Nuova quota under per il Desenzano: ufficiale Cristian Antonciuc

Un nuovo nome under per il Desenzano, come promesso dal direttore sportivo Laurino. Il centrocampista è già pronto per mettersi in mostra con la maglia dei lacustri..

Il colpo di mercato

Dopo i diversi addii delle ultime settimane serviva rimpolpare il reparto under e lo si è fatto con un nome di tutto rispetto, stiamo parlando di Cristian Antonciuc. Il classe 2006 vanta già esperienze in ambito professionistico con qualche chiamata in panchina con la SPAL. Proprio con la società di Ferrara si mette in mostra, più precisamente nelle giovanili e stagione dopo stagione arriva ad ottenere la chiamata del Sassuolo. Una sola stagione con i neroverdi prima di rientrare nella Società Polisportiva Ars et Labor. Adesso la prima vera e propria chiamata tra i grandi in cui dovrà mostrare di essere pronto. Passiamo al comunicato ufficiale della società del Garda.

Il comunicato del team del Garda

“UFFICIALE: Cristian Antonciuc è un nuovo calciatore del Desenzano! La società è lieta di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Cristian Antonciuc. Il centrocampista offensivo italo-moldavo arriva sul lago con un accordo sino al 30 giugno 2026. Classe 2006, Cristian è un prodotto del settore giovanile della SPAL, società in cui ha mosso i primi passi fin dai 9 anni e con cui ha completato tutta la trafila a livello giovanile arrivando sino alla Primavera. Nel mezzo, una stagione in prestito al Sassuolo con cui colleziona 13 presenze nel campionato U18. Nella prima parte di stagione, per lui anche due convocazioni in Prima Squadra in maglia spallina. Ad arricchire il suo cv, anche 6 presenze e 3 gol con le maglie di U18 e U19 della Nazionale Moldava. BENVENUTO A DESENZANO

Nicola Badursi

Il Bra rafforza l’attacco: in arrivo Rosa dalla Folgore Caratese

Il Bra rafforza il suo attacco sotto tutti i punti di vista. Arriva un colpo di primissimo livello per ipotecare il primo posto nel Girone B di Serie D.

Il nome nuovo

Un nuovo attaccante per sognare un campionato di primissimo livello e continuare a mantenere la vetta che si fa sempre più solida. Il regalo della dirigenza del Bra per mister Nisticò arriva dalla Folgore Caratese e stiamo parlando di Alessio Rosa. Centravanti classe 2003 che ha diverse esperienze nel calcio professionistico e questa era la sua prima annata tra i dilettanti. Un ottimo colpo messo a referto dal direttore Menicucci che si assicura un ragazzo che è a caccia di minutaggio e soprattutto ha voglia di riprendersi il professionismo, ma da protagonista.

I numeri di Rosa

Quest’anno sono arrivate 19 presenze e due reti nel Girone B di Serie D. Un ruolo importante, ma troppo spesso da subentrato. In precedenza sono otto i gettoni tra i professionisti con le maglie di Juve Stabia (prima) e Atalanta Under 23 (poi). Non dimentichiamo che si parla di un calciatore che con le giovanili della società Orobica ha sempre fatto la differenza sia con le under che con la Primavera. Adesso c’è grande attenzione per questa nuova avventura.

Nicola Badursi

Eccellenza, il Robbio Libertas e mister Viassi si separano dopo sei mesi

Una panchina di Eccellenza del girone A cambierà proprietario: si tratta di quella del Robbio Libertas.

 

Separazione tra Robbio e Viassi

La squadra biancogranata, neopromossa in categoria, si trova al penultimo posto del girone A e nelle prime due gare del 2025 ha incassato due sconfitte.

L’ex allenatore di Fossano, Pro Vercelli e Alessandria era approdato sulla panchina pavese a giugno con l’obiettivo di portare la squadra alla salvezza. In 19 partite i biancogranata hanno collezionato solo 8 punti e il cammino verso la salvezza è molto complicato. Domenica, contro il Saronno, i ragazzi di mister Viassi sono andati sul doppio vantaggio, facendosi poi rimontare e perdendo la gara. La panchina è stata affidata momentaneamente al tecnico della Juniores Carlo Zatti.

 

Il comunicato ufficiale

“La Società AS Robbio Libertas comunica la risoluzione consensuale del contratto in essere con l’allenatore della Prima Squadra, Fabrizio Viassi, e con il Collaboratore Tecnico, Giuseppe Zucco.

