Le partite al termine della stagione 2024-2025 sono sempre meno e ogni sfida adesso potrebbe risultare determinante per raggiungere l’obiettivo salvezza ed evitare una retrocessione che potrebbe far risultare questa stagione come da dimenticare.
Lo sanno bene le squadre che sono ancora in lotta per un posto in Eccellenza e che in questi ultimi 270 minuti si giocano le sorti di un’intera stagione.
Sono ben 6 le squadre che rischiano di giocarsi il tutto per tutto nei playout e che sono separate di pochi punti; le tre squadre più a rischio sono FC Milanese, Olginatese e Colognese; mentre le tre “meno preoccupate” sono Fucina, Tritium e Altabrianza.
ATTENZIONE ALLA FORBICE DI PUNTI
Infatti, secondo le regole del campionato di Eccellenza le squadre che si posizionano tra il tredicesimo e il sedicesimo posto giocheranno i playout in un
doppio confronto. Se tra le squadre che dovranno affrontarsi ci saranno più di 6 punti di distacco, la squadra peggio posizionata retrocederà direttamente in Promozione.
Questo discorso lo sanno bene in particolare FC Milanese e Olginatese che al momento si trovano appaiate al sedicesimo posto (anche se l’Olginatese ha una migliore differenza reti) a quota 31 punti, ma soprattutto a meno otto dalla Fucina sedicesima (questo comporta maggiori rischi per le due squadre sopracitate). Al momento le squadre subito fuori dalla zona playout sono Tritium (40 punti) e AltaBrianza (41). In piena zona playout ci sono invece FC Milanese, Olginatese, Colognese e Fucina che cercheranno in tutti i modi di trovare punti pesantissimi in questi ultimi 270 minuti di stagione per cercare il miracolo ed evitare di doversi giocare tutto ai playout.
LA ZONA PLAYOUT
L’FC Milanese dovrà sfidare, nelle ultime tre giornate, Altabrianza, Calcio Arcore e Ponte San Pietro. La prima è in cerca di una vittoria che allontanerebbe il pericolo nel finale di stagione; la Casati Calcio Arcore è ultima e già retrocessa e quindi con nulla da perdere, mentre il Ponte San Pietro è in cerca di punti per sperare ancora di agganciare il quinto posto che significherebbe playoff.
Anche l’Olginatese ha tre partite complicate, dovendo affrontare consecutivamente due squadre che sono alla ricerca di punti per avvicinarsi al treno delle prime cinque (Arcellasco Città di Erba e Academy Calvairate), mentre all’ultima giornata dovrà affrontare anche lei l’Altabrianza che vorrà fare punti per evitare le zone roventi di classifica.
Infine, c’è la Colognese, anche lei immischiata nella zona playout, che dovrà affrontare partite tutt’altro che semplici. Nella prossima giornata sfiderà la
mina vagante Casati Calcio Arcore (partita che può diventare spinosa), poi dovrà affrontare due squadre che non vorranno regalare punti a nessuno,
ovvero Ponte San Pietro e Codogno, entrambe ancora in piena corsa playoff e che vorranno assicurarsi un posto per provare a salire di categoria.
Discorso invece leggermente diverso per la Fucina, squadra che al momento si trova al tredicesimo posto e quindi immischiata nello scontro playout, però
trovandosi a più otto sulla sedicesima al momento può stare abbastanza tranquilla. Non dovrà però assolutamente abbassare la guardia nelle ultime
tre giornate contro Mapello, Leon e Tritium per non rischiare di rovinare l’intera stagione, soprattutto perché saranno tre sfide difficilissime. Il Mapello
che vuole certificare la vittoria del campionato, la Leon che vuole staccare il biglietto playoff e la Tritium che non vorrà regalare punti nello scontro diretto
con la squadra di bomber Picci e compagni.
Il finale di stagione si prospetta interessante e pieno di colpi di scena per le squadre che vorranno lottare fino alla fine per evitare la retrocessione e
segnare negli annali la stagione 2024-2025 come un rimpianto.
Stefano Lombardo
3 Aprile 2025