È una serata storica per la Rovato Vertovese che a soli 282 giorni dalla propria fondazione si ritrova in Serie D.

Rovato Vertovese: la D è realtà

La scaramanzia ora non c’è più, è il momento di festeggiare. La Rovato Vertovese è ufficialmente in Serie D dopo l’approdo del Barletta in finale di Coppa Italia Dilettanti. I bresciani si sono guadagnati il proprio posto all’ultimo atto del torneo questo pomeriggio, tramite i calci di rigore, contro il Vivi Altotevere Sansepolcro. I toscani avevano ribaltato il vantaggio bresciano dell’andata (0-1) vincendo 1-2 a Rovato.

Alla squadra lombarda mancava un ultimo mattone per approdare in Serie D prima ancora di giocare la finale, ma questa volta non dipendeva da lei. Il Barletta, infatti, ha già conquistato la massima categoria dilettantistica con la vittoria del proprio campionato regionale lo scorso 23 febbraio e, di conseguenza, la seconda finalista guadagna l’accesso alla Serie D.

I pugliesi hanno pareggiato anche la gara di ritorno con il Giulianova, in rimonta, ma ai rigori hanno avuto la meglio. Una serata consegnata alla storia del calcio dilettantistico: la Rovato Vertovese può festeggiare un traguardo tanto sognato.

Una marcia trionfale

Dal 5 gennaio sono trascorsi quasi tre mesi, ma in quel pomeriggio, allo stadio “Ferruccio” di Seregno, la Rovato Vertovese ha dimostrato la propria forza battendo con un poker la Solbiatese e portandosi a casa il primo trofeo. Da lì è cominciato il percorso nella fase Nazionale, le trasferte e le partite ogni tre giorni. I bresciani hanno superato il girone con Genova Calcio e Alba per poi eliminare il Codroipo ai quarti e il Vivi Altotevere Sansepolcro in semifinale. Mister Bolis, Roberto Gherardi (eroe di giornata per i due rigori decisivi parati) e compagni possono finalmente festeggiare, ma domenica si torna con la testa al campionato. La Rovato Vertovese affronterà la Castellana davanti ai propri tifosi, pronti per festeggiare con tutta la società.

Asia Di Palma

26 Marzo 2025

Articoli Correlati Eccellenza