La Cairese saluta il difensore Onkony, l’ex CF Montréal e Toronto si trasferisce al Bulle FC in Svizzera

I gialloblù perdono un giocatore importante nel mezzo del campionato e della lotta per mantenere la Serie D. Per Brandon Onkony, difensore centrale, è arrivata un’offerta importante dal Bulle FC, formazione elvetica militante in Promotion League, e il giocatore ha accettato ed è pronto a cominciare questa nuova avventura.

 

Carriera importante

 

Nato in Svizzera, Onkony è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Vevey e dopo due brevi esperienze nell’FC Montreux-Sports e nell’Yverdon si è trasferito in Canada dividendosi tra CF Montréal e Toronto FC, prima di passare all’avventura in Danimarca con le maglie di Hobro IK, Kjellerup IF e FC Helsinger. Nel 2022 il ritorno in Svizzera con Chiasso e Stade Lausanne, poi l’inizio della parentesi nel 2023 con la Varesina, l’Atletico Castegnato e per ultima la Cairese.

 

Tassello prezioso

 

Sicuramente la Cairese dovrà colmare l’assenza di un giocatore di peso e importante, dal momento che Brandon Onkony saluta Cairo Montenotte con un bottino di 15 presenze collezionate e 2 reti messe a segno in questo campionato. Anche 7 ammonizioni e un’espulsione per il nuovo giocatore del Bulle FC, ma al contempo un giocatore d’esperienza che i gialloblù dovranno sostituire in maniera importante.

Ivan Oioli

Rinnovo in casa Cjarlins Muzane: ufficiale il prolungamento per Gaspardo

Un rinnovo importante in casa Cjarlins Muzane con la società che si assicura le prestazioni di Gaspardo almeno per un’altra stagione: ecco tutti i dettagli.

Rinnovo young

Un rinnovo importante con un occhio al futuro per il Cjarlins Muzane. La squadra ripescata che sta vivendo una stagione sicuramente più tranquilla rispetto alla 23/24 decisamente più travagliata. Il calciatore che ha prolungato il suo accordo con la società friulana è Leonardo Gaspardo, parliamo di un centrocampista classe 2006 che si assicura la firma fino al 2027. Un contratto di durata PRO e che rende idea delle qualità di una mezz’ala moderna, ma soprattutto promettente. Il suo andamento con nel Girone C racconta di 27 presenze e due assist nelle ultime due stagioni. Passiamo al comunicato ufficiale della società.

Comunicato ufficiale

La SSD Cjarlins Muzane è lieta di comunicare il raggiungimento dell’accordo con il calciatore Leonardo Gaspardo, per il rinnovo del contratto che lo legherà ai colori azzurro/arancione fino al 30 giugno 2027. Centrocampista classe 2006, Leonardo, dopo aver militato un anno con la formazione Juniores, è stato promosso in prima squadra dall’inizio della stagione in corso, collezionando 22 presenze in campionato (1530 i minuti giocati) e 3 in coppa Italia (256 minuti i minuti giocati). Le sue parole. «Sono felice e orgoglioso per la scelta di proseguire il mio percorso all’interno di una società che mi ha voluto e regalato aspettative. Sento la fiducia di presidente, direttore, allenatore e compagni, motivo per cui è stata una decisione semplice da prendere: non ho dovuto pensarci due volte per firmare. Il mio primo anno tra i “grandi” è stato davvero ottimo e spero di potermi migliorare giorno dopo giorno»”.

Nicola Badursi

La Viareggio Cup si avvicina: lunedì il sorteggio della 75^ edizione

Tra poco più di un mese si alzerà il sipario sulla 75^ edizione della Viareggio Cup: il torneo che ogni anno regala talenti da tutto il mondo.

La Viareggio Cup alle porte

Mancano circa 30 giorni all’inizio della Viareggio Cup e la Serie D si fermerà dopo il turno del 9 marzo fino al 23  per dare spazio all’evento. La Rappresentativa Serie D di mister Giannichedda ha già svolto due test di preparazione, uno in Brianza e l’altro a Roma, e a fine mese si ritroverà per l’ultima prova che precede l’evento.

