Lemine Almenno, salvezza raggiunta e prima conferma: ufficiale il rinnovo del DS Locatelli

La Lemine mette a referto la prima ed importante conferma per preparare nel migliore dei modi la prossima stagione di campionato: le ultime.

La prima conferma

Una stagione al di sopra delle aspettative con 45 punti conquistati a 180 minuti dal termine del campionato e di conseguenza arriva la prima fondamentale conferma, stiamo parlando del direttore sportivo Locatelli che resterà nel bergamasco per un’altra annata. Chissà che questa conferma non possa funzionare anche da boost nel corso delle ultime due sfide e conquistare una posizione ancora migliore della nona attuale. Passiamo al comunicato ufficiale del club che milita nel Girone B dell’Eccellenza lombarda.

Comunicato ufficiale

“”Eppure resta che qualcosa è accaduto, forse un niente, ma che per la Lemine è tutto“. Dopo la matematica salvezza in Eccellenza, la storia tra il Ds Locatelli e la Lemine Almenno continua anche per la prossima stagione”.

Nicola Badursi

Serie B Femminile, Ternana sempre più vicina alla promozione: il programma della 25° giornata

Archiviata la sosta per le Nazionali, la Serie B Femminile tornerà in campo per la 25° giornata di campionato. Un turno che potrebbe rivelarsi decisivo per la promozione in Serie A: la Ternana, infatti, in caso di vittoria contro l’Arezzo e contemporanea sconfitta del Genoa, sarebbe matematicamente promossa nella massima categoria. Ad aprire la giornata, però, sarà il Parma domani di scena a San Marino per continuare il proprio percorso verso la Serie A.

Il Genoa di mister Fossati, dopo la vittoria con il Cesena, tornerà in campo per sfidare la Res Women e proseguire il testa a testa con il Bologna per il terzo posto valido per la promozione in A. La squadra di mister Pachera ospiterà il Lumezzane, che nel 2025 ha conquistato 23 punti in 11 partite ed è al quinto posto, a meno sette dal Bologna.

Per quanto riguarda la zona retrocessione, la sfida tra Vis Mediterranea e Pavia Academy sarà fondamentale soprattutto per le lombarde, che attualmente sono al penultimo posto a meno quattro dall’Orobica, tredicesima. Le bergamasche, coinvolte nella lotta salvezza, saranno di scena nel derby contro il Brescia Femminile.

 

PROGRAMMA 25° GIORNATA

SABATO 12 APRILE 2025 ORE 15:00

San Marino Academy-Parma Women

DOMENICA 13 APRILE 2025

ORE 12:00 Genoa Women-Res Women

ORE 15:00 Orobica Calcio-Brescia Femminile

Arezzo Femminile-Ternana Women

Bologna Women-Lumezzane Femminile

Freedom-H&D Chievo Women

Hellas Verona Women-Cesena Femminile

Vis Mediterranea-Pavia Academy

Asia Di Palma

Special Guest allo Sportitalia Village: Julio Cesar a Verano Brianza

Lo Sportitalia Village, dopo Francesco Totti, Massimo Boldi e tanti altri personaggi del mondo del calcio e non, ha accolto un nuovo ospite: si tratta di Julio Cesar.

L’Acchiappa Sogni ospite della Folgore Caratese

L’ex portiere nerazzurro è stata la “guest star” del giorno allo Sportitalia Village, la casa della Folgore Caratese. Il centro sportivo con sede a Verano Brianza è il principale punto di forza della società brianzola, che può vantare una struttura di altissimo livello: campi da calcio, padel, beach volley, piscina esterna, ristorante, bar e alloggi per i giocatori della Prima Squadra. Il centro ha accolto oggi Julio Cesar per un’intervista e l’ex giocatore brasiliano non si è sottratto a numerosi autografi e foto chiesti da bambini e adulti. L’Acchiappasogni si è poi spostato a Milano dove oggi è arrivato il trofeo del Fifa World Cup: la competizione che si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio e a cui prenderà parte proprio l’Inter. La squadra nerazzurra ospiterà il trofeo a Milano per questo weekend e Julio Cesar sarà protagonista di alcuni contenuti

Il finale di stagione della Folgore

La Folgore Caratese di mister Filippo Carobbio è in piena corsa per la promozione in Serie C: a quattro giornate dalla fine è a meno tre dalla capolista Ospitaletto. Domenica i brianzoli sfideranno il Club Milano in trasferta: un match decisivo per continuare a sognare il professionismo. L’entusiasmo a Verano e Carate Brianza per Ferrandino e compagni è alle stelle: i tifosi seguiranno la squadra a Pero per supportarla come in casa. Lo Sportitalia Village è un vero e proprio fortino per la Folgore: quasi come un dodicesimo uomo in campo. La Folgore tornerà  a Verano nel turno infrasettimanale prima di Pasqua: il 17 aprile contro il Ciliverghe.

