Serie D, Girone A – L’analisi della 37° giornata: due finali in zona salvezza con Imperia-Vogherese e Fossano-Chieri, Vado-Lavagnese scontro playoff

Il Bra è diventato campione e ha conquistato la Serie C, ma il campionato attende ancora gli ultimi verdetti ufficiali. Testacoda tra Borgaro e Bra che vale tantissimo per i biancoblù, fare risultato alzerebbe delle chance playout importanti in vista anche dell’ultima giornata, con lo scontro diretto contro il Chieri. La NovaRomentin va sul campo del Saluzzo per consolidare ulteriormente il secondo posto, mentre lo scontro interessante di giornata è quello tra il Vado terzo e la Lavagnese quinta, che a 180 minuti dalla fine è nel pieno del testa a testa con il Città di Varese per l’ultimo posto playoff, con entrambe le formazioni a quota 60 e con i biancorossi impegnati con la Cairese al “Franco Ossola”.

 

Riposa il Ligorna, Gozzano a Sanremo

 

Non si gioca in quel di Genova dopo la sconfitta dell’ultimo turno al “D’Albertas” per 2-0, mentre i rossoblù di Lunardon cercano la quinta vittoria consecutiva sul campo della Sanremese già salva. Scontro tra due formazioni già certe di partecipare al prossimo campionato tra Asti e Chisola, che arrivano entrambe da una sconfitta per 2-1 nell’ultimo turno. Dopo la salvezza conquistata nell’ultimo turno grazie alla vittoria sul Vado l’Oltrepò vuole chiudere alla grande davanti al suo pubblico ospitando a Broni il Derthona, con cui all’andata era arrivata una vittoria importante per 2-1. I Lupi chiuderanno il campionato a Voghera.

 

A Imperia ci si gioca tutto, all-in Fossano-Chieri

 

Giornata per cuori forti in zona salvezza. Dopo le polemiche per la trasferta vietata ai residenti in provincia di Pavia per i tifosi della Vogherese, a Imperia ci sarà uno stadio infuocato per una partita che può valere la salvezza matematica. I rossoneri dopo il turno di riposo devono assolutamente vincere per potersi conquistare l’eventuale salvezza definitiva nel derby di settimana prossima contro l’Oltrepò in casa al “Parisi”. Dal canto suo il Drago non può permettersi di fermarsi dopo aver sbancato il campo della Cairese. A 146 km più a nord c’è un’altra finale dove gli errori non sono ammessi: Fossano e Chieri sono divise da 1 solo punto in classifica, vincere per i biancoblù vorrebbe dire certezza matematica di playout contro la 16esima, dall’altra parte il Chieri è stato agganciato dal Borgaro a quota 25 e 3 punti vorrebbero dire sorpasso ai danni proprio del Fossano prima dello scontro diretto con l’ultima in classifica. Saranno 90 minuti di fuoco.

 

Ivan Oioli

Eccellenza Piemonte, Girone B – Il programma della 29° giornata: può essere la giornata della gloria per la Valenzana Mado, ultima spiaggia Alpignano?

Può essere la giornata dei primi verdetti ufficiali nel Girone B del campionato di Eccellenza piemontese. Nel caso in cui il Pinerolo non riuscisse a fare punti in casa con la Pro Dronero la Valenzana Mado sarebbe automaticamente campionessa e promossa in Serie D. La formazione seconda in classifica non può fare altro che vincere, mentre una vittoria rossoblù contro la Giovanile Centallo quinta chiuderebbe ogni incastro. In zona salvezza la sfida tra Alpignano e Carmagnola rappresenta l’ultima spiaggia per il fanalino di coda, che in caso di sconfitta e contemporaneo pareggio del CBS sul campo dell’Ovadese sarebbe retrocessione matematica. Vanchiglia-Cheraschese è la sfida che può concedere la salvezza matematica a entrambe ma tutto dipende dall’Acqui, impegnato sul campo del Cuneo Olmo e prima formazione in zona playout. Il CBS non può permettersi di non fare punti, una forbice troppo ampia causerebbe la retrocessione automatica anche dei Diavoletti.

