PIEMONTE, ECCELLENZA GIRONE A : Il Borgosesia rinforza la fascia, ufficiale l’ingaggio dell’ex Juve e Milan Ghibaudo

La formazione al momento quarta in classifica nel Girone A di Eccellenza piemontese rinforza la difesa con un acquisto di talento. Il nuovo giocatore dei piemontesi è Edoardo Ghibaudo, giocatore che solo quest’anno ha fatto il salto nel calcio “dei grandi” con la maglia del Fiorenzuola, proseguendo poi con il Fossano dal mese di novembre.

 

Juve e Milan

 

Classe 2005, nasce calcisticamente nella Juventus e fa tutta la trafila delle giovanili fino all’Under 17, per poi passare al Milan nel 2022. Il primo grande salto arriva nella stagione seguente, quando si trasferisce al Pisa per giocare in Primavera 2, collezionando tra l’altro 28 presenze e 2 reti.

 

Ancora Piemonte

 

Dopo Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna, dal mese di novembre è tornato in Piemonte al Fossano che sta disputando un campionato difficile in D. Con sole 5 presenze collezionate e la volontà di trovare più spazio, Ghibaudo ha scelto il Borgosesia che ha l’obiettivo di tornare nel quarto campionato italiano. L’ex Pisa ha già avuto modo di esordire nell’ultima giornata, nella gara vinta largamente con il Baveno Stresa.

 

Ivan Oioli

Il momento delicato, i punti tolti e i giovani osservati dalle squadre di Serie A: l’intervista in esclusiva a Sergio Galeazzi, allenatore del Baveno Stresa

Un campionato iniziato sulle ali dell’entusiasmo con molti risultati utili consecutivi che avevano portato i biancocelesti a lottare per i piani alti della classifica del Girone A di Eccellenza piemontese. Poi qualche stop di troppo, punti persi per strada e la vicenda paradossale dell’estromissione della Pro Novara che ha tolto punti conquistati in maniera lecita alla formazione lacuale, che di conseguenza ha fatto perdere posizioni in classifica alla formazione allenata da Sergio Galeazzi. Scelto dalla società in estate per far esordire e valorizzare i giovani, cosa che gli è riuscita spesso dal momento che è stato lui a lanciare l’attuale difensore della Juventus Federico Gatti quando vestiva la maglia del Verbania, per fare un esempio, l’ex tecnico di Oleggio, Verbano e Vergiatese ha rilasciato un’intervista in esclusiva ai nostri microfoni. Da giocatore ha vestito molte maglie in Piemonte e Lombardia ma, parlando di professionismo, le più grandi imprese le ha portate a termine con le maglie di Piacenza e Cosenza, conquistando la Serie B con entrambe e, con i calabresi, arrivò a un passo dal massimo campionato italiano nel 1988-89. Solo la classifica avulsa fu avversa ai rossoblù, che invece premiò la Cremonese. Ecco qui le sue dichiarazioni sul momento biancoceleste:

 

Mister, l’ultima gara in casa del Borgosesia è finita con una sonora sconfitta per 4-1 dopo una bella vittoria casalinga ottenuta nel turno prima. Cos’è successo?

“Siamo andati in vantaggio 1-0 poi sfortunatamente abbiamo preso un gol che secondo me era viziato da dei falli sui nostri giocatori, ma non è una giustificazione e non deve diventare un alibi. Abbiamo approcciato male e siamo incappati in una giornata storta che nel calcio può capitare. Dobbiamo cambiare atteggiamento, anche a Biella eravamo usciti dal campo con zero punti ma avevamo fatto meglio. Abbiamo anche qualche defezione ma non importa, vogliamo lavorare bene da domani per poterci riscattare dopo questa brutta prestazione”. 

 

La situazione della Pro Novara vi ha tolto dei punti in classifica in una situazione quasi paradossale. La decurtazione di questi vi ha toccato a livello psicologico vedendo la perdita di alcuni posizionamenti?

