Serie B Femminile, la Ternana Women batte il Brescia ed è in vetta in attesa del Parma: il programma

La Ternana Women ha aperto il weekend di Serie B Femminile con un’importante vittoria contro il Brescia che le consente di posizionarsi in vetta, in attesa della gara del Parma in campo alle 15:00.

Anche il Parma ha anticipato a sabato il match di giornata contro il Pavia e dunque scenderà in campo sapendo già il risultato della Ternana, che la scorsa domenica è tornata in vetta a pari merito proprio con le emiliane. Domenica, invece, sarà la Freedom ad aprire la giornata con la sfida all’Hellas Verona Women, reduce da un’importante vittoria in uno scontro salvezza. Le cuneesi, invece, non vincono da cinque partite: dal 12 gennaio contro la Vis Mediterranea. Quest’ultima, dopo aver fermato il Parma capolista sullo 0-0, affronterà l’Orobica, che ha subito un pesante k.o. con la Ternana nell’ultima giornata.

Arrivano con umori opposti alla gara San Marino Academy e Cesena: le prime sono reduci da una sconfitta in un delicato scontro salvezza, mentre le seconde hanno ritrovato i tre punti con una prestazione convincente contro l’H&D Chievo Women. Le clivensi ospiteranno la Res Women, reduce da due vittorie consecutive: le prime del 2025.

Nelle zone alte della classifica continua anche la lotta per il terzo posto, attualmente occupato dal Genoa, a +3 dal Bologna. Le liguri ospiteranno ad Arenzano il Lumezzane, che ha collezionato dieci punti nelle ultime cinque partite. Il Bologna, che è la squadra più in forma del campionato con cinque vittorie nel 2025, proverà a proseguire la striscia di successi contro l’Arezzo.

 

IL PROGRAMMA

19° GIORNATA

SABATO 15.02.2025 ORE 12:00

Ternana Women-Brescia Femminile 2-1 (Bonetti, Regazzoli/Larsson)

ORE 15:00

Parma Women-Academy Calcio Pavia

DOMENICA 16.02.2025

ORE 12:00 Freedom-Hellas Verona Women

ORE 14:30

Arezzo CF-Bologna FC

San Marino Academy-Cesena FC

Genoa CFC-Lumezzane

Vis Mediterranea-Orobica

H&D Chievo Women-Res Women

Asia Di Palma

 

Castellanzese, mister Cotta ritrova Pisan dopo l’esperienza a Varese: l’annuncio

La Castellanzese ha ufficializzato il ritorno di un centrocampista per il rush finale di stagione in cui l’obiettivo è conquistare la salvezza. Paolo Pisan, classe 2003, fa ritorno in neroverde dopo un anno e mezzo e ritrova anche mister Cotta con cui ha lavorato a Varese nella scorsa stagione e in quella 2021-2022 proprio a Castellanza. Domani i neroverdi avranno uno scontro salvezza fondamentale contro la Nuova Sondrio: entrambe si rovano a quota 28 punti in classifica.

L’annuncio del club

“Un nuovo centrocampista per la Castellanzese, che comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di Paolo Pisan.

Nel recente passato già in forza ai neroverdi per due annate (2021-2022, 2022-2023), società con la quale ha fatto il suo esordio in Serie D il 21 Novembre 2021 in casa contro il Crema (0-1), ritorna alla corte di Mister Corrado Cotta dopo l’esperienza della scorsa stagione al Città di Varese.

Nato l’11 Maggio 2003 a Busto Arsizio Paolo Pisan, destro naturale, può ricoprire più ruoli, da terzino a quinto ma anche centrale difensivo.

Cresciuto calcisticamente nell’Antoniana, ha poi militato per tre anni e mezzo nel Settore Giovanile dell’Atalanta prima di approdare alla Pro Patria, società dove è rimasto per tre stagioni venendo stabilmente aggregato alla Prima Squadra nel 2020-2021.

Bentornato Paolo!”

Le dichirazioni di Pisan

“Voglio ringraziare la società per la fiducia che mi ha dimostrato fin dal primo giorno – le prime parole di Paolo Pisan – e soprattutto dopo questo periodo di lungo infortunio. Aver ricevuto la chiamata dalla Castellanzese è molto gratificante. Ho tanta voglia di rimettermi in gioco e darò tutto per ripagare la fiducia. Ritrovo Mister Cotta con il quale ho un bellissimo rapporto sia a livello professionale sia a livello umano e sono molto contento di potermi rimettere nuovamente a sua disposizione. Forza Castellanzese!”

