Chievo Verona, arriva il giorno della svolta? Tutti i dettagli sul nuovo ingresso in società

Il Chievo Verona si avvicina ad un’importante rivoluzione. Ecco tutti i dettagli su quella che potrebbe essere una svolta vera e propria per il futuro della società.

La giornata decisiva si avvicina

Lunedì 14 Aprile potrebbe cambiare in maniera radicale il futuro ed il presente del Chievo Verona. La società gialloblù ha già convocato un’assemblea dei soci. Proprio quest’ultimi saranno chiamati a decidere il futuro del club e l’inserimento di nuove cordate in società con un conseguente aumento di capitale. Logicamente questo inserimento non provocherebbe un cambiamento delle quote affidate ai soci già presenti ed anzi potrebbe essere una nota positiva se il club dovesse ritrovare la strada verso le leghe che ha sempre disputato.

Pellissier resta presidente?

C’è da capire se le due figure più importanti del club saranno sempre Sergio Pellissier ed Enzo Zanin, anche se difficilmente dovrebbe cambiare l’organigramma attuale della società. Una piccola rivoluzione che permetterebbe al Chievo di puntare al professionismo con grande forza già a partire dalla prossima stagione.

Nicola Badursi

La Folgore Caratese torna nella sua prima casa? I dettagli sui lavori dello stadio di Carate

Lo Sportitalia Village sappiamo essere il centro della Folgore Caratese. Nel corso di questa stagione il team ha battagliato nell’Arena di Verano Brianza che è diventato a tutti gli effetti il campo in cui il club guidato da Michele Criscitiello sta sorprendendo tutti. Nel frattempo ci sono delle importanti novità sullo stadio storico del club, stiamo parlando del campo XXV Aprile di Carate.

Le novità sul campo

La Folgore Caratese potrebbe tornare sul suo campo, nello stadio principale dello Sportitalia Village. Il terreno da gioco di Carate Brianza sta ricevendo delle manutenzioni molto importanti nel corso delle prossime settimane si farà il possibile per portarlo ad altissimo livello. C’è solo da capire se sarà un sintetico, misto o un manto erboso naturale. Passiamo al breve messaggio del club di Carate.

Il post della Folgore

WORK IN PROGRESS. Lo stadio dello Sportitalia Village cambia volto”.

Nicola Badursi

Chieti, il nuovo Direttore Sportivo è Alessandro Battisti

Novità nella squadra neroverde, che inserisce già un tassello fondamentale anche per la prossima stagione. A 4 giornate dal termine il Chieti ha già annunciato chi sarà il Direttore Sportivo, si tratta di Alessandro Battisti, che anche da giocatore ha vestito i colori della squadra abruzzese, diventandone anche capitano. L’ex Roma City, Tivoli e Mantova è già stato presentato alla squadra nella giornata odierna.

 

Il comunicato

 

Questo quanto scritto dalla società del Chieti in merito all’ingaggio di Battisti:

BATTISTI DI NUOVO IN NEROVERDE✍🏻⚫️🟢
Chieti F.C.1922 comunica di aver affidato l’incarico di Direttore Sportivo ad Alessandro Battisti.
Nato a Marino (RM) il 30 agosto 1971, Alessandro ha indossato per cinque stagioni la maglia neroverde, diventando capitano e conquistando la stima della piazza.
Oltre ad aver difeso sul campo i nostri colori, Battisti a Chieti ha anche ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo per ben 7 stagioni ottenendo ottimi risultati come la scalata dalla Promozione alla Lega Pro II.
La società da oggi inizia a programmare il futuro. Prima della seduta d’allenamento odierna, il Presidente Di Labio ha presentato il neo DS alla squadra.
Bentornato e buon lavoro da tutti i componenti del club, Alessandro!

 

Rush finale

 

Il Chieti nella prossima giornata affronterà la Recanatese in casa, la squadra è terza nel Girone F di Serie D e la Sambenedettese è ormai imprendibile in vetta alla classifica. I neroverdi devono tenersi stretti la terza poltrona per disputare i playoff.

 

Ivan Oioli

Zenith Prato – Il punto sul caso “Tempestini”: tutte le novità

Lo Zenith Prato continua a trovarsi nella morsa del caso Samuele Tempestini. Tutte le novità riguardanti il difensore centrale della squadra toscana.

