Serie B Femminile, il Bologna perde e il Genoa lo riaggancia al terzo posto: i risultati del 27° turno

Nella 27° giornata di Serie B Femminile, continua il duello in vetta tra Parma e Ternana, che vincono le rispettive gare e si portano a 70 e 72 punti. Le due formazioni, già promosse in Serie A, hanno ancora l’obiettivo di vincere il campionato e a tre giornate dalla fine è tutto ancora aperto. Prosegue colpo su colpo anche la sfida per il terzo posto, che garantirebbe l’accesso in Serie A. Il Bologna ha perso con la Ternana e ne ha approfittato il Genoa che, battendo la San Marino Academy, ha riagganciato le emiliane a 57 punti.

In ottica salvezza fondamentale la vittoria dell’Hellas Verona Women che si è portata a +5 dalla zona retrocessione in cui rimangono ancora Pavia Academy e San Marino Academy, oltre alla Vis Mediterranea già retrocessa.

 

I RISULTATI DELLA 27° GIORNATA

Arezzo-Parma 0-2 (Lonati, Ferrario)

Bologna-Ternana 2-3 (Sondergaard, Battelani/autogol, 2 Pirone)

Brescia-Lumezzane 2-0 (Sobal, Magri)

Hellas Verona-Res Women 3-1 (Bernardi, Dallagiacoma, Casellato/Boldrini)

Orobica-Freedom 1-1 (Mariani/Cuciniello)

Pavia-Cesena 0-2 (2 Tironi)

San Marino Academy-Genoa 0-2 (Di Criscio, Acuti)

Vis Mediterranea-H&D Chievo Women 0-2 (Landa, autogol)

Asia Di Pama

Caronnese 3-3 Ispra | Harakiri rossoblù e il primo posto diventa un miraggio: le pagelle

La Caronnese rovina il suo campionato a soli 90 minuti dal termine con un pareggio che complica maledettamente il cammino al primo posto.

Caronnese

Vergani
Raramente chiamato in causa.
Voto: 6

Battistella
Spinge tantissimo e si fa vedere con diverse sovrapposizioni
Voto: 6,5

Napoli
Molto attento
Voto: 6,5

Zibert
Decisamente sottotono
Voto: 6-

Galletti
Attento e poche sbavature
Voto: 6,5

Sorrentino
Presente e propositivo
Voto: 6,5

Malvestio
Parte fortissimo, ma con il passare del tempo diminuisce la sua spinta
Voto: 6,5

Cannizzaro
Al di sotto delle aspettative: evanescente
Voto: 6-

Colombo
Partita complessa in cui non riesce a far male agli avversari
Voto: 5,5

Corno
Eroico
Voto: 7

Doumbia
Pasticcia con la palla tra i piedi, partita in cui non brilla.
Voto: 6

Romeo
Viene cercato e trovato poco, quando ha la grande occasione finisce per divorarsela.
Voto: 6-

Paltrinieri
Voto: SV

Omoregbe
Tanta spinta in poco tempo sul campo.
Voto: 6

Ispra

Oniscodi
Impreziosisce la sua prestazione con un miracolo di primo livello
Voto: 7

Dardha
Freccia blu con vizio del gol
Voto: 7

Gomez Gonzales
Giallo pesante e prestazione al di sotto delle aspettative.
Voto: 5,5

Parini
Preciso e puntuale come un orologio svizzero
Voto: 6

Pescara
Dove non arriva con l’intensità, ci arriva con l’esperienza.
Voto: 6,5

Candura
Match di grande sacrificio
Voto: 6

Oldrini
Corsa a non finire ed anche qualità per condire una prestazione di alto livello
Voto: 7-

Todaj
Una dynamo che non si ferma mai
Voto: 6,5

Zani
Prestazione evanescente
Voto: 6-

Grieco
Gioca spesso di prima e sempre a testa alta per valutare le migliori opzioni sul campo da gioco.
Voto: 6,5

Giuliani
Prova senza alti né bassi
Voto: 6-

Brovelli
Poco spazio per incidere
Voto: 6

Margiotta
Illumina con le sue giocate
Voto: 6,5

De Bernardi
Voto: SV

Il Fanfulla è in Eccellenza: ufficiale la retrocessione per la squadra della famiglia Tufo

Il Fanfulla scrive una delle pagine più tristi della sua storia recente. Il pareggio contro il Sangiuliano City porta alla retrocessione in Eccellenza.