Asia Di Palma

Piacenza, altra tegola in difesa: dopo il capitano si ferma anche Mannucci

Il Piacenza ha comunicato l’esito dell’infortunio rimediato dal difensore Tommaso Mannucci la scorsa domenica.

Tegola in difesa

La scorsa domenica il Piacenza ha rimediato una pesante sconfitta in casa del Prato: la decima di una stagione quasi da dimenticare. Tommaso Mannucci ha rimediato una frattura al metatarso del piede sinistro con lacerazione legamentosa e secondo quanto riportato dal club, serviranno esami più specifici per determinare i tempi di recupero. Il difensore, classe 1999, era arrivato da solo un mese a Piacenza per rinforzare il reparto arretrato con la sua esperienza ed aveva già collezionato sei presenze. Il suo stop si aggiunge a quello di uno dei leader, il capitano Jacopo Silva, che si è infortunato lo scorso 2 febbraio. Una tegola che non ci voleva in vista della sfida di domani con il Ravenna, che ad inizio stagione poteva essere definito uno scontro per la Serie C. Il Piacenza è reduce da due k.o. consecutivi e dovrà ritrovare la vittoria per uscire giornata dopo giornata dalla zona playout.

 

Le parole del club

“Il Piacenza Calcio comunica che gli esami strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore Tommaso Mannucci, a seguito dell’infortunio occorso durante la partita Prato-Piacenza, hanno evidenziato una frattura intraspongiosa a livello del II metatarso del piede sinistro con associata lacerazione legamentosa. Il giocatore ha già iniziato il programma riabilitativo e verrà valutato costantemente con esami specialistici e strumentali per definire con esattezza i tempi di recupero.”

Asia Di Palma

Rischio maxi penalizzazione per lo Zenith Prato? Le dichiarazioni della società

Un notizia spiacevole in quel di Prato con lo Zenith che rischia di ricevere una maxi penalizzazione dopo l’irregolarità rilevata dal Cittadella Vis Modena. Le parole della società.

Parla la società

Zenith Prato S.S.D. a R.L. con riferimento al reclamo presentato dalla società Cittadella Vis Modena riguardante la presunta irregolarità di tesseramento di un calciatore della Prima Squadra, desidera sottolineare la propria costante attenzione al rispetto delle norme e dei principi di correttezza e lealtà sportiva, valori cardine che da sempre guidano e sempre guideranno l’azione societaria. La Società ritiene che la questione sollevata riguardi esclusivamente un aspetto formale. Per tale motivo i legali Zenith Prato S.S.D. a R.L. sono stati incaricati affinché vengano intraprese tutte le azioni necessarie per chiarire la questione nel più breve tempo possibile. La Società è fiduciosa in una positiva risoluzione della vicenda e conferma la piena disponibilità a collaborare con le autorità federali competenti per fornire ogni elemento utile a chiarire vicenda, con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza e correttezza dell’operato”.

Il fatto

Il Cittadella Vis Modena ha fatto presente un’irregolarità sul contratto depositato in lega di Samuele Tempestini ed il rischio per lo Zenith Prato non è solo la sconfitta per 3-0 nel corso dell’ultima sfida di campionato giocata ma anche una penalità nelle 15 partite giocate dal difensore centrale. Logicamente una situazione che sarà valutata nel migliore dei modi dal giudice sportivo e difficilmente potrebbe arrivare una penalizzazione che coinvolge tutte le sfide giocate fino ad ora. Resta una disattenzione che potrebbe costare caro alla società di Prato.

Nicola Badursi

La Serie D torna in campo: il programma gare completo

La Serie D scende in campo per la 28 giornata nei gironi A, B e C mentre sarà la 24 nel girone D. Ecco il programma gare completo.

