Il Mapello è in SERIE D! Obiettivo raggiunto per i bergamaschi

Il Mapello ha conquistato ufficialmente un piazzamento nella massima categoria regionale. Ecco tutti i dettagli su una promozione storica.

Una vittoria a senso unico

Il Mapello si prende la Serie D e questa è la dimostrazione che “chi la dura la vince”. Il club bergamasco dopo diverse stagioni in piena lotta per un piazzamento nella massima serie dilettantistica è riuscita a conquistare il suo obiettivo. Una stagione da scrivere negli annali, visto che è stata dominata dal primo istante fino all’ultimo. A niente è servita la continua rimonta della LEON che si deve accontentare di un secondo posto in classifica e il piazzamento ai prossimi play-off (c’è da capire se partirà dal primo o dal secondo turno).

Lo slogan promozione

“Scusate il ritarDo….. siamo campioniiii”

Nicola Badursi

Serie D – Giornata di verdetti nel Girone B: ufficiale la retrocessione per Ciliverghe ed Arconatese

Una giornata che sa di vademecum definitivo per il Girone B di Serie D con quasi tutti i verdetti che sono stati scritti. Il dettaglio sui team retrocessi.

Verdetti per Arconatese e Ciliverghe

Tanti verdetti ufficiali nel corso di questa penultima giornata di campionato ed arrivano anche le prima squadre che abbandoneranno la quarta serie del calcio italiano per tornare nella massima categoria regionale. L’Arconatese e il Ciliverghe non faranno parte della prossima Serie D. Risultato che fa specie soprattutto per la società della provincia di Milano che dopo tante stagioni ai vertici capitombolano e dovranno ripartire dall’Eccellenza. Fa male anche il risultato per il club bresciano che dopo la promozione conquistata con mister Quartuccio non sono riusciti a confermarsi.

I risultati della domenica

Due squadre che ci hanno provato fino alla fine e i risultati ne sono la conferma. L’Arconatese ha il demerito di essersi svegliata troppo tardi, perché i sei punti nelle ultime tre non permettono al club di continuare a sperare. Dall’altra parte un Ciliverghe che conquista il pareggio con la Capolista con la testa già alla festa, ma logicamente paga una stagione in cui non ha quasi mai dato la dimostrazione di poter tirare fuori la testa dalle acque torbide della bassa classifica.

Nicola Badursi

Serie D – Play-off ufficiali: Pro, Desenzano, Folgore e Casatese qualificate

I play-off del Girone B di Serie D sono ufficiali, vanno solo sistemati gli accoppiamenti nel corso dell’ultima giornata. Tutti i dettagli.

Vittorie di spessore

Scritto il futuro delle due favoritissime di questo Girone B. La Pro Palazzolo e il Desenzano potranno dire la loro ai play-off e dovranno accontentarsi di una posizione nella graduatoria. La squadra di mister Didu e quella di Gaburro conquistano il secondo posto in comune dopo una doppia vittoria. Il club più vicino a Brescia conquista un netto 4-0 ai danni del Breno (in quello che è l’ennesimo derby stagionale). La società del Garda porta a casa il quarto successo consecutivo (il sesto nelle ultime sette) e batte una diretta concorrente come la Casatese Merate grazie alla rete di Antonelli.

Sconfitte incolore

Sorridono anche Folgore Caratese e Casatese Merate nonostante le sconfitte del giorno. I brianzoli non riescono ad imporsi sulla Castellanzese, che conquista tre punti fondamentali per la salvezza finale. La Casatese raggiunge ufficialmente il suo obiettivo nonostante la sconfitta odierna contro una diretta rivale come i lacustri. Delusa di giornata la Varesina che fa un passo indietro rispetto la passata annata e si dovrà accontentare del sesto posto in classifica.

Nicola Badursi

Ospitaletto in festa! Gli Orange sono ufficialmente in Serie C

L’Ospitaletto è in festa dopo il pareggio contro il Ciliverghe (risultato sufficiente per la promozione) e può tornare nei professionisti dopo più di 25 anni.

Festa Orange

Partiti come possibile sorpresa, arrivati come vincitore indiscussa del Girone B di Serie D. L’Ospitaletto fa festa e si porta a casa una promozione che mancava da 27 anni. Un risultato incredibile (ancora di più se pensiamo che la società arriva nella massima serie dilettantistica da neopromossa). Va dato merito al grandissimo lavoro della famiglia Musso che è riuscita a costruire una corazzata in pochissimo tempo e cogliere i frutti di un lavoro ben fatto e continuativo.

