Pro Palazzolo, presentato il primo colpo dell’era Zanardini: ufficiale Pietro Cogliati

La Pro Palazzolo ha presentato ufficialmente Pietro Cogliati. L’attaccante, classe 1993, aveva risolto il contratto con il Sangiuliano martedì sera ed è pronto per una nuova esperienza in Serie D.

Pietro Cogliati sbarca a Palazzolo

Il reparto offensivo della Pro Palazzolo si arricchisce di un nuovo elemento, che in carriera ha ricoperto tutti i ruoli d’attacco e non solo. Pietro Cogliati è il primo colpo messo a segno da Marco Zanardini come direttore sportivo del club di Palazzolo sull’Oglio. Un rinforzo importante, che si unisce ad una squadra che vuole vincere e deve recuperare punti sulle prime in classifica. Domenica, i biancoblu ospiteranno la Nuova Sondrio nella sedicesima giornata di campionato e i tifosi della Pro Palazzolo potrebbero godersi un nuovo attaccante.

Il comunicato ufficiale

“La Società è orgogliosa di comunicare un grandissimo colpo di mercato: Pietro Cogliati
è un nuovo giocatore della Pro Palazzolo!

Pietro, duttile attaccante classe 1993, ha alle sue spalle una carriera ricca di esperienze: Cresciuto nelle giovanili del Milan, ha continuato la sua carriera tra le file di Tritium, Feralpisaló, Pergolettese, Pavia, Giana Erminio, Vibonese, Monza, Campobasso e Sangiuliano City.
Il tutto condito da 190 presenze e 21 gol in Lega Pro – Coppa di Lega Pro e 164 presenze e 57 gol in Serie D – Coppa di Serie D.
Pietro, inoltre, nella sua carriera ha coperto diversi ruoli offensivi: ala, sia destra che sinistra, punta centrale, seconda punta e tutti i ruoli del centrocampo.

Diamo quindi tutti il benvenuto a Pietro augurandogli una buona e proficua stagione!”

Asia Di Palma

Il Carpenedolo rinforza la difesa con un classe 05: ufficiale Marko Fekete

Il Carpenedolo rinforza in maniera massiccia la sua difesa assicurandosi le prestazioni di un ex giovanili Inter. Ecco tutti i dettagli su questo affare.

Si rinforza la difesa

Un giovane forte e di belle speranze per colmare il gap con le primissime. Marko Fekete, classe 2005, è il nuovo difensore centrale del Carpenedolo. Il calciatore arriva direttamente dalla Serie C, più precisamente dalla Virtus Francavilla dove ha militato nel corso della passata stagione, più precisamente con la maglia della Primavera 3. Nella terza serie dei campionati giovanili ha trovato un secondo posto finale. Un colpo che lascia soddisfatti tutti gli addetti ai lavori rossoneri. Passiamo al loro comunicato.

Comunicato del team

FC Carpenedolo comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marko Fekete, classe 2005, difensore centrale forte di testa, abile nell’anticipo e nell’impostare l’azione. Nella sua carriera giovanile ha indossato le maglie di Travagliato, Roncadelle, Voluntas Brescia, Sarnico, Inter e Pro Sesto; nelle ultime due stagioni ha giocato con la Primavera della Virtus Francavilla, formazione pugliese con cui lo scorso campionato ha conquistato il secondo posto nel girone B di Primavera 3 da capitano. Il Direttore Sportivo Gianluigi Gabrieli si è detto soddisfatto del colpo di mercato: “Sono molto felice di essere riuscito ad inserire Marko in questo gruppo, io lavoro molto ‘di pancia’ e quando ho visto delle partite a video di Marko ho avuto delle sensazione molto positive, quindi sono sicuro che sarà un valore aggiunto alla nostra squadra per il raggiungimento dei nostri obiettivi”.

Le sue prime parole

Le prime parole di Marko da giocatore del Carpenedolo: “Ho trovato un gruppo ben unito e forte, sono stato accolto bene, quindi sono veramente carico di iniziare a lottare sul campo insieme ai miei compagni per raggiungere tutti gli obiettivi della Societá. Ho deciso di venire qui perché ho percepito la fiducia da parte del Direttore, pur essendo senza squadra da 5 mesi, e perché il Carpenedolo è una Società seria”. Sui suoi obiettivi personali Marko si è espresso così: “L’obiettivo è fare il meglio possibile con questa maglia, per il futuro mi auguro di raggiungere le categorie più alte e di fare una bella carriera”.

