Colpo di scena in casa Fiorenzuola, Kuqi rescinde dopo due giorni: il punto

Il Fiorenzuola perde il suo nuovo estremo difensore dopo soli due giorni dalla firma. Ecco tutti i dettagli su questo affare.

L’estremo difensore ai saluti

Un colpo di scena che sorprende sotto tutti i punti di vista. Orgito Kuqi non è più un calciatore del Fiorenzuola, nonostante il classe 2003 abbia firmato soltanto venerdì il suo accordo proprio con il club rossonero. Non è andata giù la panchina di questa domenica contro il Piacenza, in una sfida che mette ancor di più in difficoltà il team allenato da miste Andrea Ciceri. Per l’estremo difensore (che ha collezionato 3 presenze tra campionato e coppa Italia) il ritorno in quel di Caldiero Terme. Ci sarà da capire se arriverà una nuova avventura nei prossimi giorni. Passiamo al comunicato ufficiale.

Il comunicato

“U.S. Fiorenzuola 1922 comunica la rescissione anticipata del rapporto che la legava temporaneamente alle prestazioni sportive di Orgito Kuqi, portiere arrivato durante questa settimana in rossonero. Il giocatore per motivi personali ha scelto di fare rientro al Caldiero, società da cui era arrivato in U.S. Fiorenzuola. Ad Orgito gli auguri per il proprio futuro sportivo da parte della società U.S. Fiorenzuola”.

Nicola Badursi

A Santagostino risponde Bargiggia: Legnano-Casteggio finisce in parità

La sfida tra Legnano e Casteggio è finita in parità: alla rete di Santagostino al 50′, ha risposto l’ex lilla Bargiggia per il Casteggio.

 

LEGNANO

QUINTIERO: Presente e sicuro negli interventi, incolpevole sul goal. VOTO: 6

VERONI: Spinge molto durante la partita e disegna il cross sul goal del vantaggio. VOTO: 6,5

BUCCINO: Buona prestazione del numero 2 che lotta su ogni pallone e si fa saltare difficilmente. VOTO: 6

NOIA: Grande prova del capitano che guida la difesa ed è sempre preciso nelle chiusure. VOTO: 6,5

SANTAGOSTINO: E’ lui a sbloccare la partita con un grande stacco di testa da calcio di punizione. VOTO: 7

PAGANI: Sull’out di destra spinge e mette in difficoltà i difensori avversari, lotta su ogni pallone e “fa amicizia” con gli avversari

COZZI: A centrocampo è sempre pulito e ordinato, quando si spinge in avanti crea delle buone occasioni. VOTO: 6,5

BARBUI: Davanti alla difesa smista bene i palloni e recupera diverse volte gli avversari in attacco. VOTO: 6

MARRULLI: Il numero 10 inizia in sordina, ma nel secondo tempo è bravo a ripartire. VOTO: 6,5

SARTOR: Tra i tre giocatori offensivi è quello più in difficoltà, crea delle trame interessanti ma è spesso impreciso. VOTO: 5,5

BALLGJINI: E’ sempre isolato, è bravo a contendere il pallone ai difensori avversari, però non tira mai in porta. VOTO: 5,5

CASAGRANDE: Entra a metà del secondo tempo ed è bravo fin da subito ad entrare in clima partita. VOTO: 6

VALLARIO: Entra nel finale, è concentrato sul compito assegnatogli. VOTO: 6

ROSA: Entra anche lui nel finale, ma non tocca praticamente mai il pallone. VOTO: 5,5

TUCCI: Entra nel finale e cerca di ripartire per creare qualche occasione per i suoi. VOTO: 6

RUSSO: Entra anche lui negli ultimi minuti, dialoga bene con i compagni. VOTO:6

CASTEGGIO

MURRIERO: Incolpevole sul goal, per il resto sicuro e preciso negli interventi. VOTO: 6

BERNINI: E’ molto bravo a non farsi superare dagli attaccanti avversari. VOTO: 6

ARBASINI: Nel primo tempo è bravo a contenere le scorribande avversarie, nel secondo tempo cala molto e viene sostituito. VOTO: 6