La squadra, in preparazione della prossima gara di campionato, verrà temporaneamente affidata a Carlo Zatti, allenatore della formazione Juniores U19, ed a Sandro Beccari, già nello staff con il ruolo di Preparatore dei portieri.

A Fabrizio e Giuseppe va il nostro ringraziamento per quanto fatto in granata e il più caloroso in bocca al lupo per il prosieguo della carriera.”

Asia Di Palma

Vigasio, cambiamento in panchina: esonerato mister Damini

Il Vigasio ha annunciato di aver sollevato dall’incarico mister Filippo Damini e il suo vice.

Svolta in panchina

Dopo la sconfitta nello scontro diretto con il Crema, la società ha ufficializzato di aver sollevato dall’incarico mister Filippo Damini e il suo vice Salvatore Piccinato. Damini era approdato sulla panchina veronese nel dicembre 2022 ed era riuscito a risollevare la squadra portandola al sesto posto in classifica a -2 dai playoff in Eccellenza. Nella scorsa stagione, Damini e il suo staff hanno raggiunto un importante traguardo centrando la promozione in Serie D con tre turni di anticipo. I biancoazzurri hanno collezionato 23 punti in altrettante partite, ma nelle ultime dieci sono arrivati solo 7 punti quattro dei quali pareggiando con squadre di alta classifica come Sant’Angelo, Varesina, Desenzano e Pro Sesto. Il calendario ora propone tre scontri diretti in una settimana: match fondamentali per risollevarsi e centrare l’obiettivo salvezza.

 

Il comunicato

“L’SSD VIGASIO comunica che in data odierna sono stati sollevati dall’incarico di Primo Allenatore e di Vice

Allenatore della Prima Squadra i Signori Filippo Damini e

Salvatore Piccinato.

A Filippo e Salvatore vanno i più sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto in queste ultime 3 stagioni e per l’impegno e la professionalità con cui hanno svolto il loro incarico.

Ai Tecnici i migliori auguri per un proseguimento di carriera ricco di soddisfazioni.”

Asia Di Palma

 

Daniele Ragatzu approda in Serie D: i dettagli sul nuovo team dell’ex Cagliari

Daniele Ragatzu è pronto per iniziare la sua prima avventura nel calcio dilettantistico. Il calciatore che ha vestito la maglia del Cagliari ha firmato in queste ore.

Un ritorno importante

Ragatzu torna in Sardegna e a partire da oggi torna ad essere un calciatore dell’Olbia. L’obiettivo del cagliaritano è quello di guidare il club al di fuori della bassa classifica e di conseguenza iniziare una seconda parte di stagione ben diversa dalla prima. L’attaccante è fortemente legato alla città del Nord dell’Isola, visto che stagione dopo stagione ha collezionato ben 248 presenze con 90 reti e 50 assist messi a referto e tutti nel calcio professionistico. Numeri di primissimo livello per un ragazzo che vanta anche 45 presenze e cinque reti nella massima serie del calcio italiano. Un colpaccio per la Serie D e l’ennesimo PRO che arriva in una società dilettantistica.

Il comunicato

Olbia Calcio 1905 comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive di Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991. La sua carriera inizia a Cagliari, dalle giovanili fino alla Prima Squadra. Nella stagione 12/13 passa poi all’Hellas Verona, con due esperienze in prestito alla Pro Vercelli e al Virtus Lanciano Dopo un’altra stagione alla Pro Vercelli (14/15) e una al Rimini (15/16), arriva per la prima volta a Olbia nella stagione 16/17. Da lì 8 stagioni in maglia bianca, con 248 presenze e ad un passo dalle 100 reti siglate, con una stagione, la 19/20, passata a Cagliari. Dopo una prima parte di stagione al Pontedera, torna in quella che è la sua vera e propria casa calcistica. Bentornato a Olbia Daniele!”.

Nicola Badursi

Nicolas Truosolo lascia il Club Milano: ufficiale la nuova avventura in Eccellenza

Nicolas Truosolo lascia il Club Milano ed approda nella massima serie regionale. Tutti i dettagli su una firma che può spostare l’equilibrio nel Girone C d’Eccellenza Lombarda.

