Fucina, parla il presidente Pace: “Ho un gruppo permaloso e senza fame”

Il patron della Fucina ha fatto il punto in ESCLUSIVA su Be.Pi TV. Le dichiarazioni dell’attuale mister del club social sono delle vere e proprie mine.

Cosa è successo domenica?

“Le situazioni che si creano all’interno di una squadra che parte per conseguire dei risultati diversi da quelli che stanno arrivando, portano ad un clima di tensione. Ci può stare e sapevamo che era un progetto difficile da compiere. Sappiamo che calcio e social sono contenuti diametralmente opposti e noi stiamo gestendo i possibili problemi. Logicamente, però, siamo sorpresi perché il valore della rosa non è quello che la classifica sta rispecchiando“.

Non aveva detto che si parlava di un gruppo scarso e permaloso?

“Non c’è dubbio che si parla di un gruppo permaloso. La parola scarsi non è sul valore oggettivo del calciatore o delle sue qualità, ma si riferisce a quando si dimostrano pigri sul campo da gioco e si allineano ad un livello che va verso il basso. Credo la situazione di benessere porti i nostri calciatori ad adagiarsi, perché da noi vengono seguiti, ascoltati ed accontentati in tutti i loro desideri. Credo serva una legge del contrappeso, cioè daremo quando loro ci daranno“.

Nicola Badursi

 

Colpaccio da PRO per la Correggese: ufficiale l’innesto di un ex Bari, Carpi e Messina

Un vero e proprio colpaccio da PRO per la Correggese che si assicura le prestazioni di un nuovo esterno sinistro. Ecco tutti i dettagli.

Colpaccio Correggese

Un vero e proprio colpaccio per il team che si sta giocando la massima serie dilettantistica in Emilia Romagna. Proprio in questi istanti è stato ufficializzato un esterno che scende tra i dilettanti per la prima volta nella sua carriera. Ufficiale l’innesto di Daniele Sarzi. Il classe 1996 arriva da svincolato dopo che nel corso dell’ultima stagione ha messo a referto 26 presenze con una rete e due assist in maglia Pro Vercelli. Nella sua carriera vanta anche sette apparizioni nella seconda lega del calcio italiano (la Serie B) in maglia Carpi ed Ascoli. Vanta esperienze in grandi piazze come Bari, Messina e Triestina ed ora è pronto per questa nuova avventura.

Comunicato ufficiale

Daniele Sarzi è un giocatore biancorosso. La Correggese rinforza il proprio reparto difensivo con l’arrivo del classe ‘96, ex Pro Vercelli. Originario di Correggio, torna nella sua città natale per vestire i colori biancorossi2.

Nicola Badursi

Giocano uno spezzone di gara senza 2006 in campo ma non perdono 3-0 a tavolino: la decisione del Giudice Sportivo per Giovanile Centallo-Pinerolo

Un caso che sicuramente lascerà di stucco ma, soprattutto, non cambierà gli equilibri di una classifica in questo momento tiratissima, specialmente nei piani alti, con poche squadre in pochissimi punti. Il caso concerne proprio due formazioni là in alto, ovvero Giovanile Centallo e Pinerolo, rispettivamente seconda e terza del campionato di Eccellenza Girone B, e la gara tra le due disputata in data 16 febbraio terminata 2-1 per il Centallo. Secondo quanto riportato, la squadra rossoblù avrebbe sbagliato a fare i cambi, nello specifico non avrebbe rispettato la regola dei fuoriquota regionale, disputando 3 minuti della ripresa (dal 37′ al 39′) senza un 2006 in campo. La decisione del Giudice Sportivo non emette il 3-0 a tavolino in favore del Pinerolo, ma omologa il risultato.

