La trentatreesima giornata del girone B di Serie D offre un ricco menù tra cui la sfida che vedrà coinvolte Crema e Varesina. Le due formazioni hanno totalizzato rispettivamente 26 e 22 punti nel 2025 e hanno in comune due numeri nove che stanno dominando la classifica marcatori. All’andata il match terminò 5-2 con una tripletta di Bertoli e una doppietta di Akammadu.

BERTOLI E AKAMMADU: 9+9

Quarantuno gol in due nel girone B, sessantadue presenze e numerosi sorrisi per le proprie squadre. Marco Bertoli e Franklyn Akammadu sono i due migliori marcatori del girone ad oggi: 23 reti per il nove della Varesina, 18 per quello del Crema. Per entrambi si tratta della prima stagione nelle rispettive squadre, fortemente voluti dai propri allenatori, che ne hanno più volte elogiato le qualità. La stagione attuale è la migliore a livello personale sia per Bertoli che per Akammadu.

L’attaccante bergamasco ha raggiunto la doppia cifra per la terza volta in carriera in Serie D, ma quest’anno è andato oltre le venti reti per la prima volta. Nella scorsa stagione, alla Virtus Ciserano Bergamo, si era “fermato” a 16. Il bomber nigeriano, invece, ha inaugurato la doppia cifra in questa stagione e considerando la Coppa Italia è arrivato a 20 reti. Akammadu è approdato al Crema dal Certaldo, dove aveva segnato otto reti, senza riuscire ad evitare la retrocessione dei toscani. Il Crema arriva al match dal k.o. con il Sant’Angelo, mentre la Varesina è reduce dal successo per 5-2 sul Ciliverghe.

BERTOLI

All’andata contro il Crema segnò la sua prima tripletta con la maglia delle Fenici, domenica scorsa contro il Ciliverghe la seconda: Marco Bertoli è il punto di riferimento della Varesina. L’attaccante, classe 1999, è irrinunciabile per mister Spilli, che sin dal primo momento gli ha dato fiducia e lui ha ripagato sul campo con 23 reti in 32 match e una partecipazione ai gol del 43%. Dei cinquantatré messi a segno dai rossoblu, quasi la metà porta la firma dell’ex Virtus Ciserano Bergamo. 2699 minuti in campo e una media di 0,72 gol a partita.

Entrando nel dettaglio delle reti, Bertoli ha dimostrato di poter segnare in vari modi prediligendo il destro (9 reti) rispetto al sinistro (4). Il classe 1999 con i suoi quasi 190 cm di altezza non è da meno con i colpi di testa, 6 reti realizzate così, e nemmeno dagli undici metri, 3 realizzati su 3. Dei 23 gol spiccano sicuramente quelli decisivi nei big match con Folgore Caratese all’andata e Desenzano al ritorno, ma anche la rete del momentaneo 0-2 nel match della 31° giornata con la capolista Ospitaletto e complessivamente sono cinque le reti realizzate contro le prime cinque del girone.

Bertoli, inoltre, è stato decisivo subito alla seconda giornata siglando la rete della vittoria contro l’Arconatese agli albori del campionato. Se consideriamo i game winner vanno citati anche i match con Sangiuliano e Club Milano in cui Bertoli ha segnato il gol dello 0-2 (partita poi terminata 1-3) e quello dell’1-3 (match poi terminato 2-3). Il numero nove della Varesina è attualmente anche il miglior goleador di tutta la Serie D con ancora sei match da disputare.

AKAMMADU

Il Crema ha vissuto un periodo molto complicato tra novembre e dicembre, come spesso raccontato da mister Vullo. A causa di alcuni problemi societari, la squadra si è ritrovata in grande difficoltà, ma grazie all’unione del gruppo, al lavoro e alla forza di volontà è riuscita a risalire dalle sabbie mobili e tornare a respirare. I grigiorossi, infatti, sono la migliore formazione per rendimento nel girone di ritorno: 26 punti in tredici partite. Tra i leader, che hanno trascinato la squadra moralmente e non solo, ci sono: il capitano Vincenzo Guarino, l’attaccante Francesco Bigotto e il bomber Franklyn Akammadu.

Il numero nove del Crema ha siglato diciotto reti in trenta presenze ed è un punto di riferimento per mister Vullo, che l’ha schierato titolare ventinove volte e l’attaccante ha risposto con un 45% di partecipazione al gol. Delle quaranta reti segnate dal Crema ben diciotto portano la firma di Akammadu, il quale ha anche servito due assist. Un lavoro di tutta la squadra che ha permesso al Crema di risalire, passo dopo passo, la classifica, ma il finale di stagione lo vedrà affrontare quattro delle prime cinque della classifica.

Attualmente il classe 1998 è l’attaccante più decisivo del girone con sei reti delle diciotto che hanno portato i tre punti alla squadra: parliamo di quelle con Arconatese (andata e ritorno), Chievo, Ciliverghe, Fanfulla, Vigasio. Akammadu ha dimostrato di poter segnare in qualsiasi modo, ma si è rivelato glaciale soprattutto dagli undici metri: sei rigori segnati su sette calciati con una percentuale di realizzazione dell’85,7%. Gli altri sono arrivati tre volte con colpo di testa, cinque di sinistro, tre di destro e un tiro dalla distanza. Il centravanti del Crema è attualmente ai piedi del podio dei migliori marcatori di tutta la Serie D alle spalle di Marco Bertoli (23, Varesina), Lorenzo Gori (22, Ghiviborgo), Diego Vita (21, Vado) e a pari merito con Gianluca Ciriello (18, Brian Lignano).

Photo Credits Bertoli: Enrico Scaringi photography

Photo Credits Akammadu: Crema

Asia Di Palma

28 Marzo 2025

Articoli Correlati Serie D