Girone A

Domenica 16 Febbraio 2025 ORE 14:30

Asti-Sanremese

Chieri-Gozzano

Chisola-Cairese

Derthona-Imperia

Fossano-Borgaro Nobis

Lavagnese-Vogherese

NovaRomentin-Albenga

Oltrepò-Bra

Saluzzo-Città di Varese

Domenica 16 Febbraio 2025 ORE 15:00

Vado-Ligorna

Girone B

Domenica 16 Febbraio 2025 ORE 14:30

Arconatese-Vigasio

Breno-Club Milano

Chievo Verona-Ospitaletto

Fanfulla-Calcio Desenzano

Magenta-Casatese Merate

Nuova Sondrio-Castellanzese

Pro Palazzolo-Ciliverghe

Sangiuliano City-Crema

Sant’Angelo-Folgore Caratese

Varesina-Pro Sesto

Girone C

Sabato 15 Febbraio 2025 ORE 14:30

Cjarlins Muzane-Brian Lignano Calcio

Domenica 16 Febbraio 2025 ORE 14:30

Adriese-Real Calepina

Bassano-Luparense

Campodarsego-Chions

Lavis-Calvi Noale

Mestre-Treviso

Portogruaro-Calcio Brusaporto

Villa Valle-Montecchio Maggiore

Domenica 16 Febbraio 2025 ORE 15:00

Este-Caravaggio

Virtus Ciserano Bergamo-Dolomiti Bellunesi

Girone D

Domenica 16 Febbraio 2025 ORE 14:30

Pistoiese-Prato

Forlì-Cittadella Vis Modena

Imolese-Lentigione

Piacenza-Ravenna

San Marino Calcio-Progresso

Sasso Marconi-Tuttocuoio

Tau Altopascio-Sammaurese

United Riccione-Fiorenzuola

Zenith Prato-Corticella

 

Nicola Badursi

Il Chievo Verona rinforza l’attacco per il rush finale: ufficiale l’ex Montecchio Filippo Strada

Il Chievo Verona ha ufficializzato di aver tesserato un nuovo calciatore per questo finale di stagione: si tratta di Filippo Strada. Il direttore sportivo Francesco Sacchetto ha chiuso un’importante trattativa per portare a mister Alleggretti un nuovo elemento per l’attacco clivense in vista di un finale di stagione in cui i veronesi vogliono ottenere il massimo. I playoff sono a portata di mano, ma il Chievo non vuole accontentarsi e sa che queste undici partite saranno fondamentali per completare una rimonta di assoluto valore e che potrà mettere le basi per il ritorno tra i professionisti. Strada vanta oltre 100 presenze in D e si unisce a De Cerchio e compagni che domenica affronteranno la capolista Ospitaletto.

 

L’annuncio del club

“L’A.C. ChievoVerona è lieta di comunicare di essersi assicurata le prestazioni sportive di Filippo Strada, trequartista e seconda punta classe 1997.

Filippo è cresciuto nel settore giovanile del Brescia, arrivando fino alla Primavera e in prima squadra.

Successivamente ha giocato in Serie C nel Prato e alla

Lucchese. Nel 2018/19 si è trasferito all’Adrense, ora Franciacorta, in Serie D e la stagione seguente nel Villafranca dove ha segnato 9 gol, per poi passare al Sona e al Delta Porto Tolle. Dal 2022/23 ha indossato la maglia del Montecchio Maggiore, realizzando 13 reti in 28 presenze, prima di passare al Derthona e all’Adriese.

Nella sua carriera ha partecipato alle Universiadi con la maglia azzurra dell’Italia, segnando un gol nei quarti di finale contro la Francia.

A Filippo il più cordiale benvenuto da tutto il ChievoVerona!”

Le prime parole di Strada

Il calciatore si è presentato così ai tifosi del Chievo Verona: “Mio papà ha fatto una carriera importante, è il mio primo tifoso. Mi ha sempre seguito e supportato in tutte le mie scelte, facendomi ragionare con la mia testa. Dopo ogni partita commentiamo insieme la mia prestazione”.

Sulla squadra ha poi dichiarato: “Conoscevo già altri ragazzi che giocano qui e mi hanno parlato benissimo della società. Il Presidente Pellissier ho avuto modo di incontrarlo personalmente in sede, ci è voluto poco per capire le sue ambizioni e mi ha fatto subito un’ottima impressione. Sono felice che il Chievo mi abbia dato questa grande opportunità e sono pronto a rimettermi in gioco. La squadra sta vivendo un periodo incredibile con un filotto di risultati utili consecutivi. lo posso dare quello che serve, sono a completa disposizione di mister Allegretti e spero di dare il mio contributo in queste ultime undici partite per centrare i playoff. Saluto tutti i tifosi clivensi, ci vediamo domenica.”

