Bassano, scelto l’allenatore per il dopo Zattarin: si riparte da Gianpietro Zecchin

Nella giornata di ieri, il Bassano ha comunicato di aver concluso il rapporto con Gianluca Zattarin dopo cinque mesi dal suo arrivo.

Scelto il nuovo allenatore del Bassano

Zattarin era arrivato a metà giugno con grande entusiasmo in una piazza che aveva già vissuto da giocatore tra il 2007 e il 2009 in Serie C. L’ex Legnano ha guidato il Bassano per quindici partite ottenendo solo 2 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte. La società ha comunicato la conclusione del rapporto ieri e oggi ha annunciato il nuovo allenatore, che potrà contare su Antonio Buono come vice allenatore, già presente con Zattarin. Il nuovo mister è Gianpietro Zecchin: classe 1983 ha iniziato la sua carriera in panchina al Mestre, che ha portato in Serie D. Da giocatore ha militato tra i professionisti con Sudtirol, Padova, Grosseto e Varese. Il classe 1983 esordirà sulla panchina giallorossa domenica nella sfida in trasferta contro la Lavis: un match che si preannuncia già delicato.

L’annuncio ufficiale

“La società Fc Bassano comunica di aver raggiunto un accordo per il proseguo della stagione con il tecnico Gianpietro Zecchin.

Originario di Camposampiero, classe 1983, ex calciatore (ha militato, tra gli altri nel Sudtirol, a Padova, Varese, Grosseto e Mestre), mister Zecchin in carriera, oltre ad una breve parentesi nella Manzanese, ha allenato il Mestre con il quale ha conquistato la promozione in serie D nel 2019.

Ad affiancare Gianpietro Zecchin nel ruolo di viceallenatore sarà ancora mister Antonio Buono.

Buon lavoro Mister!”

Asia Di Palma

La Real Calepina annuncia un super ritorno: ufficiale Claudio Zappa

La Real Calepina vuole continuare la sua furiosa rimonta in campionato e per farlo ha deciso di regalarsi un super esterno sulla fascia sinistra.

Il ritorno

Claudio Zappa torna alla Real Calepina per prendersi una maglia da assoluto titolare sotto tutti i punti di vista. Il calciatore all’inizio di questa stagione si era legato alla Virtus Ciserano Bergamo lasciando proprio il club allenato da Vinicio Espinal. Non dimentichiamo che parliamo di un ragazzo cresciuto nella Primavera della Juventus e che ha collezionato più di 80 presenze in Serie C, anche con l’under 23 del club torinese. Nelle ultime due annate con la maglia della Real ha messo a referto 54 presenze con otto reti e due assist. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

REAL CALEPINA ANNUNCIA IL RITORNO DI CLAUDIO ZAPPA. Real Calepina FC annuncia l’accordo raggiunto per il ritorno di Claudio Zappa. Giocatore offensivo di piede sinistro classe 1997, che ha già indossato la nostra maglia nelle ultime due stagioni. Dopo alcune stagioni tra le Primavere di AlbinoLeffe, Sassuolo, Juventus e l’avventura portoghese nel Beira-Mar, inizia la sua carriera professionistica nel 2016 debuttando tra i professionisti con il Pontedera, collezionando un totale di 8 presenze tra Lega Pro, Coppa Italia e Coppa Italia Lega Pro. Poi a gennaio si trasferisce in prestito al Pordenone dove gioca un totale di 5 partite tra campionato e playoff. Nella stagione successiva trova continuità con la casacca della Pistoiese, con la quale otterrà un bottino di 25 presenze complessive tra campionato e Coppa. Nel campionato 2018/19 torna in Piemonte dove gioca metà stagione con l’Under 23 della Juventus e da gennaio si trasferirà a Novara. L’anno successivo vive un’altra esperienza all’estero, precisamente nella Premier League maltese con la casacca del Silema Wanderers dove partecipa a 15 gare e sigla 4 reti. Nel biennio successivo si divide tra Mantova e Lucchese. Con i biancorossi gioca 29 gare in una stagione e mezzo siglando 2 reti. Con i toscani partecipa al rush finale della stagione totalizzando 8 presenze e 1 rete. Nella stagione 2022/23 si divide tra United Riccione e Real Calepina, trovando la giusta continuità con 34 presenze, di cui 20 gettoni con la nostra casacca, e 6 reti complessive in tutta la stagione. L’anno scorso ha collezionato 34 presenze complessive tra campionato e Coppa e uno score totale di 3 reti a referto. Dopo la parentesi di questa prima parte di stagione con la Virtus CiseranoBergamo, il giocatore ha firmato questo pomeriggio il tesseramento e torna ufficialmente nelle fila della nostra formazione. Tutto l’ambiente Real dà un sentito bentornato a Claudio!”.