 

Eccellenza Piemonte Girone B – 29° giornata

Domenica 27/04 – Ore 15:00

 

Cuneo Olmo – Acqui

Ovadese – CBS

Vanchiglia – Cheraschese

Alpignano – Carmagnola

Valenzana Mado – Giovanile Centallo

Pinerolo – Pro Dronero

Luese Cristo – Pro Villafranca

Alba Calcio – SD Savio Asti

 

La classifica

 

Valenzana Mado  59

Pinerolo  54

Luese Cristo  50

Cuneo Olmo  48

G.Centallo  45

Ovadese  44

Alba Calcio  40

Pro Villafranca  36

Pro Dronero  36

Vanchiglia  34

Cheraschese  32

Acqui  29

SD Savio Asti  29

Carmagnola  28

CBS  22

Alpignano  19

 

Ivan Oioli

Pro Palazzolo Women, campionato dominato e storia scritta: la Serie C da sogno a realtà

Al “Comunale” di Palazzolo Sull’Oglio è stato un 25 aprile di festa. La Pro Palazzolo Women ha pareggiato con il Como ed ha vinto il campionato di Eccellenza. 

Una cornice di pubblico delle grandi occasioni, un clima di festa che si è respirato prima, durante e dopo la partita. Lo Stadio Comunale di Palazzolo ha vibrato per novanta minuti per sostenere la formazione di mister Giovanni Brusa che, grazie alla rete di Merli, ha ribaltato la partita e con un punto ha conquistato la promozione in Serie C.

Un pareggio che sa di vittoria

Il pomeriggio nel bresciano si apre con un emozionante ricordo di Papa Francesco, come disposto dalla FIGC, poi le squadre prendono posizione in campo per darsi battaglia nei successivi 90 minuti. I due mister si affidano alle loro migliori giocatrici per l’ultima e decisiva giornata. Nei primi minuti è il Como che prova a costruire e al 6’ trova la prima occasione con Sardu, che su calcio di punizione, al limite dell’area, con il destro colpisce il palo. All’11’ è ancora il Como a provarci: Wagner, da sola in area, viene fermata da Pignagnoli che evita il gol. Al 24′ è la squadra di casa che in contropiede sfiora la rete: Jennifer Serna, dalla sinistra, crossa per capitan Merli che con il destro colpisce il portiere avversario Guidi. Un minuto più tardi cambia il risultato: il Como si porta in vantaggio con la rete di  Zorzetto. La numero 10 sigla il suo diciottesimo gol in campionato con un destro di prima intenzione che supera Pignagnoli. 

Il primo tempo si conclude con il vantaggio ospite, ma la Pro Palazzolo Women rientra in campo con grinta e voglia di cambiare il risultato. Al 52′ la rete numero 38 di Luana Merli fa esplodere il “Comunale”. Bonacina raccoglie il rilancio del portiere del Como e mette un cross in area per Serna che colpisce al volo e la capitana biancoblu è la più lesta a spingere il pallone in rete a pochi passi da Guidi. Con il pareggio, l’intensità della partita aumenta e la Pro sfiora il gol del vantaggio in due occasioni: prima un tiro di Mottinelli dal limite dell’area al 71′ e poco dopo con Daleszczyk, il cui tiro però è alto. Sul finale, Adriana Martin Santamaria, ex Lazio e Freedom, ha l’occasione per regalare la vittoria al Como, ma Canobbio salva sulla linea il tiro, dalla sinistra dell’area piccola, della spagnola.

Festa al “Comunale”: la C è realtà

Al 96’ l’urlo del “Comunale”, dal campo agli spalti, per una squadra nata poco meno di 365 giorni fa e che è già entrata nella storia. Un gruppo formato da giocatrici fuori categoria, ma soprattutto da persone vere che hanno saputo creare un movimento di supporto attorno a loro, come voluto dal presidente. Il numero uno biancoblu, Claudio Forlani, il 23 maggio 2024 aveva presentato questo progetto con la volontà di vincere sul campo e fuori: “Tempo al tempo e tra un anno capirete quello che vogliamo dire oggi”. Quasi un anno dopo a Palazzolo, e non solo, hanno compreso i valori del progetto avviato dal presidente biancoblu, in sintonia con il dg Luigi Mancini, la Responsabile Lidia Gandossi e l’amministrazione comunale.

Ieri alle 18:55 tutti si sono alzati in piedi per applaudire lo straordinario percorso della squadra di Giovanni Brusa: dalla dirigenza ai giocatori della Prima Squadra Maschile presenti in tribuna, passando per le famiglie, gli ultras e i tifosi. Ottanta punti in trenta partite, ventisei vittorie, due pareggi e due sconfitte, 162 gol fatti e 21 subite: numeri che incorniciano un percorso unico. Lo striscione esposto dallo staff del bar al campo recitava “Grazie ragazze. Continuate a farci sognare” perché il primo di tantissimi capitoli è stato scritto ieri, ma la storia è ancora lunga e Palazzolo è pronto a viverla.