Nicola Badursi

Il Piacenza saluta un esterno d’attacco: tutti i dettagli sulla rescissione

Il Piacenza ufficializza la separazione da un esterno d’attacco. Non perdiamo tempo ed andiamo subito con tutti i dettagli su questa separazione.

I saluti dell’esterno d’attacco

Il club che milita nel Girone D di Serie D saluta ufficialmente il classe 2004 Matteo Russo. L’ex giovanili della Cremonese non ha mai trovato moltissimo spazio nel corso di queste due stagioni mettendo a referto una quindicina di presenze ed una sola rete a referto. Proprio per questo motivo arriva la separazione in maniera anche di potersi rilanciare e trovare più spazio nella seconda parte dell’annata. Non dimentichiamo che questo è anche l’ultimo anno da under nella massima categoria dilettantistica. Passiamo ora al comunicato ufficiale.

Le parole del club

“Il Piacenza Calcio comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Matteo Russo”.

Nicola Badursi

Coppa Italia Eccellenza, le pagelle del match tra Academy Calvairate e Rovato Vertovese

Academy Calvairate e Rovato Vertovese fanno 0-0 nel primo atto della semifinale di Coppa Italia Eccellenza. Le pagelle del match di ieri sera.

ACADEMY CALVAIRATE

PALOSCHI: Il portiere è chiamato a fare giusto qualche intervento per dare sicurezza ai compagni. VOTO: 6

ALIOTTA: Attento difensivamente, attacca bene ma non è sempre preciso. VOTO: 6

GENNAIO GRANATO: Partita attenta del centrale che si fa saltare raramente. VOTO: 6

SCACCABAROZZI: Prestazione autorevole del numero 24, che di testa non si fa quasi mai anticipare e legge bene le manovre avversarie. VOTO: 6,5

IOANCE: Discreta prestazione del terzino, che però soffre la velocità degli esterni avversari. VOTO: 5,5

FAVERO: Ottima prova del centrocampista che alterna bene recuperi difensivi a incursioni in avanti. VOTO: 6,5

MORATTI: Il migliore tra i 3 centrocampisti, sempre pulito nelle letture difensive e preciso nei lanci ai compagni. VOTO: 7

PASSONI: Partita molto nervosa e giocata sempre sul piano fisico senza esclusione di colpi, forse un po’ disattento in alcune uscite e scelte. VOTO: 6

VECCHI: Viene schierato un po’ a sorpresa ma fornisce una prova convincente, sua l’occasione nel secondo tempo per sbloccare il match. VOTO: 6,5

PERSONE’: E’ il numero 32 ad andare più vicino al goal, ma sbaglia clamorosamente da un metro colpendo il palo. VOTO: 6

SOW: Giornata non semplice per il numero 9, fa fatica ad imporre la sua fisicità e chiuda la partita con tanto nervosismo addosso. VOTO: 6

CAMPANELLA: Entra nel finale, prova un paio di giocate ma non riceve molti palloni. VOTO: 6

PANEPINTO: Esordio per il giocatore in maglia 13, che nei quindici minuti a disposizione lotta su tutti i palloni. VOTO: 6,5

EBERINI: Entra negli ultimi 5 minuti per dare una mano ai compagni. VOTO: sv

VISIGALLI: Subentra a Vecchi, ma nei 15 minuti a disposizione non tocca quasi mai il pallone. VOTO: sv

ROVATO VERTOVESE

GHERARDI: L’estremo difensore e capitano guida la squadra a distanza, viene chiamato poco in causa ma risponde presente. VOTO: 6,5

GAVERINI: Buona prestazione del numero 2 che attacca e difende con attenzione. VOTO: 6

BELOTTI: Ottima prestazione del centrale, che nonostante l’arduo compito di arginare Sow, riesce sempre ad uscire vincitore dai duelli. VOTO: 6,5

CORTINOVIS: Anche il numero 6 gioca una partita di attenzione con licenza di attaccare. VOTO: 6

ZENONI: Gioca una gara sempre in controllo, non si fa quasi mai superare. VOTO: 6,5