Nicola Badursi

La Folgore Caratese saluta Ngom per la seconda volta: scopri il nuovo team

Secondo nostre indiscrezioni, la Folgore Caratese si separa dall’attaccante Mamadou Ngom per la seconda volta dall’inizio della sua carriera. Ecco tutti i dettagli sulla sua nuova squadra.

La fine della seconda avventura

Erano due Folgore Caratese completamente differenti, ma dopo pochissimo tempo termina l’avventura di un calciatore che proprio a Carate si era affacciato nel mondo dei grandi. Mamadou Ngom saluta Michele Criscitiello e Carate Brianza dopo 10 presenze complessive ed una rete contro il Magenta alla prima giornata di campionato. Per lui un cambio di girone ed una nuova avventura in un campionato che non ha mai affrontato prima d’ora.

Il nuovo club del classe 2000

L’ex giovanili del Milan diventerà un nuovo componente della Fezzanese. Il team ligure sta cercando in tutti i modi di recuperare punti e costruire una salvezza complicatissima all’interno del Girone E. Al momento il club si trova ad otto punti di distanza dal penultimo posto ed è ancora fermo a sole cinque lunghezze. Servirà il miglior Ngom visto a Carate (da 10 reti nella stagione 20/21) per provare a centrare un obiettivo davvero complesso.

Nicola Badursi

Doppia rescissione per il Chievo Verona di Pellissier: tutti i dettagli

Il Chievo Verona si separa da due calciatori che non sono mai entrati in maniera prepotente all’interno del progetto veronese. Ecco tutti i dettagli.

Doppia rescissione

Giovanni Nannelli e Nicolò Saramin non sono più due calciatori del Chievo Verona. Il primo era stato uno dei colpi più importanti dell’estate gialloblù, visto che arrivava da una promozione dalla C alla B con il Cesena (seppur vissuta da comprimario). Nannelli ha rescisso il suo contratto dopo 12 presenze, la maggior parte da subentrato. Il secondo calciatore ad essersi allontanato è Nicolò Saramin, classe 2006, autore di cinque apparizioni e che arrivava dal settore giovanile del Venezia. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

L’A.C. ChievoVerona comunica la risoluzione consensuale con i calciatori Nannelli e Saramin, ringraziandoli per l’impegno e augurandogli il meglio per il futuro personale e professionale. Per l’esterno Giovanni Nannelli, classe 2000, 12 presenze e una rete con la maglia della diga, mentre Nicolò Saramin, difensore centrale di diciotto anni, è sceso in campo cinque volte nella retroguardia bianco blu”.

Nicola Badursi

Nuova avventura per l’ex Vogherese, Salvatore Giglio: il punto sul team

La nuova avventura per la certezza della Vogherese è effettivamente realtà. Salvatore Giglio ha firmato proprio in questi istanti, ecco dove.

Arriva la nuova avventura

Un cambio totale per Salvatore Giglio che passa dal Girone A di Serie D al Girone G, più precisamente al Savoia dove troverà un ex professionista come Riccardo Maniero. Un colpo decisamente importante da parte della società che si assicura le prestazioni di un difensore centrale che abbiamo visto quanto è stato importante per la Vogherese e di conseguenza lo sarà sicuramente anche dall’altra parte dell’Italia. Passiamo al comunicato ufficiale ed al benvenuto del nuovo team.

Comunicato ufficiale

“Il Savoia 1908 FC comunica di aver ingaggiato il difensore centrale Salvatore Giglio. Elemento di esperienza che ha disputato 320 partite in carriera tra Serie C e D, Giglio è già agli ordini di mister Giacomarro e si è allenato con i nuovi compagni di squadra. Benvenuto Salvatore! Avanti Savoia!”.

Nicola Badursi

L’ex Casatese Merate Cargiolli lascia la Fezzanese dopo un mese

L’esperienza di Alessio Cargiolli alla Fezzanese è durata poco più di un mese: ufficiale la risoluzione.