Asia Di Palma

Eccellenza Piemonte, Girone A – Il programma della 29° giornata: Briga e Lascaris all’inseguimento della salvezza, chance Borgosesia

Dopo lo stop dovuto al Torneo delle Regioni e alla pausa pasquale torna in campo l’Eccellenza per gli ultimi 180 minuti. Riposa il Quincitava ed è un fattore, il Briga va sul campo del Baveno Stresa che ancora insegue la possibilità di andare ai playoff, mentre il Lascaris attende la campionessa Biellese per un’impresa. Una vittoria bianconera e una contemporanea sconfitta dei biancoblù a Stresa significherebbe salvezza matematica per gli uomini di Malagrinò. Il Verbania già salvo attende il Settimo che vuole conquistarsela matematicamente la permanenza in categoria, mentre l’Accademia Borgomanero ospita l’Oleggio che vuole difendere il quinto posto dall’assalto del Bulè Bellinzago, impegnato in casa della Pro Eureka, in uno scontro che potrebbe riaprire ulteriormente la forbice playoff. Il Borgosesia aspetta l’Aygreville nel turno che potrebbe già garantirgli il passaggio alla finale degli spareggi.

 

Eccellenza Piemonte Girone A – 29° giornata

Domenica 27/04 – Ore 15:00

 

Borgosesia – Aygreville

Lascaris – Biellese

Baveno Stresa – Briga

Pro Eureka – Bulè Bellinzago

Verbania – Settimo

A.Borgomanero – Oleggio

Volpiano Pianese – PDHAE

Riposa Quincitava

 

La classifica

 

Biellese  61

Borgosesia  52

Pro Eureka  50

Volpiano Pianese  44

Oleggio  41

Bulè Bellinzago  41

Baveno Stresa  40

Aygreville  35

A.Borgomanero  34

Verbania  34

Settimo  32

Lascaris  28

Briga  27

Quincitava  24

PDHAE  6

Esclusa Pro Novara

Ivan Oioli

La Serie D è a soli 180 minuti dal termine e c’è ancora tanto in bilico: il programma gare

La Serie D si trova a soli 180 minuti dal termine della stagione regolare. Non perdiamo neanche un secondo ed ecco tutti i dettagli sulla penultima giornata.

Girone A

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Asti-Chisola

Borgaro Nobis-Bra

Città di Varese-Cairese

Fossano-Chieri

Imperia-Vogherese

Oltrepò-Derthona

Saluzzo-NovaRomentin

Sanremese-Gozzano

Vado-Lavagnese

Riposa: Ligorna

Girone B

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Arconatese-Chievo Verona

Casatese Merate-Desenzano

Castellanzese-Folgore Caratese

Ciliverghe-Ospitaletto

Crema-Club Milano

Fanfulla-Sangiuliano City

Magenta-Sant’Angelo

Nuova Sondrio-Varesina

Pro Palazzolo-Breno

Vigasio-Pro Sesto

Girone C

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Adriese-Villa Valle

Bassano-Campodarsego

Brusaporto-Chions

Este-Cjarlins Muzane

Lavis-Mestre

Luparense-Montecchio Maggiore

Portogruaro-Virtus Ciserano Bergamo

Real Calepina-Caravaggio

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 16:00

Brian Lignano Calcio-Treviso

Calvi Noale-Dolomiti Bellunesi

Girone D

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Pistoiese-Corticella

Imolese-Zenith Prato

Piacenza-Tau Altopascio

Prato-Progresso

Ravenna-Lentigione

Sammaurese-United Riccione

San Marino Calcio-Forlì

Sasso Marconi-Cittadella Vis Modena

Tuttocuoio-Fiorenzuola

 

Nicola Badursi

 

Colpo di scena Alcione! Il patron Montini: “Oggi arriva il momento di salutare la società”

Un vero e proprio colpo di scena in casa Alcione con il patron della terza società professionistica di Milano che è pronto per salutare la società dopo otto anni.

