Dalla Serie C arriva il nuovo centravanti del Sangiuliano City: ufficiale Sartori

Il Sangiuliano City mette a referto un colpo decisamente interessante e si assicura le prestazioni di un giovane centravanti direttamente dalla terza serie del nostro calcio.

Il nuovo attaccante

C’è un nuovo attaccante nel sud di Milano e stiamo parlando di una punta giovane (oltre che dalle belle speranze). Ufficiale la firma di Gabriel Sartori che diventa un nuovo calciatore del Sangiuliano City. Ad annunciarla in queste ore ci ha pensato proprio il team di Serie C da cui proviene, stiamo parlando della Pergolettese. Nella sua giovane carriera sono già tre le apparizioni tra i PRO (due in campionato ed una in Coppa). Adesso una nuova avventura per ricercare e trovare più spazio sul campo da gioco. Passiamo al comunicato ufficiale della società lombarda.

Il comunicato della Pergolettese

“GABRIEL SARTORI PASSA AL SANGIULIANO CITY. L’U.S.Pergolettese comunica il passaggio al San Giuliano City, con la formula del trasferimento temporaneo, dell’attaccante 2005 GABRIEL SARTORI. A Gabriel un grande in bocca al lupo”.

Nicola Badursi

Frank Akkamadu è l’incubo delle difese del Girone B: il focus sul bomber del Crema

Frank Akkamadu è senza ombra di dubbio il centravanti migliore di queste 23 giornate della massima serie dilettantistica. Ecco il focus sull’attaccante.

Un bomber imprendibile

La doppietta contro il Vigasio è la ciliegina che permette a Franklyn (detto Frank) Akkamadu di prendersi non solo la vetta solitaria della classifica marcatori, ma anche di portare il Crema fuori dalle zone caldissime della classifica. Il calciatore arrivato nel corso di quest’estate come un buon bomber da 10 gol stagionali, sta sovvertendo il suo destino attraverso prestazioni convincenti e soprattutto valanghe di reti.

I numeri del centravanti

16 reti in 21 presenze, ma soprattutto una media gol per minuto che sfiora quella di una rete a partita (per l’esattezza Akkamadu batte il portiere avversario, una volta ogni 101′ minuti sul campo da gioco). Innegabile il grandissimo lavoro di mister Vullo nei suoi confronti che è riuscito a eliminare la troppa generosità del ragazzo classe 1998 e renderlo una macchina perfetta all’interno dell’area di rigore. Unico difetto per il bomber è il carattere incandescente, in 21 partite sono già arrivate due espulsioni e tre ammonizioni. Un dettaglio che potrebbe fare la differenza, soprattutto in una corsa salvezza sul filo del punto e dello scontro diretto.

Nicola Badursi

Orceana, Quartuccio si dimette e il club richiama Tagliani: l’annuncio

L’Orceana ha comunicato un importante cambiamento in panchina: Quartuccio ha rassegnato le dimissioni e al suo posto torna Stefano Tagliani.

Quartuccio si dimette, torna Tagliani

Un nuovo avvicendamento in panchina per l’Orceana, che dopo 30 giorni richiama mister Stefano Tagliani alla guida della Prima Squadra. Tagliani era stato sollevato dall’incarico lo scorso 16 dicembre dopo la sconfitta con il Valcalepio e al suo posto era subentrato Paolo Quartuccio. L’allenatore, ex Ciliverghe, ha guidato la squadra bresciana ad una vittoria con l’Atletico Castegnato a pochi giorni dal suo arrivo. Nel 2025, alla ripresa del campionato, due sconfitte con BSV Garda e Scanzorosciate, zero gol fatti e sei subiti. Due giorni fa, l’Orceana ha subito una pesantissimo k.o. contro lo Scanzorosciate: un match importante per riavvicinarsi ai playoff. Il club bresciano ha iniziato la stagione nel migliore dei modi con 20 punti nelle prime nove partite, poi una serie di sconfitte l’hanno allontanato dai primi posti della classifica. Inoltre, l’Orceana è stata impegnata anche in Coppa Italia fermandosi solo in semifinale. Tagliani torna ora in panchina per guidare una squadra che conosce bene e ha bisogno di ritrovare la vittoria per continuare a inseguire il proprio obiettivo. Domenica per mister Tagliani e i suoi giocatori c’è subito uno scontro diretto per accorciare sulla zona playoff: quello contro l’Offanenghese.

L’annuncio del club

“L’Orceana Calcio comunica che in data odierna Mister Paolo Quartuccio ha rassegnato le dimissioni dalla guida tecnica della prima squadra. Insieme al tecnico, ha rassegnato le dimissioni l’allenatore in seconda Massimo Lorandi. L’Orceana Calcio comunica il ritorno di Mister Stefano Tagliani come allenatore della prima squadra insieme al vice allenatore Fortunato Crocetti!”

