Eccellenza in campo e senza sosta: il programma gare dei match del weekend

L’Eccellenza torna sul campo da gioco nel corso del prossimo weekend. Ecco tutti i dettagli e il programma gare delle sfide che possono decidere il campionato.

Girone A

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Caronnese-Mariano Calcio

Legnano-Cinisello

Rhodense-Lentatese

Robbio Libertas-Pavia

Saronno-Sestese

Sedriano-Base 96 Seveso

Vergiatese-Casteggio

Domenica 02/03/2025 ORE 15:00

Ardor Lazzate-Solbiatese

Domenica 02/03/2025 ORE 17:00

Meda-Ispra

Girone B

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Casati Calcio Arcore-Tritium

Cisanese-Arcellasco

Colognese-FCD Fucina

Ponte San Pietro-AltaBrianza Tavernerio

RC Codogno-Academy Calvairate

Tribiano-Mapello

Domenica 02/03/2025 ORE 15:00

Olginatese-Luciano Manara

Domenica 02/03/2025 ORE 15:30

FC Milanese-Leon

Girone C

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Carpenedolo-Città di Albino

Castiglione-Sport Casazza

Cellatica-Atletico Castegnato

Darfo Boario-Valcalepio

Offanenghese-BSV Garda

Rovato Vertovese-Orceana

Scanzorosciate-CazzagoBornato

Soncinese-Juvenes Pradalunghese

Soresinese-Castellana

 

Nicola Badursi

 

Fucina, il ds Manfredi fa mea culpa: “Non ho fatto comprendere l’importanza della maglia”

La Fucina sta attraversando il momento più complicato dalla stagione e sembra non riuscire ad uscire dalla crisi. Poco fa il ds Domenico Manfredi ha espresso il proprio pensiero attraverso un comunicato.

Fucina: ennesima sconfitta

Ieri la Fucina ha incassato l’undicesima sconfitta in campionato, la quinta consecutiva. I ragazzi di mister Pace sono fermi a 30 punti da un mese e sono passati da lottare per un piazzamento nei playoff a doversi guardare alle spalle: attualmente la squadra è dodicesima con gli stessi punti dell’Fc Milanese, prima squadra nei playout. Nel 2025 i brianzoli hanno disputato otto partite riuscendo a vincerne solo due, contro Calvairate e Casati Arcore, e perdendo le restanti. Nel girone di ritorno la Fucina ha siglato 8 reti e ne ha subite 15 scivolando progressivamente indietro in classifica. Prima del match di ieri, contro il Lemine Almenno, il mister e presidente Luciano Pace aveva dichiarato che poteva essere la gara della svolta e l’obiettivo al momento è cambiato: salvarsi e consolidarsi in categoria. Ad inizio febbraio il team brianzolo ha salutato Alessandro Gelsi, impegnato ora in King’s League, torneo in cui sono presenti anche altri due pilastri della rosa: Antonio Giulio Picci ed Alessandro Colombo. Manfredi, attraverso un comunicato, ha espresso il suo disappunto per la prestazione di ieri chiedendo scusa ai tifosi.

Il comunicato

“Abbiamo toccato il fondo. Dobbiamo chiedere scusa alla storia del club e ai tifosi, che sono stati fin troppo gentili con noi. Siamo stati vergognosi. Non si può pretendere senza dare. La responsabilità è mia: non ho fatto capire ai giocatori l’importanza di vestire la gloriosa maglia della Fucina.”

Asia Di Palma

Mapello 2-1 Calvairate | I gialloblù consolidano la vetta: le pagelle

Il Mapello si aggiudica una sfida d’alta classifica fondamentale. Ecco tutti i voti assegnati alla fine di una battaglia lunga 90 minuti più recupero.