Una lettera colma di sentimento

Otto anni da presidente sono stati a dir poco incredibili per l’Alcione Milano e il patron Montini. La società è partita dal niente ed è arrivata a collezionare la prima storica stagione nel calcio professionistico (terminata quest’oggi con un’agile salvezza). Come tutte le migliori storie di sport, però, bisogna captare il momento giusto e darsi un addio che lasci ricordi indelebili. Proprio per questo motivo oggi arriva il passo indietro da parte di Montini che lascia la società ad una nuova presidenza. Passiamo alle dichiarazioni del presidente.

Le parole del presidente Montini

“Cari collaboratori, ragazzi, genitori, amici e amiche dell’Alcione, ho sempre saputo che prima o poi avrei scritto questa lettera e lo faccio oggi, con gli occhi lucidi ma sereno, convinto che si debba fare ancora tanto ma consapevole di non avere più il tempo necessario da dedicare a questa meravigliosa società. Dopo 11 anni e 8 da Presidente, vissuti con passione, orgoglio e responsabilità, è arrivato per me il momento di salutare questa grande Famiglia. Scrivo Famiglia, perché per me lo è stata davvero e lo è tuttora. Una famiglia che ha riempito la mia vita giorno dopo giorno, condividendo con tutti voi gioie, amarezza, risate, delusioni e tante emozioni che hanno reso questa avventura sportiva, una esperienza di vita indimenticabile. Non è una decisione improvvisa, sapevo che questa stagione sarebbe stata l’ultima ancora prima di iniziarla, ma sento che è il momento giusto per lasciare spazio a nuove energie e idee per scrivere un nuovo capitolo nella storia di questa unica società sportiva. Mi hanno insegnato a lasciare un posto migliore di come lo si è trovato, lascio una società forte, rispettata, strutturata e ambiziosa. Per costruire e mantenere belle cose ci vuole tempo e purtroppo di questa preziosa risorsa io ne ho sempre meno, come ho potuto constatare nel corso di questa stagione. Non sono mai stato un presidente “della domenica”: la società ho sempre voluto viverla, conoscerla per poterla migliorare e so già che mi mancherà. Molto più dei titoli conquistati, mi mancheranno i bambini e il loro candore sportivo, l’impegno, la gioia e le lacrime dei ragazzi, le urla degli allenatori, i campi illuminati e pieni durante gli allenamenti, l’ansia e la gioia dei genitori, le discussioni con lo staff, il confronto con gli allenatori e i ds, le trasferte e tanto altro. Ho dato molto di me stesso in questi anni, togliendo anche spazio ai miei cari che mi hanno sempre sostenuto ed in particolare a mio figlio Giorgio che a soli 5 anni ha avuto l’intuizione che ha generato questo incredibile viaggio lungo 11 anni. Quando nel 2017 mi sono candidato alla presidenza, l’ho fatto con l’entusiasmo e la volontà di dare il massimo per questi colori e come tutti sanno, per la più pura e semplice passione che in tutti questi anni mi ha portato a seguire innumerevoli partite vicino alla recinzione del campo. Insieme a tutti voi abbiamo scritto una bella storia sportiva in cui, sia nei momenti esaltanti che in quelli difficili, ho sempre sentito la forza di un gruppo unito e che non ha mai smesso di credere in un progetto difficile e ambizioso. Un ringraziamento a tutti i ragazzi che hanno lottato con onore per questa maglia. Il vostro impegno e la vostra dedizione hanno reso speciale ogni stagione. A quei ragazzi che hanno coronato il sogno di fare di una passione la loro professione, lascio un pensiero gioioso, a tutti gli altri che ci hanno provato, impegnandosi al massimo, a loro lascio un pezzo del mio cuore. Ringrazio tutti i genitori del settore giovanile che si sono sacrificati nel supportare i propri figli in un percorso sportivo difficile e competitivo, so bene cosa significa…. vi ammiro. Ringrazio tutti gli avversari, le società dilettantistiche che a livello giovanile abbiamo affrontato e con le quali abbiamo dato vita a sfide leggendarie, indelebili nella memoria di molti. Queste società sono state per me fonte di ispirazione e di grande motivazione nel cercare di migliorarsi anno dopo anno. Ringrazio Dio per avermi dato il privilegio di vivere questa esperienza di vita e di averla vissuta insieme alle persone che volevo. Infine un grazie particolare a Giulio Gallazzi, oltre l’amicizia che resta, aggiungo la felicità di aver potuto lasciare il testimone a colui che ha condiviso con me questa avventura e che con grande coraggio, ha raccolto la sfida di portare i nostri colori sempre più in alto. A Giulio e a tutti voi, dal profondo del mio cuore, auguro il meglio. Come sempre e per sempre, forza Alcione!!!”.