Stagione da dimenticare

Tanti i problemi sin dall’inizio campionato o meglio del pre-campionato, con una squadra costruita prima e smantellata ancora prima del fischio d’inizio dell’incontro di Coppa Italia. Una stagione da due mister, tanti bassi e pochi alti. La partita odierna contro il Sangiuliano City ha decretato la retrocessione finale dopo un pareggio per 1-1 che ha portato a non pochi malumori tra il pubblico locale presente alla Dossenina. Adesso inizia un futuro tutto da scrivere, con la retrocessione in Eccellenza che fa sicuramente male ad una città come Lodi.

La retrocessione senza play-out

Ricordiamo che la retrocessione è ufficiale poiché impossibile per il Guerriero colmare la forbice (di massimo sette punti) con Crema e Castellanzese, attualmente quint’ultima e sest’ultima. Al momento l’unico play-out ancora in ballo riguarda il Magenta anche in questo caso, però, è tutt’altro che semplice.

Nicola Badursi

Cinquina della Leon ai danni della Fucina: le pagelle della sfida

La Leon ottiene la quinta vittoria di fila e conferma il secondo posto. La Fucina rimane in piena lotta per la salvezza.

LEON

FORESTI Lorenzo : Inoperoso nel primo tempo, sorpreso come tutta la difesa sul gol avversario, poi nel secondo tempo cala qualche bella parata, mostrandosi sempre pronto e sicuro. 7

GERVASONI Mirko : Ruolo terzino ma spinta da ala che crea numerosi scompigli nella difesa ospite che mai riesce a fermarlo in maniera efficace. 7

BONALUMI Simone : Buona partita, pallone controllato sempre bene senza problemi, se non due/tre situazioni che hanno lasciato campo aperto alla Fucina e che potevano pesare. 6.5

GEREVINI Riccardo : Ottimo match, mai superato, lanci lunghi sempre precisi, sempre disponibile per il passaggio. 7

GALIMBERTI Alberto : Terzino più difensivo fra i due, dalle sue parti riescono a passare in pochissime occasioni. Rammarico per il gol annullato. 6.5

EL KADIRI Yassin : Due conclusioni da avvoltoio e vicine alla porta che chiudono in anticipo la partita. 7

FERRE’ Jacopo : Grande partita. Continua a spingere anche quando il punteggio non lo richiede, si offre praticamente sempre per ricevere la palla e lanciare qualche compagno sulla fascia. Gli riesce tutto. 8

BRAMBILLA Andrea : Fino alla sua uscita dal campo è lui il regista della squadra e riesce bene nei compiti che aveva da svolgere : gestione della palla e dialogo costante con i compagni. 7

BONSERI Mattia : Segna anche oggi e da capitano guida la sua squadra a una bella vittoria attaccando su ogni pallone che gli capita a tiro. 7

PELLE Federico : Da attaccante centrale riesce a fare a sportellate con i centrali della Fucina, anche se un po’ in difficoltà. Ha il merito di sbloccare la gara con un ravvicinato colpo di testa da centro area. 7

COMELLI Simone : Il più in ombra del trio d’attacco, che prova ad impensierire la difesa avversaria con qualche doppio passo e finta che non fanno però tanta strada. Chiude la gara prendendo una evitabile ammonizione per perdita di tempo. 6,5

ALDEGANI Matteo : Costretto ad entrare a freddo per l’infortunio di El Kadiri, disputa una buona partita culminata con l’ultimo gol della gara. 7

TROVATO Alessio : Entra per dare freschezza e nuova gestione al centrocampo casalingo. Buona mezz’ora. 6.5

VASSALLO Andrea : Gara durata poco a causa di un problema fisico. S.V.

FIORIN Niccolò : Ingresso in un momento della partita dove c’è solo da gestire e controllare. S.V.