Mapello

Genini
Non ha particolari colpe sulla rete di Mannini.
Voto: 6

Gambarini
Argina la rocciosa coppia Sow-Personé.
Voto: 6,5

Albani
Bella prova carica di personalità.
Voto: 6,5

Maj
Leggero in occasione della rete del vantaggio rossoblù.
Voto: 6

Pellegrini
Regala il pareggio ai suoi con una potente conclusione volante.
Voto: 7,5

Signori
Rallenta i tempi di gioco.
Voto: 6

Ferrari
Si muove per tutto il campo alla ricerca di palloni da gestire.
Voto: 6,5

Corna
Pedina preziosa che ricopre più ruoli nello scacchiere di Mascaro.
Voto: 6,5

Zambelli
Si carica sulle proprie spalle la responsabilità dagli undici metri all’ultimo respiro del match e segna un rigore che vale tre punti.
Voto: 7

Confalonieri
Gara in ombra del “Chupa” che comunque si procura il rigore al novantaseiesimo minuto di gioco.
Voto: 6+

Ghisleni
A porta sguarnita spreca, nella prima frazione, l’opportunità di portare i suoi in vantaggio.
Voto: 5

Bugada
Con il suo ingresso nella ripresa, dà nuova linfa all’attacco.
Voto: 6+

Bonacina
Al posto giusto.
Voto: 6

Noseda
Conquista falli preziosi nei duelli aerei.
Voto: 6+

Calvairate

Fumagalli
Non può nulla sulla rete di Pellegrini e intuisce l’angolo del rigore di Zambelli.
Voto: 6

Peroni
Solido il centrale di mister Motta.
Voto: 6,5

Di Bartolo
Effettua diagonali pulite e regala sgasate sulla destra.
Voto: 6,5

Gennaio
Annulla Confalonieri.
Voto: 6,5

Sala
Tanta corsa per il fluidificante rossoblù.
Voto: 6,5

Moratti
Vivacizza la manovra con il suo estro.
Voto: 6,5

Conte
Praticamente impeccabile il “rettore”.
Voto: 7

Passoni
Tanta sostanza per il centrocampista.
Voto: 6,5

Mannini
Ottimo spunto in occasione del gol. Alte le percentuali personali di dribbling riusciti e scelte corrette.
Voto: 7+

Personè
Tanto movimento per l’attaccante che si vede annullare una rete per una dubbia posizione irregolare.
Voto: 6+

Sow
“Il bronzo di Dakar” spreca l’occasione per riportare i suoi in vantaggio a tu per tu con Genini. Macchia una prestazione di grande sacrificio.
Voto: 5,5

Aliotta
Commette un’ingenuità sull’esperto Confalonieri in occasione del rigore.
Voto: 5

Visigalli
Leggermente sottotono.
Voto: 6-

Mannara
Voto: SV

Eberini
Prezioso nei duelli aerei.
Voto: 6

L’Ardor Lazzate rimonta il Meda e conquista i tre punti: le pagelle

L’Ardor Lazzate conquista i tre punti nel turno infrasettimanale in rimonta battendo 3-2 il Meda. I ragazzi di mister Cairoli passano in vantaggio in due occasioni: prima con Pozzoli al 32′, poi con Ambrosini al 52′. I padroni di casa non mollano e ottengono la vittoria grazie alla doppietta di Benedetti e al gol di Giangaspero. Il primo apre la rimonta al 60′ e la completa all’87’. Nel mezzo, al 63′, il gol del pareggio di Giangaspero, che sale a 13 in campionato.

Ardor Lazzate

DE TONI Andrea : Subisce due eurogol su cui può niente, per il resto attento e presente. Voto 6,5.

GUANZIROLI Nicolò : Poco lucido nel primo tempo, molto più attento e dedito all’attacco nel secondo. Oggi prova poco la conclusione ma in compenso copre bene dietro. Voto 6,5.

ZEFI Alessio : Gioca perno centrale e gioca: mai in affanno sempre lucido nelle scelte che fa. Voto 6,5.

BIGONI Matteo : Giovane alla seconda presenza in campionato, tolto per lasciar spazio a gente più esperta. Voto 5,5.

BENEDETTI Andrea : Oggi si inventa bomber e realizza due gol uno più bello dell’altro. In generale prestazione positiva e molto attiva. Voto 7,5.