Asia Di Palma

Legnano – Parla il patron Zoppi: “Se ci sarà la chance, compreremo il titolo per la Serie D”

Il Legnano deve ancora conquistare la salvezza definitiva e queste ultime due partite saranno fondamentali. A fare il punto ci ha pensato il patron Zoppi in diretta ed in ESCLUSIVA a Be.Pi TV.

Ad ottobre prendi in mano la situazione

“La situazione era precaria e piena di punti di domanda. La prima cosa fatta è stata mettere a posto la rosa e la prima squadra. L’idea era creare una rosa molto competitiva con Eros Pogliani, ma non è stato affatto semplice. Inizialmente non sapevamo nemmeno chi fosse il proprietario, con il passare del tempo abbiamo scoperto che era Enea Benedetto. Con Eros ci siamo divisi dopo un paio di mesi per inserire nuove figure come quella di Nava. L’inserimento di queste figure ci ha permesso di essere competitivi“.

Che difficoltà hai incontrato?

“La prima difficoltà era quella di riappropriarsi dello stadio: il Mari. La seconda difficoltà era quella di far riavvicinare i tifosi ed il terzo step doveva portare alla salvezza finale. Al momento siamo a due su tre, ma ci manca solo qualche punticino per completare il tutto. Logicamente a Settembre bisognava anche risolvere parecchi problemi economici ed è stato molto complesso, visto che in totale siamo arrivati a quota 60. Ad oggi posso dire di aver risolto i problemi del Legnano al 90/95%“.

I progetti futuri del Legnano?

“Ho promesso ai tifosi che questo sarebbe stato un anno difficile e l’anno prossimo faremo una squadra per vincere. Logico che essendo uno sport tocca sempre confrontarsi con gli altri. Non vedo l’ora che finisca questo campionato per progettare il prossimo che sarà la mia prima stagione. Partendo da maggio avremo tutto il tempo per fare una grande campagna acquisti, anche perché Legnano se lo merita. Non voglio nascondere che se si dovesse presentare l’occasione quest’estate faremo il possibile di acquisire un titolo per la Serie D“.

Nicola Badursi

 

Serie D, Girone A – L’analisi della 35° giornata: Liguria giudice? Il Bra potrebbe vincere a Imperia, la NovaRomentin a Sanremo

A quattro giornate dal termine, domenica 13 aprile può essere la data del ritorno in Serie C per la formazione piemontese. Nel caso in cui il Bra riuscisse a vincere contro l’Imperia in trasferta e la NovaRomentin non andasse oltre il pareggio a 23 km di distanza a Sanremo contro la squadra di Scalise, sarebbe festa per i giallorossi, che tornerebbero nel terzo campionato italiano dopo 12 anni di assenza. In tutto ciò la terza incomoda, il Vado, prova anch’esso a inseguire i biancorossoverdi in trasferta ad Asti contro i Galletti.

 

Anticipa il Città di Varese, il Ligorna attende il Chieri

 

Dopo il terremoto di questa mattina, la formazione biancorossa, che non sarà guidata da Roberto Floris dopo le sue dimissioni, domani alle 15 ospiterà il Chisola al “Franco Ossola”. Dopo una vittoria nelle ultime 5, per la quarta in classifica la distanza sulle inseguitrici si è ridotta di parecchio, il Ligorna, che aspetta un agguerrito Chieri in quel di Genova, ha agganciato il Città di Varese a quota 57, in più Gozzano e Lavagnese si fanno sotto rispettivamente a -2 e -3. Per i rossoblù c’è un’avversaria tosta come la Vogherese, che nell’ultimo turno ha perso un possibile match point salvezza contro la Cairese (1-0). I bianconeri saranno di scena a Borgaro, ultimo e con veramente poche carte da giocarsi.

 

Fossano ci crede, occasione Oltrepò

 

26 punti per i biancoblù che si trovano in piena zona playout e dopo la sconfitta di misura con la Lavagnese attendono al “Pochissimo” il Derthona, che ancora non è complessivamente salvo ma pochi punti bastano per mantenere la categoria. Sarà la Cairese a non scendere in campo in questo turno e per la neopromossa Oltrepò, che invece rientra, c’è una grande occasione: in casa del Saluzzo già salvo 3 punti sarebbero fondamentali per tentare un allungo decisivo, poichè l’Imperia se la vedrà con il Bra potenzialmente vincitore del campionato, e al momento si trova a una sola lunghezza di distanza.