Il torneo è dal 1949 simbolo di eccellenza non solo sportiva, ma anche umana e sociale. La manifestazione permette l’incontro di varie culture e offre ai giovani la possibilità di misurarsi con i coetanei in un ambiente ricco di diversità. La competizione è stata vinta per la maggior parte da squadre italiane, ma nell’ultima edizione una formazione straniera è tornata a trionfare a undici anni dall’ultima volta. Era il 2013 quando l’Anderlecht di Jordan Lukaku, fratello dell’attaccante del Napoli, trionfava in Toscana e un anno fa una squadra africana si è aggiudicata per la prima volta la Coppa Carnevale: il Beyond Limits. 

Verso il sorteggio

La Rappresentativa Serie D si era fermata ai quarti di finale nella scorsa stagione contro il Brazzaville, poi finalista. Anche quest’anno i migliori talenti, 2006 e 2007,  della massima serie dilettantistica saranno di scena in Toscana per ripetersi e migliorarsi. Il torneo rimane un evento storico che ha visto la partecipazione di alcuni dei più grandi calciatori di sempre: da Giacinto Facchetti a Sandro Mazzola, passando per Gaetano Scirea, Dino Zoff, Gianluca Vialli, Roberto Mancini, Roberto Baggio, fino a Alessandro Del Piero e Francesco Totti.. Diversi giocatori stranieri, che attualmente militano in Serie A come Lukaku, De Ketelaere e Vlahovic, hanno partecipato alla Viareggio Cup.

Lunedì 17 febbraio alle 11, nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, verranno effettuati i sorteggi per la composizione dei gironi eliminatori della 75ª Viareggio Cup (17-31 marzo 2025) e della 6ª Viareggio Women’s Cup (17-21 marzo 2025).

Asia Di Palma

Eccellenza – Domenica da non perdere con 26 sfide: il programma gare

Una domenica da non perdere sotto tutti i punti di vista in Eccellenza. Sono ben 26 le sfide pianificate e non possiamo fare altro che partire dal programma completo e la raccolta di tutti i big match.

Girone A

Domenica 16/02/2025 ORE 14:30

Saronno-Casteggio

Cinisello-Ispra

Legnano-Mariano

Rhodense-Pavia

Robbio Libertas-Solbiatese

Sedriano-Lentatese

Vergiatese-Ardor Lazzate

Domenica 16/02/2025 ORE 15:30

Caronnese-Sestese

Domenica 16/02/2025 ORE 17:00

Meda-Base 96 Seveso

Girone B

Domenica 16/02/2025 ORE 14:30

Casati Calcio Arcore-Academ Calvairate

Altabrianza Tavernerio-Tritium

Colognese-Mapello

Fucina-Cisanese

Ponte San Pietro-Arcellasco

Codogno-Lemine Almenno

Tribiano-Olginatese

Domenica 16/02/2025 ORE 15:30

FC Milanese-Luciano Manara

Trevigliese-LEON

Girone C

Sabato 15/02/2025 ORE 15:00

Castiglione-Carpenedolo

Domenica 16/02/2025 ORE 14:30

BSV Garda-CazzagoBornato

Cellatica-Juvenes Pradalunghese

Darfo Boario-Orceana

Offanenghese-Atletico Castegnato

Rovato Vertovese-Città di Albino

Scanzorosciate-Castellana

Soncinese-Sport Casazza

Soresinese-Valcalepio

Nicola Badursi

Serie D – Da Messaggi a Boschetti passando per Ferrandino: i migliori assistman del Girone B

Il Girone B di Serie D continua a regalare grandi giocate di settimana in settimana. Non solo grandi bomber, ma anche tanti assistman di primissimo livello. Ecco la classifica completa.

6 Assist-Ferrandino, Bianchetti, Miconi

15 reti, ma anche sei assist per i suoi compagni. Daniele Ferrandino è candidato al premio MVP del Girone B e i numeri parlano da se. Un calciatore a cui la D sta ufficialmente stretta. Subito dopo il fantasista della Folgore c’è Bianchetti del Desenzano. Esterno che si sta confermando stagione dopo stagione, anche per lui sei le assistenze. Adesso c’è attesa per il suo rientro. L’ultimo posto sul podio spetta a Miconi della Varesina, terzino di grande spinta che sta mostrando qualità uniche. Ennesima grande scoperta della società di Venegono.