ZANGA: Nei primi 15 minuti è praticamente invisibile, poi sale in cattedra e gioca con tanto agonismo. VOTO: 6,5

ROTA: Grande prestazione del centrocampista classe 2001, lotta su ogni pallone ed è sempre attento in entrambe le fasi. VOTO: 6,5

LINI: Partita complicata per lui, non è quasi mai nel vivo dell’azione e subisce la fisicità degli avversari. VOTO: 5,5

BERTUZZI: Sua la prima occasione della gara, sulla fascia da del filo da torcere agli avversari ma non è molto preciso negli ultimi metri. VOTO: 6

VITALI: Ottima partita del numero 9, cha fa a sportellate con i difensori avversari e riesce a tenere bene il pallone in avanti. VOTO: 6,5

CARTELLA: Il migliore dei suoi, imprendibile palla al piede e crea diverse occasioni potenziali nell’arco del match. VOTO: 7

RUDELLI: Entra per far rifiatare Gaverini, attento in fase difensiva e non si fa saltare. VOTO: 6

BALLABIO: Entra nel secondo tempo, crea qualche buona occasione potenziale ma non riesce a lasciare il segno.  VOTO: 6

POZZONI: Entra a metà secondo tempo, lotta molto, ma tocca pochi palloni. VOTO: 6

KANTE: Il classe 2006 entra a metà secondo tempo, si vede che ha tanta voglia di fare ma subisce troppo l’esperienza dei difensori avversari: VOTO: 5,5

MESSEDAGLIA: Entra per sostituire Vitali, calandosi nella partita esattamente come il suo compagno di squadra. VOTO: 6

Stefano Lombardo

Il Castiglione riaccoglie Gerardo Ricciardi: il classe 2003 arriva dal Ciliverghe

Il Castiglione ha annunciato il ritorno di un giocatore, che aveva lasciato i rossoblu al termine della stagione 2022-2023.

Un ritorno al Castiglione

La corsa di Gerardo Ricciardi torna a disposizione del Castiglione, che ha ufficializzato di aver tesserato nuovamente il classe 2003. Ricciardi è reduce dall’esperienza al Ciliverghe con cui ha disputato la scorsa stagione in Eccellenza, raggiungendo la Serie D e l’inizio di quella attuale. In Serie D ha collezionato 7 presenze, venendo schierato una volta da titolare e segnando la prima rete in categoria nel match della sesta giornata contro la Castellanzese. Ricciardi ha vestito la maglia del Castiglione nella stagione 2022-2023 totalizzando 30 presenze e una rete. Ricciardi è cresciuto nelle giovanili della Feralpisalò per poi trasferirsi al Desenzano U19 e in pochi mesi essere aggregato alla prima squadra. Con il suo arrivo, mister Volpi avrà a disposizione un elemento in più per proseguire il proprio cammino. La squadra rossoblu si trova ai piedi dei playoff con 22 punti, a -1 dall’Orceana, e domenica sfiderà la Castellana.

L’annuncio ufficiale

“La Società Fc Castiglione comunica che a distanza di due stagioni torna nella Tana dei Mastini Gerardo Ricciardi dopo l’esperienza in serie D.
“Gerry” arriva per puntellare il reparto difensivo di Mister Volpi e continuare il cammino verso l’obiettivo”

Asia Di Palma

Castellana, colpo di mercato per la trequarti: dal Cellatica arriva Mattia Nardi

La Castellana ha annunciato l’arrivo di un giocatore, che va a rinforzare la rosa di mister Arioli.

Nuovo giocatore al Cellatica

Mattia Nardi arriva alla Castellana dopo tre stagioni al Cellatica con cui ha raggiunto la prima storica promozione in Eccellenza. Il trequartista, classe 1995, ha scelto di cambiare squadra per trovare nuovi stimoli ed è pronto a dare il massimo per la Castellana. Nel club biancoazzurro ritroverà alcuni volti conosciuti come Ruffini, Okou Okou, Omorogieva e Parisio. Nardi, nato ad Asola, è cresciuto tra Mantova e Cremonese con cui ha esordito tra i professionisti nella Coppa Italia Lega Pro. Nella stagione 2014-2015 ha esordito in Serie D con l’Aurora Seriate per poi disputare quella successiva con il Ponte San Pietro. In carriera ha vestito anche le maglie di Crema, Fenegrò, Breno, Vobarno e Asola. In questa stagione ha segnato tre reti nel girone C contro Città di Albino, Orceana e BSV Garda. La Castellana affronterà il Castiglione domenica nel derby mantovano.