 

Il comunicato

 

Il regolamento parla chiaro, bisogna scendere in campo nelle gare di Eccellenza e Promozione piemontese con almeno un 2004, un 2005 e un 2006 per ogni minuto della partita. Questo però il comunicato emesso dal Giudice Sportivo, che, citando l’Art. 4 comma 1 e comma 5, va controcorrente e respinge il ricorso del Pinerolo:

“Quando si siano verificati, nel corso di una gara, fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici, gli organi di giustizia sportiva stabiliscono se e in quale misura tali fatti abbiano avuto influenza sulla regolarità di svolgimento della gara. Ritenuto quindi che, per l’applicazione della sanzione della perdita della gara come prevista dal Codice di Giustizia Sportiva, la violazione lamentata debba aver inciso sul regolare svolgimento della gara e sul sul risultato finale, e che nel caso di specie il mancato schieramento in campo da parte della Società A.S.D.G. 23 CENTALLO CALCIO 2006 di un giovane calciatore classe 2006 per soli due minuti della ripresa, su 99 minuti effettivi di gioco tra tempi regolamentari e recuperi concessi dall’arbitro, non abbia influito sul regolare svolgimento dell’incontro né sul risultato finale, raggiunto al minuto 18 del secondo tempo ed invariato sino al termine della gara. 

 

E ora?

 

La classifica in Eccellenza Girone B resta invariata: il Pinerolo resta secondo a 42 e la Giovanile Centallo terzo a quota 37 a pari punti con il Cuneo Olmo, ma la vicenda potrebbe non essere finita: la società biancoblù ha ancora la possibilità di presentare un contro-ricorso che potrebbe aprire a nuovi scenari.

 

Ivan Oioli

Serie D – Ospitaletto e Folgore al test Lodigiano: il programma gare del weekend

L’Ospitaletto e la Folgore Caratese si preparano ad un vero e proprio test nel Lodigiano. Ecco il programma gare e le sfide del weekend di Serie D.

Girone A

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Asti-Fossano

Bra-Cairese

Chisola-Vogherese

Derthona-Città di Varese

Lavagnese-Ligorna

NovaRomentin-Imperia

Oltrepò-Gozzano

Saluzzo-Borgaro Nobis

Vado-Sanremese

Riposa: Chieri

Girone B

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Arconatese-Casatese Merate

Breno-Ciliverghe

Calcio Desenzano-Pro Sesto

Chievo Verona-Crema

Fanfulla-Folgore Caratese

Nuova Sondrio-Magenta

Pro Palazzolo-Castellanzese

Sangiuliano City-Vigasio

Sant’Angelo-Ospitaletto

Varesina-Club Milano

Girone C

Sabato 01/03/2025 ORE 14:30

Bassano-Adriese

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Campodarsego-Treviso

Este-Montecchio Maggiore

Lavis-Luparense

Mestre-Calvi Noale

Portogruaro-Real Calepina

Virtus Ciserano Bergamo-Brian Lignano

Campodrasego-Chions

Villa Valle-Dolomiti Bellunesi

Cjarlins Muzane-Calcio Brusaporto

Girone D

Sabato 01/03/2025 ORE 14:30

Imolese Calcio-Prato

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Corticella-Sammaurese

Pistoiese-Sasso Marconi

Forlì-Progresso

Piacenza-Tuttocuoio

San Marino Calcio-Ravenna

Tau Altopascio-Cittadella Vis Modena

United Riccione-Lentigione

Zenith Prato-Fiorenzuola

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – Il programma della 23° giornata: scontri bollenti in zona salvezza, Luese Cristo – Pinerolo big match

Dopo il recupero che ha visto pareggiare Ovadese e Cuneo Olmo per 2-2, tutte le squadre sono tornate in pari con le gare giocate e si preparano al prossimo turno. Il fanalino di coda CBS affronta l’Acqui, al momento in zona playout ma a -1 dal Vanchiglia. La capolista Valenzana Mado attende l’SD Savio Asti con i gialloverdi rinvigoriti dal successo sul Carmagnola della scorsa settimana. Pro Villafranca – Carmagnola altro scontro importante nella zona salvezza. Il big match playoff è Luese Cristo – Pinerolo. Ecco il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte, 23° giornata

 

Domenica 02/03 – Ore 14:30 

 

Acqui – CBS

G. Centallo – Cheraschese

Pro Villafranca – Carmagnola

Alpignano – Ovadese

Luese Cristo – Pinerolo

Cuneo Olmo – Pro Dronero

Valenzana M. – SD Savio Asti

Alba Calcio – Vanchiglia

 

La classifica

 

Valenzana Mado  43

Pinerolo  42

Cuneo Olmo  37

G.Centallo  37

Alba Calcio  36

Luese Cristo  36

Ovadese  34

Cheraschese  29

Pro Dronero  29

Pro Villafranca  28

Vanchiglia  27

Acqui  26

Carmagnola  23

SD Savio Asti  20

Alpignano  17

CBS  12

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A – Il programma della 23° giornata: le prime 4 contro le ultime 4, scontro diretto Baveno Stresa – Volpiano Pianese