FERRARA Tommaso : Nel finale, complice l’infortunio di Vassallo, riesce a ritagliarsi qualche spazio mandando in profondità Aldegani per il gol del 5-1.
SV

All. GHIDELLI Riccardo : E’ arrivato in un momento dove la squadra sembrava dovesse solo difendere un posto ai playoff e invece l’ha quasi portata al primo posto. La Leon è forte e con tanti giocatori validi ed evidentemente serviva solo qualcuno per ribadirlo. 8

FUCINA

MENEGON Daniele : Brutta giornata per lui, che nulla poteva fare sui gol presi arrivati quasi tutti da distanza ravvicinata rendendo complicatissimo un eventuale intervento di opposizione. 5.5

LEANZA Filippo : In grande difficoltà nel contenere chi passa nella sua zona, prestazione non sufficiente resa meno pesante dalla giornata no di Comelli. 5.5

CALLONI Giulio : Il centrale meno in difficoltà dei due in una partita pessima dove non riesce davvero niente. 5.5

BOSCO Andrea : La sua partita (e in generale quella di tutti i giocatori della Fucina) è riassumibile dal gesto di grande frustrazione messo in scena dopo il raddoppio e il tris della Leon: tante buone intenzioni ma poco attinenti alla realtà. Si doveva fare di più. 5.5

BISICCHIA Andrea : Tra Gervasoni e Bonseri ci capisce veramente poco, anche quando aiutato da un compagno non riesce a bloccarli facendosi superare praticamente sempre. 5

TOTA Marco : Il primo evidente campanello di nervosismo in casa Fucina è rappresentato da lui che con un’entrataccia mette fine alla partita di El Kadiri. Tolto questo episodio prova qualche sgasata sulla fascia ma trova pochi appoggi e non crea pericoli. 5

NENADOVIC Stefan : Capitano che prova a dare il massimo per tirare fuori quantomeno l’orgoglio dai suoi compagni ed evitare un’imbarcata, anche se poi smette di crederci anche lui. 6
5,5
MIRA Andrea : E’ un’ombra nel primo tempo non si fa notare, mentre nel secondo tempo prende lui in mano le redini del centrocampo non risolvendo però i problemi che avevano già ampiamente compromesso la gara. 5.5
6
LEOTTA Edoardo : Si muove tanto lungo tutta la durata della partita, ma anche lui deve scontrarsi con una Leon che tra difesa e centrocampo non ha fatto passare quasi niente. 6

PAVISICH Josue : Non crea occasioni da gol, vince pochissimi duelli con i centrali avversari… Giornata no. 5

COLOMBO Alessandro : Il più vivace di tutta la squadra che fra qualche dribbling tentato e conclusioni respinte riesce a sorprendere una difesa che fino a quel momento era stata impenetrabile. 6.5

FALL Mouhamed : Buona prestazione la sua, fatta di contrasti vinti e falli conquistati in un momento dove la Leon aveva comprensibilmente abbassato i ritmi. 6

CATTANEO Emanuele : Entra per dare spinta sulla fascia e bloccare Bonseri e co. Buono spezzone di gara. 5.5

REA Lorenzo : Anche il suo ingresso serve per mettere una toppa ai tanti buchi difensivi che hanno favorito le avanzate della Leon. Riesce anche lui in questo. 6

COMINETTI Giovanni : Si ritaglia una buona occasione con una palla che esce di poco, ma per il resto gara abbastanza anonima. 5.5

INVERNIZZI Marco : Ingresso a partita quasi conclusa e che si limita a controllare il pallone in supporto alla difesa. S.V.

All. PACE Luciano : La sua squadra gioca un prima metà di primo tempo horror potendo tirare il fiato solo quando la Leon sceglie di abbassare i ritmi. Nella seconda frazione creano qualche situazione interessante ma niente che vada ad impensierire in maniera concreta Foresti. Gli ingressi non riescono a scuotere particolarmente la squadra. Serve altro per la prossima decisiva gara. 5

Marco Morari

 

 

Poker della Pro Palazzolo al Breno e playoff conquistati: le pagelle del match con il Breno

La Pro Palazzolo sblocca il match al 22′ con la rete dagli undici metri di Alberto Paloschi, che raddoppia al  35′. Nella ripresa Saltarelli firma il tris al 61′ e al 76′ è Poledri a chiudere la gara.

 

PRO PALAZZOLO

Doldi 6.5
Pronto sul traversone velenoso all’inizio di Verzeni, poi sbaglia qualche posizionamento e Lorini centra il palo su punizione. L’occasione di Sorrentino nasce da un suo errore in uscita.

Armati 7.5
Perfetto in retroguardia e non solo, avvia l’azione del 2-0 e salva su Sorrentino sulla linea.