Rinvio a giudizio

Non è ancora arrivato al capitolo finale il caso Samuele Tempestini che da diverse giornate continua a seguire ed influenzare lo Zenith Prato. La novità più importante riguarda il numero di calciatori coinvolti, visto che il problema è stato riscontrato anche nei tesseramenti di Carmine Valentini, Giuliano Genchi, Alessandro Camuso. Nelle ultime ore è stata richiesta della documentazione supplementare al club toscano e la prossima conferenza del Tribunale Federale (nonché quella finale) è fissata per il 15 Aprile. Non dimentichiamo che potrebbe cambiare la classifica del Girone D in maniera massiccia.

Il comunicato

“IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE
SEZIONE DISCIPLINARE
composta dai Sigg.ri:
Carlo Sica – Presidente
Gaetano Berretta – Componente
Giammaria Camici – Componente
Salvatore Priola – Componente
Francesca Paola Rinaldi – Componente (Relatore)
Paolo Fabricatore – Rappresentante AIA

ha pronunciato, nell’udienza fissata il 10 aprile 2025, sul deferimento proposto dal Procuratore Federale n. 23807/817pf24-
25/GC/SA/fm, depositato il 4 aprile 2025, nei confronti dei sigg. Carmine Valentini, Giuliano Genchi, Alessandro Camuso,
Samuele Tempestini e della società Zenith Prato S.S.D.R.L., la seguente
ORDINANZA
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, non definitivamente pronunciando, ordina alla Lega Nazionale Dilettanti e
all’Ufficio Tesseramenti del Dipartimento Interregionale di produrre ciascuno una dichiarazione scritta che certifichi lo storico del
tesseramento del calciatore Samuele Tempestini per la società Zenith Prato S.S.D.R.L. con decorrenza dal 1° luglio 2024 a data
odierna attestando altresì la decorrenza della effettiva validità del suo tesseramento in favore della società.
Dispone che dette dichiarazioni con relative attestazioni siano depositate sul portale del Processo Sportivo Telematico entro le ore
16:00 del giorno 14 aprile 2025.
Rinvia la trattazione del procedimento all’udienza del 15 aprile 2025, ore 9:30, in modalità videoconferenza.
Così deciso nella Camera di Consiglio del 10 aprile 2025.
IL RELATORE
Francesca Paola Rinaldi
IL PRESIDENTE”

Nicola Badursi

Eccellenza – Doppio weekend di pausa: in campo solo Rovato Vertovese-Soresinese

Inizia la prima settimana di pausa per l’Eccellenza. Girone A e Girone B completamente fermati, mentre nel C si scende sul campo da gioco: tutti i dettagli.

Tutto fermo

Saranno due le settimane di pausa in Eccellenza che porteranno le squadre ad attendere per i verdetti finali. Se nel Girone B vediamo una classifica abbastanza delineata, nel Girone A si parla di uno stop che frena le squadre pronto per giocarsi il tutto per tutto negli ultimi 180 minuti. Nel corso di questo fine settimana ci sarà una sola partita in programma: Rovato Vertovese-Soresinese.

Tranne nel C

Il Rovato dei cannibali è pronto per affrontare il primo dei due recuperi dovuti agli stop per la fase nazionale della Coppa Italia Eccellenza. La sfida sarà contro una Soresinese che ha un bisogno viscerale dei tre punti per ridurre il distacco dal Darfo Boario e poter sperare in un piazzamento play-out e non nella retrocessione diretta. Match in programma questa domenica 13 Aprile alle ore 15:30.

Nicola Badursi

Colognese, record per Okyere Gullit: 200 gol nei Dilettanti

L’attaccante dei gialloverdi grazie alla rete contro il Casati Arcore ha raggiunto un risultato molto importante. Okyere Gullit Asante entra di fatto nella storia della Colognese e del calcio dilettantistico, grazie alla rete numero 200 in questi campionati raggiunti durante il mirabolante match vinto per 4-3 contro il fanalino di coda già retrocesso. Per l’attaccante sono 7 i sigilli in questo campionato, 1 su rigore, che tengono la squadra in corsa per la salvezza, a -2 dalla Fucina e a -3 dalla Tritium, squadra che al momento sarebbe salva.

 

Infinito

 

Classe 1988, Okyere Gullit Asante ha girato molte piazze importanti in carriera: dal Caravaggio alla Palazzolo fino alla ScanzoPedrengo e la Grumellese, dove è stato per 3 anni e ha fatto il record di gol in una stagione (25). Nel 2020 L’avventura alla Real Calepina e poi al Lumezzane, poi una breve parentesi all’Ospitaletto e le 10 presenze con la Trevigliese l’anno scorso, fino alla firma con la Colognese quest’anno.

