Fucina, Gelsi saluta il club di mister Pace: “Non è un addio, ma non riuscivo più a dare il 100%”

Negli scorsi giorni, Manfredi aveva anticipato che avrebbe avuto un colloquio con il presidente, nonché allenatore della Fucina, Luciano Pace e i tre calciatori coinvolti anche in King’s League. La competizione di calcio a sette ha preso il via lo scorso 3 febbraio con la presenza di Antonio Giulio Picci, Alessandro Colombo e Alessandro Gelsi. Quest’ultimo, attraverso un video sul profilo Instagram della Fucina, ha ufficializzato un’importante decisione.

 

Le parole di Gelsi

Alessandro Gelsi, tra i migliori della prima giornata di Kings League, ha comunicato un’importante decisione riguardo il suo presente nel calcio a undici: “Ciao a tutti i tifosi fucinisti, con rammarico vi dico che ho preso la decisione di lasciare la Fucina in accordo con il Presidente perché non riuscivo più al 100% su questo progetto. Quando non riesco a concentrarmi è giusto farmi da parte. Rimarrò sempre un fucinista e farò il tifo per voi e per i miei compagni”.

Il centrocampista, classe 1997, ha però lasciato una porta aperta ad un possibile ritorno: “Non è un addio, ma un arrivederci. Non mi farò svincolare, se le squadra arriverà ai playoff e servirà una mano potrò pensare di andare. Forza Fucina sempre.” Gelsi lascia la Fucina dopo 16 presenze e una rete nel girone B di Eccellenza.

Domani un crocevia della stagione

La Fucina domani avrà un’altra gara fondamentale: quella contro il Codogno. Le due squadre sono separate da cinque punti e, data la classifica molto corta, ogni match è uno scontro diretto. Per la dirigenza, i playoff sono un obiettivo da non fallire e la sconfitta di domenica contro il Ponte San Pietro è stata difficile da digerire. Come sottolineato dal direttore Manfredi e dal presidente Luciano Pace, si tratta di una settimana cruciale per il resto della stagione. Dall’8 dicembre il numero uno del club, Pace, si è seduto sulla panchina neroverde e ha chiesto alla squadra di dimostrare anche la realtà e la concretezza del progetto per spegnere le voci di chi ritiene la Fucina solo una squadra social. Domani allo Stadio Superga di Muggiò, la Fucina, in cerca di riscatto, ospiterà un Codogno, reduce da cinque risultati utili consecutivi tra cui la vittoria con la capolista Mapello.

Asia Di Palma

Serie B Femminile, la Ternana apre la domenica a Bergamo: il programma completo

La Serie B Femminile è pronta per tornare in campo e tutte le squadre giocheranno domenica. Si partirà alle ore 12:00 a Bergamo con la sfida tra le padrone di casa e la Ternana Women, che si trova a -2 dalla capolista. Il Parma, invece, scenderà in campo due ore e mezza dopo  per sfidare l’ultima della classifica: la Vis Mediterranea. Il Genoa, sul terzo gradino del podio, è reduce da sei risultati utili consecutivi e affronterà il Pavia Academy, che ha subito una pesante sconfitta nella scorsa giornata. Il Bologna, invece, sfiderà il Brescia: due squadre in un grande periodo di forma con 12 e 10 punti ottenuti nel 2025. L’H&D Chievo Women è tornato a vincere dopo due k.o. consecutivi  e domenica sarà a Cesena per sfidare le romagnole, che non stanno vivendo un bel momento: quattro punti nelle ultime cinque partite. Guardando la metà della classifica ci sarà uno scontro diretto tra Lumezzane e Arezzo, che in caso di vittoria aggancerebbe le bresciane. Infine, in ottica salvezza ci saranno due match fondamentali: il primo alle ore 14:00, per allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione, tra Freedom e Res Women e il secondo tra Hellas Verona e San Marino Academy.