7 Assist-Bresciani, Busto, Boschetti

Sul secondo gradino del podio troviamo un terzetto dalla qualità infinita. Partiamo da Bresciani del Ciliverghe che ha messo a referto ben sette assistenze per i suoi compagni e si sta rivelando una delle note lieti di un team bresciano a caccia della salvezza. Da Brescia a Brescia con Boschetti che è il jolly di mister Didu, visto che può occupare tutte le posizioni sulla fascia ed anche lui è arrivato a quota sette. Ultima (ma sicuramente non meno importante) è la luce della Nuova Sondrio di mister Amelia, stiamo parlando di Busto. Calciatore che in ogni categoria continua a migliorarsi ed alzare l’asticella. Adesso passiamo al primo in classifica.

8 Assist-Messaggi

Capolista sotto tutti i punti di vista l’Ospitaletto che può vantare anche la prima posizione nella classifica assistman. Il calciatore che si è preso la vetta è Claudio Messaggi. Il titolarissimo della squadra di mister Quaresmini ha messo a referto ben otto passaggi decisivi per i suoi compagni. Senza ombra di dubbio uno dei volti più importanti della società che sta sognando il professionismo, soprattutto se agli otto assist aggiungiamo anche otto reti (molte decisive).

Nicola Badursi

Il Brescia Calcio Femminile presenta il progetto BCF For Special per un calcio più inclusivo

Nella splendida cornice del Palazzo Della Loggia, il Brescia Calcio Femminile ha presentato alla stampa un’iniziativa molto importante, alla presenza  dell’assessora alle Pari Opportunità Anna Frattini.

Nasce il BCF For Special

La Presidente del Brescia Femminile ha annunciato la nascita della BFC For Special: una squadra composta da otto atleti e atlete con disabilità, guidati da Ilenia Toso. La squadra parteciperà al campionato FIGC di calcio a 5 dedicato e debutterà nelle prossime settimane. Si tratta di un’iniziativa importante per l’ambiente, che aggiunge ulteriori valori sociali oltre che sportivi al Brescia Femminile.

Il progetto sarà supportato da diversi enti tra cui Intesa San Paolo, lo sponsor tecnico Maps, Ivar Sport Academy e centro sportivo Epas, casa degli allenamenti For Special (le gare si disputeranno, invece, tutte a Milano). L’allenatrice Ilenia Toso ha espresso la grande emozione per l’inizio di questa avventura: Allarrivo al campo mi accolgono sempre con il sorriso e fremono dalla voglia di voler fare allenamento. L’energia che si crea ad ogni seduta è inspiegabile, si respira unaria di contagiosa felicitàOgni allenamento è diverso da quello precedente in quanto i fattori di imprevedibilità sono molti. Questo mi sta aiutando molto a crescere come allenatrice perché mi sta insegnando ad adattare costantemente le esercitazioni da proporre. A breve inizieremo il campionato e non vedo lora di veder scendere in campo i ragazzi con la maglia bianca e blu della nostra Società”.

Le dichiarazioni di Clara Gorno

La presidente del Brescia Femminile, Clara Gorno, ha presentato il progetto sottolineando come la ricchezza sociale sia alla base della società che guida: “Finalmente il sogno è diventato realtà e oggi presentiamo la nostra nuova squadra. Alla stessa ho cominciato a pensare un paio di anni fa, nel corso della nostra Dream Cup, torneo aperto a persone normodotate e con disabilità, senza limiti di età, che quest’anno raggiunge la terza edizione. Quando ho visto la gioia di ragazze e ragazzi in campo e quella dei genitori sugli spalti mi sono chiesta da madre e da presidente perché non fare qualcosa per loro, perché non dare vita a una realtà che li rendesse parte di un progetto e del Brescia Calcio Femminile, ed eccoci qui”.

Gorno ha poi ringraziato tutti coloro che la stanno sostenendo in questo progetto: “Ringrazio Intesa Sanpaolo che ha subito creduto in questo progetto, nella sua importanza e nella ricchezza sociale oltre che sportiva ed è stata fondamentale per la sua concretizzazione, e quanti ci stanno sostenendo”.

Asia Di Palma

Il Borgaro rinforza la difesa, ufficiale l’innesto di un ex Sampdoria

La lotta per la salvezza si fa sempre più accesa e la formazione del neo allenatore Rossi accoglie un nuovo innesto giovane ma con grande esperienza per la retroguardia. Matteo Gioannini arriva direttamente dalla Liguria, dalla Primavera della Sampdoria, pronto per aiutare il Borgaro nella lotta per mantenere la categoria.