 

Obiettivo alla portata

 

Ratti e Consonni su rigore portano avanti 2-0 la Colognese, poi un moto d’orgoglio scatena il Casati che in 9 minuti ne fa 3 a inizio ripresa e per i gialloverdi arrivano le tenebre ma si accende una luce al 32′ con l’errore della difesa di casa e con Okyere Gullit che si invola verso Dieci e lo batte con un sinistro preciso e rasoterra sul primo palo. Villone al settimo di recupero fa impazzire la tifoseria ospite e tiene in vita la Colognese, che resta a quota 37 e non molla. Le ultime due gare saranno complicatissime per i ragazzi di Baretti, che affronteranno in ordine il Ponte San Pietro sesto e il Codogno quinto.

 

Ivan Oioli

Bassano-Mestre, ricorso degli ospiti giudicato inammissibile: si ripartirà dal 34′ del primo tempo

La decisione è arrivata ieri e dunque dopo 4 mesi la sentenza è definitiva, la gara riprenderà da dove era stata interrotta. L’8 dicembre la partita tra Bassano e Mestre era stata sospesa in seguito all’infortunio di un guardalinee, anche se il regolamento prevede che la gara continui scegliendo un guardalinee di parte. È stata dunque confermata la sentenza della Corte sportiva d’appello, che lo scorso 23 gennaio aveva invece accolto il contro-ricorso del Bassano disponendo la prosecuzione della partita sospesa al “Mercante”, ribaltando così la decisione del giudice sportivo di primo grado, il quale poco prima di Natale aveva invece accolto il primo ricorso del Mestre, assegnando agli arancioneri la vittoria per 3-0 a tavolino.

 

Il comunicato

 

Si legge che la prima sezione del Collegio di Garanzia:

HA DICHIARATO INAMMISSIBILE il ricorso iscritto al R.G. n. 18/2025, presentato, in data 8 marzo 2025, dalla A.C. Mestre S.S.D. a r.l. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché contro la F.C. Bassano S.S.D. a r.l., per l’annullamento/revoca della decisione della Corte Sportiva d’Appello della FIGC n. 0116/CSA-2024-2025 (Registro procedimenti n. 0154/CSA/2024-2025), pubblicata, quanto al dispositivo, in data 23 gennaio 2025 e, quanto alle motivazioni, in data 7 febbraio 2025, con la quale è stato accolto il reclamo promosso dalla F.C. Bassano S.S.D. a r.l. avverso la decisione del Giudice Sportivo presso il Dipartimento Interregionale LND, assunta con C.U. n. 72 del 24 dicembre 2024 (che, in accoglimento del reclamo della A.C. Mestre S.S.D., in relazione alla gara Bassano – Mestre, disputata in data 8 dicembre 2024, aveva inflitto alla F.C. Bassano S.S.D. la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3) e, per l’effetto, è stata disposta la prosecuzione della suddetta gara, a partire dal momento della sospensione, con le medesime sanzioni disciplinari irrogate sul campo dal direttore di gara prima della sospensione; nonché di tutti gli atti presupposti o conseguenti alla predetta decisione; HA, ALTRESI’, DISPOSTO CHE LE SPESE SEGUANO LA SOCCOMBENZA, LIQUIDATE COMPLESSIVAMENTE IN € 3.000,00, OLTRE ACCESSORI DI LEGGE, DI CUI € 1.500,00, OLTRE ACCESSORI DI LEGGE, IN FAVORE DELLA FIGC, ED € 1.500,00, OLTRE ACCESSORI DI LEGGE, IN FAVORE DELLA F.C. BASSANO S.S.D. A R.L.;“.

 

Diversi obiettivi

 

Le due squadre al momento si giocano due obiettivi diversi: il Mestre è quinto e in zona playoff, mentre per quanto riguarda il Bassano, che si trova in quindicesima posizione, la lotta per evitare la retrocessione è apertissima. Nella prossima giornata sono previste Real Calepina-Mestre e Bassano-Lavis.

 

Ivan Oioli

Folgore Caratese, il Collegio di Garanzia del CONI accoglie il ricorso: nessuna gara a porte chiuse

Svolta positiva nella vicenda per la squadra al momento seconda in classifica all’inseguimento dell’Ospitaletto. Dopo aver accolto l’istanza della Folgore Caratese in data 21 marzo, oggi è arrivato l’esito finale dopo gli avvenimenti accaduti nella gara contro il Club Milano di un girone fa. Il ricorso della compagine del patron Michele Criscitiello è stato accolto e non ci sarà alcuna gara a porte chiuse in questo finale di stagione, tolta anche l’ammenda di € 5.000,00.