 

IL PROGRAMMA

3° GIORNATA DI RITORNO

DOMENICA 09.02.2025

ORE 12:00 OROBICA CALCIO-TERNANA WOMEN

ORE 14:30 FC LUMEZZANE-AREZZO CF

BOLOGNA FC-BRESCIA CF

ACADEMY CALCIO PAVIA-GENOA CFC

VIS MEDITERRANEA-PARMA CALCIO

FREEDOM FC-RES WOMEN

HELLAS VERONA WOMEN-SAN MARINO ACADEMY

ORE 15:00 CESENA FC-H&D CHIEVO WOMEN

Asia Di Palma

 

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B: rinviata per maltempo la gara tra Ovadese e Cuneo Olmo

Decisione presa ufficialmente e che rinvia uno dei big match più interessanti della 20° giornata, Ovadese-Cuneo Olmo. La neve non permette lo svolgimento della sfida tra l’attuale settima in classifica a quota 30 punti e la terza, avanti solo di tre lunghezze.

 

Asterisco

 

Alla fine nei giorni precedenti già erano stati comunicati dei rinvii di gare nelle categorie inferiori proprio per l’allerta maltempo che era preannunciata su tutto il Piemonte. Il timore era già nell’aria e alla fine la caduta della neve a Ovada ha ufficialmente rinviato la gara tra bianconeri e biancorossi, che verrà recuperata solo in un secondo momento con una classifica già molto stretta in zona playoff.

 

Dubbi

 

Non si sa al momento se la partita tra la squadra di Carosio e quella di Fantini sarà l’unica rinviata, per il momento la decisione ufficiale è arrivata solo per una gara del girone B di Eccellenza piemontese. Una cosa è certa: l’eventuale maltempo ha già costretto a rinvii di massa di alcune partite, la sensazione è che le decisioni finali avverranno eventualmente nelle prossime ore o direttamente sui campi.

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B: focus bomber, Capitao infermabile, oro Rastrelli, Romei stella bianconera

Una classifica più eterogenea e con tante diverse individualità nel girone B di Eccellenza piemontese, con un leader al momento solitario a 5 gol da quota 20 a dominare su tutti gli altri. Non molla però il giocatore con la media gol/minuti più alta del campionato, che al momento è solo 3 lunghezze dietro ma solamente a +1 dal trascinatore della neopromossa.

 

O Capitao mio Capitao, un ex Juventus e un leader inseguono

 

Incredibile come l’attuale super cannoniere della Pro Dronero e del campionato si sia completamente rivitalizzato con la nuova maglia. L’anno scorso, nel girone C di Promozione piemontese, Rigoberto Capitao ha segnato appena 5 gol in 19 presenza. Nessuno avrebbe scommesso in una stagione del genere del classe ’93 in una categoria addirittura più alta, ma l’ex Narzole ha smentito tutti e ha raggiunto il suo record personale di reti segnate già a febbraio. Sono 3 i punti che al momento dividono la formazione di Caridi dal quinto posto, e con questo Capitao tutto è possibile. Incalza il ritmo del 9 della Pro Nicola Rastrelli, gioiello del Cuneo Olmo classe 2003 che in stagione ne ha fatti 13 e ha già messo in cascina una tripletta contro il CBS, ed è proprio il biancorosso ad avere la media gol /minuti più alta in Eccellenza B : 1 gol ogni 95 minuti. Grande perseveranza e cuore bianconero per il classe ’90 Simone Romei, che l’anno scorso con 16 gol nel girone D di Promozione ha trascinato la squadra in provincia di Alessandria in Eccellenza e ci è rimasto con quella casacca, e quest’anno è solo a 5 reti dal numero raggiunto lo scorso anno (senza dimenticare i due gol in due presenze in Coppa).