Bane 7

Perfetto come sempre in difesa, vince tanti duelli aerei e contrasti.

Saltarelli 8
Grande prova in difesa e soprattutto segna un gol di pregevole fattura.

Mattioli 7.5
Imprendibile sulla fascia, con furbizia si prende la punizione che si conclude con il suo assist per Paloschi.

Boschetti 7
Solito motore in fascia, ottimo in fase di copertura e rilancia spesso azioni in contropiede.

32’ st Personi 6
Si prende qualche minuto nel finale.

Ciccone 7
Tanto ritmo, tanta corsa e tanta qualità a centrocampo. Pecca un po’ sulla specialità che è il tiro da fuori. Causa il rigore dell’1-0.

25’ st Poledri 7.5
Entra e sfrutta l’occasione per sbloccarsi, destro imprendibile e poker servito.

Conti 6.5
Polmoni e tanta garra in mezzo al campo. Vince il duello fisico e di nervi con Sorrentino. Sbaglia un controllo in un 3 contro 1 che poteva trasformarsi in un gol.
32’ st Manto sv

Pinardi 7
Solita regia di grande qualità e intelligenza tattica. Preciso anche nei contrasti.

Paloschi 8.5
Glaciale sul dischetto, perfetto nel riceve l’assist di Mattioli. Chiude con 2 gol davanti al suo pubblico che significano playoff.

20’ st Arras 6
Entra con buona corsa e ritmo ma non fa male davanti

Spaviero 7
Da quando si è sbloccato è un altro giocatore, peccato sia successo solo a fine campionato per la Pro. Fa l’assist per Saltarelli.

25’ st Cogliati 6
Entra, si muove tanto ma anche lui non incide davanti.

All. Didu 7.5
Ci volevano 3 punti per i playoff e per vendicare il derby d’andata e così è stato. Ora l’ultimo ostacolo per giocarsi i playoff in casa.

BRENO

Delvecchio 6
4 gol su cui poteva fare ben poco, fa quel che può.

Lorini 7
Il migliore dei suoi: stampa il palo sinistro su punizione, fa la barba al destro e mette sui piedi di Cretti la palla del 2-1. L’unica sbavatura è sul gol del 2-0 dove perde un attimo la concentrazione e la Pro segna.

25’ st Bassini 6
Entra per dare una scossa ma a partita ampiamente finita.

Suardi 5.5
Inizia bene ma l’attacco della Pro lo fa soffrire parecchio. Si perde completamente Paloschi in mezzo all’area sul gol del 2-0.

Tagliani 6
Il capitano è l’ultimo a mollare, prova a tenere su la barca ma a inizio secondo tempo affonda con la squadra.

Contessi 6.5
Buoni numeri e buon dribbling in mezzo al campo, ci mette tanta personalità.

Sorrentino 5.5
Inizia male prendendosi un giallo per proteste e rischiando due volte l’espulsione. Ha una sola occasione ma Armati gli dice di no.

12’ st Guerini 6.5
Entra bene e crea l’unico pericolo del secondo tempo del Breno con un bel destro che esce di poco.

Cretti 6.5
Serve un assist a Sorrentino dopo un’uscita imprecisa di Doldi, poi sfiora un gran gol su assist di Lorini.

38’ st Tignonsini S.V.

Cristini 5.5
Sfortunato in occasione del rigore, poi si fa mettere fuori causa dalle finte di Poledri in occasione del 4-0.

Papa 6
Ci mette sostanza ed esperienza a centrocampo, esce dopo aver dato tutto.

38’ st Randazzo S.V.

Verzeni 6
Anche lui disputa una gara sufficiente, va vicino a una rete improvvisa con un tiro cross velenoso.

Moscatelli 5.5
Anche lui fa tanta fatica contro Bane e la difesa della Pro. Prova a vincere qualche duello aereo.

All. Bersi 5-5
4 sconfitte di fila, 14 gol subiti e 1 fatto nelle ultime 4 gare. La sua squadra ha mollato a obiettivo praticamente raggiunto ma resta ancora una gara contro l’Arconatese già retrocessa per chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico.

Ivan Oioli

L’Ardor Lazzate batte la Base 96 Seveso che retrocede matematicamente in Promozione: le pagelle

L’Ardor Lazzate chiude la stagione in casa con un pokerissimo sulla Base 96 Seveso che retrocede in Promozione.