 

Ritorno a casa

 

Classe 2006 cresciuto nella Juventus, passa all’Alpignano nel 2020 dove fa tutta la trafila dall’Under 15 alla prima squadra e, con l’Under 19 regionale, raggiunge anche la finale di Coppia Piemonte persa poi contro il Cuneo per 5-0. Poco prima della grande delusione è arrivata un’altra soddisfazione, perchè con la Rappresentativa del Piemonte Under 19 ha trionfato nella finale del Torneo delle Regioni contro la Calabria. L’ottima stagione portata a termine ha convinto la Sampdoria ad acquistarlo e portarlo in Primavera 1 agli ordini di Alessandro Lupi, ma dopo sole 7 presenze ha deciso di accettare la chiamata del Borgaro in D.

 

Crederci

 

Dopo l’arrivo di Rossi in panchina, il Borgaro ha ben figurato in casa della seconda in classifica, il Città di Varese, ma senza portare a casa punti. Gioannini è già pronto per giocare e il suo esordio potrebbe arrivare già nella prossima giornata contro il Fossano, scontro diretto importantissimo contro una squadra al momento di 2 punti davanti ai gialloblù.

 

Ivan Oioli

Coppa Italia Serie D – Il Ravenna ipoteca la finale: i risultati delle semifinali d’andata

Appena terminata la seconda semifinale d’andata tra la Lavagnese e il Ravenna. Ecco i risultati finali delle due sfide e il programma del ritorno valido per la Coppa Italia Serie D.

Ipotecata la finale

Il Ravenna ha deciso di voler diventare la nuova schiacciasassi di questa stagione di Serie D e non punta solo al campionato, ma anche alla Coppa Italia di categoria. Il match d’andata racconta di una prova super da parte degli uomini di mister Marco Marchionni che ipotecano l’accesso alla finale con un gol per tempo. Molto più bloccata l’altra semifinale con il Martina e il Guidonia Montecelio che si fermano sullo 0-0 vince il tatticismo e di conseguenza sorride il Guidonia che avrà la possibilità di giocarsi il passaggio alla finale tra le mura amiche.

I risultati dell’andata

Mercoledì 12/02/2025 ORE 15:00

Martina 0-0 Guidonia Montecelio

Mercoledì 12/02/2025 ORE 17:30

Ravenna 2-0 Lavagnese (D’Orsi, Guida)

Il programma del ritorno

Mercoledì 26/02/2025 ORE 14:3o

Guidonia Montecelio-Martina

Lavagnese-Ravenna

Nicola Badursi

Serie D – Qual è il centravanti più incisivo del Girone B? Spoiler: Bertoli è quarto

Il Girone B di Serie D continua ad entusiasmare tra grandi giocate e una graduatoria sempre più infuocata. Nel frattempo, ecco la classifica dei centravanti più incisivi e decisivi.

5 Posto – Marco Gasparri

Si parte subito con un attaccante della Varesina, per Marco Gasparri le reti in campionato sono otto, ma ben cinque di queste si sono rivelate decisive ed hanno inciso per permettere al club di Venegono di portare a casa i tre punti finali. Le partite in cui gol hanno avuto un peso fondamentale per il risultato finale sono: Fanfulla, Chievo, Ciliverghe e Crema all’andata, mentre l’ultima è quella di domenica contro il Sant’Angelo.

4 Posto – Marco Bertoli

Da Marco a Marco, non solo Gasparri ma anche il capocannoniere del girone rientra in questa speciale classifica. Nonostante le 19 reti, però, solo cinque sono quelle definibili “matchwinner”. In questo caso stiamo parlando dei gol contro Arconatese, Sangiuliano City, Folgore Caratese, Club Milano e Desenzano.

3 Posto – El Hadji Gningue

L’anno scorso con il Ponte San Pietro ha dimostrato di poter fare la differenza senza problemi in Serie D. Quest’anno con la Casatese Merate è sempre più decisivo ed inizia ad assaporare l’alta anzi l’altissima classifica. Gningue ha messo a referto 11 reti in questo campionato e ben sei sono risultate decisive per portare i tre punti finali a casa.  Numeri che lo proiettano tra le big in vista della prossima stagione.

