Nel derby tra Ardor Lazzate e Lentatese succede tutto nel secondo tempo: i gialloblu passano in vantaggio con Giangaspero al 56′, la Lentatese rimonta con Diaferio al 75′ e Siano all’89’. All’ultimo minuto di recupero, però, il classe 2006 Rapone pareggia i conti.
ARDOR LAZZATE
De Toni 7
Interviene su Malacarne, trafitto dalla grande precisione di Diaferio e Siano ma si inventa il lancio al 95’ che vale l’assist per Rapone.
Guanziroli 6.5
Incaricato sempre di battere tutti i piazzati, cerca sempre il fondo per crossare palloni interessanti.
Garantola 6.5
Alla prima in assoluto da titolare non gli tremano le gambe e, dopo qualche sbavatura nel primo tempo, irrompe con una grande azione che avvia il tiro di Settimo da cui nasce il rigore.
M’Zoughi 6
Entra per dare solidità dietro, ma dopo il cambio modulo la Lentatese la ribalta.
Zefi 6
Diaferio lo fa secco in area in occasione del pareggio con una finta, lo salva un buon primo tempo.
Caffi 6
Regia complessivamente sufficiente, fa il suo
37’ st Spitaleri sv
Marioli 6
Il capitano in occasione dell’1-1 interviene superficialmente e fa passare Diaferio, anche lui è “salvato” da una partita complessivamente positiva.
Oggionni 5.5
Non riesce mai a vincere un duello con Malacarne, il capitano della Lentatese lo mette sotto chiave.
11’ st Benedetti 6
Entra per dare la scossa davanti ma la sua gara viene ricordata giusto per qualche accelerazione e per un bell’assist sprecato da Rapone.
Fogal 6.5
Ci mette sempre tutto in quel centrocampo, corsa, dinamismo e anche tanti falli presi. Esce per un infortunio.
25’ st Carugati 6
Entra per dare il cambio a centrocampo a Fogal, ma non incide.
Giangaspero 7
Torna a segnare dopo 4 partite ed è bravo a sfruttare l’unica occasione che ha dal dischetto.
Rapone 8.5
Aldilà del gol bellissimo, è il migliore dei suoi dall’inizio alla fine. Inventa, si propone, dribbla, copre. Poi quel colpo al 95’ è roba che non si vede tutti i giorni.
Settimo 6.5
Fa fatica in mezzo al centrocampo denso della Lentatese, ma ha il merito di scoccare il tiro da cui nasce il rigore.
20’ st Rondina 6
Entra per dare sostanza al centrocampo, sbaglia però qualche appoggio di troppo.
All. Fedele-Frontini 6
Il tecnico prepara la gara nel modo giusto in settimana e il vice la interpreta, azzannando la Lentatese al momento giusto ma pagando troppe ingenuità dopo il cambio modulo. Nonostante il delirio all’ultimo, per i playoff ci vuole un allineamento degli astri.
LENTATESE
Barlocco 6
L’Ardor quando tira in porta la prende, blocca un colpo di testa morbido di Fogal e a momenti arriva sul rigore di Giangaspero.
Malacarne 7
Intramontabile capitano. Corre per tutta la gara e va anche vicino alla rete due volte. Si conquista il corner da cui nasce il 2-1.
Parravicini 5.5
Anche lui il più in difficoltà su Guanziroli, esattamente come Oggionni su Malacarne. Dà poca spinta e perde tanti duelli.
15’ st Buzzetti 6
Molto vivace e con buona qualità. L’ex Varesina risveglia dal torpore i suoi.
Carrino 6.5
Partita attenta e gagliarda fino al 95’, quando l’ultima leggerezza su Rapone che lo salta secco costa il 2-2.
Arienti 7
Il migliore della retroguardia. Le prende tutte lui e inventa anche l’assist per Diaferio.
Dugnani 6.5
Anche per lui il duello con Giangaspero è per la maggior parte vinto, ma è suo il fallo di mano che porta al rigore.
Siviero 6.5
L’ex Base disputa una partita gagliarda, ma anche lui pecca di cattiveria su Rapone nel finale che lo fa secco.
Molteni 7
L’ex Meda fa tutto perfettamente a centrocampo, esperto metronomo che sbaglia pochissimi passaggi.
Diaferio 8
Primo tempo dove va tanto in fuorigioco e non è un problema, poi tira fuori nella ripresa una prestazione eccellente con gol e assist.
Siano 7.5
Grande tecnica e velocità, perfetta la rasoiata che vale il momentaneo 2-1.
47’ Musazzi sv
Motta 6
La gara è di grande corsa e sacrificio, ma Rapone sul finale lo supera con un sombrero di testa con veramente troppa facilità.
All. Fossati 6.5
Che dire, la squadra mette in campo la solita strategia, va sotto e rimonta con carattere. L’eccessiva leggerezza però manda in fumo una vittoria che sarebbe stata cruciale.
Ivan Oioli
31 Marzo 2025