La giornata numero 23 del campionato di Eccellenza piemontese, Girone A, mette in mostra una serie di incroci interessanti tra squadre di alta e bassa classifica. La capolista Biellese sarà di scena a Quincinetto mentre la Pro Eureka attende il Briga, rinvigorito dal successo sul campo dell’Oleggio per 3-2. Dopo la dolorosa sconfitta di settimana scorsa contro il Volpiano Pianese, il Borgosesia se la vedrà con il Lascaris. Il Bulè Bellinzago aspetta il fanalino di coda PDHAE. Da sottolineare lo scontro diretto tra Baveno Stresa e Volpiano Pianese, entrambe a quota 33. Ecco l’elenco delle partite:

 

Eccellenza Piemonte, Girone A – 23° giornata

 

Domenica 02/03 – ore 14:30 

 

Pro Eureka – Briga

Borgosesia – Lascaris

Aygreville – Oleggio

Bulè Bellinzago – PDHAE

A. Borgomanero – Verbania

Baveno Stresa – Volpiano Pianese

 

Domenica 02/03 – ore 15:00

Quincitava – Biellese

 

Riposa Settimo

 

La classifica

 

Biellese  49

Pro Eureka  40

Borgosesia  36

Bulè Bellinzago  34

Volpiano Pianese  33

Baveno Stresa  33

Oleggio  33

Settimo  31

A. Borgomanero  29

Verbania  28

Aygreville  28

Briga  20

Lascaris  18

Quincitava  16

PDHAE  6

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli

Coppa Italia Dilettanti, ufficiale il programma dei quarti di finale: la Rovato Vertovese giocherà l’andata in casa

Questa mattina a Roma, nella sede della Lega Nazionale Dilettanti, si è svolto il sorteggio per stabilire l’abbinamento dei Quarti di Finale della Coppa Italia Dilettanti che coinvolge Rovato Vertovese e Codroipo. La squadra lombarda giocherà l’andata il prossimo mercoledì in casa, mentre il ritorno sarà il 12 marzo in trasferta. Entrambe le sfide prenderanno il via alle 16:00, mentre le altre tre gare (andata e ritorno) inizieranno alle 15:00.  Si qualificano alle semifinali le squadre che nei due incontri avranno ottenuto il maggior numero di reti. In caso di parità di reti segnate saranno i tiri di rigore a sancire la squadra qualificata.

 

Il programma dei Quarti di finale

Andata (5 Marzo – ore 15.00)

Rovato Vertovese-Codroipo (ore 16.00) Comunale di Rovato (Bs)
vs
Sestese-Vivialtoteveresansepolcro Campo “P. Torrini” di Sesto Fiorentino (Fi)

Giulianova-Montespaccato Campo “Rubens Fadini” di Giulianova (Te)
vs
Unitas Sciacca-Barletta Stadio “Gurrera” di Sciacca (Ag)

 

Ritorno (12 Marzo – ore 15.00)

Codroipo-Rovato Vertovese (ore 16.00) Campo di Codroipo (Ud)
vs
Vivialtoteveresansepolcro-Sestese Campo “Buitoni” di Sansepolcro (Ar)

Montespaccato-Giulianova Campo Località Montespaccato – Roma
vs
Barletta-Unitas Sciacca Stadio “Puttilli” di Barletta (Bat)

 Asia Di Palma

SERIE D, GIRONE A – L’analisi della 30° giornata: la Cairese tenta un colpaccio in casa del Bra, secondo derby ligure per il Vado che aspetta la Sanremese

Il sorprendente pareggio del Chieri la scorsa settimana in casa della capolista ha ridato speranza alla NovaRomentin che ha accorciato sul Bra, ma il distacco resta ancora importante. Ora per i giallorossi arriva un altro test importante: la Cairese a caccia di punti salvezza proprio dopo la sconfitta di misura in casa contro la squadra di Pablo Gonzalez. Il Città di Varese a Tortona per allontanare un Vado che si prepara al secondo derby consecutivo.