“Per questa situazione purtroppo siamo l’unica squadra che ha perso 6 punti. Il regolamento è stato scritto dall’estate e non contesto, ma la Pro Novara ha fatto tutto il girone di andata, non si è ritirata dopo 4 o 5 partite. Sarebbe stato più giusto quantomeno lasciarci i punti della prima gara, avrebbero potuto gestirla in maniera diversa. Secondo me la squadra non ne ha risentito, non sono di questo parere. Ogni domenica si va in campo e si pensa alla partita che c’è da giocare, non è una scusante per dire di aver perso con il Borgosesia. Quello dipende da come entri in campo e da come te la giochi”.

 

La squadra si è rinforzata in maniera importante: dopo Rogora in attacco in questa sessione di mercato avete trovato l’esperienza di un giocatore come Marcone. Come giudica l’apporto di questi due giocatori al gruppo?

“Alessandro sta bene e si è integrato nel migliore dei modi. Ovviamente lui è un grande attaccante e vive per il gol, era partito forte e ora sta vivendo una fase di assestamento, ma sono sicuro che riprenderà a segnare con continuità. Per quanto riguarda la situazione di Marcone, abbiamo avuto due uscite importanti di Manfroni e Cabrini, i quali hanno ricevuto delle offerte economiche importanti e sono voluti andare via. Non è nel mio stile trattenere giocatori controvoglia, anche se personalmente li avrei tenuti. C’è stata poi l’occasione di prendere questo ragazzo dalla Sestese e l’ho voluto provare subito a Borgosesia. L’ho trovato bene fisicamente e sono convinto che ci darà una grande mano”.

 

Come si trova a livello di ambiente? La società ha puntato su di lei per la grande capacità nel valorizzare giocatori giovani, e i biancocelesti hanno un settore giovanile importante…

“Io mi trovo bene qui, ho trovato un bell’ambiente. Quest’anno avevamo l’obiettivo di fare un campionato tranquillo, essendo un po’ un anno zero dopo la fusione. Abbiamo tanti giocatori giovani che sono seguiti da squadre come Como, Empoli, Atalanta e Juventus, ma questo succede quando rischi tanto mandando in campo tanta “linea verde”. Io credo che il Baveno Stresa abbia un progetto importante, e anche a livello di strutture ha ottime risorse. Quest’anno è un anno un po’ di transizione, ma credo ci siano grandi presupposti per far bene in futuro e ambire a obiettivi importanti”.

 

La prossima arriva un test importante contro la Pro Eureka seconda in classifica. Può essere l’occasione giusta per riscattarsi?

“Ogni partita adesso è complicata per ogni obiettivo. Giochiamo contro una squadra forte che ha investito parecchio, infatti si trova al secondo posto. Noi dobbiamo riscattare la brutta prestazione di ieri, anche se è stata la prima vera partita in cui abbiamo meritato di perdere. Dobbiamo cambiare dal punto di vista mentale e di approccio, e qui deve essere bravo l’allenatore. Il mio punto di forza è sempre stato quello di far tirare fuori il massimo dai giocatori che vanno in campo. E se questo non succede, la responsabilità è mia e sono pronto a prendermela. Questa settimana dovrò fare tanti cambiamenti ma dal punto di vista specialmente mentale più che tattico. Dovrò lavorare molto sulla testa dei miei giocatori”.

 

Ivan Oioli

Cuneo Olmo, l’esordio da sogno di Daniele Orlando: gol e assist alla prima con i biancorossi

La formazione allenata da Enrico Fantini consolida il terzo posto in classifica nel Girone B di Eccellenza piemontese con un poker di forza sull’Alpignano. Oltre alla doppietta del solito Ghibaudo (11 reti in campionato) e alla rete di Magnaldi nel finale, per i biancorossi c’è stata una grande prestazione di un nuovo arrivato. Daniele Orlando, classe 2005 cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, alla sua prima apparizione con l’Aquila ha confezionato gol e assist.

