Lo United Riccione piazza un grande colpo a centrocampo: Tommaso Tentoni approda in biancoazzurro

Grande colpo dal mercato degli svincolati per lo United Riccione, che si è assicurato le prestazioni di Tommaso Tentoni. 

UN FIGLIO D’ARTE A RICCIONE

Oltre 250 presenze in carriera per il nuovo centrocampista dello United Riccione. Il club biancoazzurro ha ufficializzato il tesseramento di Tommaso Tentoni, figlio dell’ex Serie A Andrea Tentoni. Nato ad Ancona nel 1997, Tentoni è cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta per poi esordire in Serie D con il Forlì con cui ha anche conquistato la promozione in Serie C tramite il ripescaggio. Con i romagnoli ha esordito nei professionisti militando poi per quattro stagioni consecutive in Serie C indossando anche le maglie di Carrarese, Alessandria e Imolese. Nella stagione 2020-2021, è tornato in Lombardia ed ha militato nel Seregno, in Serie D, collezionando 29 gol, 2 reti, altrettanti assist e vincendo il girone. Successivamente è passato al Novara con cui ha conquistato un’altra promozione in Serie C (2021-2022), ripetendosi anche nell’ultima stagione con il Carpi. Tentoni arriva da un infortunio al legamento crociato, che lo ha tenuto fermo dallo scorso marzo. Il classe 1997, però, è pronto a rimettersi in gioco e offrire la sua esperienza allo United Riccione.

L’annuncio del club

“United Riccione è lieta di annunciare il tesseramento di Tommaso Tentoni.

Riccionese doc e figlio d’arte, cresce nel prestigioso vivaio dell’Atalanta fino a giocare nella formazione Primavera.
Debutta in prima squadra col Forlì ottenendo subito la promozione in Lega Pro, dove giocherà le successive quattro stagioni con le maglie di Forlì, Carrarese, Alessandria, Imolese.
Nel 2020/21 vince la Serie D con il Seregno e si ripete l’anno successivo con il Novara, dove rimane anche in Serie C.
Nella scorsa annata vince il suo terzo campionato di Serie D, questa volta con la maglia del Carpi.

Benvenuto Tommy!”

Asia Di Palma

Tritium, da Roberto Piccoli a Issa Doumbia: i talenti passati dal vivaio biancoazzurro

Il vivaio della Tritium è tra i più floridi d’Italia e lo dimostrano i numeri, come sottolineato dal club di Trezzo sull’Adda.

DALLA TRITIUM ALLA SERIE A

Lavorare con i giovani è sempre una sfida, che può regalare grandi soddisfazioni. Ne sa qualcosa la Tritium, che da anni fa del proprio settore giovanile una forza e un punto di riferimento per il territorio. Sono diversi i calciatori, che ora calcano i campi di Serie A e B, che sono partiti o passati dal club di Trezzo Sull’Adda. Nel massimo campionato italiano sono attualmente cinque, tutti nati dopo il 2000, due dei quali titolari nell’ultimo turno di Serie A. Partiamo da Roberto Piccoli: il centravanti titolare del Cagliari. Il classe 2001 è passato dal vivaio della Tritium dove è stato notato e preso dll’Atalanta con cui ha fatto tutto il percorso nel settore giovanile ed ha esordito in Serie A nel 2019. Da lì in poi ha sempre giocato in Serie A con le maglie di Spezia, Atalanta, Genoa, Hellas Verona, Empoli e Lecce. Quest’anno con il Cagliari ha totalizzato già 2 gol e 2 assist in 8 match da titolare. 

Nell’ultimo turno di Serie A, ha fatto il suo esordio con il Genoa Alessandro Marcandalli. Il classe 2002 è originario di Ponte San Pietro ed è cresciuto alla Tritium con cui è stato tesserato fino agli Esordienti e all’Atalanta. Sabato pomeriggio, Alberto Gilardino lo ha fatto esordire nel match contro il Bologna dell’8° giornata di Serie A.