 

Ivan Oioli

Serie D – Dall’Ospitaletto alla Folgore, passando alla lotta salvezza: il programma gare

La Serie D è pronta per scendere sul campo da gioco, in programma una delle giornate più importanti di questo campionato. Tutti i dettagli.

Girone A

Sabato 12/04/2025 ORE 15:00

Città di Varese-Chisola

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Asti-Vado

Borgaro Nobis-Lavagnese

Fossano Calcio-Derthona

Imperia-Bra

Saluzzo-Oltrepò

Sanremese-Novaromentin

Vogherese-Gozzano

Riposa: Cairese

Girone B

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Arconatese-Fanfulla

Casatese Merate-Breno

Castellanzese-Chievo Verona

Ciliverghe-Sant’Angelo

Club Milano-Folgore Caratese

Magenta-Sangiuliano City

Nuova Sondrio-Pro Palazzolo

Ospitaletto-Pro Sesto

Vigasio-Varesina

Lunedì 14/04/2025 ORE 15:00

Crema-Desenzano

Girone C

Sabato 12/04/2025 ORE 15:00

Bassano-Lavis

Dolomiti Bellunesi-Chions

Treviso-Montecchio Maggiore

Sabato 12/04/2025 ORE 15:30

Real Calepina-Mestre

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Adriese-Cjarlins Muzane

Brian Lignano Calcio-Caravaggio

Brusaporto-Campodarsego

Calvi Noale-Villa Valle

Luparense-Virtus Ciserano Bergamo

Portogruaro-Este

Girone D

Sabato 12/04/2025 ORE 15:00

Lentigione-Progresso

Pistoiese-Zenith Prato

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Imolese-United Riccione

Piacenza-Forlì

Prato-Cittadella Vis Modena

Ravenna-Fiorenzuola

Sammaurese-San Marino Calcio

Sasso Marconi-Tau Altopascio

Tuttocuoio-Corticella

Nicola Badursi

Genoa Women, Arianna Acuti rinnova fino al 2028

Colpo importante per la formazione rossoblù che blinda una giocatrice fondamentale in vista anche dei prossimi campionati. Il Genoa Women mette sotto contratto per altri 3 anni Arianna Acuti, attaccante classe 1996 che milita nel Grifone ormai dal 2023. Un rinnovo che ripone tanta fiducia nell’ex Parma, che quest’anno ha già messo a segno 9 reti nel campionato di Serie B Femminile.

 

A caccia di successi

 

Partita dal Siena nel 2011, fino al 2013 veste bianconero per poi passare al Castelfranco, il quale 3 anni dopo vedrà la propria quota maggioritaria acquisita dall’Empoli, con le toscane che fanno di Acuti un pezzo fondamentale della squadra. L’attaccante raggiunge la Serie A per ben 2 volte prima di trasferirsi al Napoli nel 2021, poi il passaggio al Parma e ora al Genoa, dove ha rinnovato fino al 2028.

 

Sguardo sul finale

 

Il Genoa Women attualmente si trova terzo in classifica in campionato, a quota 51 (pari punti con il Bologna) e ha ormai perso le due posizioni davanti con 10 punti di distacco dal Parma e 12 dalla Ternana. L’ultima posizione per poter ottenere la Serie A attualmente non è sicura, perchè le felsinee sono attualmente in coabitazione con le rossoblù e il finale di gara con 5 partite da giocare sarà fondamentale per capire chi si prenderà il posto in A.

 

Ivan Oioli

Città di Varese, Floris non è più l’allenatore dei biancorossi

Dopo la separazione con il Direttore Sportivo di qualche settimana fa arriva anche la rottura con il tecnico. Roberto Floris non guiderà il Città di Varese in queste ultime 4 partite del Girone A della Serie D. La decisione è arrivata in mattinata, dopo che l’ex Bra non ha presenziato alla consueta conferenza stampa prima del match contro il Chisola, prossimo avversario nella sfida di domani.

 

Il comunicato

 

Questo quanto emesso dalla società biancorossa in merito all’esonero di Floris:

Città di Varese comunica la risoluzione consensuale del rapporto di collaborazione con mister Roberto Floris e il suo vice Maurizio Provenzano. La squadra per questo finale di stagione sarà affidata al mister della Juniores Alessandro Unghero.