Nicola Badursi

Eccellenza – Si torna in campo dopo 3 settimane e tutto ancora in bilico: il programma gare

Dopo tre settimane di stop è arrivato il momento decisivo per la massima serie del calcio regionale. Tutti i dettagli ed il programma gare.

Girone A

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:30

Ardor Lazzate-Base 96 Seveso

Caronnese-Ispra

Casteggio-Lentatese

Saronno-Legnano

Pavia-Sestese

Rhodense-Sedriano

Robbio Libertas-Meda

Solbiatese-Mariano

Vergiatese-Cinisello

Girone B

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Luciano Manara-Arcellasco Città d’Erba

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:30

Cisanese-Tritium

Colognese-Ponte San Pietro

Milanese-Casati Calcio Arcore

Lemine Almenno-Mapello

Leon-Fucina

Olginatese-Academy Calvairate

Trevigliese-RC Codogno

Tribiano-AltaBrianza Tavernerio

Girone C

Venerdì 25 Aprile 2025 ORE 15:00

Città di Albino-Atletico Castegnato

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:30

Casazza-Valcalepio

Castiglione-BSV Garda

Cellatica-Cazzagobornato Calcio

Darfo Boario-Soresinese

Carpenedolo-Castellana C. G.

Orceana-Juvenes Pradalunghese

Rovato Vertovese-Scanzorosciate Calcio

Soncinese-Offanenghese

 

Nicola Badursi

Pro Palazzolo Femminile, domani l’ultimo atto: al “Comunale” arriva il Como

Domani si chiuderà il campionato di Eccellenza Femminile in Lombardia e il match più importante è quello tra le prime due della classifica: la Pro Palazzolo Women ospiterà il Como.

SFIDA PROMOZIONE

Domani al “Comunale” di Palazzolo Sull’Oglio si affronteranno le due squadre che hanno dominato il girone e che dispongono di due rose con giocatrici fuori categoria. Calciatrici che hanno disputato in carriera Serie A o B, in Italia o all’estero, e hanno deciso di scendere di categoria per sposare due progetti ambiziosi. La Pro Palazzolo Women arriva al match con un vantaggio di tre punti sul Como (79-76), che ha incassato una sconfitta in più delle bresciane. Alle padrone di casa basta un punto per aggiudicarsi la promozione in Serie C. All’andata, il 15 dicembre, il Como rifilò alla Pro Palazzolo la prima delle due sconfitte stagionali.

Sul campo della società bresciana si affronteranno il miglior attacco e la miglior difesa del girone: quello della Pro Palazzolo con 161 reti contro le 150 del Como, e quella lariana con 15 reti subite contro le 20 delle bresciane. Il match di domani sarà una sfida in ogni zona del campo, a partire dall’attacco, dato che si affronteranno le due migliori marcatrici del campionato: Luana Merli e Rossella Sardu. L’ex Lumezzane ha realizzato 37 gol con la maglia della Pro Palazzolo, mentre l’ex Hellas Verona dieci in meno, 27, con la maglia del club comasco. Una sfida dal sapore di Serie C, ma soprattutto ricca di calciatrici che hanno calcato i campi delle massime categorie del calcio italiano: da Alice Pignagnoli ad Adriana Martin passando per Simona Muraro e Simona Wagner.

Pro Palazzolo Women: ad un passo dal sogno

Poco meno di 365 giorni dopo l’ufficialità della nascita della squadra femminile, la Pro Palazzolo è pronta a vivere una giornata storica. Un punto domani vorrebbe dire aver raggiunto l’obiettivo sportivo: il passaggio di categoria. La vittoria, però, ha un significato ancora più profondo: nel corso di questa stagione il club ha saputo creare un vero e proprio movimento attorno alla squadra femminile. Un supporto unico e sempre garantito dai tifosi presenti al “Comunale” che anche domani saranno numerosi ad incitare la squadra di mister Giovanni Brusa. Di fronte ci sarà il Como di mister David Bell, che in carriera ha allenato diverse selezioni della Nazionale irlandese. Un match da non perdere: in diretta su Bepi.Tv.