Le prime parole di Nardi

Queste le prime parole di Mattia Nardi al suo arrivo in biancoazzurro:  “I𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘰𝘥𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘷𝘰 𝘮𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘪𝘥𝘦𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘭𝘪 𝘦 𝘧𝘢𝘵𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘰𝘷𝘷𝘪𝘴𝘢 𝘥𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘈𝘭𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘥𝘳𝘰 𝘕𝘰𝘷𝘦𝘭𝘭𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘩𝘢 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘢𝘯𝘢: 𝘙𝘶𝘧𝘧𝘪𝘯𝘪, 𝘖𝘬𝘰𝘶 𝘖𝘬𝘰𝘶, 𝘖𝘮𝘰𝘳𝘰𝘨𝘪𝘦𝘷𝘢, 𝘗𝘢𝘳𝘪𝘴𝘪𝘰 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳 𝘈𝘳𝘪𝘰𝘭𝘪 𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘮𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘭𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢. 𝘋𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘮𝘪𝘢 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘰 𝘮𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰𝘮𝘪 𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢”.

Asia Di Palma

La Solbiatese rimonta l’Orceana e vince il primo atto, pareggio senza reti tra Academy Calvairate e Rovato Vertovese

Ieri si sono disputate le semifinali di andata della Coppa Italia Eccellenza: Academy Calvairate-Rovato Vertovese e Orceana-Solbiatese. Due gare che hanno avuto esiti diversi, ma in entrambi i casi tutto si deciderà l’11 dicembre.

ACADEMY CALVAIRATE-ROVATO VERTOVESE

Un palo che poteva cambiare la partita: al quinto minuto Personé  devia una palla messa in mezzo da Ioance che si stampa sul palo. L’Academy Calvairate ha affrontato la gara con grande personalità e riuscendo a sopperire agli squalificati Conte, Di Bartolo e Curci dando anche spazo a chi si è visto meno in campionato, come sottolineato da mister Motta al termine del match: “C’è stata la risposta di un gruppo che ci crede e sta giocando tanto. Riposta contro una squadra organizzata, abbiamo rischiato poco e abbiamo preso un palo subito. Nel secondo tempo abbiamo alzato un po’ l’asticella, poi a metà secondo tempo la partita si è equilibrata. Una grande prestazione di gruppo perché ha giocato chi si è visto meno in campionato”. Una gara che è stata comunque una battaglia con un avversario che comanda il girone C di Eccellenza ed ha creato tanto senza riuscire a tirare in porta. L’11 dicembre, a Rovato, i secondi 90 minuti della battaglia per guadagnarsi un posto in finale.

ORCEANA-SOLBIATESE

Una gara ricca di emozioni sin dai primi minuti con 3 gol e due rigori sbagliati al termine dei 90′ minuti. All’ottavo minuto del primo tempo, i nerazzurri di mister Tricarico hanno l’occasione di andare in vantaggio con Torraca, che si presenta sul dischetto ma Roberto Volpi para e nega il vantaggio. Vantaggio che arriva, invece, per l’Orceana al 16′ con Daniele Fenotti, all’undicesimo gol in stagione. Partita che potrebbe cambiare nuovamente al 35′ quando l’arbitro fischia il secondo rigore a favore della Solbiatese per intervento in ritardo su Silla. Dagli undici metri si presenta Baldan, ma il portiere dell’Orceana neutralizza ancora il rigore. I nerazzurri, però, non mollano e Torraca si riscatta trovando il pareggio al 43′ e ad inizio ripresa ci pensa capitan Scapinello a completare la rimonta, appena entrato dalla panchina. Il match termina 2-1 per la Solbiatese, che si aggiudica i primi 90 minuti.

Asia Di Palma

La Pro Palazzolo sferra l’ennesimo colpo di primissimo livello: Zanardini si assicura Cogliati

Il primo grande acquisto del direttore sportivo Zanardini arriva dopo poco più di una settimana dal suo insediamento. Un colpo di primissimo livello.