 

Ferro e Regolanti forza 10, Bandirola e Caristo veri 9

 

Un ex di una piazza leggendaria e travagliata negli ultimi anni come il Casale insegue le prime posizioni con la nuova maglia: l’Alba Calcio ha puntato sull’attaccante albiceleste Agustin Ferro per provare a prendersi la D. 17 presenze, doppia cifra e record personale per il giocatore classe ’99 nato a Mendoza. Il primo esponente della capolista Valenzana Mado è il suo numero 10 Regolanti, che ha raggiunto il numero di reti che ha scritto sulla maglia e anche con gol pesanti come quello messo a segno nella dura sfida contro il CBS nell’ultimo turno. Arrivato dal centro della nostra penisola, l’ex Unipomezia sta trascinando i suoi alla conquista di un campionato molto difficile. A quota 9 troviamo due giocatori di due formazioni in piena lotta per non retrocedere: si tratta di Umberto Bandirola della Pro Villafranca (autore anche di una grande doppietta nel 3-3 contro la capolista Valenzana Mado) e Samuele Caristo del Carmagnola Queencar. I biancocelesti hanno deciso di puntare sul classe ’98 ex S.Sebastiano dopo le 21 reti in 30 presenze lo scorso anno in Promozione, e per ora il bomber sta rispondendo in maniera convincente.

 

Ivan Oioli

Nuovo portiere in casa Ciliverghe: ufficiale Davide Ravelli

Il Ciliverghe ha annunciato in questi istanti un nuovo estremo difensore per la seconda parte di stagione. Ecco tutti i dettagli sulla nuova firma.

Il nuovo estremo difensore

Dall’Eccellenza arriva il nuovo estremo difensore del Ciliverghe per questa seconda parte di stagione. Chiuso in questi istanti il colpo Davide Ravelli direttamente dal CazzagoBornato. Parliamo di un calciatore che vanta diverse esperienze con la Primavera del Brescia, ma che non è mai riuscito ad esordire nella massima serie del calcio dilettantistico (anche se ha indossato la maglia del Desenzano Calvina nella stagione 19/20). Nelle gerarchie parte sicuramente indietro, ma sarà suo compito cercare di sovvertirle il prima possibile. Passiamo al comunicato ufficiale della società bresciana che scenderà sul campo da gioco domani contro il Magenta in una importantissima sfida salvezza.

Comunicato ufficiale

BENVENUTO RAVELLI. Il Ciliverghe Calcio comunica di aver acquisito le prestazione del portiere Davide Ravelli per la stagione 2024/2025. Il calciaotre classe 1998 arriva a “Casa Cili” dopo l’ultima esperienza al CazzagoBornato”.

Nicola Badursi

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A: focus bomber, 3 a quota 10, inseguono un ex del calcio lombardo e un talento cristallino

Una classifica cannonieri che ha raggiunto un equilibrio quasi inaspettato in questo campionato, sono ben 3 i giocatori in doppia cifra, alle loro spalle l’inseguimento continua senza sosta. L’esperienza è il fattore che al momento domina in vetta, mentre la “nuova gioventù” dei classe 2002 prova a ribaltare il trono.

 

Pinelli e Scienza bomber navigati, Niang cuore Settimo

 

Il Volpiano Pianese e il Bulè Bellinzago possono vivere sonni tranquilli dal punto di vista realizzativo, dal momento che i rispettivi bomber conoscono a menadito la categoria e sanno come e quando far male agli avversari. Gabriele Pinelli, bomber biancazzurro del ’92, nel 2016-17 ha raggiunto quota 15 reti in 27 presenze con la maglia del Saluzzo (suo record personale), adesso è già a quota 10 in 14 con tanto di tripletta all’Oleggio, in quella che sembra essere la sua nuova giovinezza. Stesso discorso per Paolo Scienza (classe ’97), che ha iniziato la stagione con la maglia del Briga segnando 4 reti e, da quando veste i colori del Bulè è ritornato a segnare con una frequenza da record: 6 gol in 6 presenze e Tigri alla rincorsa della vetta occupata dalla Biellese. Il terzo “voto dieci” è Niang Atou, attaccante del Settimo ed ex Pro Donero. Il classe ’91 cerca la rincorsa al suo record personale sempre con la maglia che veste attualmente, 21 presenze 17 gol nel 2021-22.