Vittoria senza mezzi termini

In tanti ci hanno provato nel corso della stagione, ma l’unica costante è proprio quella Orange. Primi dalla metà del girone d’andata e con un posto che non hanno mai mollato, nemmeno nei momento più difficili. Il gruppo è sempre stato coeso e la dimostrazione arriva nel finale di stagione dove i punti più importanti arrivano con l’unione e la forza della squadra che ha indubbiamente meritato la vittoria finale. Adesso bisogna preparare una stagione tra i PRO e non sarà facile, ma intanto ci si gode un risultato che per la massima serie dilettantistica è già storia.

Nicola Badursi

 

Merli, capitana e leader, risponde a Zorzetto: le pagelle di Pro Palazzolo Women-Como

Alla rete di Zorzetto per il Como al 25′ risponde Merli per la Pro Palazzolo al 52′. Il pareggio regala la promozione in C alle bresciane. Di seguito le pagelle del match.

PRO PALAZZOLO FEMMINILE

Pignagnoli 6.5
Brava su Wagner, tradita dalla traiettoria di Zorzetto. Nel secondo tempo esce bene e guadagna tempo prezioso.

Belotti 7
Primo tempo leggermente in ombra, poi però il secondo è da grande protagonista

Canobbio 7
Certezza infermabile della difesa di casa. Provvidenziale il suo intervento nel finale su Santamaria, come tanti altri nel corso dei 90’. Lascia un solo buco nel corso della sua gara, e Zorzetto ne approfitta.

Parsani 7
Stoica anche la compagna di reparto. Mette sotto chiave Luijks e finisce con i crampi dando tutto.

Sardi De Letto 6.5
Gara positiva in fascia, ma si fa sverniciare da Falloni in occasione dell’1-0.

5’ st Vacchi 6.5
Serve la sua esperienza per tenere a bada la fascia impazzita che è Falloni, fa ottima guardia.

Di Lascio 7.5
Gara fondamentale del perno di centrocampo della Pro. Calamita tutti i palloni e avvia l’azione dell’1-1 con un lancio in area preciso su Serna

Daleszczyk 7
Tanta sostanza in mezzo al campo e tanta fisicità.

Mottinelli 6
Fa molta fatica in mezzo al campo nel primo tempo ma non si ferma mai, esce dopo aver dato tutto.

35’ st Mezzoli 6
Entra per dare sostanza al centrocampo.

Merli 8
Aggettivi per definirla assolutamente finiti. Chiude la stagione con 38 gol in 30 partite e segna la rete che vale la Serie C. Il suo contributo in tutte le fasi è prezioso, simbolo della Pro Palazzolo.

Bonacina 6.5
Scelta a sorpresa in fascia che però porta più esperienza. Tanta corsa e tanto aiuto anche in fase difensiva.

16’ st Muraro 6
Prende il posto di Bonacina per dare respiro e velocità in fascia, riesce nel suo compito.

Serna 8
Sulla partita e sul campionato della Pro Palazzolo c’è la sua firma. Partita fantastica in attacco e in difesa, entra pesantemente nel gol dell’1-1 tagliando fuori Falloni e Ledri e servendo l’assist a Merli. Giocatrice sontuosa.

46’ st Forelli s.v.

COMO FEMMINILE

Guidi 6.5
Brava sull’unica occasione del primo tempo di Merli, poi si fa beffare dal tocco di Serna che manda in porta la compagna.

Falloni 7
Letale nel primo tempo sulla fascia, serve l’assist a Zorzetto. Si perde però Serna in occasione dell’1-1.

Ledri 6.5
Ottima gara in retroguardia, dorme un po’ in occasione dell’1-1 con Serna che taglia fuori sia lei che Falloni.

Malacrida 7
Gara di alto livello in difesa, mette una pezza su molte situazioni.

Sardu 7
Irrinunciabile in mezzo al campo, stampa un palo con un gran tiro a giro.

Wagner 6.5
Primo tempo molto positivo dove va vicina alla rete ma Pignagnoli le dice di no, nella ripresa cala e finisce le energie.

32’ st Serio 6
Entra per aumentare il peso offensivo, fa il suo.

Zorzetto 8
Segna un grandissimo gol da grande attaccante con una parabola a scendere, è la più pericolosa del Como.

Fadini 6
Ci mette buon dinamismo a centrocampo e tanta corsa, nel finale esce per lasciare spazio all’avanzata offensiva del Como.

27’ st Carrer 6
Il suo apporto stranamente non stravolge gli equilibri in fascia, anche perché si trova davanti una Vacchi molto attenta e con alle spalle solo 30 minuti che la contiene.