Cargiolli lascia la Fezzanese

L’attaccante, classe 1989, era arrivato in provincia di La Spezia, sua città di origine, lo scorso 26 ottobre per ripartire dopo l’addio alla Casatese-Merate. Con i lecchesi ha collezionato 25 presenze e 6 reti in campionato e 3 in Coppa Italia nella scorsa stagione. In carriera ha vestito la maglia della Virtus Entella in Lega Pro, mentre ha calcato per diversi anni i campi della Serie D con Derthona, Chiavari, Rapallo, Massese e Sestri Levante tra le tante. Con l’Albissola ha ottenuto due promozioni consecutive dall’Eccellenza alla Serie C, tra il 2016 e il 2018, realizzando 12 reti nell’anno in cui ha vinto la Serie D. Per lui presenze anche con Nibionno Oggiono, Ghivizzano, Aglianese, Tau Altopascio e Sona. La sua esperienza alla Fezzanese è durata un solo mese e Cargiolli ha collezionato solo 4 presenze (2 da titolare e 2 da subentrato) e non è stato convocato nelle ultime due gare di campionato. 

L’annuncio del club

“L’U.S.D Fezzanese comunica di aver raggiunto, l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Alessio Cargiolli”

Asia Di Palma

Il San Marino Calcio rinforza la difesa con un giocatore della Nazionale per puntare alla salvezza

Il San Marino Calcio ha ufficializzato un innesto di qualità ed esperienza, nonostante i 22 anni, per puntare alla salvezza.

Un nuovo nazionale a San Marino

La Nazionale di San Marino ha scritto una pagina unica della propria storia il 18 novembre scorso battendo 3-1 in rimonta il Liechtenstein e ottenendo la promozione nella Lega C di Nations League. Tra i protagonisti di questo evento, che ha portato la Nazionale sammarinese al centro delle notizie in tutto il mondo, c’era anche Filippo Fabbri. Il difensore, classe 2002, è dal 2021 nel giro della nazionale maggiore e da luglio scorso era svincolato, ma da ieri è ufficialmente un nuovo giocatore del San Marino Calcio, club che milita nel girone D di Serie D. Fabbri, nativo di San Marino, è cresciuto nelle giovanili di Spal e Cesena per poi esordire con la Correggese in Prima Squadra in Serie D. Successivamente ha vestito la maglia del Forlì, sempre tra i dilettanti, per poi salire di categoria con l’Olbia e disputare le stagioni 2022-2023 e 2023-2024 in Serie C. Fabbri ha all’attivo 30 presenze e 1 gol, segnato nell’amichevole del marzo 2022 con la Lituania.

Il comunicato ufficiale

“Il San Marino Calcio comunica di aver definito l’accordo per le prestazioni sportive con il classe 2002 Filippo Fabbri. Il calciatore ha sottoscritto un contratto che lo legherà alla società per la prossima stagione 2024-25. Fabbri, difensore sammarinese di piede destro, ha già collezionato 30 presenze con la propria nazionale maggiore realizzando anche un gol.

Filippo è il quarto nazionale sammarinese a far parte della rosa della I squadra a testimonianza della chiara impronta voluta dal Presidente Montanari quando dichiarò: “Il San Marino Calcio è dei sammarinesi, io sono solo un gestore”.

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili di Cesena e Spal, ha vestito le maglie di Cesena, Correggese, Forlì ed Olbia collezionando 40 presenze in Lega Pro e 41 in serie D. Filippo ha già raggiunto i suoi nuovi compagni e sostenuto il suo primo allenamento agli ordini di mister Biagioni.”

Asia Di Palma

Stasera in diretta la sfida di Coppa Italia tra Academy Calvairate e Rovato Vertovese: il focus

Questa sera andrà in scena l’attesissima sfida di andata di semifinale di Coppa Italia d’Eccellenza tra i padroni di casa dell’Academy Calvairate e gli ospiti della Rovato Vertovese. Potrete seguire la diretta della partita sul canale YouTube di BepiTv a partire dalle ore 20.30. 

 Mercoledì di Coppa

Finalmente torna la Coppa Italia d’Eccellenza e siamo entrati nel momento clou della competizione, con le squadre che si trovano ad un passo dal giocarsi la finale per il titolo; tutto è pronto a Segrate allo stadio “C.S. don Giussani” per assistere al primo atto di una sfida che promette tantissime emozioni. 

 Academy Calvairate: continuare il sogno

La squadra di casa si presenta a questo incontro fondamentale per la propria stagione dopo aver superato senza troppi patemi il girone 3, per poi aver affrontato agli ottavi l’Offanenghese e ai quarti il Pavia, partita vinta ai rigori dopo una gara durissima.  

La squadra allenata da mister Motta si trova al momento all’ottavo posto del girone B, a meno 3 punti dalla zona playoff ed è reduce da un pareggio casalingo molto importante ai fini della graduatoria contro l’FC Milanese. Per l’Academy Calvairate, si tratta di una vera e propria opportunità per togliersi lo sfizio di vincere la Coppa Italia in una stagione altalenante e che fino ad ora si sta rivelando molto combattuta. 

