
2 Febbraio 2025