ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A: rinforzo verdeoro per il Lascaris, il nuovo attaccante è un ex Atletico Mineiro

Un acquisto esotico per i bianconeri che pescano oltreoceano per poter aumentare la velocità ma soprattutto l’imprevedibilità con un nuovo giocatore che sbarca nel nostro campionato per la prima volta. Con i bianconeri attualmente al dodicesimo posto in graduatoria e in piena lotta salvezza, Enzo de Oliveira Alonso arriva per aiutare i piemontesi a mantenere la categoria.

 

Joga Bonito 

 

Giocatore di classe 2004 nato in Brasile, Enzo de Oliveira Alonso detto “Enzo” cresce nel Bangu Atlético Clube (Under 15), nel Serrano e nel Santa Cruz FC, fino a quando il 13 novembre 2020 l’Atletico Mineiro lo nota e lo ingaggia per rinforzare l’U17 del club. Alla fine del contratto firma con la squadra del Zinza FC, con la quale vince il Campeonato Carioca 5ª Divisão, competizione nata appena 2 anni prima, nel 2021. L’ultima esperienza è proprio quella con i neroverdi, fino all’approdo qui in Italia in Eccellenza Girone A piemontese.

 

Bellinzago terra d’esordio?

 

In virtù del riposo forzato dei bianconeri nell’ultimo turno, la prima presenza con la maglia del Lascaris per Enzo potrebbe essere subito su un campo importante in Piemonte. Domenica 16 febbraio è prevista la sfida contro il Bulè Bellinzago in trasferta, con punti importanti in palio per la corsa salvezza ma anche per la vetta. sarà Bellinzago Novarese la terra d’esordio per il nuovo giocatore verdeoro?

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B: intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore perfettamente riuscito per Battisti del Centallo

La squadra in provincia di Cuneo comunica sui suoi social l’esito dell’operazione a cui si è sottoposto il difensore dopo l’infortunio rimediato nella gara interna contro l’Alba Calcio del 19 gennaio. Simone Battisti, classe 2000, osserverà un periodo di convalescenza e inizierà in seguito un periodo riabilitativo per tornare in campo quanto prima.

 

Paura e sollievo

 

Un campo difficile che tradisce e tanta sfortuna per l’ex difensore di Narzole e Cheraschese, che contro l’Alba Calcio al minuto 41 dopo un contrasto aereo è stato portato fuori in barella. Ora l’operazione riuscita e il periodo che lo terrà fuori dai campi per rientrare quanto prima a dar man forte alla formazione di Sacco.

Ivan Oioli

Giovani D Valore – Il Club Milano comanda nel B, inseguito dalla Pro Sesto: il resoconto totale

La classifica Giovani D Valore continua a prendere quota ed accompagnare le giornate di Serie D. Ecco tutti i dettagli dopo il quarto aggiornamento e soprattutto il resoconto finale.

Nel Girone B che succede?

Rispetto all’anno scorso il Girone B non è ai vertici nazionali ed anzi le migliori squadre faticano ad entrare anche nella top 5 della classifica Giovani D Valore. Al momento la classifica del girone vede al primo posto il Club Milano di mister Scavo con 774 punti che è anche uno dei migliori rendimenti di tutto il Nord Italia. Seguito a ruota dalla Pro Sesto di coach Angellotti e sul podio spazio anche per il Fanfulla anche se ampiamente distanziato.

La classifica generale

Come detto quest’anno i punteggi massimo sono di proprietà di altri gironi, come per esempio l’F e il G. In tutta Italia il miglior punteggio viene fatto registrare dal Trastevere a quota 1778. Un progetto ambizioso, ma soprattutto fatto di calciatori giovanissimi. Ecco la graduatoria completa unendo le regioni e i vari raggruppamenti.

La top 10

  1. Trastevere 1778
  2. Isernia 1268
  3. Imolese 870
  4. Atletico Uri 775
  5. Club Milano 774
  6. Chisola 761
  7. Sancataldese 744
  8. Vigor Senigallia 709
  9. Licata 697
  10. Fiorenzuola 639

Nicola Badursi

Dal suo Comune fino al Senato per il dilettantismo: Alberto Rusconi si candida al fianco di Pedrazzini

Una nuova figura si aggiunge alla lista dei nuovi candidati Consiglieri di Sergio Pedrazzini: si tratta di Alberto Rusconi. Quest’ultimo si candida per le aree di Lecco e Sondrio. Rusconi è tesserato FIGC dal 1978 ed ha vissuto sin da subito il campo come Presidente e storico fondatore della Polisportiva Centro Giovanile Valmadrera, ed è stato anche allenatore della stessa. Nel 2006 ha ricevuto la Benemerenza per i 25 anni da Dirigente societario. Rusconi è stato il primo a proporre importanti leggi sullo sport dilettantistico come l’inserimento della Lega Nazionale Dilettanti nella spartizione dei diritti televisivi. Rusconi è stato Capogruppo in “Commissione VII – Cultura, Istruzione e Sport”, sia alla Camera che al Senato ed è stato tra i promotori dell’introduzione del 5×1000 per le associazioni sportive dilettantistiche. Oltre a questo si è fatto promotore anche dell’aumento del tetto da 5000 a 7500 euro della parte detraibile per i collaboratori sportivi.