 

Impatto

 

Arrivato dal Villa Valle (11 presenze e 1 assist nella prima parte di stagione), Orlando ha fatto subito valere i suoi 197 centimetri segnando un gran gol di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo e schiacciando in porta un bel traversone. Non solo efficacia sotto porta ma anche bravura nel rifinire per i compagni, come dimostra anche l’assist per la rete di Ghibaudo poco prima.

 

Rincorsa

 

Il Cuneo Olmo è al momento terzo a quota 32 punti in classifica, a -3 dall’Alpignano e a -5 dalla Valenzana Mado capolista. L’Aquila al momento ha il migliore attacco del campionato con 40 reti fatte, e l’arrivo di un goleador d’area come Orlando non può far altro che rilanciare le ambizioni di classifica della squadra di Fantini.

 

Ivan Oioli

L’Oleggio si gode il suo gioiello “stars and stripes”: Kevin Disisto fa poker e rilancia gli Orange

Dopo tre gare senza vittorie la formazione allenata da Molinaro si rialza nella partita interna contro l’ultima in classifica, il PDHAE, con un sonoro 7-1. Oltre al punteggio largo, alla doppietta di una vecchia conoscenza del calcio lombardo, Nabil Moussafir, e al sigillo di Michele Lenny Oronsaye, splende un’altra stella della formazione della provincia di Novara. Si chiama Kevin Disisto, di mestiere fa l’attaccante e ieri ha deciso di prenderci decisamente gusto: 4 gol segnati in una sola gara, difesa valdostana annientata e raggiunta la media di 1 gol ogni 89 minuti. Momento magico del classe 2004, ma conosciamo meglio questo numero 11.

 

L’America, la Juve e il gemello

 

Tre elementi completamente divergenti l’uno dall’altro, ma non nel caso di Kevin Disisto, dove convergono alla perfezione. Nato a Borgomanero, nelle vene del classe 2004 scorre un sangue misto di due paesi che vedono il calcio in maniera diversa ma con la stessa passione. Anche qui, una totale differenza che ancora una volta converge nella stessa direzione: papà nativo della piccola Basilicata, in provincia della bellissima Matera, mentre la mamma arriva direttamente da una delle metropoli più grandi e famose del mondo: New York City. Dalla passione per il pallone tricolore alla volontà stelle e strisce di scoprirlo definitivamente, dalle suggestive e splendide Grotte di Matera all’immensità della Statua della Libertà, di Times Square e Central Park. Tanti temi tutti diversi l’uno dall’altro in un solo giocatore che fa, per l’appunto, dell’imprevedibilità la sua dote principale in campo. Cresciuto con la passione bianconera, Disisto comincia la sua carriera calcistica nei pulcini della Vecchia Signora e del Novara, dove inizia a far sbocciare le sue qualità. Oltre a una sorella maggiore che lo segue sempre da bordocampo, insieme all’attaccante sul rettangolo verde lo affianca il fratello gemello Dylan (attuale difensore del Feriolo in Promozione piemontese), con il quale condividerà praticamente tutto il percorso fino alla stagione 2023-24. Dopo l’esperienza in bianconero e in azzurro, Kevin viene notato dalla Solbiatese che lo ingaggia e lo porta in Lombardia dal 2016 fino al 2019. In seguito è il Baveno che lo riporta nuovamente sul Lago Maggiore. Nel 2021-22 la prima grande esperienza: una stagione nell’Under 19 Nazionale con la casacca del Gozzano e con la quale si fa vedere in maniera importante collezionando 30 presenze e 12 reti che gli valgono la chiamata immediata dell’Oleggio in Eccellenza piemontese. In maglia Orange si fa trovare pronto e alla prima stagione fa 32 presenze tra campionato e Coppa con 6 gol segnati. Lo scorso anno l’esordio in Serie D con la maglia del Borgosesia con 12 gettoni ma non riesce a togliersi la soddisfazione di trovare la prima gioia nel quarto campionato italiano e allora, nell’estate del 2024, il ritorno al “porto sicuro” ancora in maglia arancio, dove si sta confermando cardine della squadra.