Il nuovo laterale

L’Orceana dopo l’addio di Paolo Quartuccio ha ufficializzato un rinforzo per poter continuare a lottare per le posizioni di vertice. Un colpo di ottimo livello che arriva direttamente dalla massima serie dilettantistica, stiamo parlando di Nicolas Truosolo. Calciatore classe 2004 che arriva ad Orzinuovi dopo l’esperienza con il Club Milano nel corso di questa prima parte di stagione. Parliamo di un talento scuola Atalanta che in Serie D ha messo a referto ben 49 presenze tra campionato e coppa con anche una rete in maglia Varese. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“PRIMA SQUADRA: BENVENUTO TRUOSOLO. Orceana Calcio comunica l’acquisizione delle prestazioni del terzino Nicolas Truosolo. Il classe 2004 arriva ad Orzinuovi dopo la precedente esperienza al Club Milano”.

Nicola Badursi

Il Sedriano annuncia Lamine N’Diaye: ufficiale la firma dell’ex Legnano e Tritium

Il Sedriano annuncia una firma di primissimo livello in vista dei prossimi incontri di campionato. Il nuovo attaccante è già in città, ecco tutti i dettagli.

Firma ufficiale

Non solo Markovic, ma l’attacco del Sedriano si arricchisce di un altro componente di primissimo livello. Lamine N’Diaye non vede l’ora di mettersi in mostra con la nuova casacca sulle spalle e soprattutto farlo nello stesso girone in cui ben si era comportato con la maglia del Legnano. Il centravanti classe 1998 non dimentichiamo che vanta anche una grande esperienza in Serie D, ultima maglia indossata è stata quella della Tritium dove nel corso della passata annata aveva messo a referto due reti. Non solo il club di Trezzo, visto che nella sua carriera vanno annotate anche le esperienze con le casacche di due primavere importanti come Lazio ed Inter. Passiamo ora al comunicato ufficiale del club della provincia di Milano.

Il comunicato ufficiale

“UFFICIALE: LAMINE N’DIAYE È UN NUOVO GIOCATORE DEL SEDRIANO FOOTBALL CLUB. Il nostro parco attaccanti si arricchisce con l’arrivo di Lamine N’Diaye, nuovo innesto per la prima squadra allenata da mister Imbriaco. Chi è Lamine N’Diaye? Nato a Milano il 30 marzo 1998. Altezza: 183 cm. Piede preferito: Mancino. Un percorso calcistico di spessore. Cresciuto nelle giovanili del Milan, ha vestito successivamente le maglie di Renate, Inter Primavera e Lazio Primavera. Ha fatto parte della prima squadra del Brescia, collezionando esperienze in Serie B. Ha militato in Serie C spagnola con Marbella, Paiosaco e Almagro CF. Tornato in Italia, ha lasciato il segno in Serie D con Foligno, Real Calepina, Castanese. Con grinta, esperienza e voglia di segnare, Lamine è pronto a dare il massimo per il nostro Club! Benvenuto nella nostra famiglia, Lamine!”

Nicola Badursi

Città di Varese, nuovo innesto under: dallo Spezia Mattia Piccioli

Il Città di Varese ha ufficializzato un nuovo innesto nella rosa della Prima Squadra. 

Nuovo biancorosso

Il club biancorosso ha accolto in squadra Mattia Piccioli: centrocampista esterno classe 2005. Il calciatore arriva a titolo temporaneo dallo Spezia con cui è sceso in campo 12 volte in Primavera 2 e 2 in Coppa realizzando anche due reti. Piccioli affronta la sua prima esperienza in Prima Squadra e lo farà in Serie D con un team che si trova al terzo posto del girone A, a -11 dalla capolista Bra. I ragazzi di mister Floris hanno conquistato 10 punti nei primi quattro match del 2025 e domenica affronteranno la Sanremese.

 

Il comunicato ufficiale

“Città di Varese comunica di aver tesserato per la stagione 2024-25 il centrocampista esterno, classe 2005, Mattia Piccioli che arriva in prestito dallo Spezia
Il giovane centrocampista si è allenato oggi con la squadra e sarà a disposizione di mister Floris per la gara di sabato a Sanremo.”

Asia Di Palma

La Pro Novara esclusa dall’Eccellenza: l’ufficialità arriverà il 23 Gennaio

La Pro Novara è una delle tante vittime del sistema calcio italiano, l’ennesima dopo una stagione da dimenticare. Ecco tutti i dettagli sull’esclusione dall’Eccellenza.