RAPONE Emanuele : Giocatore basso e veloce che Agisce da mezzala per gestire il pallone e imbeccare palloni per i compagni. Buona gara. Voto 7.

CAFFI Giacomo : Regista nel primo tempo e difensore aggiunto nel secondo per spingere in avanti i compagni meglio dotati, sparisce un po’ dalla partita, ma lascia delle tracce. Voto 6,5.

RONDINA Alessio : In ombra nel primo tempo, nel secondo più coinvolto ma non in serata. Voto 5,5.

VINCENZI Matteo : Buona prestazione dell’esterno,  gioca da difensore nel secondo tempo non rinunciando alle corse sulla fascia per scambiare con i compagni o tentare qualche cross.. Voto 6,5.

BECERRI Flavio : Oggi gioca più esterno, si vede di più sulla fascia e tenta maggiormente l’assist o il cross in area di rigore Buona partita. Voto: 6,5.

GIANGASPERO Francesco: La copertina oggi non se la prende lui, ma lo zampino in questa vittoria fondamentale lo mette pure lui. Voto 7.

FOGAL Tommaso : Entra per dare velocità e gol al centrocampo del Lazzate, riesce solo nel primo ma ha un impatto importante sulla partita. Voto 6,5.

SETTIMO Pietro : Entra nella fase finale della gara, senza lasciare tracce. Voto SV.

PECCHIA Marco : Difensore entrato per blindare il risultato, nessun pericolo. Voto SV.

CARUGATI Francesco : Ingresso per tenere su il pallone. Voto SV.

All. Fedele : Non poteva permettersi un passo falso il suo Lazzate, ci è andato vicino ma poi ha tirato fuori la determinazione e l’orgoglio di chi vuole arrivare in alto e di chi vuole farlo con una squadra che non molla mai. Voto 6,5.

 

Meda

AIELLO Jacopo : Subisce tre gol di cui due con un’importante partecipazione della propria difesa e non riesce a metterci delle pezze. Voto 5,5.

CAMPANELLA Davide : La sua velocità mette in crisi in qualche occasione la difesa gialloblu, riuscendo a creare dei pericoli. Viene poi travolto dall’onda gialloblu. Voto 6.

AMBROSINI Cesare : Segna un bellissimo gol che rappresenta il punto più alto della gara del Meda. Prima della rimonta gioca bene, non si fa mai saltare, poi comincia a pagare il nervosismo che coinvolge tutta la squadra. Voto 6.

ORSI Marco : Da capitano regge finchè può tentando di tenere alta l’attenzione tra i suoi compagni, poi anche lui diventa poco lucido e ci capisce poco. Voto 5,5.

ESPOSITO Andrea : Corre sulla fascia, tenta di coprire i buchi che lasci dietro di sè, ma niente di più. Voto 5,5.

LANZARINI Andrea : Fa presenza in un centrocampo che prima dei gol del Lazzate, gestisce i palloni e li fa girare pazientemente, poi dopo i gol tenta di buttarla sulla fisicità non riuscendoci. Voto 5.

DI GIULIOMARIA Elia: Di fantasia oggi ne ha messa un pò, effettuando tante diagonali e cambi gioco, poi sparisce durante la rimonta del Lazzate e un infortunio mette fine alla sua sufficiente gara. Voto 6.

CREA Simone : Si muove lungo tutto il campo, dribbling che mettono in difficoltà gli avversari, si dimostra molto attivo fino ai gol, poi prova in maniera confusa e poco lucida situazioni che non fanno neanche il solletico al Lazzate. Voto 6.

PAGLIARI Matteo : La sua partita è stata solo ricevere i lanci lunghi e abbassarsi per usare il corpo, proteggere la palla e poi scaricare per qualche compagno, non si mette in mostra. Voto 5,5.

CALMI Samuele : Entra nel finale di primo tempo e si fa ammonire poco dopo. Sintesi perfetta della sua partita. Voto 5,5.