2 Posto – Alessio De Cerchio

Un inizio di 2025 da record ed anche i numeri parlano chiaro. Alessio De Cerchio è sempre più il fattore decisivo del suo Chievo Verona e dei 10 gol messi a referto ben sei hanno permesso alla squadra di conquistare la vittoria finale. Questa domenica contro il Desenzano abbiamo visto quanto è importante per mister Allegretti anche se non entra nel tabellino, un attaccante completo e pronto per altri palcoscenici.

1 Posto – Franklyn Akkamadu

Se il Crema sta viaggiando con sicurezza e senza addentrarsi nelle sabbie mobili della classifica, lo deve principalmente al suo centravanti. 17 reti in stagione ma ben sei hanno permesso al Crema di conquistare i tre punti. Le vittorie contro Arconatese (sia andata che ritorno), Chievo Verona, Ciliverghe, Fanfulla e Vigasio hanno portato 18 punti in classifica e sono state sbloccate o decise da una sua conclusione a rete.

Nicola Badursi

Dopo il gol all’esordio a 16 anni entra e travolge anche la seconda in classifica: Matteo Cattaneo, la nuova stella del Baveno Stresa

Ha appena cominciato a guidare il motorino e ha già gli occhi di molte società prestigiose addosso, ma lui non sente la pressione e continua a decidere le partite anche contro avversari sulla carta più forti. Ha solo 16 anni, ma sul Lago Maggiore praticamente c’è solo lui sulla bocca di tutti: Matteo Cattaneo dopo aver segnato all’esordio a 16 anni contro il Quincitava in Eccellenza, contro la Pro Eureka nella sfida del turno precedente ha fatto ancora meglio.

 

Un fenomeno 

 

Minuto 28 della ripresa di Baveno Stresa – Pro Eureka, i padroni di casa hanno accorciato il risultato da pochi minuti, siamo sul 3-2 per la squadra di Parisi dopo il vantaggio iniziale di Rogora nel primo tempo e il ribaltone firmato da Tindo, Luz Do Santos e Tindo. Si alza dalla panchina Matteo Cattaneo che prende il posto di un altro coetaneo, Riccardo Cautiero. Bastano 13 minuti al baby fenomeno per cambiare la musica: cross con il contagiri per la testa di Suppa che sponda all’indietro, Orlando in caduta la mette all’incrocio e fa 3-3. Basta così? Assolutamente no. Perchè al 1° minuto di recupero, ecco il delirio: “Nacho” Moretti imbuca per il neo arrivato Marcone in fascia, l’ex Sestese imbuca perfettamente in area per Cattaneo che calcia potente di destro e fa secco Zamariola. Esplode tutta la tribuna per 3 punti pesantissimi e per un gioiello, una pepita d’oro, che sta nascendo sul Lago Maggiore.

 

Frantuma-record

 

No, non è sbocciato adesso Cattaneo. Al Baveno Stresa lo conoscono da praticamente 5 anni e c’è poco da dire, il talento lo ha sempre avuto e lo ha già ampiamente dimostrato. 30 gol in 26 presenze lo scorso anno con l’Under 16 e quest’anno, con gli Under 17, ne ha fatti già 14 in 15, roba da stropicciarsi gli occhi. Finita qui? No, assolutamente no. Il 7 dicembre 2024, giorno del recupero di Baveno Stresa – Verbania Under 19 (la gara era stata rinviata come tutte le altre qualche settimana prima per maltempo), ha pensato di presentarsi alla prima convocazione e all’esordio in questa categoria con una doppietta che ha steso i rivali nel derby. Da lì ormai Sergio Galeazzi aveva già compreso che non erano più questioni di rondini e primavere, ma che si trovava di fronte a un ragazzo dal talento cristallino. L’ex Oleggio in fatto di giovani non sbaglia mai e infatti ecco arrivare alla prima da titolare contro il Quincitava 2 settimane fa la rete del 2-0 su assist di Negretti, la prima volta in Eccellenza. Come ci aveva già anticipato lo stesso tecnico dei biancocelesti nell’intervista esclusiva della scorsa settimana, molti osservatori di squadre importanti assistono alle gare del Baveno Stresa per visionare questi talenti lanciati in prima squadra, e sembra proprio che abbiano scelto la piazza giusta, perchè 2008 come Cattaneo difficilmente se ne trovano. Chissà che non sia uno spot importante anche per un altro azzurro…

 

Ivan Oioli