Scendendo di un anno di età c’è Issa Doumbia: centrocampista del Venezia. Il classe 2003 ha mosso i primi passi proprio nella Tritium, dove, ha imparato le nozioni calcistiche di base. Doumbia è originario di Treviglio ed ha esordito tra i professionisti  con l’Albinoleffe, squadra che ha lasciato in estate per trasferirsi al Venezia. Il classe 2003 è passato dalla Serie C alla A ed ha collezionato 6 presenze in questo avvio di stagione dei lagunari.

Altri due ex Tritium sono i classe 2005 Thomas Berenbruch e Dominic Vavassori. Il primo è il capitano della Primavera dell’Inter e domenica, viste le assenze a centrocampo, mister Simone Inzaghi lo ha convocato per la sfida contro la Roma. Berenbruch ha già siglato cinque reti tra Campionato Primavera e Youth League, mentre nell’annata passata 11 reti e 12 assist totali. Il secondo, Vavassori, è di proprietà dell’Atalanta, che lo ha “prestato” all’Under 23 che milita nel girone A di Serie C. I nerazzurri, guidati da Francesco Modesto, sono al sesto posto con 17 punti in 10 partite e Vavassori è il secondo miglior marcatore con 5 reti in otto partite in campionato. Il calciatore bergamasco ha inoltre segnato anche una rete in Coppa Italia.

La Tritium ha omaggiato le giovani stelle, che sono passate dal settore giovanile biancoazzurro, per sottolineare anche quanto sia fondamentale far crescere con valori tecnici e umani sani i ragazzi.

IL MESSAGGIO DEL CLUB

“IL NOSTRO VIVAIO SI CONFERMA TRA I PIÙ FLORIDI D’ITALIA!

Se non è un record poco ci manca: sono ben 5 i calciatori attualmente in Serie A che provengono dal nostro settore giovanile!

Per rendere l’idea del clamore di questo numero basta pensare che più della metà delle squadre di Serie A non arrivano a questa soglia. Oltre ai giocatori in A, sono tanti anche quelli nelle altre categorie professionistiche (in Serie B Casiraghi, capitano del Sud Tirol e i 2006 Prendi e Barcella aggregati stabilmente nelle prime squadre di Cremonese e Frosinone sono solo alcuni esempi).

Sicuramente la forza del territorio e la competenza tecnica dei nostri tecnici, scout e responsabili, da sempre sono i tratti distintivi dell’operato virtuoso del nostro club in questa direzione. Lavorare con i giovani non è semplice. Ma la vera sfida è quella di lavorare SUI giovani. E di questo possiamo solo esserne fieri, come siamo altrettanto fiero dei nostri ragazzi che hanno spiccato il volo.”

Asia Di Palma

L’Albenga si sfalda e il Magenta ne approfitta: ufficiali Salvato e Farinhas e Taffner

I problemi dell’Albenga diventano opportunità per tutte le altre società della Serie D. Ultima in ordine cronologico il Magenta che si assicura due rinforzi di ottimo livello.

Il doppio rinforzo

Il primo rinforzo ufficializzato è il nuovo estremo difensore stiamo parlando di Alessio Salvato. Calciatore che ha già esordito nel corso dell’ultima sfida di campionato e che in questo inizio di stagione con la maglia dell’Albenga aveva messo a referto ben 3 clean sheet. Ricordiamo che si parla di un portiere di primissimo livello che vanta anche 25 presenze nel calcio professionistico con sette reti inviolate. Assieme all’estremo difensore arriva anche il centravanti, Luis Henrique Farinhas Taffner. Calciatore dalle grandissime qualità che sa fare la differenza e soprattutto vanta esperienze con piazze importanti anche oltreoceano come il Botafogo.

Comunicato ufficiale

“Siamo entusiasti di presentarvi due nuovi innesti della prima squadra, pronti a dare slancio al nostro progetto. Alessio Salvato (portiere) e Luis Henrique Farinhas Taffner (attaccante) sono gialloblu! Continuiamo a rafforzarci per affrontare al meglio la stagione, con la grinta e la determinazione necessarie a competere su ogni campo. Un grande benvenuto ai nostri nuovi giocatori!”.