Asia Di Palma

 

Serie B Femminile, il Genoa a San Marino e il Bologna ospita la Ternana: continua il duello per il terzo posto

Dopo le promozioni in Serie A di Ternana e Parma, la Serie B Femminile tornerà in campo per il rush finale. In palio ancora c’è un terzo posto in classifica che vale la Serie A. Sarà un duello tra Bologna e Genoa, pronte a sfidarsi fino all’ultima giornata. Le bolognesi, a quattro gare dalla fine, sono in vantaggio di tre punti sulle genoane ,che sabato scorso sono state sconfitte dal Parma e sono scivolate al quarto posto. La società ligure, nel frattempo, ha comunicato il rinnovo dell’attaccante Alison Rigaglia fino al 2027. Le ragazze di mister Fossati apriranno la 27° giornata affrontando la San Marino Academy, mentre la formazione di Pachera ospiterà la Ternana, fresca di promozione in A. In ottica salvezza, sono ancora due i posti retrocessione vacanti con quattro squadre in cinque punti: Pavia (20); San Marino (23); Orobica (24) ed Hellas Verona (25). Le veronesi affronteranno la Res Women, che può ritenersi quasi salva matematicamente, per allontanarsi dalla zona calda. Di seguito il programma completo

 

PROGRAMMA 27° GIORNATA

DOMENICA 27 APRILE 2025

SAN MARINO ACADEMY-GENOA WOMEN ORE 11:30

HELLAS VERONA WOMEN-RES WOMEN ORE 14:30

ORE 15:00

ACADEMY PAVIA-CESENA FEMMINILE

VIS MEDITERRANEA-H&D CHIEVO WOMEN

OROBICA CALCIO-FREEDOM

AREZZO CALCIO FEMMINILE-PARMA WOMEN

BOLOGNA FEMMINILE-TERNANA WOMEN

ORE 16:30

BRESCIA CALCIO FEMMINILE-LUMEZZANE FEMMINILE

Asia Di Palma

Il Marsiglia di De Zerbi sceglie il centro sportivo del Roma City per preparare le gare di Ligue 1

Il centro sportivo di un club di Serie D è stato scelto dall’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi per preparare le ultime e decisive sfide del campionato francese.

Il Marsiglia si allena nel centro del Roma City

Da Marsiglia a Roma, precisamente a Riano, per fare gruppo e unire ancora di più la squadra tenendola lontana dai riflettori. Questa la scelta presa da mister Roberto De Zerbi – in accordo con la società- in vista delle ultime quattro partite di campionato, che saranno decisive per la qualificazione in Champions League. Il Marsiglia, infatti, si trova al secondo posto, a +1 dal Monaco terzo, +2 dal Lille quarto (che giocherebbe i preliminari) e +4 da Nizza e Lione quinti.

Il ritiro durerà sicuramente fino al 4 maggio, ma è molto probabile che il Marsiglia rimanga in Italia fino alla fine del campionato (il 17 maggio). Oggi la squadra, lo staff e parte della società sono sbarcati in Italia, al centro sportivo del Roma City, per iniziare il ritiro e torneranno in Francia solo per i match. Una scelta radicale quella presa da De Zerbi che, dopo gli ultimi risultati altalenanti e alcune tensioni, spera si possa ritrovare la giusta alchimia dentro e fuori dal campo. Il club metterà a disposizione la possibilità di far viaggiare le famiglie dei giocatori, i quali domenica 27 affronteranno il Brest al Velodrome.

Il Roma City, club del girone F, ha messo a disposizione del Marsiglia le proprie strutture dimostrando, ancora una volta, quanto siano fondamentali per la crescita di un club. Rabiot e compagni si alleneranno e vivranno nel centro sportivo del club romano che, grazie agli investimenti del presidente Tonino Doino, vanta una struttura da Serie A con sette campi regolamentari, due campi al coperto e numerosi da allenamento.

De Zerbi e quel passato in Serie D

Oggi è al Marsiglia, ma l’allenatore, originario di Brescia, ha iniziato la sua carriera in panchina proprio in Serie D. De Zerbi, dopo aver abbandonato il calcio giocato, è entrato a far parte del Darfo Boario che ha guidato nei dilettanti nella stagione 2013-2014. Poi il passaggio al Foggia e la scalata che lo ha portato ad allenare Palermo, Benevento e Sassuolo in A, Shaktar Donetsk in Ucraina e Brighton in Premier League. Il Roma City, attraverso i propri canali, ha comunicato l’orgoglio di poter ospitare un club di Ligue 1 come il Marsiglia.

Asia Di Palma