MAURI: Ottima prova del capitano che è bravo a contenere gli attaccanti avversari. VOTO: 6,5

DAPRATI: Nel primo tempo cerca di spingere sull’out mancino, ma soffre la velocità e la fisicità degli avversari. VOTO:5,5

CAVALLIERI: Nel primo tempo è molto in difficoltà, nella ripresa si scioglie e crea delle difficoltà alla difesa avversari. VOTO: 6

BARGIGGIA: Il migliore tra i suoi, trova una bellissima traiettoria che permette ai suoi di pareggiare la gara. VOTO 7,5

MOLTINI: A centrocampo detta i tempi della manovra e le sue incursioni creano sempre dei grattacapi. VOTO: 6,5

PROVASIO: Anche lui offre una grande prestazione a centrocampo, smista bene i palloni verso i compagni. VOTO: 6,5

CITTERIO: Fa tanta fatica ad aiutare i compagni a tenere il pallone, nel primo tempo cerca di fare la differenza ma non si mette in risalto. VOTO: 5,5

BERBERI: Lotta contro i difensori avversari per tutto l’arco dei novanta minuti, è bravo a tenere il pallone e a far salire la squadra. VOTO: 6,5

TORRE: Entra dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo come terzino sinistro, è bravo a contenere gli avversari anche se fatica un po’ a livello fisico. VOTO: 6

BUSCAGLIA: Entra anche lui nella ripresa, ma rispetto ai compagni si fa vedere meno in zona offensiva. VOTO: 6

DE STRADIS: Subentra nel secondo tempo, è dai suoi piedi che nascono le occasioni e le giocate più interessanti. VOTO: 7

Stefano Lombardo

Desenzano 0-0 Arconatese | Il Dese crea ma non sfonda: le pagelle

Il Desenzano crea ma non sfonda e di conseguenza si prende uno 0-0 che fa decisamente male, dato che c’era la possibilità di accorciare le distanze sull’Ospitaletto.

Desenzano

Virvilas
Attento e puntuale nelle uscite.
Voto: 6,5

Spaltro
Solida prova del terzino.
Voto: 6,5

Ntube
Rimpiazza Tomas alla grande e anticipa a più riprese Pelamatti.
Voto: 6,5

Biasiol
Qualche sbavatura di troppo per lui, ma gestisce con personalità.
Voto: 6

Biondini
Si rende pericoloso con le sue sovrapposizioni sulla sinistra.
Voto: 6,5

Tomaselli
Prova la conclusione dalla distanza, ma non è fortunato.
Voto: 6,5

Polenghi
Gestisce bene molti palloni, ma spesso rallenta troppo la manovra.
Voto: 6

Antonelli
Si vede poco.
Voto: 6

Caprioni
Si muove tra le linee, ma non basta.
Voto: 6

Cardella
Sua la zampata del virtuale 1-0, ma la sua posizione è irregolare.
Voto: 6+

Camarlinghi
È l’mvp del match. Le sue fiammate sulla fascia creano diversi grattacapi alla retroguardia oro blu.
Voto: 7,5

Casali
Entra e fa il suo.
Voto: 6

Petrella
Sostituisce Polenghi in cabina di regia con una buona dose di fantasia.
Voto: 6

Procaccio
È poco incisivo da subentrato.
Voto: 5,5

Quaggio
Lavora di sponda, ma non ha l’occasione per punire i suoi ex compagni.
Voto: 6

Bianchetti
Si rende subito pericoloso, ma poi l’intensità della sua prestazione sfuma.
Voto: 6

Arconatese

Santulli
Si immola su Camarlinghi e mantiene altissima la sua media parate per partita.
Voto: 7,5

Luoni
Spigoloso e prezioso il capitano.
Voto: 6,5

Del Carro
Padrone incontrastato nel gioco aereo.
Voto: 6,5

Vavassori
Il migliore dei tre centrali.
Voto: 7

Cavagna
La prestazione del mediano di Livieri è impreziosita dalle sue eleganti geometrie.
Voto: 6,5