Nicola Badursi

La Vogherese annuncia un nuovo rinforzo offensivo: arriva un ex Arconatese

La Vogherese proprio in questo istante ha annunciato un nuovo rinforzo offensivo. Ecco tutti i dettagli sul nuovo innesto pronto per il turno infrasettimanale.

Il nuovo attaccante

Piede mancino che ha già militato in Lombardia con le giovanili dell’Arconatese (prima di iniziare il suo percorso nella massima serie dilettantistica) ora è pronto per dire la sua con un altro club della regione più popolosa della nostra nazione. La Vogherese rende noto di essersi assicurata le giocate di Manuel Atticci. Calciatore cresciuto nella Primavera della Reggina con cui ha messo a referto ben 18 presenze. In Serie D ha giocato nella Gioiese, qualche apparizione nel corso della prima parte del campionato. Adesso passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

L’AVC Vogherese 1919 rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive del giovane attaccante Manuel Attici. Manuel classe 2004, è cresciuto nella Reggina e in seguito all’Arconatese e alla Gioiese. Un ulteriore rinforzo che arricchisce la rosa degli Under a disposizione di Mister Cavaliere”.

Nicola Badursi

Freccia supersonica per il Cinisello: Maurizio Silvestre è un nuovo calciatore rossoblù

Una nuova freccia che è un vero e proprio lusso per l’Eccellenza. Ecco tutti i dettagli su una firma fondamentale come Maurizio Silvestre.

Nuova freccia dalla D

43 presenze nella massima serie dilettantistica in piazze importanti come Legnano e Carate, questo è l’identikit del nuovo terzino del Cinisello. Maurizio Silvestre è pronto per mettersi in mostra anche in Eccellenza. Un colpo che serve proprio per risollevarsi dopo un avvio non semplice e trovare un calciatore che nonostante la giovanissima età possa portare esperienza e voglia di fare la differenza. Questa domenica contro il Meda è già arrivato l’esordio ed un pareggio come risultato finale. Passiamo al comunicato della società milanese.

Comunicato ufficiale

Maurizio Silvestre, difensore eclettico classe 2004 è un nuovo giocatore del Cinisello. Pur giovanissimo vanta già diverse presenze in prima squadra nelle 2 stagioni passate divise tra Folgore Caratese e Legnano in serie D. Maurizio ha già esordito nella trasferta di Meda di sabato scorso. Maurizio benvenuto a Cinisello!”.

Nicola Badursi

Serie D | Sant’Angelo-Desenzano e l’ennesimo derby bresciano: ecco il programma gare infrasettimanale

La Serie D scende in campo per il primo infrasettimanale dal Girone A al Girone I. Ecco tutto il programma gare con tanti match decisamente interessanti.

Girone A

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Asti-Città di Varese

Chieri-Bra

Chisola-Gozzano

Derthona-Vogherese

Fossano-Sanremese

Lavagnese-Albenga

Novaromentin-Cairese

Oltrepò-Borgaro Nobis

Saluzzo-Ligorna

Vado-Imperia

Girone B

Mercoledì 23/10/2024 ORE 14:30

Chievo Verona-Pro Sesto

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Arconatese-Ciliverghe

Breno-Ospitaletto

Magenta-Castellanzese

Nuova Sondrio-Vigasio

Pro Palazzolo-Crema

Sangiuliano City-Club Milano

Varesina-Folgore Caratese

Mercoledì 23/10/2024 ORE 17:30

Sant’Angelo-Desenzano

Fanfulla-Casatese Merate

Girone C

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Adriese-Luparense

Bassano-Brusaporto

Campodarsego-Montecchio Maggiore

Este-Real Calepina

Lavis-Brian Lignano Calcio

Portogruaro-Calvi Noale

Villa Valle-Caravaggio

Virtus Ciserano Bergamo-Chions

Mercoledì 23/10/2024 ORE 17:00

Mestre-Dolomiti Bellunesi

Mercoledì 23/10/2024 ORE 18:00

Cjarlins Muzane-Treviso

Girone D

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Corticella-Cittadella Vis Modena

Pistoiese-Sammaurese

Forlì-Lentigione

Piacenza-Sasso Marconi

San Marino Calcio-Prato

Tau Altopascio-Fiorenzuola

United Riccione-Ravenna

Zenith Prato-Progresso

Mercoledì 06/11/2024 ORE 14:30 

Imolese-Tuttocuoio

 

Nicola Badursi

CazzagoBornato – La prima squadra si affida a mister Sandro Novazzi

Il CazzagoBornato ha deciso proprio in questi istanti quello che sarà il prossimo tecnico per la restante parte della stagione. Ecco tutti i dettagli.

