Dopo un anno da Legnano torna a far parlare di se Enea Benedetto. Il nuovo progetto è nel professionismo e punta all’acquisto della Pro Vercelli.
Il nuovo progetto
Enea Benedetto torna a far parlare di se. Dopo il progetto Legnano, gli occhi sono su un club piemontese e stiamo parlando della Pro Vercelli. La società piemontese non sta attraversando un momento semplice e proprio per questo motivo l’ex patron dei Lilla sta cercando di intraprendere un nuovo percorso. Attraverso un post Instagram è stato confermato l’interesse per il club delle Bianche Casacche. La nuova società dovrebbe avere 6/7 investitori proveniente dalla Lombardia e dal Piemonte oltre che partner ed investitori dal mondo arabo. Passiamo alle parole di Benedetto.
Le parole di Benedetto
“Progetto Pro Vercelli: una piattaforma, un ecosistema.
Come riportato anche quest’oggi da alcuni mezzi di informazione e giornali locali, desideriamo confermare la serietà della proposta trasmessa per l’acquisizione della FC Pro Vercelli 1892, accompagnata da garanzie reali e visione pluriennale.
Il nostro obiettivo non è “comprare una squadra”, ma costruire un vero e proprio dossier Pro Vercelli, all’interno di una piattaforma strategica multi-attore, capace di mettere a sistema:
• know-how internazionale,
• risorse innovative,
• e soprattutto un network di 6-7 imprenditori italiani, piemontesi e lombardi, già coinvolti nella fase preliminare.
Tutto ciò in sinergia con partner e investitori del mondo arabo, in particolare sauditi, attraverso il Saudi-European Innovation Hub (SEIH).
È nostra intenzione, come naturale in ogni percorso serio e strutturato, avviare un confronto anche con l’Amministrazione Comunale, per condividere visione e responsabilità a beneficio dell’intero territorio.
È importante sottolineare che il mio coinvolgimento personale nel progetto non è necessariamente legato a un ruolo diretto nel board, ma a una visione più ampia, industriale e culturale, fondata sull’innovazione e il rilancio di brand sportivi storici.
Con la stessa modalità operativa, stiamo valutando anche altri club professionistici delle due massime serie italiane, con i quali sono già attivi colloqui riservati.
Vi terremo aggiornati sull’evoluzione delle trattative, certi che il calcio – quando vissuto con responsabilità e progettualità – possa essere ancora una leva straordinaria per il territorio, le persone e il futuro”.
Nicola Badursi
11 Aprile 2025