 

ARDOR LAZZATE

Castelli 6.5
Attento quando chiamato in causa, non può nulla su entrambi i gol.

Guanziroli 6.5
Un treno sulla corsia di destra, spesso e volentieri mette cross molto interessanti in mezzo all’area.

D’Onofrio 7
Onora la sua ultima partita in maglia Ardor con una prestazione di alto spessore e di grande personalità.

Mzoughi 6
Attento in fase difensiva, poco coinvolto nella fase d’impostazione.

Laurato 6.5
Il classe 2005 si fa valere in mezzo al campo, splendido l’assist per il momentaneo 3-0 di Becerri.

Marioli 7
Gara di grande personalità del classe ‘94, splendido nell’occasione del 4-0 di Becerri.

Lokumu 6
Prova a dare elettricità sulla fascia con qualche scatto ma spesso è poco efficace.

Fogal 7.5
Quando accelera è incontenibile, splendido l’assist del momentaneo 1-0, opportunista in occasione del suo gol.

Giangaspero 7.5
Lotta come un leone, ogni volta che tocca palla sembra poter essere pericoloso, glaciale sul rigore del 5-2.

Becerri 7.5
Prova di qualità assoluta del numero 10, due gol e tante ottime giocate.

Carugati 6.5
Inserimento da manuale in occasione del gol, per il resto prova di sostanza del numero 11.

Caffi 6
Entra in un momento di calma della gara ed è bravo a gestire.

Benedetti 6.5
Entra in campo con ottimo piglio guadagnando il rigore del definitivo 5-2.

Natale 6
Entra e gestisce bene nel finale di partita.

Oggionni 6
Prova a creare qualche pericolo nel finale grazie alla sua corsa.

Garantola S.V.

Mister FEDELE 7

BASE 96 SEVESO

Ragone 5.5
Bravo in un paio di occasioni ma troppo indeciso in uscita, in particolare nell’occasione del 2-0.

Ramos Fortes 6
Prova a creare qualche pericolo sulla destra, bravo nell’occasione del rigore procurato.

Grippo 5
Poco coinvolto ed in generale troppo spesso non sembra riuscire ad entrare dentro le trame di gioco.

Capelli 5.5
Prova a mettere ordine in mezzo al campo ma spesso è impreciso.

Cappanera 5
Paga il black out generale arrivato a fine primo tempo, alterna alcune buone chiusure a diverse imprecisioni.

Quitadamo 5
Anche lui come Cappanera paga le distrazioni che portano ai primi due gol dell’Ardor.

Pagliaro 6.5
Il migliore dei suoi, splendido il gol con cui sembra dare una speranza al Base.

Pirovano 5
Partita poco brillante per il numero 8, non riesce quasi mai ad entrare bene in partita.

Marinoni 5.5
Glaciale in occasione del rigore, per il resto partita dove fa molto fatica contro la fisicità dei difensori avversari.

Ruggeri 6
Fin quando è in campo prova ad accendere la luce nell’attacco del Base.

Marinaci 6
Ci mette grinta e voglia, prova sufficiente ma che non basta a evitare la sconfitta.

Romano 6.5
Entra dando buone geometrie a centrocampo ai suoi.

Broggi 6
Entra e prova ad aiutare i suoi nel forcing che precede il definitivo 5-2.

Vianello 5.5
Entra un po’ timido e perde un paio di duelli di troppo contro Giangaspero.

Carraro S.V.

Mazzoccato S.V.

Mister CAZZANIGA 5

Alessandro Luca Lisi

 

Il Mapello è in SERIE D! Obiettivo raggiunto per i bergamaschi

Il Mapello ha conquistato ufficialmente un piazzamento nella massima categoria regionale. Ecco tutti i dettagli su una promozione storica.

Una vittoria a senso unico

Il Mapello si prende la Serie D e questa è la dimostrazione che “chi la dura la vince”. Il club bergamasco dopo diverse stagioni in piena lotta per un piazzamento nella massima serie dilettantistica è riuscita a conquistare il suo obiettivo. Una stagione da scrivere negli annali, visto che è stata dominata dal primo istante fino all’ultimo. A niente è servita la continua rimonta della LEON che si deve accontentare di un secondo posto in classifica e il piazzamento ai prossimi play-off (c’è da capire se partirà dal primo o dal secondo turno).