Asia Di Palma

Eccellenza, girone C: un difensore lascia la Soresinese

La Soresinese ha ufficializzato l’addio di un calciatore della Prima Squadra.

Un difensore saluta la Soresinese

Matteo Curlo saluta la Soresinese dopo sei mesi dal suo approdo. Il difensore, classe 2000, era stato presentato a luglio dopo diverse stagioni con la maglia dell’Orceana e una parentesi al Fara Olivana. Il calciatore ha collezionato 13 presenze con la maglia della Soresinese, che sta lottando per la salvezza nel girone C. Attualmente i cremaschi sono al terzultimo posto con 14 punti in 19 partite.

L’annuncio ufficiale

“Tutta la società US Soresinese ringrazia Matteo Curlo per questi mesi in rossoblù, per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrate e gli augura le migliori fortune umane e sportive. In bocca al lupo.”

Asia Di Palma

Ponte San Pietro, un ritorno tra i blues: ufficiale il classe 2005 Ludovico Ghilardi

Il Ponte San Pietro ha ufficializzato un nuovo innesto per la rosa di mister Brembilla.

Nuovo innesto in blues

Ludovico Ghilardi torna al Ponte San Pietro dopo esserci stato per due stagioni nel settore giovanile. Ghilardi, classe 2005, è un centrocampista che all’occorrenza può essere schierato come esterno alto. Il calciatore, dopo l’esperienza alla Primavera dell’Albinoleffe con cui ha vinto un campionato, era approdato al Brusaporto in estate, ma non ha mai debuttato. Ora torna al Ponte San Pietro, che domenica ha perso con la capolista Mapello ed è stata scavalcata dal Codogno e dalla Leon. I blues domenica avranno un altro scontro diretto fondamentale: quello contro la Leon.

Il comunicato ufficiale

 “A.C. Ponte San Pietro comunica di avere acquisito le prestazioni sportive di Ludovico Ghilardi per il proseguo della stagione sportiva 2024/2025.
Classe 2005, é un calciatore duttile, ricopre i ruoli di centrocampo ed all’occorrenza di esterno alto.
Ha iniziato la propria carriera nell’Accademia Inter e nelle stagioni 2017/2018 e 2018/2019 ha giocato nel nostro settore giovanile nelle squadre delle categorie Esordienti e Giovanissimi guidate dai Mister Igor Trocchia e Sebastiano Madaschi.
In seguito é passato nelle fila dell’Albinoleffe dove ha vinto un campionato con la Primavera 3 di Mister Giuseppe Biava.
Le prime parole di Ludovico: “Sono felice di essere tornato al Ponte San Pietro da giocatore adulto, farò del mio meglio per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali”
Bentornato ed un in bocca al lupo per questa nuova avventura.”

Asia Di Palma

Caronnese e Ardor Lazzate finisce senza gol: le pagelle del match

La sfida di punta della seconda giornata di ritorno del girone A di Eccellenza termina senza reti: tra Caronnese e Ardor Lazzate è 0-0. I padroni di casa salgono a 40 punti, mentre gli ospiti a 37. 

CARONNESE

Paloschi: 6,5, effettua una parata importante e compie buone uscite per mettere in sicurezza il reparto

Lofoco: 6, spinge nel primo tempo, nel secondo un po’ nervoso

Dilernia: 5, si vede poco, non sempre accompagna la fase offensiva della squadra

Zibert: 5,5, dovrebbe essere il perno del centrocampo, tocca pochi palloni

Galletti: 6, assieme al suo compagno di reparto attutisce al massimo le sorbite offensive degli ospiti

Sorrentino: 6,5, controlla e si lascia scappare poche volte dalla marcatura Giangaspero

Malvestio: 6, il più attivo tra i centrocampisti in fase offensiva, spreca però l’azione che poteva portare al vantaggio

Savino: 6, giocatore di sostanza ma crea poco in zona alta del campo

Colombo: 5, partita difficile per il numero 9, marcato stretto da Marioli, non ha grandi chance da gol

Corno: 5, poco visibile, riceve pochi palloni e sparisce piano piano dalla partita

Romeo: 6,5, il migliore dei suoi, lotta porta a casa falli importanti e perde pochi palloni.

Cerreto: 5, entra per dare più qualità al possesso, non riesce nell’intento

Doumbia: 5,5, parte largo sulla sinistra, viene spostato in attacco formando una coppia a due con Colombo, non si trovano e si cercano poco

Paltrinieri: S.V.

Napoli: S.V.

