Nella corsa sfrenata per mantenere la categoria lo scatto bianconero è del difensore classe 2000 con un gol cruciale. Sembrava essere una gara quasi proibitiva per il Lascaris di Malagrinò, ma la forza di volontà e la voglia di restare in Eccellenza hanno portato a un risultato importantissimo: 2-1 sul campo della Volpiano Pianese e 3 punti pesantissimi. Apre Leonardo Pretti con una gran giocata, Pinelli mette le cose a posto con un tap in ma quasi all’ora di gioco Fiore crossa per Andrea Bellocchio che la mette sotto l’incrocio di testa. È il gol che espugna il “Goia” dopo quasi un anno dall’ultima volta (risale al 14 maggio 2024, dalla sconfitta contro l’Accademia Borgomanero) e forse può valere una fetta di salvezza.
La Juve e il destino dei playout
Andrea Bellocchio, difensore classe 2000, inizia il suo percorso calcistico nella Juventus, precisamente negli Esordienti, nel 2011-12. Resta in bianconero fino al 2013-14 (Giovanissimi fb Regionali, Interprovinciali) e poi passa al J Stars, dove nel 2014-15 nei Giovanissimi Regionali colleziona 18 presenze e il primo gol. Lo nota e lo ingaggia il Chieri alla fine di quella stagione per inserirlo nelle sue giovanili, con un percorso che vede tappe importanti come nel 2017-18 con l’Under 19 Nazionale, con 23 presenze e 1 gol, e nel 2018-19, sempre nella stessa categoria, dove raggiunge i Quarti di finale delle Fasi Finali Nazionali. Il 2019-20 è la stagione più importante per Bellocchio perchè il classe 2000 fa il suo esordio in Serie D, collezionando in quella stagione anche 17 presenze tra campionato e Coppa. Nell’anno seguente però trova solo due apparizioni e si trasferisce al Fossano, dove ritrova continuità con 42 presenze e nel 2021-22 vive anche un’esperienza importantissima con i Blues, trionfando nel playout con l’allora RG Ticino (oggi NovaRomentin) ai supplementari in una gara da cardiopalma finita 2-2. Il grande successo ottenuto con il Fossano spinge il Chieri a riportarlo a casa nel 2023 e, incredibilmente, il destino è uguale a quello dell’anno precedente: ancora una volta è salvezza per cuori forti al cardiopalma nei playout contro il Pinerolo, con la gara che termina 0-0 e con i torinesi che mantengono la categoria. Nonostante l’inizio di questa stagione con 1 gol in 1 presenza in Coppa Serie D, Bellocchio sceglie ancora di lasciare la sua Chieri e sposa il progetto Lascaris, dove ieri ha segnato un gol pesante per provare ad evitare i playout, che per lui però non sono mai stati un problema.
Fino alla fine
Gol all’andata e al ritorno per Bellocchio contro la Volpiano Pianese e adesso il duello in zona calda si fa davvero interessante. Lascaris 28, Briga 27 e Quincitava 23, con queste ultime due che si sono sfidate ieri e la compagine novarese ne è uscita vincitrice con un 2-1 pesantissimo. A 3 giornate dal termine è ancora tutto aperto e solo una di queste si salverà direttamente dopo la retrocessione del PDHAE. Nelle prossime gare i bianconeri affronteranno la Pro Eureka e poi due formazioni che non hanno più nulla da dire a questo campionato: la campionessa Biellese e proprio l’ultima classificata appena scesa di categoria matematicamente. Nulla nel calcio è facile nè tantomeno scritto. E anche se gli spareggi a Bellocchio non fanno paura, il leader della difesa è il primo a sapere che una salvezza diretta è sempre meglio che giocarsi tutto negli spareggi.
Ivan Oioli
31 Marzo 2025