Lo slogan promozione

“Scusate il ritarDo….. siamo campioniiii”

Nicola Badursi

Serie D – Giornata di verdetti nel Girone B: ufficiale la retrocessione per Ciliverghe ed Arconatese

Una giornata che sa di vademecum definitivo per il Girone B di Serie D con quasi tutti i verdetti che sono stati scritti. Il dettaglio sui team retrocessi.

Verdetti per Arconatese e Ciliverghe

Tanti verdetti ufficiali nel corso di questa penultima giornata di campionato ed arrivano anche le prima squadre che abbandoneranno la quarta serie del calcio italiano per tornare nella massima categoria regionale. L’Arconatese e il Ciliverghe non faranno parte della prossima Serie D. Risultato che fa specie soprattutto per la società della provincia di Milano che dopo tante stagioni ai vertici capitombolano e dovranno ripartire dall’Eccellenza. Fa male anche il risultato per il club bresciano che dopo la promozione conquistata con mister Quartuccio non sono riusciti a confermarsi.

I risultati della domenica

Due squadre che ci hanno provato fino alla fine e i risultati ne sono la conferma. L’Arconatese ha il demerito di essersi svegliata troppo tardi, perché i sei punti nelle ultime tre non permettono al club di continuare a sperare. Dall’altra parte un Ciliverghe che conquista il pareggio con la Capolista con la testa già alla festa, ma logicamente paga una stagione in cui non ha quasi mai dato la dimostrazione di poter tirare fuori la testa dalle acque torbide della bassa classifica.

Nicola Badursi

Serie D – Play-off ufficiali: Pro, Desenzano, Folgore e Casatese qualificate

I play-off del Girone B di Serie D sono ufficiali, vanno solo sistemati gli accoppiamenti nel corso dell’ultima giornata. Tutti i dettagli.

Vittorie di spessore

Scritto il futuro delle due favoritissime di questo Girone B. La Pro Palazzolo e il Desenzano potranno dire la loro ai play-off e dovranno accontentarsi di una posizione nella graduatoria. La squadra di mister Didu e quella di Gaburro conquistano il secondo posto in comune dopo una doppia vittoria. Il club più vicino a Brescia conquista un netto 4-0 ai danni del Breno (in quello che è l’ennesimo derby stagionale). La società del Garda porta a casa il quarto successo consecutivo (il sesto nelle ultime sette) e batte una diretta concorrente come la Casatese Merate grazie alla rete di Antonelli.

Sconfitte incolore

Sorridono anche Folgore Caratese e Casatese Merate nonostante le sconfitte del giorno. I brianzoli non riescono ad imporsi sulla Castellanzese, che conquista tre punti fondamentali per la salvezza finale. La Casatese raggiunge ufficialmente il suo obiettivo nonostante la sconfitta odierna contro una diretta rivale come i lacustri. Delusa di giornata la Varesina che fa un passo indietro rispetto la passata annata e si dovrà accontentare del sesto posto in classifica.

Nicola Badursi

Ospitaletto in festa! Gli Orange sono ufficialmente in Serie C

L’Ospitaletto è in festa dopo il pareggio contro il Ciliverghe (risultato sufficiente per la promozione) e può tornare nei professionisti dopo più di 25 anni.

Festa Orange

Partiti come possibile sorpresa, arrivati come vincitore indiscussa del Girone B di Serie D. L’Ospitaletto fa festa e si porta a casa una promozione che mancava da 27 anni. Un risultato incredibile (ancora di più se pensiamo che la società arriva nella massima serie dilettantistica da neopromossa). Va dato merito al grandissimo lavoro della famiglia Musso che è riuscita a costruire una corazzata in pochissimo tempo e cogliere i frutti di un lavoro ben fatto e continuativo.

Vittoria senza mezzi termini

In tanti ci hanno provato nel corso della stagione, ma l’unica costante è proprio quella Orange. Primi dalla metà del girone d’andata e con un posto che non hanno mai mollato, nemmeno nei momento più difficili. Il gruppo è sempre stato coeso e la dimostrazione arriva nel finale di stagione dove i punti più importanti arrivano con l’unione e la forza della squadra che ha indubbiamente meritato la vittoria finale. Adesso bisogna preparare una stagione tra i PRO e non sarà facile, ma intanto ci si gode un risultato che per la massima serie dilettantistica è già storia.

Nicola Badursi