 

Il comunicato

 

IL COLLEGIO DI GARANZIA DEL CONI ACCOGLIE IL RICORSO DELLA FOLGORE CARATESE: NESSUNA PARTITA A PORTE CHIUSE!!!!
Folgore Caratese comunica che in data odierna il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI si è pronunciato in merito al ricorso proposto dalla società avverso la decisione della Corte Sportiva di Appello FIGC, III sezione, che aveva condannato il club alla sanzione della disputa di una gara a porte chiuse e al pagamento dell’ammenda di € 5.000,00. In primo grado addirittura la FIGC aveva condannato la Folgore a due partite a porte chiuse e campo neutro.
Il ricorso è stato accolto e il Collegio ha rinviato la causa alla Corte Sportiva di Appello FIGC perché si uniformi al principio di diritto enunciato dall’organo di giustizia sportiva CONI.
Un’altra vittoria per il nostro club.

 

Crocevia

 

Dopo esattamente un girone si chiude la vicenda che aveva coinvolto il Presidente nel finale di gara, infatti domenica la Folgore Caratese affronterà proprio il Club Milano in una gara fondamentale per il finale di stagione. 3 punti sono vitali per continuare a inseguire l’Ospitaletto, che affronterà la Pro Sesto.

 

Ivan Oioli

Crema-Desenzano viene posticipata: i dettagli sulla nuova data e il nuovo orario

Il Crema e il Desenzano si avvicinano al prossimo incontro di campionato. Proprio in questi istanti un brusco cambiamento di data ed orario.

Cambia tutto

La LND ha annunciato in questi istanti un cambiamento decisamente importante sia per il Desenzano che per il Crema. Le due società non scenderanno in campo questa domenica ma il giorno successivo, stiamo parlando di lunedì 14 Aprile. Non cambierà, invece, l’orario di inizio della gara che resta alle 15 in punto. Una situazione che complica (non poco) la programmazione dei due club visto che si troveranno a giocare due partite nel giro di tre giorni. Non dimentichiamo che la Serie D settimana prossima anticiperà a Giovedì per via della settimana di Pasqua.

Comunicato ufficiale

“Il comunicato ufficiale della LND: “A ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, si dispone il posticipo della gara Crema – Desenzano, Campionato Serie D 2024/2025, inizialmente programmata per Domenica 13 Aprile 2025, a LUNEDI 14 APRILE 2025 con inizio alle ore 15.00”.

Nicola Badursi

Promozione in casa Desenzano: Monese è il nuovo direttore organizzativo

Una vera e propria promozione in casa Desenzano con il responsabile del settore giovanile Claudio Monese che cambia ruolo nell’organigramma societario.

Il nuovo ruolo

Dopo il raggiungimento di diversi traguardi di grande rilievo nel settore giovanile del club del Garda arriva la meritata promozione per Claudio Monese che a partire dalla prossima stagione sarà il nuovo direttore organizzativo. Una figura fondamentale per coordinare nel migliore dei modi tutte le componenti del team lacustre e soprattutto per raggiungere una crescita sportiva e societaria in tutti i settore. Passiamo al comunicato ufficiale della società.

Comunicato ufficiale

Il Calcio Desenzano è orgoglioso di annunciare la promozione di Claudio Monese al ruolo di Direttore Organizzativo, con responsabilità estese al coordinamento dell’intera attività sportiva svolta sia all’interno che all’esterno delle nostre strutture. Dopo aver raggiunto traguardi straordinari nelle 5 stagioni alla guida del Settore Giovanile biancoazzurro, conquistando il massimo livello regionale in ogni categoria, Monese assume ora un ruolo chiave per la crescita e il coordinamento dell’intera ed articolata struttura societaria. “La nostra filosofia è premiare chi dimostra capacità, dedizione e impegno – ha dichiarato il DG Tosoni – e Claudio ha dimostrato in questi anni competenze e disponibilità totale al servizio della nostra realtà. Con questa nomina, vogliamo dare continuità al nostro modello di sviluppo e garantire un’organizzazione sempre più solida ed efficiente.” Con il nuovo incarico, Monese avrà il compito di rafforzare il collegamento fra tutte le componenti del club, nella gestione operativa, per assicurare una crescita armoniosa del progetto sportivo e societario. Il Presidente Marai, il Direttore del SG Matteo Alberti e tutto il Calcio Desenzano ringraziano Claudio per il lavoro svolto finora e gli augurano il meglio per questa nuova sfida, certi che il suo contributo continuerà ad essere fondamentale per il futuro”.

Nicola Badursi