 

Unicum 

 

Il poker messo a segno dal classe 2004 non è proprio una cosa che succede tutti i giorni. Anzi, a dirla tutta, nei due gironi di Eccellenza piemontese non ci è riuscito nessuno. Non ci sono stati gol di testa contro il fanalino di coda per l’ex Borgosesia ma tanta abilità con i piedi. Il primo gol con cui sblocca la gara arriva al 30′ con una grande imbucata di Orsi e un gran diagonale di destro. Sempre con lo stesso piede arriva la rete del 3-0 dopo il gol di Oronsaye: palla portata da centrocampo e tiro potente da fuori che non lascia scampo a Cantele. A inizio ripresa ecco la tripletta, e che tripletta: assist di Marco Oronsaye per il numero 11 che da fuori controlla e la mette a giro sotto l’incrocio per la rete forse più bella della giornata. Dopo la cinquina di Moussafir sopraggiunge il cappotto e la rete del poker personale: proprio l’ex Sedriano mette in mezzo dopo una discesa sulla fascia su cui arriva la prima rete di mancino della giornata di Disisto. Una grande soddisfazione per lui ma soprattutto per l’Oleggio, che se lo coccola e si rilancia al quinto posto in campionato alla ricerca di un ennesimo passo verso i playoff. E con questo Disisto, per dirla all’americana, “Nothing seems impossible”.

 

Ivan Oioli

La Valenzana Mado mette le ali: ufficiale l’acquisto dell’esterno offensivo ex Torino Benrhouzile

La formazione rossoblù che guida la classifica del girone B di Eccellenza piemontese si rinforza con un acquisto nel reparto d’attacco. A rinforzare la rosa di Pellegrini arriva l’esterno Anouar Benrhouzile, classe 2005 proveniente da un’altra squadra dello stesso girone, la Pro Donero.

 

Formazione granata 

 

Il nuovo giocatore rossoblù è cresciuto in un settore giovanile di grande prestigio, quello del Torino, famoso per aver dato alla luce molti talenti . Dopo l’esperienza in Under 13 e 14 passa al Bra dove termina il percorso nel settore giovanile fino all’Under 19 dei giallorossi. 2 anni fa il grande passo tra i grandi con la maglia del Moretta in Eccellenza prima dell’ultima esperienza alla Pro Donero nell’ultimo anno e mezzo, dove ha collezionato 35 presenze e 4 gol tra campionato e Coppa.

 

Funzionalità

 

Giocatore duttile che può ricoprire più ruoli all’interno del centrocampo, Benrhouzile è stato annunciato solo pochi giorni fa. Già nella giornata di ieri, nella gara vinta contro il CBS (1-0), il classe 2005 è stato portato in panchina, ma non ha avuto la possibilità di esordire. La sensazione però è che Pellegrini lo farà debuttare molto presto.

Ivan Oioli

 

Eccellenza Girone B Piemonte, i risultati della 19° giornata: Regolanti stende il CBS, Pinerolo 6 fantastico, pari G.Centallo-Ovadese

Si conclude la 19a giornata del campionato di Eccellenza piemontese, con la vetta della classifica che viene consolidata dal Valenzana Mado. La formazione di Pellegrini soffre 90′ con l’ultima della classe CBS e passa solamente a 2 minuti dalla fine grazie alla rete di Giuliano Regolanti, che tocca quota 10 in campionato. Tiene il passo il Pinerolo che archivia la pratica Pro Donero con un 6-2 in trasferta, Cuneo Olmo a -3 dopo il 4-0 sull’Alpignano. Finisce 1-1 il big match playoff tra G.Centallo e Ovadese: apre Agostini a inizio match, pareggia Fogliarino su rigore in apertura di ripresa. Scatto salvezza del Pro Donero sul campo dell’SD Savio Asti. Di seguito tutti i risultati:

 

Eccellenza Girone B Piemonte, i risultati della 19a giornata:

 

Luese Cristo – Alba Calcio  3-1

Cuneo Olmo – Alpignano  4-0

Valenzana M. – CBS  1-0

Carmagnola – Cheraschese  1-1

G. Centallo – Ovadese  1-1

Pro Villafranca – Pinerolo  2-6

SD Savio Asti – Pro Donero 0-3

Acqui – Vanchiglia  2-2

 

La classifica

 

Valenzana M.  38 

Pinerolo  36

Cuneo Olmo  33

Alba Calcio  32

Luese Cristo  32

G.Centallo  30 

Ovadese  30

Pro Donero  29 

Acqui  23

Vanchiglia  23

Cheraschese  22

Pro Villafranca  21

Carmagnola  19 

Alpignano  16 

SD Savio Asti 14 

CBS  12 

 

Ivan Oioli

Eccellenza Girone A Piemonte, i risultati della 19° giornata: Oleggio forza 7, tracollo Baveno Stresa, Balossini ferma la Biellese

Non mancano le sorprese nel turno numero 19 del campionato di Eccellenza piemontese, che si chiude ancora con la Biellese davanti ma non in fuga ampia. L’Orsa si ferma in casa del Briga, con il ragazzo del vivaio Balossini che pareggia a pochi minuti dalla fine la rete di Capellupo. Accorcia la Pro Eureka, seconda in classifica, che supera 2-1 il Settimo grazie alle reti di Guzman e Ponsat, non basta alla squadra di Berta la rete di Molfetta. Crollo verticale del Baveno Stresa che a Borgosesia subisce un sonoro poker. Oleggio a valanga sul PDHAE, con uno scatenato Kevin Disisto che mette a segno ben 4 gol e arriva a 7 centri in 15 presenze. Di seguito tutti i risultati della giornata:

 

Eccellenza Piemonte Girone A – Risultati 19° giornata

 

Borgosesia – Baveno Stresa 4-1

Briga – Biellese 1-1

Pro Eureka – Settimo 2-1

Aygreville – Lascaris 1-0

Oleggio – PDHAE 7-1

Bulè Bellinzago – Verbania 3-0

Quincitava – A. Borgomanero 2-0

 

La classifica

 

Biellese 43

Pro Eureka 36

Bulè Bellinzago 32

Borgosesia 32

Oleggio 30 

Volpiano Pianese 29

Settimo 29 

A.Borgomanero 27 

Baveno Stresa 27 

Verbania 24

Aygreville 24

Lascaris 16 

Briga 13

Quincitava 11

PDHAE 6

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli

Eccellenza Girone B Piemonte, il quadro della 19a giornata: testacoda Valenzana Mado-CBS, big match G.Centallo-Ovadese

Domenica 2 febbraio il calendario mette in scena la giornata numero 19 del campionato di Eccellenza piemontese, girone B. Impegno sulla carta facile per la capolista Valenzana Mado che ospita il fanalino di coda CBS dopo il pareggio maturato in casa del Luese Cristo, ma occhio alle sorprese. In zona playoff occhio allo scontro diretto tra Giovanile Centallo e Ovadese, entrambe appaiate a quota 29 e a -1 dal Cuneo Olmo. La seconda classificata, il Pinerolo, va a far visita alla Pro Villafranca. Di seguito il programma gare, che andranno tutte in scena alle 14:30:

 

19° giornata

Luese Cristo – Alba Calcio  

Cuneo Olmo – Alpignano 

Valenzana M. – CBS

Carmagnola – Cheraschese

G.Centallo – Ovadese

Pro Villafranca – Pinerolo 

SD Savio Asti – Pro Donero 

Acqui – Vanchiglia

 

La classifica

 