Sette
Dà vivacità alla manovra dei suoi.
Voto: 6,5

Nzala
Gara di sacrificio del sette che ripiega spesso a centrocampo nel conservativo 5-3-2 dell’Arconatese.
Voto: 6

Menegazzo
Aggressivo e costante sulla sinistra.
Voto: 6,5

Coulibaly
Livieri inserisce Trenchev sulla destra dopo l’infortunio di Di Maira
Voto: SV

Di Maira
Si fa male dopo appena dieci minuti di gioco.
Voto: SV

Gymah
È ovunque. Si sacrifica e macina chilometri su chilometri per aiutare i compagni.
Voto: 7

Pelamatti
Mastica filo spinato da vero numero nove.
Voto: 6,5

Trenchev
Prova a contenere Camarlinghi, ma l’esterno bianco azzurro ha un altro passo.
Voto: 6

Airaghi
Si rende pericoloso in contropiede.
Voto: 6,5

 

L’Academy Calvairate torna a vincere e si avvicina ai playoff: le pagelle del match con il Lemine Almenno

L’Academy Calvairate torna a vincere dopo tre partite e lo fa battendo 3-2 il Lemine Almenno grazie alle reti di Personé, Visigalli ed Eberini. I ragazzi di mister Motta salgono a 28 punti, a -2 dal quinto posto, mentre i bergamaschi rimangono a 26 e vengono scavalcati proprio dai milanesi.

Academy Calvairate

Colombi 5.5
Goffo e sfortunato sull’autogol, per il resto viene chiamato poco in causa.

Ioance 6
Sempre grintoso e pronto a intervenire, alle volte fatica contro un Bugada in ottima forma.

Scaccabarozzi 6.5
Vince tutti i duelli aerei contro gli attaccanti avversari, bravo a dare tranquillità anche nei momenti di maggiore pressione del Lemine

Peroni 5.5
Più in affanno del suo compagno di reparto, alle volte fatica a chiudere con determinazione le trame avversarie.

Sala 6.5
Spinta costante sulla corsia sinistra, impreziosisce la sua prova con l’assist del 2-0.

Moratti 6.5
Prova fatta di tanta sostanza e anche qualche interessante spunto, bravissimo a dare equilibrio nel mezzo.

Panepinto 5.5
Parte bene con un primo tempo in cui è bravo a fare il lavoro sporco, cala nella ripresa e regala il pallone da cui nasce il secondo gol del Lemine Almenno.

Eberini 6
Gara ad intermittenza, alterna buone sgaloppate a momenti dove fatica a dare un suo contributo, bravo a inserirsi e mettere in porta il gol del momentaneo 3-0.

Favero 6
Anche lui fornisce una prova più di quantità che di qualità, i suoi inserimenti risultano comunque molto importanti.

Personè 7.5
Realizza l’1-0 e poi confeziona l’assist per il 3-0, prova da leader assoluto.

Visigalli 6.5
Da il suo solito grande contributo in termini qualitativi, splendido il gol del momentaneo 2-0, unica nota stonata il rigore sbagliato.

Curci 6
Entra in un momento di grande difficoltà ma si fa trovare pronto.

Mannini 6
Da una buona mano al centrocampo, sfiora il gol del 4-2 nel finale.

Di Bartolo; Vecchi S.V.

All. Motta 6.5

Lemine Almenno

Gherardi 6.5
Al netto dei 3 gol subiti la sua prova resta positiva, bravo in diverse occasioni, su tutte quella del rigore.

Zambelli 6
Prova a dare grande spinta sulla destra risultando spesso un fattore, fa più fatica nella fase difensiva.

Tironi 5
Commette troppi errori tecnici andando spesso a concludere anzitempo le manovre offensive dei suoi.

Mosca 5.5
Prova a metterci personalità e grinta ma la difesa del Lemine oggi fa troppa fatica, soprattutto nel primo tempo.

Tarchini 4
Si fa superare con troppa facilità da Visigalli nell’occasione del rigore, il conseguente cartellino rosso di fatto condanna il Lemine.

Balestra 6
In una difesa assolutamente rivedibile lui risulta essere uno dei migliori.