 

Jabir certezza bianconera, ottovolante Papagno e Moussafir

 

Dietro ai tre 9 d’assalto c’è il primo giocatore della squadra al momento prima in classifica, la Biellese. Si tratta di Naamad Jabir, giocatore nato e cresciuto sotto l’Orsa da ormai 10 anni e bandiera bianconera. Sono 8 i gol per l’attaccante che la doppia cifra in Eccellenza l’ha già toccata e anche quest’anno le premesse per puntarla, prenderla e superare il proprio record personale di 12 ci sono tutte. Da Castano a Sedriano all’arancio dell’Oleggio, la nuova vita piemontese di Moussafir Nabil sta andando alla grande e si vede: 8 gol in 18 presenze e un gran bel feeling con gli assist (chiedere a Disisto per conferma). La Pro Eureka ha puntato su Loris Papagno dopo una stagione in calo (5 gol in 20 presenze in D con il Borgaro) e l’ex biancazzurro si è già ripreso alla grande: 8 in 18 e Pro Seconda a -7 da una Biellese che non sembra imprendibile. Attenzione ora agli underdogs a quota 7: lanciatissimo Disisto dopo il poker, Rogora cerca la rinascita così come l’ex Club Milano Dario Grechi. Sekka si contende con Jabir il titolo all’Orsa così come Tindo alla Pro Eureka. Palumbo cerca la salvezza del suo Lascaris.

 

Ivan Oioli

Colpo dalla Finlandia per il Crema: ufficiale Mikko Kuningas

Il Crema mette a referto un colpo a stretto contratto con i nuovi azionisti del team. Ecco tutti i dettagli su questo affare e sul nuovo centrocampista.

Il nuovo centrocampista

Un jolly di centrocampo sempre legato alla massima serie della sua nazione. Un colpo che è una sorpresa sotto tutti i punti di vista e c’è grande attesa per vederlo immerso in uno dei gironi più competitivi del calcio dilettantistico italiano. Mikko Kuningas vanta più di 150 presenze nella massima serie finlandese ed anche 10 gol e 18 assist. Ottimi numeri per un jolly di centrocampo che può dire la sua dalla mediana alla trequarti spostandosi anche sulle fasce. Questa stagione era iniziata nella Serie B della Finlandia, ma medie subito imponenti con due reti e tre assist in sei incontri.

Comunicato ufficiale

Mikko Kuningas is here! Il Crema comunica di essersi assicurata le prestazione sportive di Mikko Kuningas. Il centrocampista classe 1997, di nazionalità finlandese, approda a Crema per vestire i nostri colori nero e bianchi.
Benvenuto in famiglia!”

Nicola Badursi

Enrico Bello si presenta come candidato Consigliere nella lista di Sergio Pedrazzini: le sue dichiarazioni

Enrico Bello entra a far parte della squadra che supporterà Sergio Pedrazzini in vista delle elezioni alla presidenza del CRL. Bello rappresenterà l’area comasca ed è una figura di riferimento per il territorio. Ex quadro direttivo di banca, Bello si è approcciato al calcio da appassionato e genitore per poi entrarne a far parte con un ruolo attivo. Il candidato Consigliere possiede il patentino UEFA C e dal 2007 è Presidente della società Libertas San Bartolomeo ASD. Bello ha promosso diversi progetti sociali come ‘Educare Giocando’ e ‘Crescere con lo sport’ in collaborazione con la Fondazione Comasca, ma anche alcuni legati alla lotta al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, all’integrazione e coinvolgimento di richiedenti asilo, formandoli come educatori e allenatori, e per l’accesso gratuito allo sport per combattere le barriere economiche. Bello è inoltre è molto attivo nell’ambito della ricerca di risorse attraverso bandi pubblici e privati ed ha grande esperienza in ambito legale, dove ha anche recentemente partecipato al corso di perfezionamento in Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva. È inoltre Segretario della Sezione AIAC di Como.