Antonio Rusconi, candidato Consigliere del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND

“Sono stato Presidente di una società dell’oratorio che fa giocare a calcio 520 ragazzi dalla Scuola calcio alla Prima Categoria. Le esigenze delle
società quindi le conosco bene, hanno bisogno di dirigenti che non aumentino i costi, che sappiano dove trovare finanziamenti. Collaboro da sempre con Marco Grassini, ho lavorato molto bene con lui negli ultimi 20 anni, e mi sembrava giusto che territori come quelli di Lecco e Sondrio fossero rappresentati nel segno della continuità. È stato proprio grazie alla sua spinta che ho deciso di candidarmi. In un momento in cui tutti parlano di sanatorie, io metto sul campo la mia esperienza nel trovare concretamente soluzioni politiche”.

Sergio Pedrazzini, candidato Presidente del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND

“L’esperienza sportiva e politica di Antonio Rusconi per la nostra squadra è una grande opportunità. Il suo curriculum parla da solo: dal suo Comune fino alla Camera e in Senato si è speso tantissimo in favore del calcio dilettantistico. Si tratta anche di una scelta di continuità per tutto il lavoro che ha svolto a stretto contatto con Marco Grassini. Non smetterò mai di ringraziare Marco per tutte le battaglie che abbiamo affrontato insieme, per tutto il lavoro, la passione e la competenza che ha messo al servizio delle società in questi anni”.

Asia Di Palma

Legnano, contro la capolista Mariano una maglia speciale: il comunicato

Il Legnano domenica ospiterà allo Stadio “Mari” la nuova capolista del girone A: il Mariano. In occasione della sesta gara del girone di ritorno, i giocatori lilla indosseranno un maglia dal valore speciale, come comunicato dal club stesso. Una divisa dedicata a Fabrizio Bergamaschi, l’ultrà della tifoseria lilla scomparso nel gennaio di quattro anni fa. L’iniziativa è stata proposta da un imprenditore legnanese, nonché autore dell’inno del Legnano, Giuseppe Calini ed ha trovato da subito il sostegno della dirigenza del club di Sergio Zoppi. La maglia sarà poi messa all’asta, nel frattempo la società ha svelato qualche dettaglio: la scritta “Fabbro” al centro del petto sopra ad una croce rossa. La divisa completa sarà presentata domani con una conferenza stampa alle ore 17:00 presso l’Hotel Welcome di Legnano. Inoltre, ieri è stato inaugurato il corner store Ac Legnano in via Vittorio Veneto 15 a Castellanza. La squadra di mister Porro ha conquistato una vittoria fondamentale domenica contro la Lentatese per la salvezza ed ha ancora 12 partite per c’entrare il traguardo.

Il comunicato del club

“Una maglia lilla speciale per ricordare Fabrizio Bergamaschi, l’ultrà dei Boys scomparso prematuramente nel gennaio del 2021. Capitan Mattia Noia e compagni indosseranno la divisa speciale nel match di domenica alle ore 14,30 allo stadio “Giovanni Mari” contro il Mariano, valido per la sesta giornata di ritorno del girone A di Eccellenza. Promotore dell’iniziativa è Giuseppe Calini, imprenditore legnanese e compositore dell’inno ufficiale dell’A.C. Legnano:

«Questa maglia l’ho fatta preparare tempo fa – commenta Giuseppe Calini – e volevo andare con Boys a trovare la mamma disabile di Fabrizio per regalargliela. Venni a conoscenza che purtroppo la signora Giuseppina era deceduta. Rimasi senza parole – prosegue Calini – e mi promisi di far giocare un giorno il Legnano con questa maglia».

L’iniziativa di Giuseppe Calini ha trovato l’appoggio della dirigenza dell’A.C. Legnano «Lidea è stata accettata dalla dirigenza del club lilla – spiega Calini – e insieme al Direttore Organizzativo Nicola Caserta abbiamo deciso di farla indossare nella partita di domenica 16 febbraio contro il Mariano. Niente di meglio che indossare questa maglia a ricordo di Fabrizio contro la capolista». La speciale divisa lilla, che sarà messa all’asta, sarà svelata nella conferenza stampa che si terrà giovedì 13 febbraio all’hotel Welcome (Legnano, via Grigna 14) con inizio fissato alle ore 17.”