ARDOR LAZZATE

De Toni: 6, la prima costruzione parte sempre dai suoi piedi, pensa piuttosto due secondi in più e fa la scelta giusta sempre

Guanziroli: 6,5, il migliore dei suoi, assieme a Giangaspero il trascinatore dell’Ardor

Marioli: 6, annulla chiunque gli si pari davanti, compie una grande diagonale ad inizio partita

Zefi: 6, assieme al compagno di reparto crea una coppia difficile da superare e brava ad impostare

D’Onofrio: 5,5, un po’ oscurato dalla partita di Guanziroli, esce alla lunga ma non abbastanza per la sufficienza

Caffi: 6, svaria molto per il campo, compie soprattutto un gran lavoro di sacrificio

Fogal: 5,5, solita partita di sostanza, ma siamo abituati a vederlo più spesso in zona offensiva, questa volta però è mancato nell’accompagnare l’azione d’attacco

Gazo: 6, imprescindibile in fase difensiva, sempre pulito col pallone tra i piedi

Rapone: 6, partita di corsa per il numero dieci, protagonista di due ottime giocate nello stretto per uscire dalla pressione

Becerri: 5,5, sente la partita da grande ex, il primo tempo fatica a trovare la connessione con Giangaspero, nel secondo tempo più attivo ma anche nervoso

Giangaspero: 6, sfiora l’eurogol con un pallonetto da fuori area, sempre pericoloso ma stranamente impreciso sotto porta

Mzoughi: 5, ha avuto sul piede destro la palla per sbloccare la partita, lisciata malamente però

Pecchia: 6, entrato per dare più corsa e spinta sulla fascia sinistra, esegue il compito al massimo

Rondina: S.V.

Vincenzi: S.V.

Riccardo Noce 

Sestese, dalla Varesina un rinforzo difensivo: ufficiale Gabriele Cagia

La Sestese ha ufficializzato nel weekend l’arrivo di un calciatore proveniente dalla Varesina: si tratta di Gabriele Cagia.

Nuovo difensore alla Sestese

Il difensore, classe 2004, ha scelto di scendere di categoria unendosi alla Sestese, che si trova attualmente al quattordicesimo posto del girone A di Eccellenza. Cagia ha collezionato 10 presenze nel girone B e 1 in Coppa Italia e ieri ha debuttato con la Sestese. Il classe 2004 è cresciuto soprattutto nel settore giovanile del club più antico d’Italia, il Genoa. Nella scorsa stagione ha giocato con il Monza in Primavera 1 per poi trasferirsi alla Varesina e provare la prima esperienza tra i “grandi”. La Sestese, guidata da mister Tomasoni, sfiderà il meda nella prossima giornata di campionato.

Il comunicato

“Puntelliamo la difesa: Gabriele Cagia è un nuovo giocatore della Sestese

Difensore centrale classe 2004, si forma calcisticamente in club professionistici di spessore: dall’Inter al Novara, dal Genoa – in cui milita nel periodo compreso tra Under15 e Primavera – al Monza, con cui conclude il proprio percorso giovanile.
Da lì, in questo avvio di stagione, il passaggio in Prima Squadra alla Varesina, nel campionato di Serie D.

Giocatore giovane e consapevole, con la sua combinazione di qualità tecnica e prestanza fisica è pronto a supportare la nostra retroguardia.

Benvenuto in biancoazzurro”

Asia Di Palma

Il Desenzano ha scelto il post Origlio: Gasperi vicinissimo alla firma

Il Desenzano sembra essere pronto per annunciare il post Origlio. Tutti i dettagli sul nuovo centrocampista che dovrà dare una mano fino al termine della stagione.

La nuova firma

Dopo il report medico di Origlio, tocca tornare sul mercato per il Desenzano. Il direttore sportivo Laurino non perde tempo e si assicura un centrocampista di primissimo livello per la restante parte della stagione. Proprio in questi istanti dovrebbe arrivare l’accordo con Matteo Gasperi. Il centrocampista nel corso della prima parte di stagione ha messo a referto 12 presenze con la Union Clodiense nella terza serie del nostro calcio. Adesso inizia un nuovo percorso con l’obiettivo dichiarato di rimontare i sei punti di distanza dall’Ospitaletto capolista. Passiamo al comunicato ufficiale della società veneta-

Il comunicato della Clodiense

“La Società comunica di aver trovato in data odierna l’accordo con il calciatore Matteo Gasperi per la risoluzione consensuale del contratto. Al giocatore i più sentiti e sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto in questi mesi e il più grande augurio per il futuro sportivo e professionale”.