Nuovo coach

Il tecnico per la restante stagione di campionato è stato scelto. Sandro Novazzi sarà l’allenatore della Prima Squadra e scenderà in panchina già nel corso della sfida di domani contro il Valcalepio. Logicamente sarà difficile dare i primi dettami tattici con un solo allenamento alle spalle. Il coach vanta un passato al Carpenedolo e soprattutto una promozione in Promozione con la Pro Desenzano. Passiamo al comunicato ufficiale.

Il comunicato ufficiale

Il CazzagoBornato è lieta di dare il benvenuto a Sandro Novazzi nuovo allenatore della Prima Squadra, che questa sera ha diretto il suo primo allenamento in vista del prossimo impegno di campionato (turno infrasettimanale contro il Valcalepio). Sandro porta con sé esperienza e passione, qualità che siamo certi saprà trasmettere alla squadra. A lui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro e un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura. Forza Sandro, Forza Squadra!”.

Nicola Badursi

Serie B Femminile, dalla doppia cifra di Gelmetti alle doppiette di Sobal e Duchnowska: la 7° giornata

Una settima giornata di vittorie importanti e come sempre gol che incantano i tifosi e le panchine: il meglio della settima giornata di Serie B Femminile.

GELMETTI-DOPPIA CIFRA IN STAGIONE

Martina Gelmetti continua a trascinare senza sosta il Bologna: ieri ha raggiunto la doppia cifra in stagione considerando campionato e Coppa. Un ritmo davvero clamoroso per la giocatrice rossoblu che con la sua rete ha riportato la vittoria dopo due sconfitte consecutive. Le ragazze di mister Pachera hanno conquistato tre punti e sono salite a 15 punti, a – 3 dal terzo posto e -6 dalla vetta. Ieri, al 30′, Gelmetti ha sfruttato un contropiede e con il sinistro ha superato il portiere della Vis Mediterranea.

SOBAL-BRESCIA

Nella vittoria del Brescia contro l’Arezzo c’è sicuramente la firma della classe 2004 Valentina Sobal. L’attaccante ha trovato i primi gol, con doppietta, con la maglia delle Leonesse ed ha contribuito ad una vittoria molto importante. Al 36′ ha portato la sfida sul 2-0 con un bellissimo pallonetto, mentre al 75′ ha ricevuto un cross dalla destra e con un tap-in, da distanza ravvicinata, ha chiuso il match.

DUCHNOWSKA-DOPPIETTA ED EUROGOL

L’Hellas Verona Women ha ottenuto una vittoria molto importante, che ha allungato a tre i risultati utili consecutivi. La squadra veronese è salita così a 7 punti. Un successo a cui ha contribuito tutta la squadra, che dopo aver subito il gol del pareggio al 13′ del secondo tempo, non ha mollato ed ha segnato altri tre reti. Due di queste portano la firma di Martyna Duchnowska: la classe 2004 è salita a quota 4 in campionato. Da sottolineare il secondo gol, al 90′, che Duchnowska ha fortemente cercato. Tutto è partito da un pallone recuperato da lei stessa, che poi, senza pensarci troppo, ha fatto partire un destro potentissimo da oltre 30 metri.

MONTESI-GOL VITTORIA

La vittoria della Res Women ha senza dubbio la firma di Linda Montesi: la classe 2004 ha regalato i tre punti alla sua squadra, che è salita a 9. L’attaccante è alla sua seconda rete stagionale, dopo quella in Coppa Italia contro il Cesena. Montesi ha deliziato il pubblico con un tiro a giro mancino partendo dalla destra dell’area di rigore.