 

Il Drago a Romentino, il Gozzano nella tana del Lupo

 

Dopo l’amarezza dei 3 punti scappati all’ultimo istante del recupero a causa del gol di Alfiero del Vado, l’Imperia fa visita alla squadra seconda in classifica che all’andata riuscì ad imporsi in Liguria con un 2-1 di misura. Dopo le due vittorie consecutive, il Gozzano cerca la terza gioia per scalare ulteriormente la classifica ma il campo è tutt’altro che semplice: a Broni c’è un Oltrepò con il morale a mille dopo il gol sul gong di Cavallotti in casa del Borgaro che ha consegnato 3 punti vitali in chiave salvezza agli uomini di Parolini. Due settimane completamente liguri per il Vado che dopo aver ripreso all’ultimo l’Imperia attende al “Chittolina” la Sanremese di Scalise, tornata a vincere in casa dopo più di 3 mesi grazie al gol di D’Antoni contro il Fossano. La squadra di Pala invece sarà ancora di scena in trasferta in casa dell’Asti.

 

Rush salvezza

 

Dopo il derby, la Vogherese si reca in casa di un tranquillo Chisola, attualmente a quota 42, che nell’ultimo turno ha praticamente abbandonato sogni di gloria più alti dopo la sconfitta al “D’Albertas” contro il Gozzano. I rossoneri invece hanno bisogno di punti, perchè la Cairese è di scena a Bra e la squadra di Voghera è a solamente 2 lunghezze dai gialloblù, attualmente fuori dalla zona playout. Il Saluzzo dopo aver fermato il Ligorna sul 2-2 attende un Borgaro ferito e penultimo in classifica a quota 18, obbligato a fare punti. I genovesi se la vedranno invece con la Lavagnese dopo il riposo, squadra attualmente a -5 in classifica. Turno di stop per il Chieri ultimo.

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – L’Ovadese scappa, il Cuneo Olmo la riprende, finisce 2-2 il recupero della 20° giornata

Un punto a testa per bianconeri e biancorossi che non smuove la classifica nei piani alti, con la formazione ospite che non riesce ad avvicinarsi alle compagini di testa. L’Ovadese resta al settimo posto a -2 dalla zona playoff, mentre la squadra di Fantini resta al terzo posto a quota 37 a pari punti con il Giovanile Centallo e a -5 dal Pinerolo secondo.

 

Rimonta biancorossa

 

Dopo un primo tempo conclusosi 0-0, l’Ovadese sblocca la gara dopo 120” dall’inizio della ripresa grazie alla rete di Piana, che raddoppia solamente 10 minuti dopo portando la squadra di Carosio sul 2-0. Reazione immediata del Cuneo Olmo con Benso che fa 2-1 e, a un quarto d’ora dalla fine, ci pensa Rastrelli anche lui su rigore a riprendere l’Ovadese e fare 2-2.

 

Ivan Oioli

Il Chiasso pesca un ex Eccellenza lombarda: ufficiale Simone Dellavedova

Il Chiasso pesca un ex Eccellenza Lombarda e si assicura le prestazioni di un jolly offensivo che potrà fare davvero comodo alla causa nel corso della stagione.

Il nuovo colpo in attacco

Il club svizzero ha messo a referto un colpo decisamente interessante. Un rinforzo che in Eccellenza ha messo a referto la maggior parte della sua carriera ed è cresciuto nel settore giovanile di Accademia Inter e Pro Patria. Il classe 2002 ha detto la sua con la maglia della Sestese mettendo a referto anche sette reti nella sua prima stagione in Eccellenza. Dopo si registrano esperienze con l’Ardor Lazzate, la Vergiatese e la Trevigliese. Nel corso di questa stagione ha vestito la maglia dell’Academy Uboldo. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

Il Football Club Chiasso comunica con estremo piacere l’arrivo al Riva IV di Simone Dellavedova (attaccante, Academy Uboldo). Cresciuto nell’Accademia Inter e terminato il percorso di formazione con la Pro Patria, Simone (29.04.2002) ha debuttato nel calcio dei grandi con il Varese, condividendo lo spogliatoio tra gli altri con Donato Disabato e Francesco Nicastri, compagni che ritrova proprio a Chiasso. In seguito ha vestito diverse maglie in Eccellenza. Il Football Club Chiasso dà un caloroso benvenuto a Simone e gli augura le migliori soddisfazioni in rossoblù”.

Nicola Badursi