Santamaria 6.5
Non si chiude con 6 partite a segno di fila la sua stagione, oggi fa sia centrocampo che attacco ma fa fatica ad arrivare lucida davanti alla porta. Al 95’ ha l’occasione per dare un’altra chance promozione al Como ma la spreca.

Lynch 6.5
Gara complessivamente positiva in fascia con ottime chiusure, nel finale perde un po’ le misure.

Luijks 6.5
Ha buoni numeri e una fisicità che mette in difficoltà ogni difesa, ma Canobbio e Parsani sono due ossi duri e fa fatica. Lotta e corre per 90’ e nel finale riesce addirittura a servire la palla del 2-1 a Santamaria che la 15 cestina malamente.

Photo Credits: Morris JC 

Ivan Oioli

 

Serie D, Girone A – L’analisi della 37° giornata: due finali in zona salvezza con Imperia-Vogherese e Fossano-Chieri, Vado-Lavagnese scontro playoff

Il Bra è diventato campione e ha conquistato la Serie C, ma il campionato attende ancora gli ultimi verdetti ufficiali. Testacoda tra Borgaro e Bra che vale tantissimo per i biancoblù, fare risultato alzerebbe delle chance playout importanti in vista anche dell’ultima giornata, con lo scontro diretto contro il Chieri. La NovaRomentin va sul campo del Saluzzo per consolidare ulteriormente il secondo posto, mentre lo scontro interessante di giornata è quello tra il Vado terzo e la Lavagnese quinta, che a 180 minuti dalla fine è nel pieno del testa a testa con il Città di Varese per l’ultimo posto playoff, con entrambe le formazioni a quota 60 e con i biancorossi impegnati con la Cairese al “Franco Ossola”.

 

Riposa il Ligorna, Gozzano a Sanremo

 

Non si gioca in quel di Genova dopo la sconfitta dell’ultimo turno al “D’Albertas” per 2-0, mentre i rossoblù di Lunardon cercano la quinta vittoria consecutiva sul campo della Sanremese già salva. Scontro tra due formazioni già certe di partecipare al prossimo campionato tra Asti e Chisola, che arrivano entrambe da una sconfitta per 2-1 nell’ultimo turno. Dopo la salvezza conquistata nell’ultimo turno grazie alla vittoria sul Vado l’Oltrepò vuole chiudere alla grande davanti al suo pubblico ospitando a Broni il Derthona, con cui all’andata era arrivata una vittoria importante per 2-1. I Lupi chiuderanno il campionato a Voghera.

 

A Imperia ci si gioca tutto, all-in Fossano-Chieri

 

Giornata per cuori forti in zona salvezza. Dopo le polemiche per la trasferta vietata ai residenti in provincia di Pavia per i tifosi della Vogherese, a Imperia ci sarà uno stadio infuocato per una partita che può valere la salvezza matematica. I rossoneri dopo il turno di riposo devono assolutamente vincere per potersi conquistare l’eventuale salvezza definitiva nel derby di settimana prossima contro l’Oltrepò in casa al “Parisi”. Dal canto suo il Drago non può permettersi di fermarsi dopo aver sbancato il campo della Cairese. A 146 km più a nord c’è un’altra finale dove gli errori non sono ammessi: Fossano e Chieri sono divise da 1 solo punto in classifica, vincere per i biancoblù vorrebbe dire certezza matematica di playout contro la 16esima, dall’altra parte il Chieri è stato agganciato dal Borgaro a quota 25 e 3 punti vorrebbero dire sorpasso ai danni proprio del Fossano prima dello scontro diretto con l’ultima in classifica. Saranno 90 minuti di fuoco.

 

Ivan Oioli

Eccellenza Piemonte, Girone B – Il programma della 29° giornata: può essere la giornata della gloria per la Valenzana Mado, ultima spiaggia Alpignano?

Può essere la giornata dei primi verdetti ufficiali nel Girone B del campionato di Eccellenza piemontese. Nel caso in cui il Pinerolo non riuscisse a fare punti in casa con la Pro Dronero la Valenzana Mado sarebbe automaticamente campionessa e promossa in Serie D. La formazione seconda in classifica non può fare altro che vincere, mentre una vittoria rossoblù contro la Giovanile Centallo quinta chiuderebbe ogni incastro. In zona salvezza la sfida tra Alpignano e Carmagnola rappresenta l’ultima spiaggia per il fanalino di coda, che in caso di sconfitta e contemporaneo pareggio del CBS sul campo dell’Ovadese sarebbe retrocessione matematica. Vanchiglia-Cheraschese è la sfida che può concedere la salvezza matematica a entrambe ma tutto dipende dall’Acqui, impegnato sul campo del Cuneo Olmo e prima formazione in zona playout. Il CBS non può permettersi di non fare punti, una forbice troppo ampia causerebbe la retrocessione automatica anche dei Diavoletti.