Rovato Vertovese: doppio percorso

Dall’altra parte troviamo invece la Rovato Vertovese, squadra che milita nel girone C, che sta conducendo a quota 28 punti a pari merito con lo Scanzorosciate Calcio. La squadra allenata da mister Bolis sta vivendo una grandissima stagione, avendo trovato ben 8 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime tredici partite giocate; la squadra è reduce da un pareggio in esterna con la Castellana, che vedendo la classifica suona come un’occasione sprecata per allungare sulla Scanzorosciate che invece vincendo la propria gara l’ha raggiunta in testa alla classifica.  

La Rovate Vertovese ha dominato il proprio girone con 3 vittorie in altrettante partite, per poi incontrare agli ottavi il Carpendolo che ha battuto ai rigori e poi l’Olginatese che ha battuto con il risultato di 2-1. 

Vedendo la stagione di entrambe questa partita si prospetta elettrizzante, con tantissime occasioni da entrambe le parti, ma soprattutto con due squadre che non vogliono di certo arrendersi ad un passo dal traguardo. 

Stefano Lombardo

 

Sangiuliano City, ufficiale un’altra separazione: Pietro Cogliati lascia i gialloverdi dopo 130 presenze

Nella tarda serata di ieri è arrivata l’ufficialità: Pietro Cogliati e il Sangiuliano City si separano.

Pietro Cogliati risolve il contratto

Confermate le nostre indiscrezioni: Pietro Cogliati lascia il Sangiuliano City. Il team gialloverde, dunque, dopo Bruzzone “perde” un altro pezzo pregiato della rosa. In tre anni e mezzo, Cogliati è diventato il record man di presenze della storia del club: 130 condite da 33 reti e 16 assist. Il classe 1992 è stato uno dei protagonisti indiscussi della promozione in Serie C della squadra di San Giuliano Milanese e lascia un ricordo indelebile nei tifosi.

Il comunicato ufficiale

“FC Sangiuliano City comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con Pietro Cogliati. A Pietro, protagonista indiscusso della storica promozione in Serie C nella stagione 2021/2022 e che ha collezionato con la maglia gialloverde 130 presenze e 33 reti in quattro stagioni, tra Serie D e Serie C, risultando il miglior marcatore del Sangiuliano per due stagioni consecutive, un grande ringraziamento per la professionalità e la serietà dimostrata in questi anni trascorsi insieme e un grosso in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera e per il suo futuro professionale e umano, come sottolinea il presidente Andrea Luce: <Ringrazio Pietro per questi quattro anni. Insieme a Bruzzone è stato un giocatore importante che rimarrà per sempre nella storia della società per i risultati storici ottenuti>”

Asia Di Palma

Dal Sassuolo di Scamacca alla Serie D: l’Este ha un nuovo estremo difensore

Dal Sassuolo di Gianluca Scamacca fino ad arrivare alla Serie D. Un vero e proprio colpaccio per l’Este che si assicura le prestazioni di un nuovo estremo difensore.

Dal Sassuolo…

Il miglior portiere del Viareggio del 2017 approda in Serie D o meglio torna nella massima serie dilettantistica e lo fa con la casacca dell’Este. Bryan Costa a 26 anni torna a scalare le gerarchie e dopo diverse stagioni in Eccellenza non vede l’ora di mettersi in mostra in una categoria che è a tutti gli effetti semiprofessionistica. In carriera non dimentichiamo che ha indossato maglie pesanti come quella del Sassuolo (con cui ha collezionato diverse panchina e in Serie A) ed anche della Virtus Francavilla con cui ha messo a referto sette clean sheet. Passiamo ora al comunicato ufficiale.

Il comunicato

“Un nuovo volto si unisce al nostro gruppo e nuove mani sono pronte a parare i colpi avversari, Bryan Costa è un nuovo giocatore giallorosso!! 26 anni originario di Vicenza, ruolo PORTIERE, destro, alto 1.88m Ha militato nei settori giovanili di Vicenza e Sassuolo (miglior portiere al torneo di Viareggio 2017, compagno di squadra di un certo Gianluca Scamacca) per poi indossare le casacche di Levico Terme, V.Francavilla, Plateola, Le Torri e l’ultima esperienza al Pozzonovo. Spiccano nella sua carriera le 6 panchine con il Sassuolo fra Serie A e Coppa Italia, le 28 presenze in Lega Pro girone C con 7 clean sheet con la maglia del Virtus Francavilla e le 36 presenze in Serie D con il Levico Terme, per non parlare delle grandi parate”.

Nicola Badursi