Un vero colpaccio

Secondo nostre indiscrezioni, la squadra della provincia di Brescia si assicura un altro innesto di grandissimo valore per tentare la rimonta alle due capolista (Ospitaletto e Varesina) seguite dal Desenzano. Questo è senza ombra di dubbio un super squillo anche da parte del nuovo direttore sportivo Zanardini che strappa alla concorrenza le prestazioni di Pietro Cogliati. Il calciatore che ha rescisso proprio ieri sera con il Sangiuliano City, passerà in una vera contender per il titolo. Passiamo ai suoi numeri tra Serie D e professionismo.

I numeri del bomber

In un reparto decisamente intasato, Pietro Cogliati dovrà darsi da fare per trovare la titolarità. Il suo identikit, logicamente, fa ben sperare. Parliamo di un attaccante che ha collezionato quasi 200 presenze in Serie C mettendo a referto 20 reti e 10 assist. Un ruolo da assoluto protagonista anche nella celebre promozione del Sangiuliano City dalla D alla C con una stagione da 18 reti ed 8 assist in cui è stato praticamente infermabile. C’è grande attesa per vederlo anche con la casacca dei bresciani.

Nicola Badursi

Dopo il botta e risposta con l’allenatore, il fantasista Stefano D’Agostino lascia la Nocerina

La storia tra la Nocerina e il fantasista Stefano D’Agostino si è conclusa nel modo più preventivabile possibile dopo le parole degli ultimi giorni: la risoluzione consensuale.

D’Agostino lascia la Nocerina

Non era l’addio che ci si aspettava: Stefano D’Agostino lascia Nocera Inferiore dopo sei mesi dal suo arrivo. Il fantasista era arrivato in rossonero ad inizio giugno ed era stato presentato a sorpresa insieme al dg Eboli. Il classe 1992 ha segnato 5 reti e servito 4 assist in 14 presenze tra campionato e Coppa. D’Agostino era tornato in Campania a due anni di distanza dall’esperienza alla Paganese in cui aveva fatto registrare numeri da capogiro: 14 gol e 20 assist nel girone G. L’anno successivo si è trasferito al Piacenza segnando 10 gol e 15 assist nel girone B. Negli ultimi giorni, il rapporto tra il club e d’Agostino si è definitivamente rotto, in particolare dopo le parole dell’allenatore in conferenza stampa al termine del match contro il Brindisi. Il mister rossonero, Raffele Novelli, ha dichiarato di aver lasciato D’Agostino in tribuna per mancanza di impegno in allenamento. Il fantasista ha subito risposto, tramite una storia Instagram, evidenziando che determinate parole lo hanno sminuito come uomo e calciatore e non lo avrebbe più permesso. D’Agostino dunque lascia la Nocerina in attesa di una nuova squadra dove regalare magie.

L’annuncio del club

“La Nocerina 1910 comunica di aver raggiunto e sottoscritto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Stefano D’Agostino.

Il club desidera ringraziare D’Agostino per l’impegno profuso nel periodo che ha indossato la maglia rossonera. Al calciatore vanno i migliori auguri per il suo futuro professionale.”
Asia Di Palma

Tra stadio inesistente e nuovi addii: continua l’odissea Sangiuliano City

Continua il momento no del Sangiuliano City che tra uno stadio pressoché inesistente ed altri addii alle porte, sembra proprio non riuscire a trovare un momento di pace.

Il problema stadio

Doveva essere pronto per i primi di settembre, massimo per la metà del mese successivo. Siamo arrivati a dicembre e la situazione stadio in quel di San Giuliano sembra non poter trovare più una quadra. La squadra traslocherà anche questa domenica e dovrà andare a dire la sua sul campo della Tritium in quel di Trezzo sull’Adda (nel match contro il Magenta). Trasferta tutt’altro che comoda per i fans del club del sud di Milano che dovranno traslocare di ben 50 km per raggiungere quella che sta diventando la nuova casa della società gestita dalla famiglia Luce. Questa, però, non è l’unica spiacevole novità delle ultime ore.

Non solo Salzano, Cogliati e Bruzzone…

Secondo nostre indiscrezioni, dopo l’addio di Salzano, quello di Bruzzone ed infine i saluti della punta Cogliati sembra essere arrivato alla fine il rapporto con altri due big della società. Solo nelle prossime ore potrebbero essere annunciati direttamente. La situazione, però, continua a complicarsi in maniera sempre più pesante.

Nicola Badursi