POZZOLI Emanuele : Segna un bellissimo gol, sfruttando molto bene una situazione che sembra innocua, poi nel secondo tempo gli riesce poco e viene infatti sostituito. Voto 6,5.

SCHINETTI Matteo : Un infortunio fa durare neanche mezz’ora la sua partita, sufficiente senza né alti né bassi. Voto 5,5.

CONFALONIERI Edoardo : Entra ma nel confusionario secondo tempo a tinte gialloblu non riesce a lasciare il segno. Voto SV.

MICCOLI Lorenzo : Forze fresche in attacco che non riescono a invertire l’andamento della partita. Voto SV.

All. Cairoli : Il Meda ha giocato una buona ora di gioco, non tenendo un ritmo alto, ma conservando il possesso, subendo poco, bloccando efficacemente le avanzate avversarie, con il del 2-0 a inizio ripresa sogna il colpaccio che però tale rimane, perchè non riesce a trovare le giuste contromisure per portare a casa almeno il pari. Voto 5,5.

Marco Morari

Leon 2-1 Arcellasco | Comelli trascina i Leoni al secondo successo consecutivo: le pagelle

Una sfida di primissimo livello che ha premiato i Leoni della Brianza. Seconda vittoria consecutiva e di conseguenza piazzamento play-off agganciato.

LEON

Foresti
Gran parata su Sassella nel primo tempo e su Giugliano nel secondo
Voto: 7

Ronchi
Buona gestione del pallone sull’azione del 2-0, si fa tagliare fuori da Hamidi sul gol del 2-1.
Voto: 6.5

Gervasoni
Partita di spinta ma anche di contenimento e attenzione.
Voto: 6.5

Trovato
Qualità e sapienza in mezzo al campo, gestisce in maniera ottima tutti i palloni.
Voto: 7

Bonalumi
Contribuisce al blocco che porta al vantaggio di Gerevini, ma si perde completamente l’inserimento di Hamidi sul gol del 2-1.
Voto: 6

Gerevini
Sblocca la gara con un colpo di testa da attaccante sul secondo palo ma lascia troppo spazio a Giugliano per confezionare l’assist del 2-1.
Voto: 7

Vassallo
Giocatore di un altro livello. Quando prende palla è sempre pericoloso, inventa l’assist con il contagiri per Comelli e solo Picarelli gli nega la gioia del gol.
Voto: 7.5

El Kadiri
La gara di sostanza a centrocampo c’è tutta, così come il fisico imponente. Prende un giallo abbastanza inutile che di fatto chiude la sua gara in anticipo.
Voto: 6.5

11’ st Brambilla
Entra per evitare alla Leon di rimanere in 10 uomini, fa da schermo davanti alla difesa.
Voto: 6

Aldegani
Ingiocabile, ha una qualità nei piedi insensata ed è letteralmente ovunque in campo. Centra un palo da calcio d’angolo e sempre dalla stessa situazione ci vuole Picarelli per togliergli il gol olimpico. Partitone.
Voto: 7,5

37’ st Ferrara
Voto: sv

Pelle
Gara forse inaspettatamente sottotono dal punto di vista realizzativo ma anche in una serata così entra di diritto negli highlights avviando con un tacco perfetto l’azione del 2-0.
Voto: 6.5

25’ st Bonseri
Stavolta niente gol da subentrato per il bomber ma tanta corsa e tante torri. Alla ricerca dello smalto migliore.
Voto: 6

Comelli
MVP del match. Assist per Gerevini e perfetto diagonale destro a battere Picarelli per il 2-0. Sfiora la doppietta su errore di Mazzeo ma il portiere classe 2004 gli sbarra la strada.
Voto: 8

All. Ghidelli
Seconda vittoria consecutiva e classifica che torna a sorridere. La squadra deve registrarsi ancora dietro ma davanti ha dei giocatori che potrebbero vincere il campionato da soli.
Voto: 7.5

Arcellasco

Picarelli
Parate provvidenziali su Vassallo e Aldegani che tengono in piedi l’Arcellasco
Voto: 7,5

