Cuneo Olmo, l’esordio da sogno di Daniele Orlando: gol e assist alla prima con i biancorossi

La formazione allenata da Enrico Fantini consolida il terzo posto in classifica nel Girone B di Eccellenza piemontese con un poker di forza sull’Alpignano. Oltre alla doppietta del solito Ghibaudo (11 reti in campionato) e alla rete di Magnaldi nel finale, per i biancorossi c’è stata una grande prestazione di un nuovo arrivato. Daniele Orlando, classe 2005 cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, alla sua prima apparizione con l’Aquila ha confezionato gol e assist.

 

Impatto

 

Arrivato dal Villa Valle (11 presenze e 1 assist nella prima parte di stagione), Orlando ha fatto subito valere i suoi 197 centimetri segnando un gran gol di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo e schiacciando in porta un bel traversone. Non solo efficacia sotto porta ma anche bravura nel rifinire per i compagni, come dimostra anche l’assist per la rete di Ghibaudo poco prima.

 

Rincorsa

 

Il Cuneo Olmo è al momento terzo a quota 32 punti in classifica, a -3 dall’Alpignano e a -5 dalla Valenzana Mado capolista. L’Aquila al momento ha il migliore attacco del campionato con 40 reti fatte, e l’arrivo di un goleador d’area come Orlando non può far altro che rilanciare le ambizioni di classifica della squadra di Fantini.

 

Ivan Oioli

La Valenzana Mado mette le ali: ufficiale l’acquisto dell’esterno offensivo ex Torino Benrhouzile

La formazione rossoblù che guida la classifica del girone B di Eccellenza piemontese si rinforza con un acquisto nel reparto d’attacco. A rinforzare la rosa di Pellegrini arriva l’esterno Anouar Benrhouzile, classe 2005 proveniente da un’altra squadra dello stesso girone, la Pro Donero.

 

Formazione granata 

 

Il nuovo giocatore rossoblù è cresciuto in un settore giovanile di grande prestigio, quello del Torino, famoso per aver dato alla luce molti talenti . Dopo l’esperienza in Under 13 e 14 passa al Bra dove termina il percorso nel settore giovanile fino all’Under 19 dei giallorossi. 2 anni fa il grande passo tra i grandi con la maglia del Moretta in Eccellenza prima dell’ultima esperienza alla Pro Donero nell’ultimo anno e mezzo, dove ha collezionato 35 presenze e 4 gol tra campionato e Coppa.

 

Funzionalità

 

Giocatore duttile che può ricoprire più ruoli all’interno del centrocampo, Benrhouzile è stato annunciato solo pochi giorni fa. Già nella giornata di ieri, nella gara vinta contro il CBS (1-0), il classe 2005 è stato portato in panchina, ma non ha avuto la possibilità di esordire. La sensazione però è che Pellegrini lo farà debuttare molto presto.

Ivan Oioli

 

Calvairate 2-0 Tritium | Moratti e Sow inguaiano la Tritium: le pagelle

La Calvairate e la Tritium hanno dato vita ad una sfida maschia e tra due squadre che avevano bisogno dei tre punti finali. Ecco le pagelle.

Calvairate

Fumagalli
Compie due veri e propri miracoli che salvano i suoi.
Voto: 6.5

Di Bartolo
Partita di cuore e grinta per il difensore della Calvairate, col passare dei minuti la sua prestazione cresce.
Voto: 6.5

Scaccabarozzi
Un muro; ribatte ogni tentativo avversario trovando spesso l’anticipo
Voto: 6.5

Peroni
Meno appariscente dei suoi compagni di reparto ma anche lui solido in fase difensiva.
Voto: 6

Sala
Nella splendida partita difensiva della Calvairate anche lui è fra i maggiori protagonisti.
Voto: 6.5

Conte
Solito grande lavoro sia come diga davanti la difesa che in fase d’impostazione.
Voto: 6.5

Mannini
Aldilà di un brutto errore sotto porta a inizio gara, la sua prova resta convincente, punta spesso l’uomo e prova a dare sostanza sulla sinistra.
Voto: 6

Vecchi
Nella buona prova della Calvairate forse lui risulta il meno brillante, ci mette tanta voglia ma poca precisione.
Voto: 6

Visigalli
Ogni volta che tocca il pallone da l’impressione di poter creare qualcosa di pericoloso, è un leader e lo mostra sempre.
Voto: 6.5