 

Playoff da difendere

 

Il Città di Varese al momento si trova quarto in classifica a quota 57, a pari punti con il Ligorna. Gli ultimi risultati hanno permesso alle inseguitrici di avvicinarsi, specialmente Gozzano e Lavagnese, che vogliono provare un assalto finale per rubare una posizione playoff. I biancorossi domani se la vedranno contro un Chisola ormai salvo, poi con la capolista Bra, la Cairese e all’ultima giornata ci sarà lo scontro proprio con i rossoblù di Lunardon.

 

Ivan Oioli

Tounkara non si ferma e riparte dalla Kings League: ecco quale sarà il suo nuovo club

Il centravanti che ha militato nella massima serie del calcio italiano non ha intenzione di fermarsi. Tutti i dettagli sulla prossima avventura di Tounkara.

Approdo in Kings League

Vista la squalifica che impedirà al centravanti del Senegal di scendere sul campo da gioco per diverso tempo, i Caesar di Faina ed Enerix non hanno perso tempo e si sono assicurati le prestazioni di Mamadou Tounkara. Un colpo importante che aggiunge un altro tassello dal calcio dilettantistico dopo i già presenti Nicola Loiodice (attualmente al Casarano) e Giulio Antonio Picci della Fucina. Un attacco che rischia di diventare (a tutti gli effetti) stratosferico. Passiamo ai numeri in carriera del bomber nato in Spagna.

I numeri di Tounkara

Mamadou Tounkara nel corso di questa stagione con la maglia del Guidonia ha conquistato la finale di Coppa Italia Serie D e messo a referto 9 reti e 2 assist in 33 presenze. Il classe 1996 può vantare due presenze in Serie A oltre che 41 nella cadetteria con tre reti e tre assist messi a referto. Adesso una nuova avventura in un mondo completamente nuovo che chissà non possa darli il riscatto che sta cercando da diverso tempo.

Nicola Badursi

Enea Benedetto punta la Pro Vercelli: “Siamo 7 italiani, aiutati da investitori nel mondo Arabo”

Dopo un anno da Legnano torna a far parlare di se Enea Benedetto. Il nuovo progetto è nel professionismo e punta all’acquisto della Pro Vercelli.

Il nuovo progetto

Enea Benedetto torna a far parlare di se. Dopo il progetto Legnano, gli occhi sono su un club piemontese e stiamo parlando della Pro Vercelli. La società piemontese non sta attraversando un momento semplice e proprio per questo motivo l’ex patron dei Lilla sta cercando di intraprendere un nuovo percorso. Attraverso un post Instagram è stato confermato l’interesse per il club delle Bianche Casacche. La nuova società dovrebbe avere 6/7 investitori proveniente dalla Lombardia e dal Piemonte oltre che partner ed investitori dal mondo arabo. Passiamo alle parole di Benedetto.

Le parole di Benedetto

“Progetto Pro Vercelli: una piattaforma, un ecosistema.

Come riportato anche quest’oggi da alcuni mezzi di informazione e giornali locali, desideriamo confermare la serietà della proposta trasmessa per l’acquisizione della FC Pro Vercelli 1892, accompagnata da garanzie reali e visione pluriennale.

Il nostro obiettivo non è “comprare una squadra”, ma costruire un vero e proprio dossier Pro Vercelli, all’interno di una piattaforma strategica multi-attore, capace di mettere a sistema:
• know-how internazionale,
• risorse innovative,
• e soprattutto un network di 6-7 imprenditori italiani, piemontesi e lombardi, già coinvolti nella fase preliminare.

Tutto ciò in sinergia con partner e investitori del mondo arabo, in particolare sauditi, attraverso il Saudi-European Innovation Hub (SEIH).

È nostra intenzione, come naturale in ogni percorso serio e strutturato, avviare un confronto anche con l’Amministrazione Comunale, per condividere visione e responsabilità a beneficio dell’intero territorio.

È importante sottolineare che il mio coinvolgimento personale nel progetto non è necessariamente legato a un ruolo diretto nel board, ma a una visione più ampia, industriale e culturale, fondata sull’innovazione e il rilancio di brand sportivi storici.

Con la stessa modalità operativa, stiamo valutando anche altri club professionistici delle due massime serie italiane, con i quali sono già attivi colloqui riservati.

Vi terremo aggiornati sull’evoluzione delle trattative, certi che il calcio – quando vissuto con responsabilità e progettualità – possa essere ancora una leva straordinaria per il territorio, le persone e il futuro”.

Nicola Badursi