Brescia
Leggermente bloccato, non riesce a dare libero sfogo alla sua velocità.
Voto: 5,5

Mazzeo
Il capitano passa una serataccia con Comelli: prima l’11 lo taglia fuori completamente sull’assist di Vassallo, poi rischia di regalargli una doppietta con una gestione del pallone imprecisa con annesso retropassaggio sbagliato, Picarelli salva.
Voto: 5

Mazara
Tanto in difficoltà con la fisicità di El Kadiri e la regia di Trovato, ma lotta comunque su tutti i palloni.
Voto: 6

24’ st Castria
Ingresso positivo, aumenta la pericolosità in area della Leon.
Voto: 6,5

Locatelli
Gara anche per lui non semplice ma della difesa è quello che scricchiola meno
Voto: 6

Garofoli
Anche lui innesca duelli su duelli con Pelle ma il 10 in un modo o nell’altro passa sempre, e proprio l’ex Club Milano con una finezza lo manda in cortocircuito a centrocampo aprendo la strada a Vassallo e Comelli.
Voto: 5,5

Sassella
A centrocampo è molto reattivo, fa da interdizione e costruisce spesso azioni offensive, solo Foresti con una gran parata gli nega il gol.
Voto: 6,5

Hamidi
Tempo di inserimento perfetto del numero 8 che si infila tra Bonalumi e Rochi e batte Foresti.
Voto: 7,5

33’ st Kurtaj
Entra per portare centimetri nel finale ma non impensierisce mai la retroguardia brianzola.
Voto: 6

Giugliano
Fa tanto lavoro sporco per prendere palla spalle alla porta e servire i compagni o girarsi. Inventa con un gran cross l’assist per Hamidi, poi nella ripresa si costruisce da solo l’unica azione pericolosa dell’Arcellasco.
Voto: 7

Caligiuri
Di fatto è l’uomo più tenuto d’occhio dei biancorossi, quando si accende può sempre far male ma viene contenuto bene, arriva solo una volta al tiro.
Voto: 6,5

Ripamonti
Si perde Gerevini sul gol dell’1-0 a causa del blocco dei difensori, dopo l’errore si riprende e spesso si lancia sulla fascia per avviare azioni pericolose. Da una sua discesa nasce l’occasionissima di Sassella.
Voto: 6

All. Nava (vice)
Petrone prepara bene la gara, Nava e la squadra però subiscono a freddo i due colpi della Leon e i biancorossi tornano in vita solo dopo il 2-1. 1 punto in 3 gare e alla prossima c’è la Cisanese per un riscatto.
Voto: 6,5

Ivan Oioli

 

 

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – Domani il recupero Ovadese-Cuneo Olmo, si gioca ad Alessandria

La gara che era in previsione il 9 di febbraio era stata rinviata a causa della nevicata che aveva reso inagibile il campo dei bianconeri, domani la sfida che ha un peso specifico enorme in chiave playoff. Vediamo come arrivano le due squadre alla partita.

 

Testa a testa continuo

 

L’Ovadese nell’ultimo turno è riuscita ad avere la meglio sull’Alba Calcio nello scontro diretto che ha mandato la squadra di Carosio a -3 dalla zona playoff, decisive le marcature di Bosic e Agostini nei primi 20 minuti del match. Il Cuneo Olmo arriva invece da una battuta d’arresto dolorosa in un altro match contro una diretta concorrente, il Pinerolo, che grazie al gol di De Riggi dopo 7 minuti in mischia ha preso 3 punti fondamentali che tengono i biancoblù in scia della capolista Valenzana Mado. I biancorossi invece si sono visti superare anche dal Giovanile Centallo, con i rossoblù che hanno vinto il derby in casa della Pro Dronero e ora puntano in alto. Per la squadra di Fantini vincere con l’Ovadese sarebbe fondamentale perchè le permetterebbe di tornare al terzo posto a ridosso delle prime due. I bianconeri però vogliono a loro volta rientrare prepotentemente in zona playoff raggiungendo quota 36 e agganciando proprio Cuneo Olmo, Alba Calcio e Luese Cristo.