Sow
Semplicemente immarcabile, segna travolgendo tutto e tutti, da lì in poi non perde un singolo duello.
Voto: 6.5

Moratti
Partita lodevole sotto tutti i punti di vista, il meraviglioso gol del 2-0 è solo la ciliegina sulla torta.
Voto: 7.5

Aliotta
Bravissimo a calarsi subito nel clima della partita dando una grande mano in mezzo al campo.
Voto: 6

Panepinto
Entra e dà grande sostanza davanti alla difesa.
Voto: 6

Gennaio Granato
Buon ingresso del classe 2004, bravo a dare ulteriore solidità nel finale.
Voto: 6

Curci
Voto: SV

Mannarà
Voto: SV

Zanzuri
Voto: SV

All. Motta
Voto: 7

Tritium

Carriello
Sui gol può pochissimo, miracoloso in un paio di circostanze, in particolare su Sow.
Voto: 6

Campani
Il terzino della Tritium lotta e prova a dare una mano anche nella fase offensiva ma fatica a emergere in una giornata no di tutta la squadra.
Voto: 6

Bertaglio
Si fa sovrastare da Sow in occasione del gol, da lì lotta come suo solito ma fatica in più di un’occasione.
Voto: 5,5

Scietti
Da vero leader prova a stimolare ed aiutare i suoi, ma per la Tritium è una giornata storta.
Voto: 6

Selmi
Troppo spesso evanescente, fatica a dare quelle geometrie di cui i suoi avrebbero bisogno.
Voto: 5,5

Mawa
Nelle poche occasioni in cui viene coinvolto dai compagni dà l’impressione di poter fare male alla retroguardia avversaria, ma mai riuscendo a incidere.
Voto: 5

Colombo
Tocca pochi palloni e fa molta fatica a entrare in partita, sostituito a fine primo tempo.
Voto: 5

Salom
Unico dei pochi a provarci, sfiora il gol in un paio di occasioni ma l’imprecisione e un grande Fumagalli glielo negano.
Voto: 6

Cotello
Molto pericoloso soprattutto sui piazzati, purtroppo per la Tritium però, la sua prestazione è estremamente altalenante.
Voto: 6

Scalia
Buon esordio per il difensore della Tritium, bravo nella fase difensiva, non sempre preciso in quella offensiva.
Voto: 6

Meli
Fatica a trovare la giusta posizione in campo risultando spesso poco incisivo lì davanti.
Voto: 5,5

Longo
Entra per dare maggiore pulizia al gioco della Tritium ma fa fatica nella grande intensità del secondo tempo.
Voto: 5,5

Strada
Da maggiore incisività di Mawa ma anche lui fatica a dare quel qualcosa in più alla fase offensiva della Tritium.
Voto: 6

Invernizzi
Entra e da grande corsa ma non basta per evitare la sconfitta dei suoi.
Voto: 6

Niang
Ingresso poco incisivo, non riesce a trovare mai la giusta giocata.
Voto: 5,5

All. Serafini
Voto: 5,5

 

Eccellenza Girone B Piemonte, i risultati della 19° giornata: Regolanti stende il CBS, Pinerolo 6 fantastico, pari G.Centallo-Ovadese

Si conclude la 19a giornata del campionato di Eccellenza piemontese, con la vetta della classifica che viene consolidata dal Valenzana Mado. La formazione di Pellegrini soffre 90′ con l’ultima della classe CBS e passa solamente a 2 minuti dalla fine grazie alla rete di Giuliano Regolanti, che tocca quota 10 in campionato. Tiene il passo il Pinerolo che archivia la pratica Pro Donero con un 6-2 in trasferta, Cuneo Olmo a -3 dopo il 4-0 sull’Alpignano. Finisce 1-1 il big match playoff tra G.Centallo e Ovadese: apre Agostini a inizio match, pareggia Fogliarino su rigore in apertura di ripresa. Scatto salvezza del Pro Donero sul campo dell’SD Savio Asti. Di seguito tutti i risultati:

 

Eccellenza Girone B Piemonte, i risultati della 19a giornata:

 

Luese Cristo – Alba Calcio  3-1

Cuneo Olmo – Alpignano  4-0

Valenzana M. – CBS  1-0

Carmagnola – Cheraschese  1-1

G. Centallo – Ovadese  1-1

Pro Villafranca – Pinerolo  2-6

SD Savio Asti – Pro Donero 0-3

Acqui – Vanchiglia  2-2

 