Enrico Bello, candidato Consigliere del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND

“Mi presento come candidato Consigliere per portare dalla base quelle problematiche che possono essere risolte prima a Milano e poi, sulla  spinta del Comitato Regionale Lombardia, portate a Roma. Il mio obiettivo non è quello di fare il segretario delle società, ma sarò reperibile e a disposizione delle stesse concretamente in un’ottica di crescita. Oggi qualsiasi società sportiva sta diventando un’azienda e bisogna adeguarsi al cambiamento. In questo percorso dobbiamo aiutare le società attraverso sinergie, collaborazioni e un risparmio dei costi. Dobbiamo essere consapevoli di essere valore sociale. Ringrazio per la fiducia riposta in me sia Sergio Pedrazzini che Mario Tavecchio e Lucio Introz che tanto hanno fatto per questo territorio, così come ho potuto apprezzare come Presidente della Libertas”.

Sergio Pedrazzini, candidato Presidente del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND

“Sono molto contento di avere Enrico Bello in questa squadra. Una persona che conosce in maniera capillare ogni aspetto del calcio e in particolar modo il territorio comasco. Una figura di grande competenza dal punto di vista sportivo, ma anche legale, per i bandi e per il sociale: il suo curriculum parla chiaro. Un enorme grazie va a Mario Tavecchio per tutto il percorso che abbiamo fatto insieme nell’ultimo anno e mezzo, da Presidente e Vice, e per tutti questi anni di lavoro e concretezza. Continuerà a supportarci da fuori, garantendo al calcio dilettantistico la sua competenza, essendo lui inserito nella Commissione problematiche tributarie della LND”.

Asia Di Palma

Domenica di fuoco con Ospitaletto-Pro Palazzolo nel girone B e due derby bergamaschi nel C

La 27^ giornata dei gironi A, B e C è alle porte: domani ci sarà l’anticipo tra Gozzano e Lavagnese alle ore 14:30. Tutte le altre squadre scenderanno in campo domenica a partire dalle 14:30 con due variazioni di orario: Imperia-Asti (A), Folgore Caratese-Breno (B) alle 15.

Nel girone A spicca la sfida tra Bra e NovaRomentin con i giallorossi, però, che sono avanti di tredici lunghezze rispetto ai verdegranata. Nel girone B diversi scontri diretti sia in ottica playoff, che in chiave salvezza. L’Ospitaletto capolista ospiterà la Pro Palazzolo: un derby che potrebbe riaprire il campionato dati i risultati dell’ultima settimana. Nel girone C, il Villa Valle affronterà il Campodarsego: una sfida che vale un posto nei playoff e non solo. Sarà anche una giornata di derby bergamaschi con Brusaporto-Real Calepina e Caravaggio-Virtus Ciserano Bergamo.

 

SERIE D – 23ª GIORNATA (27ª GIRONI A-B-C)

Girone A: Albenga-Vado (arbitro Rashed di Imola), Bra-Novaromentin (Petraglione di Termoli), Vogherese-Saluzzo (Sarcina di Barletta), Cairese-Derthona (Zamagna di Saronno), Chieri-Chisola (Calabrò di Reggio Calabria), Città di Varese-Borgaro Nobis (Spagnoli di Tivoli), Gozzano-Lavagnese (Borghi di Modena), Imperia-Asti (Vigo di Lodi), Ligorna-Fossano (Cisternini di Seregno), Sanremese-Oltrepò (Spinelli di Cuneo) 