 

Cambio location

 

Nella giornata di ieri l’Ovadese ha anche comunicato ufficialmente quale sarà il palcoscenico dell’incontro con il Cuneo Olmo: si giocherà al Renato Cattaneo in Via Monte Verde ad Alessandria alle ore 20:30 anziché al Centogrigio come precedentemente comunicato.

 

Ivan Oioli

Coppa Italia Dilettanti, la Rovato Vertovese stacca il pass per i quarti di finale: incontrerà il Codroipo

La Rovato Vertovese non scenderà in campo questa sera per l’anticipo del 33^ turno perché ha disputato e vinto il match decisivo degli ottavi di Coppa Italia Dilettanti.

Goleada Rovato Vertovese

Un poker per archiviare la pratica ottavi di finale ed accedere ai quarti continuando a sognare la Serie D: la Rovato Vertovese ha vissuto un grande pomeriggio. I ragazzi di mister Bolis hanno sconfitto 4-0 il Genova Calcio guadagnando i tre punti utili a passare il triangolare. I bresciani, dopo lo 0-0 della scorsa settimana con l’Alba, sono riusciti a sbloccare subito la gara. Al 15′ Dennis Cartella ha portato in vantaggio la squadra di casa e sul finire della prima frazione Messedaglia, su calcio di rigore, ha firmato il raddoppio. Copione simile nel secondo tempo: dopo due giri di lancette Pozzoni ha portato il punteggio sul 3-0 e al 69′ Vitali, dagli undici metri, ha calato il poker e chiuso il match.

Il prossimo avversario

La Rovato Vertovese, nata in estate dalla fusione tra le due società, affronterà ai quarti il Codroipo: formazione friulana, che ha vinto il girone B. Sarà il sorteggio di venerdì a determinare chi disputerà in casa l’andata e chi il ritorno. La scorsa domenica, la Rovato Vertovese è tornata alla vittoria in campionato battendo il Casazza e ha mantenuto la prima posizione, a pari punti con lo Scanzorosciate. Il primo match di marzo, valido per la 25^ giornata, sarà contro l’Orceana prima di pensare nuovamente alla Coppa.

Asia Di Palma

Rappresentativa Serie D 3-4 Atalanta Primavera | Grande prova di Lischetti del Gozzano

Termina l’ultima amichevole prima del Torneo di Viareggio per i ragazzi al servizio di mister Giannichedda. Tutti i dettagli sulla sfida con la Dea.

Sconfitta in rimonta

L’ultimo match prima del Viareggio non sorride agli uomini di mister Giannichedda che contro un’ottima formazione (se non la migliore del nostro paese) come l’Atalanta Primavera escono sconfitti in rimonta per 3-4. Il club allenato dall’ex Lazio ha trovato il vantaggio ben tre volte, nel primo tempo con Lischetti mentre nel corso della ripresa con la rete di D’Incoronato, ma si è sempre fatto riprendere dagli Orobici che a qualche istante dalla fine dell’incontro hanno trovato il gol che ha permesso di completare la rimonta. Passiamo al focus sul centravanti del Gozzano autore di una prestazione maiuscola.

Grande prestazione di Lischetti

Il centravanti del Gozzano si conferma in forma smagliante e in soli 45 minuti si regala una doppietta contro alcuni dei difensori più interessanti del panorama giovanile italiano. Sette gol e due assist per lui in campionato ed oggi altre reti che vanno ad impreziosire una stagione di altissimo livello. Sicuramente sarà una delle punte di diamante del coach Giannichedda chiamato a bissare la grande prova della passata stagione.