Asia Di Palma

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – Il programma della 21° giornata: testa a testa a distanza tra Pinerolo e Valenzana Mado per la vetta solitaria, match salvezza tra ultima e penultima

La classifica del Girone B di Eccellenza piemontese si fa veramente emozionante, 5 squadre in 6 punti a partire dalla vetta che al momento è occupata da ben due formazioni. Con il Cuneo Olmo che dovrà recuperare la sfida con l’Ovadese rinviata la scorsa settimana per neve, i biancorossi attendono il Vanchiglia nel posticipo per non perdere contatto con Pinerolo e Valenzana Mado, le due capoliste impegnate rispettivamente a Centallo in trasferta e in casa con il Carmagnola Queencar. Alba Calcio e Luese Cristo entrambe a quota 33 e con le rispettive gare in casa con Alpignano e Ovadese. SD Savio Asti e CBS si giocano una buona fetta della salvezza nello scontro diretto al Centro Sportivo Don Sodano. Di seguito il calendario completo:

 

21° giornata 

 

Alba Calcio – Alpignano  Ore 14:30 

Sd Savio Asti – CBS

Pro Villafranca – Cheraschese

Valenzana M. – Carmagnola Queencar

Luese Cristo – Ovadese

G.Centallo – Pinerolo 

Acqui – Pro Dronero 

Cuneo Olmo – Vanchiglia  Ore 17:00

 

La classifica

 

Pinerolo  39 

Valenzana M.  39 

Cuneo Olmo  33

Alba Calcio  33

Luese Cristo  33

G.Centallo  31

Ovadese  30 

Pro Dronero  29 

Cheraschese  25

Vanchiglia  24

Pro Villafranca  24

Acqui  23

Carmagnola  22

Alpignano  17 

SD Savio Asti  14 

CBS  12

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A – Il programma della 21° giornata: anticipo del sabato a Borgosesia, scontro playoff Pro Eureka – Oleggio

La Biellese ha ripreso a correre e lo ha fatto alla grande rifilando 6 gol all’Aygreville nell’ultimo turno, approfittando del clamoroso stop della Pro Eureka al 90′ contro il Baveno Stresa. Questa volta tocca alla capolista stare ferma 1 turno e attendere i risultati delle avversarie, inizia il Borgosesia nell’anticipo del sabato contro il Verbania, mentre domenica c’è un altro scontro diretto per la Pro Eureka, al Guido Sattin arriva un Oleggio lanciatissimo. Il Bulè Bellinzago attende il Lascaris, in zona salvezza scontro Aygreville – PDHAE. Di seguito ecco tutte le sfide:

 

Sabato 15/02

 

Borgosesia – Verbania   ore 18:00

 

Domenica 16/02

 

Baveno Stresa – Borgomanero  Ore 14:30

Briga – Settimo 

Bulè Bellinzago – Lascaris

Pro Eureka – Oleggio 

Aygreville – PDHAE 

Quincitava – Volpiano Pianese  Ore 15:00

 

Classifica

 

Biellese  46

Pro Eureka  36 

Bulè Bellinzago  33

Oleggio  33

Borgosesia  33

Volpiano Pianese  30 

Baveno Stresa  30

Settimo  29

A. Borgomanero  28

Verbania  25

Aygreville  24

Lascaris  16

Briga  16

Quincitava  12

PDHAE  6

Riposa Biellese

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli

Serie D – Pautassi 10 e lode, Capra e Miracoli orgogli liguri: la classifica degli assistman del Girone A

Un Bra in apparente fuga solitaria, ma la NovaRomentin ha riaperto tutto nell’ultimo turno, con il Città di Varese che rincorre e non vuole mollare. Il Girone A di Serie D si preannuncia entusiasmante fino alla fine, e se sarà interessante vedere chi alla fine trionferà nella classifica marcatori, gli occhi sono puntati anche su chi, alla fine dell’anno, avrà messo a segno più assist vincenti. Ecco la classifica completa

 

7 Assist – Vitofrancesco, Oubakent, Minaj, Miracoli

 

