Alessandro Ciliberto va in doppia cifra nella gara più importante e tiene i suoi in scia della capolista Valenzana Mado. Rignanese ringrazia il suo giovane attaccante che al 1° di recupero della sfida contro l’Ovadese si conquista il calcio di rigore e si prende la responsabilità di andare sul dischetto e fare 1-0 per i biancoblù, prendendosi 3 punti vitali in chiave campionato. Dieci gol in questo campionato per Ciliberto che, dopo 8 anni con questa maglia, ha segnato un’altra rete importantissima che tiene vive le speranze di riprendere i rossoblù di Alessandria al momento in vetta.
Nato granata, cresciuto biancoblù
Attaccante esterno classe 2004, inizia la sua carriera nei pulcini del Torino all’età di 9 anni, nel 2013. Passa 4 anni nei granata e arriva fino agli Esordienti nel 2016-17, prima di fare il passo verso la squadra che diventerà la sua casa. Nell’estate 2017 il Pinerolo lo ingaggia e lo inserisce nella rosa dei Giovanissimi fb Regionali, il rendimento è ottimo fin da subito: 23 presenze e 12 gol. Buona la prima per il classe 2004 che viene subito blindato e la società punta su di lui facendolo crescere di anno in anno: nell’Under 15 fa una stagione mozzafiato con 33 gol in 24 presenze, vittoria della classifica marcatori con una media che supera il gol a partita e annata che per un soffio non viene coronata con la vittoria nella finalissima contro lo Sparta Novara, decisa il 19 maggio 2019 dalla rete di Alessandro Visconti (oggi attaccante della Turbighese in Promozione Girone F). Un’amarezza colmata però dai grandi traguardi raggiunti nelle stagioni successive: dall’Under 17 all’Under 19 fino all’esordio in Eccellenza nel 2021-22, con 23 presenze e 3 gol nell’anno che vede il ritorno del Pinerolo in Serie D dopo 5 anni. Ciliberto però non è tipo da “comparsa” e ci mette la firma sulla vittoria del campionato, per la precisione nella sfida contro il Rivoli del 3 aprile 2022 segnando il gol della rimonta finale. Finita qui? Assolutamente no. L’enfant prodige biancoblù continua il suo percorso di crescita e nella stagione seguente, la 2022-23, fa il suo esordio assoluto in Serie D e chiuderà l’anno con ben 4 reti segnate, tutte quante tra l’altro in scontri diretti fondamentali: contro la Castanese (0-4), il Gozzano (2-3) e contro lo Stresa (1-2), che porteranno il Pinerolo a una salvezza diretta. Nella stagione scorsa sono state la metà e la squadra torinese ha dovuto lasciare il quarto campionato italiano ma Ciliberto è rimasto, da vero leader, per provarci un’altra volta, e questa volta vuole farlo da protagonista numero 1.
360 minuti di fuoco
Mancano 4 partite e nel Girone B è tutto aperto: Valenzana Mado prima a +2 dal Pinerolo di Ciliberto, tallonato però dal Cuneo Olmo e dalla Luese Cristo, rispettivamente a 4 e 5 lunghezze di distanza. Il dado deve ancora essere tratto e ogni giornata diventa fondamentale, ogni partita diventa cruciale, ogni pallone in porta potrebbe accendere o spegnere il sogno. La prossima giornata ha in programma Vanchiglia-Pinerolo e Valenzana Mado-Acqui, due sfide contro due compagini che cercano punti per potersi salvare. Un altro episodio di questo campionato sta per iniziare, e per Alessandro Ciliberto e compagni arrivano 4 finali, 4 partite dove il cuore e l’attaccamento alla maglia saranno tutto per lottare fino alla fine per tornare lì, nella categoria persa solo un anno fa.
Ivan Oioli
24 Marzo 2025