Girone B: Desenzano-Chievoverona (D’Agnillo di Vasto), Castellanzese-Fanfulla (Jusufoski di Mestre), Ciliverghe Mazzano-Magenta (Cortese di Bologna), Club Milano-Arconatese (Giannì di Reggio Emilia), Crema-Nuova Sondrio (Palmieri di Brindisi), Folgore Caratese-Breno (Buzzone di Enna), Ospitaletto Franciacorta-Pro Palazzolo (Giordani di Aprilia), Pro Sesto-San Giuliano City (Iorfida di Collegno), Sant’Angelo-Varesina Sport (Kovacevic di Arco Riva), Vigasio-Casatese Merate (Radovanovic di Maniago)

Girone C: Brian Lignano-Bassano Virtus (Gallo di Bologna), Brusaporto-Real Calepina (Fermo di Torre Annunziata), Calvi Noale-Adriese (Toselli di Gradisca d’Isonzo), Caravaggio-Virtus Ciseranobergamo (Targhetta di Castelfranco Veneto), Chions-Cjarlins Muzane (Cerqua di Trieste), Dolomiti Bellunesi-Lavis (Testoni di Ciampino), Luparense-Este (Dumitrascu di Finale Emilia), Montecchio Maggiore-Mestre (Di Palma di Cassino), Treviso-Portogruaro (Leorsini di Terni), Villa Valle-Campodarsego (Ambrosino di Nola) 

Asia Di Palma

Un ex Juve e Salernitana in Eccellenza Piemontese: tutti i dettagli

Un ex Juventus e Salernitana per l’Eccellenza Piemontese. Un colpo di primo livello per una società che ha bisogno di dare una netta svoltata al suo campionato.

Un nuovo attaccante

Un nuovo attaccante per uscire dalla zona play-out e da una situazione di classifica tutt’altro che semplice. Il CSF Carmagnola si assicura le prestazioni di Domenico De Filippo. Centravanti classe 2005 che è cresciuto prima nelle giovanili della Juventus e poi ha collezionato presenze in campionati nazionali come l’under 17 con la maglia della Salernitana. In carriera vanta anche una presenza in Serie D più precisamente con il Gladiator ed ora l’obiettivo è di rilanciarsi al nord per puntare con continuità alla massima serie del calcio dilettantistico. Nel corso di questa prima parte di stagione ha indossato la maglia del Virtus Serino con cui ha collezionato tre reti in Eccellenza. Passiamo ora al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“Domenico De Filippo: un nuovo volto per la formazione di mister Pisano. Siamo lieti di annunciare l’arrivo di Domenico De Filippo, attaccante classe 2005, che si unisce alla nostra squadra. Domenico rappresenta un giovane talento che, nonostante le difficoltà, ha dimostrato grande determinazione e resilienza nel suo percorso calcistico. Cresciuto nel Settore Giovanile della Juventus, ha avuto l’opportunità di svilupparsi tra le fila di una delle realtà più prestigiose del calcio italiano, giocando per quattro anni con la maglia bianconera. Un infortunio che lo ha costretto a fermarsi per sei mesi ha messo alla prova la sua forza di volontà, ma non ha mai scalfito il suo desiderio di emergere. Successivamente, ha proseguito la sua carriera al Chisola e, in seguito, all’Alessandria, dove ha accumulato ulteriori esperienze, prima di trasferirsi al Saluzzo, nella sua squadra Juniores, dove il suo talento è emerso con maggiore forza. Questo gli ha permesso di approdare al campionato nazionale Under 17 con la maglia della Salernitana, segnando l’inizio della sua carriera professionistica. Con una spiccata attitudine offensiva e una solida visione di gioco, Domenico De Filippo rappresenta una risorsa preziosa per il nostro club. Siamo certi che, grazie alle sue qualità tecniche e al suo spirito di sacrificio, contribuirà alla crescita della squadra. Benvenuto Domenico!!!!”

Nicola Badursi