Rota 5
Poco presente, non riesce a incidere e spesso fatica a trovare la giusta posizione in campo.

Lazzarini 6.5
Dopo un primo tempo a fasi alterne sale in cattedra nella ripresa, il recupero e il seguente assist per il 3-2 che riapre la gara è tutta opera sua.

Bugada 7
Il migliore in campo tra i suoi e in generale della partita, se il Lemine resta in partita fino all’ultimo è anche grazie a lui e alle sue giocate.

Capelli 6.5
Quando ha palla al piede è sempre pericoloso, fatica solo nei duelli fisici con Scaccabarozzi.

Bonalumi 4.5
Prova estremamente negativa la sua, regala il pallone che porta all’1-0, da lì sembra uscire mentalmente dalla gara.

Milesi 6
Da una grande mano nel forcing dei suoi nella ripresa, all’ultimo ha la palla del 3-3 ma spedisce alto.

Moretto 5.5
Prova a dare ordine a centrocampo ma fatica ad entrare nel ritmo gara.

Bianco 5.5
Non riesce a dare quel qualcosa in più nella fase offensiva.

Turano; Pagani S.V.

All. Mapelli 6

Alessandro Luca Lisi

 

 

Parma e Ternana Women al giro di boa con 40 punti: l’ultimo turno del girone di andata

Con i risultati odierni si conclude il girone di andata della Serie B Femminile e a laurearsi campione d’inverno è il Parma di mister Colantuono con 40 punti, gli stessi ella Ternana, ma una differenza reti leggermente migliore: 32 contro 29. Entrambe hanno vinto i rispettivi match con Freedom e Pavia Academy dopo il pareggio nello scontro diretto. Dietro c’è il Genoa di mister Fossati, che ha vinto in trasferta contro l’Arezzo e rimane così agganciato al duo di testa, a -4. Anche il Bologna Women ha superato i trenta punti grazie alla vittoria sull’Orobica in un match ricco di gol. Ennesima vittoria importante per la neopromossa Lumezzane, che batte in trasferta l’Hellas Verona e si porta a 27 in classifica agganciando l’H&D Chievo che ha perso sul campo del Brescia. Il Cesena di Alain Conte torna alla vittoria dopo oltre un mese grazie alle reti di Sofia Testa e Sofieke Jansen. Infine, la San Marino Academy ha sconfitto la Vis Mediterranea ed ha conquistato tre punti preziosi per staccarsi momentaneamente dalla zona retrocessione.

I RISULTATI

SABATO 18.01.2025 ORE 16:00

Parma Women-Freedom 1-0 (Ambrosi)

DOMENICA 19.01.2025

ORE 12:00 Academy Calcio Pavia-Ternana Women 2-4  (Alborghetti, De Maio /2 Bonetti, Quazzico, Pirone)

ORE 12:30 Cesena Femminile-Res Women 2-1 (Testa, Jansen/Montesi)

ORE 14:30 Brescia CF-H&D Chievo Women 3-1 (Magri, 2 Sobal/Ketis)

ACF Arezzo-Genoa Women 1-2 (Razzolini/Bargi, Ferrari)

Orobica Calcio-Bologna Women  2-4   (Salvi, Cavicchia/Nocchi, Battelani, 2 Sondergaard)

Vis Mediterranea-San Marino Academy 0-3 (Crocioni, Ventura, Marchetti)

Hellas Verona Women-Lumezzane Femminile 0-3 (Pinna, Licari, Sule)

Asia Di Palma

Serie D, tegola Desenzano: rottura del crociato e stagione finita per Maicol Origlio

Il Desenzano ha perso per infortunio un elemento fondamentale della rosa e dovrà correre ai ripari sul mercato come dichiarato dal direttore sportivo gardesano Giacomo Laurino.