Asia Di Palma

L’Imperia si muove sul mercato: ufficiale l’ingaggio dell’ex Vis Pesaro Imadeddine Drief e l’addio di 3 giocatori

La formazione ligure dopo la convincente vittoria contro l’Asti comunica sui suoi canali ufficiali l’ingaggio di un nuovo giocatore classe 2005 per l’attacco, per quanto riguarda le uscite invece arriva un triplo addio nel settore giovanile. Drief andrà a rafforzare l’attacco nerazzurro della compagine di Buttu, mentre i 3 giocatori che lasciano il Drago sono Matteo Nania, Agustin Rojo e Niccolò Petti.

 

Nuova occasione

 

Il nuovo attaccante a disposizione della squadra nerazzurra ha macinato esperienze nelle giovanili della Fermana e per ultima della Vis Pesaro, squadra che al momento milita in Serie C, ma il nuovo rinforzo ha militato solo nella squadra in Primavera 3. Trequartista e all’occorrenza anche esterno, può essere un jolly in più per la compagine ligure. Gli addii invece riguardano tutti l’Under 19 Nazionale: Agustin Rojo è tornato al Gavirate in Promozione lombarda, mentre Nania e Petti, dopo rispettivamente 10 e 9 presenze in nerazzurro, lasciano la squadra di Bella, attualmente ultimo in classifica a 6 punti nel campionato Under 19 Nazionale, Girone A.

 

Subito in campo?

 

Dopo il convincente poker all’Asti, l’Imperia si prepara alla trasferta di Tortona contro i bianconeri, attualmente solo a -3 dal Drago in classifica. La sfida si preannuncia bollente e forse potrebbe essere già l’occasione per Drief di strappare una convocazione e magari un esordio.

 

Ivan Oioli

Oltrepo’, un giovane italo-argentino fa ritorno a Broni: l’annuncio del team

L’Oltrepo’ ha ufficializzato un gradito ritorno nella rosa della Prima Squadra.

Un under ritorna all’Oltrepo’

La sua avventura all’Oltrepo’ era durata solo poco tempo in estate, ma adesso l’italo-argentino Franco Busso è pronto per dire la sua con il club di Broni. L’attaccante, classe 2005, aveva svolto la preparazione estiva con l’Oltrepo’ salvo poi accasarsi alla Primavera del Sestri Levante. Busso si è unito alla squadra di mister Parolini che si appresta a vivere un importante rush finale nel girone A di Serie D. Il club di Broni è al sedicesimo posto con 26 punti e sta lottando per ottenere la salvezza in categoria da neopromossa e con la squadra più giovane d’Italia.

Il comunicato ufficiale

“Si tratta di un gradito ritorno. L’attaccante italiano-argentino Franco BUSSO (2005) dopo la parentesi di questa estate, è rientrato all’OLTREPO’ FBC.

BUSSO proveniva dalla Primavera del Francavilla ed era in prova durante la preparazione estiva a Pontecurone in preparazione al campionato di serie D.

L’attaccante si era allenato per qualche giorno e si era poi messo in mostra nel corso dell’amichevole con la Castellana, disputata dai biancorossi domenica 11 agosto 2024 e vinta per 2-0 in quel di Pontecurone.

La prima rete è stata siglata poi da BUSSO, mentre il 2-0 era arrivato grazie a capitan Luca VILLONI.

L’attaccante non era alla fine rimasto e aveva deciso di non proseguire la preparazione estiva, preferendo accasarsi alla Primavera del Sestri Levante.

Ora il ritorno per vestire nuovamente la maglia dell’OLTREPO’ FBC per le restanti 11 gare che restano da disputare alla fine del campionato di serie D girone A e che saranno fondamentali per catturare i punti necessari per ottenere quella sospirata salvezza a cui punta la formazione di mister Parolini.”

Asia Di Palma

Sergio Pedrazzini presenta un nuovo membro della sua squadra: Alberto Pasquali candidato per l’area bresciana

Nella squadra che supporterà Sergio Pedrazzini alle prossime elezioni di marzo ci sarà anche Alberto Pasquali.