Fuori dall’Eccellenza

Dopo aver sfiorato la Serie D meno di 6 mesi fa, la Pro Novara non farà più parte dell’Eccellenza piemontese. La società aveva già sofferto nel corso dell’ultima sessione estiva, quando il presidente ha lasciato il team per firmare un nuovo sodalizio con la NovaRomentin (ex RG Ticino). Il club aveva trovato una quadra alla fine ed era riuscita ad iscriversi al campionato, partita dopo partita però è stato sommersa dalle difficoltà e poi il triste epilogo. Il team non è sceso in campo nel corso delle ultime quattro sfide di campionato e di conseguenza l’esclusione è pressoché obbligatoria.

Domani l’ufficialità

Logicamente bisogna attendere il comunicato ufficiale del giovedì pomeriggio per avere l’ufficialità, ma oramai è tutto fatto e di conseguenza la classifica dell’Eccellenza Piemontese Girone A rischia di cambiare in maniera indelebile. Questo resta l’ennesimo episodio di società ingoiata e rigurgitata dal sistema calcio italiano che ogni anno permette l’iscrizione a club senza un minimo di criterio.

Nicola Badursi

I fortini d’Eccellenza: quattro squadre imbattute in casa e due in trasferta

In Eccellenza ci sono quattro squadre che non hanno mai perso giocando tra le “mura” di casa, ma ci sono anche due formazioni imbattibili in trasferta.

Pavia, Solbiatese, Mapello e Carpenedolo: casa è sempre casa

Queste quattro squadre non hanno mai ceduto alle avversarie tra le mura di casa. Pavia, Solbiatese e Carpenedolo hanno disputato 10 partite in casa, mentre una in più per il Mapello. I pavesi e i bergamaschi sono attualmente le capoliste dei rispettivi gironi con 44 e 45 punti. L’unica gara persa dal Pavia risale al 6 ottobre, in trasferta, contro la Caronnese: da lì in poi 14 risultati utili consecutivi, 8 dei quali in casa, dove, domenica arriva il Legnano.

Il Mapello, invece, ha subito due k.o. in campionato, ma entrambi in trasferta: a Codogno, alla terza giornata, e a Vimercate, alla tredicesima, contro la Leon. Domenica il Mapello affronterà il Codogno, ma al Centro Sportivo Comunale di Mapello.

La Solbiatese sta vivendo un periodo complicato: zero vittorie nelle prime tre partite del 2025, considerando anche la pesante sconfitta nella finale di Coppa Italia contro la Rovato Vertovese. I nerazzurri non vincono in campionato dal 15 dicembre e nei prossimi dieci giorni avranno due scontri diretti importanti in ottica classifica: Caronnese in casa e Rhodense in trasferta. La squadra di mister Tricarico rimane, però, imbattuta in casa, dove ha conquistato 26 punti in 10 match.

Il Carpenedolo è al secondo posto del girone C, a -1 dalla capolista Rovato Vertovese. I ragazzi di mister Inverardi hanno conquistato 40 punti in 19 partite e delle dieci giocate in casa ne hanno vinte otto e pareggiate due. I bresciani, inoltre, non subiscono gol in casa dal 23 ottobre.

Caronnese e Rhodense: regine delle trasferte

Caronnese e Rhodense sono le uniche due squadre imbattute in trasferta considerando i tre gironi dell’Eccellenza lombarda. La Caronnese di mister Ferri è cresciuta nel corso della stagione nei match in trasferta. I rossoblu hanno perso una sola gara, in casa con la Solbiatese, ma hanno sempre fatto del proprio campo di Caronno Pertusella una sicurezza e un vantaggio per il proprio gioco. Dopo una serie di pareggi in trasferta con Casteggio, Sestese, Mariano e Cinisello, la squadra di Ferri ha iniziato a trovare con continuità i 3 punti anche in trasferta, arrivati con Legnano, Ispra e Rhodense. Proprio la squadra milanese è l’altra imbattuta in trasferta in Eccellenza lombarda. I ragazzi, guidati da mister Gatti, hanno affrontato 9 gare in trasferta vincendone cinque e pareggiandone quattro, due delle quali in scontri diretti con Solbiatese e Pavia. La prossima trasferta per la Rhodense sarà sul campo dell’Ardor Lazzate, reduce dal pareggio in trasferta con la Caronnese.

Asia Di Palma