Dal possibile paradiso per l’ambiziosa piazza al terremoto che scombussola tutto a 5 giornate dalla fine del campionato. La capolista del Girone A di Promozione piemontese, il Città di Cossato, ha visto il suo tecnico Davide Modenese rassegnare le dimissioni dopo il pesante ko per 4-1 arrivato in casa contro la seconda, l’Ivrea. Una situazione che ha del sorprendente se pensiamo che la squadra arrivava da 14 risultati utili consecutivi e non perdeva dal 10 novembre 2024. Contro chi? Segno del destino o mera coincidenza, l’Ivrea: 3-0 nella gara d’andata in casa degli Orange. Ora che la situazione si è stravolta e le distanze sono minime in cima alla graduatoria, può veramente succedere di tutto.
Chi arriva?
L’ormai ex Ceversama e Valdilana Modenese è il passato per il Città di Cossato che ha comunicato la fine del rapporto con un post ufficiale uscito ieri in fine pomeriggio. Ora però i gialloblù devono pensare solo al campo e dovrebbe guidarli il direttore sportivo del club Pierluca Peritore, che ha sempre svolto il ruolo di allenatore in categorie superiori ed era arrivato a Cossato la scorsa estate dopo la fine dell’avventura con la Fulgor Valdengo.
Attenzione ai ribaltoni
Il primo impegno post terremoto per il Città di Cossato sarà su un campo sicuramente difficile: i gialloblù infatti saranno di scena al “Del Ponte” di Arona contro la squadra di Forzatti (anche lui ex della partita) che ha perso contro il Ceversama nell’ultima gara dopo 5 risultati utili di fila. I biancoverdi vogliono assolutamente il piazzamento playoff e l’ultimo posto occupato dal Gattinara è a un solo punto, anche se in questo caso bisognerà vedere la forbice di punti. In tutto ciò l’Ivrea avrà un match importante in casa contro un’altra squadra impegnata in zona spareggi, la Juve Domo, e adesso alle spalle della squadra in cima alla classifica non vuole mollare. Si prospetta un finale di stagione emozionante per scoprire chi sarà la regina del campionato.
Ivan Oioli
20 Marzo 2025