Nicola Badursi

Serie D, la Lavis pulisce lo spogliatoio dopo la sconfitta con il Villa Valle: l’elogio dei bergamaschi per i trentini

I gesti più semplici sono quelli che hanno più valore e ieri nel girone C di Serie D ce n’è stato uno che va sottolineato. Il Villa Valle ha sconfitto 3-1 la Lavis, squadra ultima in classifica nella 23° giornata. I trentini hanno dimostrato grandi valori umani, per nulla scontati al giorno d’oggi, pulendo lo spogliatoio messogli a disposizione dalla società bergamasca. Un gesto che non è passato inosservato e il Villa Valle, a nome del presidente Piergiorgio Castelli, lo ha evidenziato. Un piccolo, ma grande gesto può fare la differenza e ricordare a tutti che lo sport è fatto di valori applicabili nella vita e quello principale è il rispetto: per il prossimo, per il lavoro altrui e per se stessi.

Il messaggio del Villa Valle

“In un mondo dove la competizione prende il sopravvento, è gratificante vedere gesti gentili e rispettosi che ricordano a tutti il vero spirito dello sport.
Nell’incontro odierno, che ha visto la nostra squadra vittoriosa, la formazione trentina ha fatto qualcosa di semplice ma straordinario: hanno pulito lo spogliatoio dopo la partita. Questo gesto, che può sembrare piccolo, è in realtà un potente esempio di rispetto e gratitudine.
Mantenere gli spazi puliti dimostra rispetto per le strutture e per chi le gestisce.
Questo piccolo grande gesto contribuisce anche a mostrare ai nostri giovani (ma non solo) l’importanza della responsabilità e del rispetto.
Sicuramente promuove un ambiente positivo poiché crea un rapporto amichevole tra le squadre, al di là del risultato sul campo.
A nome di tutti coloro che lavorano dietro le quinte, vogliamo dire un sincero grazie alla squadra del Lavis. Il vostro gesto non è passato inosservato e ha lasciato un segno positivo nel cuore di tutti noi.
Come Possiamo Seguire il Loro Esempio e incoraggiare comportamenti simili, per fare in modo che ogni (nostra) squadra adotti la stessa pratica?
Sicuramente daremo sempre visibilità a questi gesti per incoraggiare altri a fare lo stesso e ricordare sempre a tutti noi che lo sport è un mezzo per unire e non dividere. Sembra banale dirlo, ma non lo è.
Questi piccoli gesti possono fare una grande differenza, trasformando la competizione in un’opportunità per costruire relazioni più forti e rispettose.
Grazie ancora alla squadra del Lavis per averci mostrato il vero significato dello sport.
Il presidente Piergiorgio Castelli”
Asia Di Palma

Nuova Sondrio, nuovo innesto dal mercato: arriva un attaccante scuola Anderlecht

La Nuova Sondrio ha ufficializzato l’arrivo di un nuovo calciatore ed ha chiarito le motivazioni del mancato tesseramento di Artjoms Puzirevskis. La squadra di Marco Amelia è tornata dalla trasferta di Carate Brianza con una pesante sconfitta ed è stata avvicinata dal Fanfulla, che ha pareggiato con il Ciliverghe. I valtellinesi hanno pareggiato due gare delle quattro gare del 2025 con Sant’Angelo e Pro Sesto e domenica prossima affronteranno il Club Milano. Mister Marco Amelia avrà a disposizione un nuovo calciatore: si tratta dell’attaccante Andy Nsumbu. Il classe 2001, originario del Congo, è cresciuto nell’Anderlecht, in Belgio.

Il comunicato ufficiale

“La Nuova Sondrio comunica che Andy Nsumbu vestirà la maglia biancazzurra nel campionato di serie D. Andy è un attaccante originario del Congo nato nel 2001. Si tratta di un giocatore cresciuto e formatosi nella cantera dell’Anderlecht in Belgio.
Il club comunica altresì che per questioni di ordine burocratico non si è potuto concretizzare il tesseramento di Artjoms Puzirevskis.”

Le parole del ds Salvadori

“Lo conosco da molto tempo e l’ho già avuto nel 2019 alle mie dipendenze nell’Unipomezia nella stagione calcistica che venne interrotta dal Covid. Ebbe un impatto incredibile pur essendo molto giovane. Realizzò tra campionato e coppa 14 gol e fornì ottime prestazioni.  E’ un giocatore veloce e potente, con un discreto senso del gol. L’anno successivo lo proposi all’Arezzo in serie C, ma le “dinamiche” del calcio lo portarono a dover prendere altre strade. Ho sempre creduto nel suo potenziale e adesso spero di ritrovarlo maturato dalle esperienze accumulate e ancora più consapevole dei propri mezzi”.

Asia Di Palma