Il “Settebello” degli assist vede già un poker interessante di giocatori. L’esperto terzino del Città di Varese Ferdinando Vitofrancesco, oltre al gol in mischia di inizio gennaio contro la Vogherese, è l’unico terzino così in alto nella classifica dei migliori assistman in mezzo a centrocampisti, mezzali e seconde punte. Esperienza e soprattutto qualità al servizio della formazione del Franco Ossola. Assieme al classe ’88 c’è il valore aggiunto della Cairese, che sta tenendo lontana dalle zone calde la squadra di Nappi. Hamza Oubakent, ala sinistra del ’95 ex Chions e Sasso Marconi, ha segnato anche 3 reti che hanno contribuito a portare 7 punti in casa gialloblù nel pareggio casalingo con il Saluzzo e nelle vittorie in esterna contro Vado e Borgaro. La prima in classifica, la grande leader di questo campionato, schiera la prima pedina al terzo posto di questa classifica: è Elios Minaj, seconda punta del 2001 di nazionalità greca ex Vogherese che quest’anno nel sorprendente Bra di Nisticò ha trovato anche 8 gol. La prima nonchè unica punta centrale di questa classifica è il riferimento offensivo del Ligorna, Luca Miracoli, che tiene i suoi al quinto posto con anche il doppio dei gol realizzati rispetto agli assist, 14. Candidato al premio MVP del girone?

 

8 Assist – Edoardo Capra

 

Un altra gemma ligure della formazione davanti al Ligorna, il Vado. Se Diego Vita e Vincenzo Alfiero hanno raggiunto quota rispettivamente 20 e 18 gol segnati (il primo è il capocannoniere del campionato) un motivo ci sarà. Per l’esperta ala sinistra coetanea di Vitofrancesco ormai da due anni tra le fila rossoblù anche 2 reti all’attivo contro la seconda e la terza del campionato, e che reti: volée contro il Città di Varese e pallonetto da dentro l’area contro la NovaRomentin, ovviamente dopo aver fatto assist a Vita per l’1-0. Giocatore assoluto l’ex Imperia, chissà che questo attacco fenomenale non riesca a sorprendere nonostante i 10 punti dalla vetta…

 

10 Assist – Matteo Pautassi

 

Il goat dei passaggi vincenti al momento è lui. I giallorossi volano in testa alla classifica e stanno per il momento dominando il campionato, ma attenzione alle sorprese. Dennis Costantino ha già raggiunto la stessa quota di gol fatti e anche Tuzza, Aloia e lo stesso Minaj ringraziano la visione di gioco e i binari che vede solamente l’ex giocatore del Chieri. Giocatore insostituibile per Nisticò (23 presenze fino a qui), 4 reti segnate in questo campionato e, quando non fa passaggi vincenti, fa gol che corrispondono solamente a 3 punti. Come dimenticare la rete bellissima dopo una discesa da fenomeno sul campo del Ligorna a 5 minuti dalla fine? Se il Bra riuscirà a raggiungere il sogno, questo giocatore sarà uno degli MVP di questa stagione giallorossa. Stiamo a vedere.

 

Ivan Oioli

Chieri, il rinforzo per la rimonta arriva dal Girone H: dall’Angri ecco il centrocampista Christian Spunticcia

Il giocatore è arrivato da poco direttamente dalla formazione campana e ha già esordito nella sfida giocata dalla squadra di Molluso contro il Chisola, nella sfida persa per 2-1. Classe 2005, arriva per aumentare la qualità in mediana della formazione al momento ultima in classifica e alla ricerca di punti fondamentali per raggiungere la salvezza.

 

Formazione rossoblù

 

Nato a Roma, Christian Spunticcia nel 2022-23 viene notato e ingaggiato dalla Primavera del Crotone (dove segna alla prima presenza) e girato inseguito alle giovanili dell’Angri. A gennaio dello scorso anno si trasferisce all’Ischia fino a fine stagione poi torna alla base, ottenendo anche il premio di miglior Under nel Girone G. Quest’anno 9 gare e zero gol, e ora l’occasione nel Girone A di Serie D.

 

Freschezza e qualità 

 

L’esordio è stato amaro, con il Chieri che si è fatto rimontare il gol del vantaggio siglato da Henry a fine primo tempo grazie alle reti messe a segno dal Chisola con Rizq e Scarpetta. La prossima gara vede un altro impegno interno contro il Gozzano, in quella che sembra essere una sorta di ultima spiaggia.

 

Ivan Oioli