Tegola a centrocampo per il Desenzano

Nella prima parte di stagione il Desenzano è stato fortemente condizionato dagli infortuni, ma ciò nonostante la squadra è riuscita a chiudere il girone di andata con 38 punti. La società ha sempre avuto la forza di rimpiazzare gli infortunati con nuovi innesti come nel caso di Procaccio per Barranca a fine ottobre. Nel pre partita di Desenzano-Arconatese, il ds Laurino ha annunciato ai nostri microfoni l’esito della risonanza a cui si è sottoposto il centrocampista Maicol Origlio. Il classe 1997 era uscito per infortunio nel primo match del 2025, contro la Nuova Sondrio, tra gli applausi dei tifosi valtellinesi. Purtroppo per l’ex calciatore del Monza, la stagione con il Desenzano è finita prima del previsto. Il direttore sportivo gardesano ha parlato di rottura del crociato e menisco da ricostruire. Di conseguenza, la dirigenza si muoverà sul mercato per trovare un’alternativa nella zona di centrocampo: arriverà una mezz’ala over.

 

Un punto di riferimento per il Desenzano

Maicol Origlio è sempre stato un punto di riferimento nella rosa di mister Gaburro, che lo ha sempre schierato titolare, tranne in un’occasione, quando era tra i convocati: per lui 16 presenze, 1 rete e 1 assist. Il centrocampista, ex Follonica Gavorrano, ha saltato quattro gare nel girone di andata per squalifica e le ultime tre di campionato, compresa quella di oggi, per infortunio. Origlio era approdato a Desenzano in estate con l’obiettivo di raggiungere un traguardo sfumato nella scorsa stagione quando indossava la maglia de l’Aquila nel girone F. Nei prossimi giorni, dunque, il Desenzano ufficializzerà l’ingresso di un nuovo centrocampista per mister Gaburro.

Asia Di Palma

 

Per seguire Desenzano-Arconatese CLICCA QUI

Il Sant’Angelo annuncia il nuovo guardiano: ufficiale Di Biagio

Il Sant’Angelo continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Nel frattempo annuncia un nuovo estremo difensore: le ultime.

Il nuovo portiere

Direttamente dal Team Altamura arriva il nuovo estremo difensore dei rossoneri della provincia di Lodi. La squadra allenata da Manuel Pascali e mister Brognoli si assicura le prestazioni di Francesco Di Biagio. Un colpaccio per la categoria, visto che il classe 2004 ha detto la sua con il Tau Altopascio nel corso della passata stagione. Mise a referto ben 33 presenze in campionato collezionando anche 11 clean sheet. Arriva a Sant’Angelo per lottare e conquistare una maglia da titolarissimo. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

Francesco Di Biagio è un nuovo calciatore del Sant’Angelo. Il giovane portiere classe 2004 arriva a Sant’Angelo dopo l’esperienza nella prima parte di stagione divisa tra il Team Altamura in Lega Pro e il Tau Altopascio in Serie D. Cresciuto nel settore giovanile della società toscana arriva per diventare uno dei guardiani della porta rossonera”.

Nicola Badursi

La Leon ospita la capolista della Serie A: il Napoli a Vimercate per la rifinitura pre Atalanta

La Leon Arena ha accolto questa mattina, alle ore 10:15, il pullman del Napoli di Romelu Lukaku e compagni per la rifinitura in vista della gara con l’Atalanta di Gasperini.

Ospiti speciali alla Leon Arena

Una struttura di qualità e alto livello non solo per chi ci lavora e si allena quotidianamente, da grandi a piccini, ma anche per alcuni ospiti speciali: la Leon Arena di Vimercate ha accolto il Napoli di Antonio Conte. La squadra, capolista in Serie A, ha scelto la casa della società brianzola per svolgere la rifinitura prima del match della 21° giornata di campionato. Gli azzurri affronteranno l’Atalanta: un vero e proprio scontro diretto in chiave Scudetto. La decisione della società di Aurelio De Laurentiis di affidarsi alla Leon Arena per l’ultimo allenamento prima di una gara così delicata dimostra il grande livello della struttura. Di seguito il messaggio della Leon, che evidenzia con orgoglio l’importanza di avere una struttura di qualità.