Nicola Badursi

Blitz della Guardia di Finanza durante Settimo-Aygreville, la società fa chiarezza: “Ascritte alla società accuse di condotte gravissime in maniera non veritiera ed altamente diffamatoria”

Fa rumore quanto pubblicato oggi sui canali officiali della società Settimo Calcio, in seguito alle notizie pubblicate su testate locali in merito a un avvenimento che risale al pomeriggio della sfida con l’Aygreville. Secondo le suddette, ci sarebbe stato un blitz della Guardia di Finanza all’interno della struttura per un controllo che avrebbe riscontrato alcune irregolarità. Nella giornata odierna la società piemontese ha risposto con un comunicato ufficiale in merito a quanto emerso:

 

Il comunicato

 

Questo quanto apparso sul sito del Settimo Calcio in merito alla vicenda:

L’ Asd Settimo Calcio, rappresentata dal suo Presidente, a seguito della pubblicazione di notizie non veritiere e diffamatorie in relazione agli eventi avvenuti durante la partita tra il Settimo Calcio e l’Aygreville Calcio, intende con la presente fare chiarezza riguardo alle informazioni diffuse e rispondere alle accuse ingiustamente mosse, al fine di tutelare la propria immagine e garantire la trasparenza nei confronti delle famiglie e della comunità sportiva.
La presente dichiarazione si è resa necessaria per porre un freno allo scalpore all’indignazione scatenatasi in relazione agli eventi occorsi i quali sono stati erroneamente riportati all’interno di alcune testate giornalistiche locali.
Quest’ultime, all’interno delle proprie pagine hanno ascritto all’Asd Settimo in maniera non veritiera ed altamente diffamatoria condotte gravissime, condotte che si pongono in palese contraddizione con qualsiasi valore perseguito dalla stesso club ormai da anni.
In merito si specifica che contrariamente a quanto sostenuto dalle predette testate giornalistiche, dall’ ispezione avvenuta a cura degli organi della GDF di Chivasso non è conseguito nessun accertamento delle violazione dalle stesse riportate. Trattasi , difatti, di normale attività info-ispettiva autonoma eseguita a campione dagli organi accentratori locali volta alla ricerca, prevenzione in materia di entrate dello Stato in esecuzione dei propri compiti istituzionali.
Ebbene, si rende altresì necessario sottolineare come all’esito del suddetto sopralluogo, l’autorità incaricata non abbia riscontrato né accertato alcuna delle violazioni scorrettamente imputate all’Asd, tantomeno in materiadi posizioni e promozioni di qualsiasi forma di lavoro sommerso.
Lo stesso Presidente, pur nella consapevolezza di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme vigenti in materia, sta collaborando con gli inquirenti, come doveroso che sia, e confida di chiarire ogni aspetto della vicenda.
Si fa altresì presente che è stato dato mandato ai legali di fiducia di procedere nei confronti delle testate summenzionate per la portata gravemente diffamatoria e lesiva delle affermazioni ivi riportate.

Ivan Oioli

Coppa Italia Serie D – La finale sarà: Ravenna-Guidonia Montecelio

Terminato anche il match di ritorno per le quattro squadre impegnate nelle semifinali di Coppa. Ecco tutti i dettagli sulla finale del torneo organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti.

Semifinali senza storia

Due match ed entrambi senza storia. Sia da una parte che dall’altra il Ravenna e il Guidonia Montecelio si sono imposte sulle loro avversarie. Il club che milita nel girone G (ex Monterosi) si è imposta sin dai primi minuti con un secco 3-0 nel corso della prima frazione di gioco che è andato ad aumentare fino al risultato finale di 5-0. Partita senza storia con il Martina Calcio che si accontenta del buon cammino. Il Ravenna arrivava a Lavagna forte di un vantaggio di due reti conquistato nel match d’andata. La squadra romagnola ipoteca il passaggio del turno (con la conseguente finale) verso il termine della prima frazione di gioco. Una rete, quella di Manuzzi, che non basta per arrivare alla vittoria in trasferta, visto che la Lavagnese conquista il pareggio ad inizio ripresa con Mutton. Il risultato finale racconta di un 1-1, con i romagnoli che possono festeggiare per la finale conquistata.

Risultati e marcatori

Guidonia Montecelio 5-0 Martina Calcio (Mastrantonio, Spinosa, Tounkara 2, Calì)

Ravenna 1-1 Lavagnese (Manuzzi-Mutton)

Nicola Badursi