Tra una settimana esatta prenderà il via la Fase Nazionale della Coppa Italia Dilettanti: un trofeo prestigioso, che permette alla vincitrice di accedere alla Serie D.
Una settimana alla Fase Nazionale
Solamente una squadra manca all’appello per completare il quadro della Coppa Italia Dilettanti: la vincitrice della sfida tra Aurora Alto Casertano e Venafro per il Molise. In totale le formazioni sono diciannove suddivise in otto gruppi: tre triangolari e cinque accoppiamenti da due squadre. La prima fase si svolgerà dal 12 al 26 febbraio e nei triangolari passerà al turno successivo la squadra che ha ottenuto più punti. In caso di parità si terranno conto in ordine: la migliore differenza reti e il maggior numero di reti segnate. Per gli abbinamenti, in caso di parità dopo i due confronti, si deciderà la vincitrice ai rigori. La Rovato Vertovese, che ha sconfitto lo scorso 5 gennaio la Solbiatese, esordirà il 19 febbraio. La Fase Nazionale di questa prestigiosa competizione durerà due mesi con la finale che si disputerà il 5 aprile a Firenze presso campo il Centro di Formazione Federale “Bozzi” di Firenze. Nella giornata odierna, a Roma, si è svolta la riunione tecnica annuale tra la LND e i propri Commissari di Campo in vista dell’inizio delle manifestazioni agonistiche nazionali organizzate direttamente dalla Lega. Alla riunione sono intervenuti il presidente presidente Giancarlo Abete, il coordinatore Catello Buonocore e il Segretario Generale LND Massimo Ciaccolini.
I TRIANGOLARI E GLI ACCOPPIAMENTI
A: Alba, Football Genova, Rovato Vertovese
B: Brixen, Sandonà, Codroipo
C: Gambettola, Sestese
D: Urbania, Vivialtoteveresansepolcro
E: Montespaccato, Ossese
F: Giulianova, Vincente Molise
G: Barletta, San Cataldo, Santa Maria Cilento
H: Digiesse Praiatortora, Unitas Sciacca
PER VEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA QUI
Asia Di Palma
5 Febbraio 2025