 

Il messaggio della Leon

“Il Napoli di Antonio Conte ha scelto la nostra struttura per la rifinitura in vista della partita di questa sera Atalanta-Napoli!
Alle ore 10:15 gli azzurri sono arrivati a Vimercate, nella nostra Leon Arena e ciò dimostra come la nostra CASA sia un grande palcoscenico e un ottimo ambiente anche per realtà Internazionali come lo è il SSC Napoli”

Asia Di Palma

La Varesina ha scelto il portiere dopo l’infortunio di Chironi: arriva Andrea Sorrentino dal Siracusa

La Varesina ha presentato ufficialmente il nuovo portiere, che andrà a prendere il posto in distinta di Gianmarco Chironi, infortunatosi il 5 gennaio.

Nuovo guardiano rossoblu

La Varesina ha dovuto muoversi sul mercato in modo forzato per sostituire l’infortunato Gianmarco Chironi. Il portiere, classe 1997, ha subito un pesante infortunio nel match contro la Pro Palazzolo alla prima giornata di ritorno del campionato. L’estremo difensore rossoblu era il titolare fisso della squadra di mister Spilli oltre ad essere un grande leader dello spogliatoio e in campo. Dal 5 gennaio è stato sostituito da Lorenzo Macchi: il classe 2005 ha debuttato nel migliore dei modi parando un rigore ad Alberto Paloschi. Da oggi, insieme a lui, in reparto ci sarà Andrea Sorrentino. Quest’ultimo, classe 2004, arriva dal Siracusa con cui ha collezionato una presenza, mentre nella scorsa stagione è sceso in campo 32 volte con l’Akragas. Sorrentino è cresciuto con la Salernitana sedendosi anche in panchina con la Prima Squadra, in Serie A, in più occasioni della stagione 2022-2023.

Il comunicato ufficiale

“La società Varesina comunica ufficialmente il tesseramento del calciatore Andrea Sorrentino.

Andrea, portiere classe 2004 è cresciuto nel settore giovanile della Salernitana, dove è stato anche protagonista di un campionato di Primavera 2.

Poi il debutto coi grandi in Serie D con la maglia dell’Akragas, con cui ha collezionato 32 presenze stagionali. Poi il passaggio al Siracusa, ed ora questa seconda parte di stagione coi nostri colori.

Indosserà la maglia numero 22.

Benvenuto nella nostra grande famiglia Andrea.”

Asia Di Palma

Il Parma anticipa con la Freedom, tutte le altre di domenica: le sfide della Serie B Femminile

Domani inizia l’ultima giornata del girone di andata in Serie B Femminile: Parma e Freedom apriranno il turno alle ore 16:00. La capolista scende in campo dopo l’1-1 con l’altra capolista, la Ternana; mentre la Freedom non ha ancora giocato nel 2025 data la mancata presenza della Vis Mediterranea nello scorso weekend di campionato. La Ternana di mister Cincotta sarà impegnata domenica a mezzogiorno in trasferta a Pavia, match a cui seguirà quello tra due squadre che stanno vivendo un periodo di difficoltà: Cesena e Res Women.

Dalle 14:30 spazio agli altri cinque match con il Brescia che ospiterà l’H&D Chievo Women e l’Arezzo che attenderà il Genoa. L’Orobica ospiterà il Bologna Women per ritrovare una vittoria che manca da tre partite. L’Hellas Verona, dopo il cocente k.o nel derby, sfiderà una delle squadre più in forma del campionato: il Lumezzane. Infine, la Vis Mediterranea, che non è scesa in campo domenica scorsa per una sindrome influenzala di squadra, ospiterà la San Marino Academy.

 

IL PROGRAMMA GARE

SABATO 18.01.2025 ORE 16:00

Parma Women-Freedom

DOMENICA 19.01.2025

ORE 12:00 Academy Calcio Pavia-Ternana Women

ORE 12:30 Cesena Femminile-Res Women

ORE 14:30 Brescia CF-H&D Chievo Women

ACF Arezzo-Genoa Women

Orobica Calcio-Bologna Women

Vis Mediterranea-San Marino Academy

Hellas Verona Women-Lumezzane Femminile

Ph Credits: Figc Femminile

Asia Di Palma