Valenzana m.  35

Pinerolo  33

Alba Calcio  32

Cuneo Olmo  30

G.Centallo  29

Ovadese  29

Luese Cristo  29

Pro Dronero  26

Acqui  22

Vanchiglia  22

Cheraschese  21

Pro Villafranca  21

Carmagnola  18

Alpignano  16

SD Savio Asti  14

CBS  12

 

Ivan Oioli

 

CBS, rossoneri scatenati sul mercato: ufficiali tre colpi in entrata

La squadra al momento ultima in classifica nel Girone B di Eccellenza, dopo l’ultimo ko in casa della Cheraschese per 5-0, vuole provare a dare la scossa e si rinforza con 3 colpi, uno per reparto. Nella speranza di salvare la categoria, i rossoneri fanno un blitz importante: ufficiali gli innesti del difensore Andrea Riccardi, del centrocampista Alessandro Bertuzzi e dell’attaccante Massimiliano Fiorenza.

 

Nuova linfa

 

Tanta esperienza in club importanti quella che atterra sul pianeta CBS: Andrea Riccardi, classe 2007, è cresciuto tra Sisport e Barcanova prima di passare per i settori giovanili di Alessandria e soprattutto Sampdoria. Approda poi in Primavera 2 alla Pro Vercelli, ma senza mai giocare. Per Bertuzzi invece è un ritorno a casa: il classe 2004 è nato calcisticamente nel CBS prima di iniziare la sua carriera tra KL Pertusa, N.Hesperia, Cavour, Villarbasse e per ultima la Torinese. Per quanto concerne Fiorenza, l’attaccante del ’98 arriva dal Carmagnola, squadra militante nello stesso campionato del CBS (al momento a +6 sui rossoneri) e ha deciso di sposare la causa della squadra di Gatta dopo solamente 5 presenze racimolate in maglia biancazzurra. Il nuovo 9 dei torinesi è un navigato esperto di queste categorie, per lui un passato tra Lucento, Pro Eureka, Borgaro, Alicese Orizzonti e Chieri.

 

Alla ricerca della risalita 

 

Un campionato difficile quello del CBS, che al momento ha collezionato solo 3 vittorie, 3 pareggi e ben 12 sconfitte (con ben 36 reti subite). La dirigenza dopo l’ultima debacle in casa della Cheraschese ha voluto mettere mano subito al mercato per rinforzare la rosa a disposizione dell’ex tecnico del Settimo. La prossima gara si preannuncia durissima, dal momento che i rossoneri faranno visita alla capolista Valenzana Mado, nel più classico dei testacoda.

 

Ivan Oioli

Bra, per la mediana ecco un ex Novara e Pro Vercelli: ufficiale l’acquisto di Luca Corsi

La formazione capolista del Girone A di Serie D rinnova le sue ambizioni e piazza un colpo importante e soprattutto di grande prospettiva. A rinforzare il centrocampo del club di Nisticò arriva un giovane talento che, nonostante l’età, ha già fatto esperienze con squadre importanti: il classe 2007 Luca Corsi è ufficialmente giallorosso.

Tra Novara e Vercelli

 

Nato proprio all’ombra della Cupola di San Gaudenzio nel 2007, Luca Corsi è un centrocampista polivalente che può ricoprire i ruoli di mediano e mezzala. Nei suoi trascorsi annovera esperienze importanti in ambito giovanile nell’Oleggio, nel Novara, nella Pro Vercelli e nella Vis Pesaro, dove quest’anno con la Primavera 3 ha collezionato una sola presenza.

 

La prima volta 

 

Dopo 48 presenze con diversi settori giovanili di rilievo, il Bra ha deciso di dare a Corsi la grande chance per il suo esordio nel calcio dei grandi in un momento storico in cui la società giallorossa sta letteralmente volando nel suo girone. Il classe 2007 infatti sarà subito disponibile per la prossima gara in casa del Chisola e ha già svolto i primi allenamenti agli ordini del tecnico Nisticò.

Ivan Oioli