 

Eccellenza Piemonte Girone B – 29° giornata

Domenica 27/04 – Ore 15:00

 

Cuneo Olmo – Acqui

Ovadese – CBS

Vanchiglia – Cheraschese

Alpignano – Carmagnola

Valenzana Mado – Giovanile Centallo

Pinerolo – Pro Dronero

Luese Cristo – Pro Villafranca

Alba Calcio – SD Savio Asti

 

La classifica

 

Valenzana Mado  59

Pinerolo  54

Luese Cristo  50

Cuneo Olmo  48

G.Centallo  45

Ovadese  44

Alba Calcio  40

Pro Villafranca  36

Pro Dronero  36

Vanchiglia  34

Cheraschese  32

Acqui  29

SD Savio Asti  29

Carmagnola  28

CBS  22

Alpignano  19

 

Ivan Oioli

Pro Palazzolo Women, campionato dominato e storia scritta: la Serie C da sogno a realtà

Al “Comunale” di Palazzolo Sull’Oglio è stato un 25 aprile di festa. La Pro Palazzolo Women ha pareggiato con il Como ed ha vinto il campionato di Eccellenza. 

Una cornice di pubblico delle grandi occasioni, un clima di festa che si è respirato prima, durante e dopo la partita. Lo Stadio Comunale di Palazzolo ha vibrato per novanta minuti per sostenere la formazione di mister Giovanni Brusa che, grazie alla rete di Merli, ha ribaltato la partita e con un punto ha conquistato la promozione in Serie C.

Un pareggio che sa di vittoria

Il pomeriggio nel bresciano si apre con un emozionante ricordo di Papa Francesco, come disposto dalla FIGC, poi le squadre prendono posizione in campo per darsi battaglia nei successivi 90 minuti. I due mister si affidano alle loro migliori giocatrici per l’ultima e decisiva giornata. Nei primi minuti è il Como che prova a costruire e al 6’ trova la prima occasione con Sardu, che su calcio di punizione, al limite dell’area, con il destro colpisce il palo. All’11’ è ancora il Como a provarci: Wagner, da sola in area, viene fermata da Pignagnoli che evita il gol. Al 24′ è la squadra di casa che in contropiede sfiora la rete: Jennifer Serna, dalla sinistra, crossa per capitan Merli che con il destro colpisce il portiere avversario Guidi. Un minuto più tardi cambia il risultato: il Como si porta in vantaggio con la rete di  Zorzetto. La numero 10 sigla il suo diciottesimo gol in campionato con un destro di prima intenzione che supera Pignagnoli. 

Il primo tempo si conclude con il vantaggio ospite, ma la Pro Palazzolo Women rientra in campo con grinta e voglia di cambiare il risultato. Al 52′ la rete numero 38 di Luana Merli fa esplodere il “Comunale”. Bonacina raccoglie il rilancio del portiere del Como e mette un cross in area per Serna che colpisce al volo e la capitana biancoblu è la più lesta a spingere il pallone in rete a pochi passi da Guidi. Con il pareggio, l’intensità della partita aumenta e la Pro sfiora il gol del vantaggio in due occasioni: prima un tiro di Mottinelli dal limite dell’area al 71′ e poco dopo con Daleszczyk, il cui tiro però è alto. Sul finale, Adriana Martin Santamaria, ex Lazio e Freedom, ha l’occasione per regalare la vittoria al Como, ma Canobbio salva sulla linea il tiro, dalla sinistra dell’area piccola, della spagnola.

Festa al “Comunale”: la C è realtà

Al 96’ l’urlo del “Comunale”, dal campo agli spalti, per una squadra nata poco meno di 365 giorni fa e che è già entrata nella storia. Un gruppo formato da giocatrici fuori categoria, ma soprattutto da persone vere che hanno saputo creare un movimento di supporto attorno a loro, come voluto dal presidente. Il numero uno biancoblu, Claudio Forlani, il 23 maggio 2024 aveva presentato questo progetto con la volontà di vincere sul campo e fuori: “Tempo al tempo e tra un anno capirete quello che vogliamo dire oggi”. Quasi un anno dopo a Palazzolo, e non solo, hanno compreso i valori del progetto avviato dal presidente biancoblu, in sintonia con il dg Luigi Mancini, la Responsabile Lidia Gandossi e l’amministrazione comunale.