La classifica

 

Valenzana M.  38 

Pinerolo  36

Cuneo Olmo  33

Alba Calcio  32

Luese Cristo  32

G.Centallo  30 

Ovadese  30

Pro Donero  29 

Acqui  23

Vanchiglia  23

Cheraschese  22

Pro Villafranca  21

Carmagnola  19 

Alpignano  16 

SD Savio Asti 14 

CBS  12 

 

Ivan Oioli

Eccellenza Girone B Piemonte, il quadro della 19a giornata: testacoda Valenzana Mado-CBS, big match G.Centallo-Ovadese

Domenica 2 febbraio il calendario mette in scena la giornata numero 19 del campionato di Eccellenza piemontese, girone B. Impegno sulla carta facile per la capolista Valenzana Mado che ospita il fanalino di coda CBS dopo il pareggio maturato in casa del Luese Cristo, ma occhio alle sorprese. In zona playoff occhio allo scontro diretto tra Giovanile Centallo e Ovadese, entrambe appaiate a quota 29 e a -1 dal Cuneo Olmo. La seconda classificata, il Pinerolo, va a far visita alla Pro Villafranca. Di seguito il programma gare, che andranno tutte in scena alle 14:30:

 

19° giornata

Luese Cristo – Alba Calcio  

Cuneo Olmo – Alpignano 

Valenzana M. – CBS

Carmagnola – Cheraschese

G.Centallo – Ovadese

Pro Villafranca – Pinerolo 

SD Savio Asti – Pro Donero 

Acqui – Vanchiglia

 

La classifica

 

Valenzana m.  35

Pinerolo  33

Alba Calcio  32

Cuneo Olmo  30

G.Centallo  29

Ovadese  29

Luese Cristo  29

Pro Dronero  26

Acqui  22

Vanchiglia  22

Cheraschese  21

Pro Villafranca  21

Carmagnola  18

Alpignano  16

SD Savio Asti  14

CBS  12

 

Ivan Oioli

 

CBS, rossoneri scatenati sul mercato: ufficiali tre colpi in entrata

La squadra al momento ultima in classifica nel Girone B di Eccellenza, dopo l’ultimo ko in casa della Cheraschese per 5-0, vuole provare a dare la scossa e si rinforza con 3 colpi, uno per reparto. Nella speranza di salvare la categoria, i rossoneri fanno un blitz importante: ufficiali gli innesti del difensore Andrea Riccardi, del centrocampista Alessandro Bertuzzi e dell’attaccante Massimiliano Fiorenza.

 

Nuova linfa

 

Tanta esperienza in club importanti quella che atterra sul pianeta CBS: Andrea Riccardi, classe 2007, è cresciuto tra Sisport e Barcanova prima di passare per i settori giovanili di Alessandria e soprattutto Sampdoria. Approda poi in Primavera 2 alla Pro Vercelli, ma senza mai giocare. Per Bertuzzi invece è un ritorno a casa: il classe 2004 è nato calcisticamente nel CBS prima di iniziare la sua carriera tra KL Pertusa, N.Hesperia, Cavour, Villarbasse e per ultima la Torinese. Per quanto concerne Fiorenza, l’attaccante del ’98 arriva dal Carmagnola, squadra militante nello stesso campionato del CBS (al momento a +6 sui rossoneri) e ha deciso di sposare la causa della squadra di Gatta dopo solamente 5 presenze racimolate in maglia biancazzurra. Il nuovo 9 dei torinesi è un navigato esperto di queste categorie, per lui un passato tra Lucento, Pro Eureka, Borgaro, Alicese Orizzonti e Chieri.

 

Alla ricerca della risalita 

 

Un campionato difficile quello del CBS, che al momento ha collezionato solo 3 vittorie, 3 pareggi e ben 12 sconfitte (con ben 36 reti subite). La dirigenza dopo l’ultima debacle in casa della Cheraschese ha voluto mettere mano subito al mercato per rinforzare la rosa a disposizione dell’ex tecnico del Settimo. La prossima gara si preannuncia durissima, dal momento che i rossoneri faranno visita alla capolista Valenzana Mado, nel più classico dei testacoda.

 

Ivan Oioli