Un nuovo candidato Consigliere per l’area di Brescia

Pasquali è un medico chirurgo, specializzato in odontoiatria ed è Socio Aggregato della Federazione Medici Sportivi e Direttore Sanitario del Centro Le Gocce. Il candidato Consigliere dell’area di Brescia è una figura di spicco nel panorama del calcio dilettantistico: da calciatore ad allenatore fino ad addentrarsi nella politica e nel sociale. Da giocatore ha vestito le maglie di società storiche come Feralpisalò e Lumezzane e una volta ritiratosi è stato poi allenatore e Presidente della Sezione AIAC di Brescia, che sotto la sua guida è passata da 20 a 200 iscritti. Per 14 anni è stato Delegato Provinciale della LND di Brescia, dal 2007 al 2021, portando a termine diversi progetti ed iniziative come l’istituzione delle categorie d’eccellenza negli Allievi e nei Giovanissimi provinciali, con meccanismi che garantissero a tutti la possibilità di accesso ai Regionali fino all’introduzione delle Categorie Pulcini ed Esordienti nella Coppa Brescia, passando per i corsi formativi ai dirigenti e alla docenza per gli allenatori sulle carte federali. Fondamentale anche il suo contributo nel periodo del lockdown da Covid-19 con servizio alle società il sabato mattina, iniziato da Brescia e poi esteso dal CRL anche alle altre Delegazioni.

Alberto Pasquali, candidato Consigliere del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND

“Con Sergio Pedrazzini ci siamo trovati e abbiamo condiviso le linee di principio e tanti punti in comune che possiamo sviluppare. Con lui non c’è mai
stato un rapporto conflittuale, ma di contrapposizione. Se sarò eletto cercherò occuparmi come sempre del territorio, dei rapporti diretti con le società e di assistenza alle stesse. Questo è un po’ il principio ispirativo con cui ho accettato questa sfida. Ho trovato molte convergenze di idee e sono spinto dalla mia grande passione e voglia di mettermi in gioco in politica sportiva per fare gli interessi delle società”.

Sergio Pedrazzini, candidato Presidente del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND

“Avere Alberto Pasquali in squadra vuol dire avere una persona che conosce perfettamente cosa significa fare il bene delle società e come si può essere positivamente incisivi per un territorio. Ci siamo confrontati e abbiamo trovato tanti punti di incontro. Preferisco avere una squadra di persone che con il loro supporto aiutino concretamente il movimento, anche dando talvolta delle visioni diverse, rispetto ad avere un gruppo di lavoro che per inesperienza o superficialità dica di sì a tutto senza essere espressione di nuove idee. Con lui con il Delegato Stefano Facchi il territorio si arricchirebbe di qualità, competenza e organizzazione”.

Asia Di Palma

Due colpi esotici per l’Imolese: arrivano uno Zambiano ed un ex River Plate

L’Imolese mette a referto due colpi decisamente interessanti soprattutto in ottica futura. Ufficiale l’arrivo di due classe 2007 che hanno voglia di imporsi nella massima serie dilettantistica.

Il doppio colpo

Dallo Zambia e dall’Argentina i due nuovi innesti per l’Imolese. Quasi come l’anno passato, febbraio diventa il mese dei colpi in ottica futura. Quest’anno spazio a due classe 2007, stiamo parlando di Zulu Mwape e Isaias Penida. Il primo arriva direttamente da un Academy africana e raggiunge un obiettivo clamoroso cioè giocare in un campionato europeo e in una grande nazione come l’Italia. Il secondo è alla prima esperienza estera ed arriva direttamente dal settore giovanile del River Plate dove ha detto la sua per più di 12 anni. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“Imolese Calcio 1919 comunica che Zulu Mwape e Isaias Penida sono due nuovi giocatori rossoblù! Centrocampista zambiano, classe 2007, Zulu ha maturato esperienza in alcune Academy presenti nel continente africano e corona il suo di approdare nel calcio europeo e italiano. Un’opportunità che è pronto a giocarsi al meglio, mettendo in luce tutte le sue qualità. Seconda punta argentina, classe 2007, Isaias Benjamin Alberto esce dal prestigioso settore giovanile del River Plate dove ha militato per 12 anni. Ora è pronto a lanciarsi in questa nuova avventura oltreoceano e a dare tutto per i colori rossoblù”.

Nicola Badursi

Separazione in casa Colognese: ufficiale la rescissione con il D.S. Camotti

Il team lombardo si separa dal suo direttore d’orchestra. Ufficiale la rescissione con il D.S. Camotti per la Colognese. Ecco tutti i dettagli su questa decisione.

Separazione ufficiale

Situazione di classifica tutt’altro che semplice per la Colognese in quello che è definibile come un vero e proprio girone di ferro e nelle ultime ore la decisione di separarsi con il direttore sportivo Paolo Comotti. La società ha optato per questa scelta quasi per dare una scossa dopo gli ultimi risultati. Al momento è ancora tutto in bilico e di conseguenza anche un dettaglio può fare la differenza vista considerata una graduatoria così corta. Nelle prossime ore arriverà la comunicazione del nuovo direttore sportivo.

Comunicato ufficiale

“SSD Colognese, comunica in data odierna, l’interruzione del rapporto professionale con il direttore sportivo Paolo Camotti. A Paolo, che ringraziamo per il lavoro svolto, la società augura le migliori fortune professionali e sportive”.

Nicola Badursi