Ieri alle 18:55 tutti si sono alzati in piedi per applaudire lo straordinario percorso della squadra di Giovanni Brusa: dalla dirigenza ai giocatori della Prima Squadra Maschile presenti in tribuna, passando per le famiglie, gli ultras e i tifosi. Ottanta punti in trenta partite, ventisei vittorie, due pareggi e due sconfitte, 162 gol fatti e 21 subite: numeri che incorniciano un percorso unico. Lo striscione esposto dallo staff del bar al campo recitava “Grazie ragazze. Continuate a farci sognare” perché il primo di tantissimi capitoli è stato scritto ieri, ma la storia è ancora lunga e Palazzolo è pronto a viverla.

Asia Di Palma

Eccellenza Piemonte, Girone A – Il programma della 29° giornata: Briga e Lascaris all’inseguimento della salvezza, chance Borgosesia

Dopo lo stop dovuto al Torneo delle Regioni e alla pausa pasquale torna in campo l’Eccellenza per gli ultimi 180 minuti. Riposa il Quincitava ed è un fattore, il Briga va sul campo del Baveno Stresa che ancora insegue la possibilità di andare ai playoff, mentre il Lascaris attende la campionessa Biellese per un’impresa. Una vittoria bianconera e una contemporanea sconfitta dei biancoblù a Stresa significherebbe salvezza matematica per gli uomini di Malagrinò. Il Verbania già salvo attende il Settimo che vuole conquistarsela matematicamente la permanenza in categoria, mentre l’Accademia Borgomanero ospita l’Oleggio che vuole difendere il quinto posto dall’assalto del Bulè Bellinzago, impegnato in casa della Pro Eureka, in uno scontro che potrebbe riaprire ulteriormente la forbice playoff. Il Borgosesia aspetta l’Aygreville nel turno che potrebbe già garantirgli il passaggio alla finale degli spareggi.

 

Eccellenza Piemonte Girone A – 29° giornata

Domenica 27/04 – Ore 15:00

 

Borgosesia – Aygreville

Lascaris – Biellese

Baveno Stresa – Briga

Pro Eureka – Bulè Bellinzago

Verbania – Settimo

A.Borgomanero – Oleggio

Volpiano Pianese – PDHAE

Riposa Quincitava

 

La classifica

 

Biellese  61

Borgosesia  52

Pro Eureka  50

Volpiano Pianese  44

Oleggio  41

Bulè Bellinzago  41

Baveno Stresa  40

Aygreville  35

A.Borgomanero  34

Verbania  34

Settimo  32

Lascaris  28

Briga  27

Quincitava  24

PDHAE  6

Esclusa Pro Novara

Ivan Oioli

La Serie D è a soli 180 minuti dal termine e c’è ancora tanto in bilico: il programma gare

La Serie D si trova a soli 180 minuti dal termine della stagione regolare. Non perdiamo neanche un secondo ed ecco tutti i dettagli sulla penultima giornata.

Girone A

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Asti-Chisola

Borgaro Nobis-Bra

Città di Varese-Cairese

Fossano-Chieri

Imperia-Vogherese

Oltrepò-Derthona

Saluzzo-NovaRomentin

Sanremese-Gozzano

Vado-Lavagnese

Riposa: Ligorna

Girone B

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Arconatese-Chievo Verona

Casatese Merate-Desenzano

Castellanzese-Folgore Caratese

Ciliverghe-Ospitaletto

Crema-Club Milano

Fanfulla-Sangiuliano City

Magenta-Sant’Angelo

Nuova Sondrio-Varesina

Pro Palazzolo-Breno

Vigasio-Pro Sesto

Girone C

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Adriese-Villa Valle

Bassano-Campodarsego

Brusaporto-Chions

Este-Cjarlins Muzane

Lavis-Mestre

Luparense-Montecchio Maggiore

Portogruaro-Virtus Ciserano Bergamo

Real Calepina-Caravaggio

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 16:00

Brian Lignano Calcio-Treviso

Calvi Noale-Dolomiti Bellunesi

Girone D

Domenica 27 Aprile 2025 ORE 15:00

Pistoiese-Corticella

Imolese-Zenith Prato

Piacenza-Tau Altopascio

Prato-Progresso

Ravenna-Lentigione

Sammaurese-United Riccione

San Marino Calcio-Forlì

Sasso Marconi-Cittadella Vis Modena

Tuttocuoio-Fiorenzuola

 

Nicola Badursi