PARMA-DIFESA DI FERRO

Dopo sette giornate, il Parma è l’unica squadra a non avere ancora subito gol in Serie B. La squadra di Colantuono, infatti, ha collezionato solo clean sheet segnando 25 gol (miglior attacco). Nella scorsa stagione, allo stesso punto, erano 10 i gol subiti dalle gialloblu.

Asia Di Palma

 

Ospitaletto che partenza! Serie D e primo posto dopo 25 anni

L’Ospitaletto mette a referto una partenza a dir poco clamorosa. Ecco tutti i dettagli sul primo posto conquistato nella massima serie dilettantistica.

Il primo posto

Due giorni al terzo turno infrasettimanale, ma è giusto soffermarsi su una partenza clamorosa da parte del team bresciano neopromosso. L’Ospitaletto si prende la prima posizione con grande merito e soprattutto con sorpresa da parte di tutti gli addetti ai lavori. Vero che si parla di un organico di primissimo livello, ma alla fine non ha pagato nemmeno lontanamente lo scotto dell’essere neopromossa.

Un super Panatti

Sorprende proprio un grandissimo calciatore come Panatti Michael. Come detto anche dal presidente ai nostri microfoni: “Sembra trovarsi più a suo agio in D piuttosto che in Eccellenza”. Da inizio anno sono quattro reti ed un assist, numeri da brivido e che danno idea delle sue qualità.

I grandi innesti

Si confermano anche tutti i grandi innesti di questa estate, partendo da Bakayoko che aveva finito vincendo i play-off ed ha ricominciato mettendo punti ed avversari alle sue spalle. Super positivi anche gli avvii di Francesco Gobbi e Messaggi. Due calciatori arrivati per essere protagonisti e che si stanno confermando.

Si può sognare?

Con il doppio rinforzo da Serie A delle ultime settimane e sicuramente lecito sognare. Baraye e Ciciretti sappiamo che arrivano per essere protagonisti e di conseguenza l’Ospitaletto potrebbe tentare l’ennesimo salto di categoria ed affacciarsi nel calcio professionistico. Logicamente la sfida ora è aperta e che vinca la migliore.

Nicola Badursi

Desenzano, Barranca operato al tendine d’achille: il messaggio del club

Il Desenzano ha comunicato l’operazione a cui si è sottoposto l’esterno offensivo Francesco Barranca, già assente nelle ultime due partite di campionato.

BARRANCA OPERATO AL TENDINE D’ACHILLE

L’esterno offensivo, classe 1998, ha subito la lesione completa del tendine d’achille della gamba destra nel corso del match di due settimane fa con la Varesina. Mister Gaburro, infatti, lo aveva sostituito sul finire del primo tempo. Barranca è approdato al Desenzano in estate e in sei partite di campionato ha siglato due gol, contro Arconatese e Sangiuliano, ed ha servito altrettanti assist ai compagni. Il calciatore, originario di Palermo, è tornato in Serie D dopo tre stagioni tra i professionisti con Aquila Montevarchi e Pro Sesto. Proprio nella seconda stagione con il club toscano (2022-2023), Barranca aveva subito lo stesso tipo di infortunio, ma alla gamba sinistra. Il classe 1998 era stato costretto a saltare la stagione da novembre in poi. Il Desenzano di mister Gaburro perde una pedina importante per il proprio percorso, ma il club ci ha tenuto a far sentire la sua vicinanza al calciatore, che inizierà presto la riabilitazione.

L’annuncio del Desenzano

“Gli esami strumentali effettuati a Francesco Barranca hanno evidenziato la lesione completa del tendine d’achille della gamba destra. Lo scorso venerdì, il calciatore si è sottoposto ad intervento chirurgico dal Dottore Specialista Loris Perticarini presso la Poliambulanza di Brescia. L’intervento è perfettamente riuscito e Francesco inizierà presto il percorso riabilitativo.

Forza Barra, ti aspettiamo presto in campo”

Asia Di Palma