Malvestio, Zibert e Oliviero firmano la vittoria della Caronnese contro il Robbio Libertas: le pagelle

Seconda vittoria in quattro giorni per la Caronnese, che batte 3-1 il Robbio Libertas e si porta a 15 punti. Domenica i ragazzi di mister Ferri affronteranno il Mariano in un vero e proprio scontro diretto.

CARONNESE

VERGANI: Ottima prestazione in generale del portiere, incolpevole sul goal
della Robbio Libertas. VOTO: 6,5

BATTISTELLA: Buonissima prestazione del numero 2 che si fa sempre
vedere il fase offensiva e difensivamente è sempre molto attento. VOTO: 6,5

DILERNIA: Buona prestazione del laterale destro che è sempre presente in
fase difensiva. VOTO: 6

GALLETTI: Partita molto attenta del centrale difensivo che fisicamente è
insuperabile. VOTO: 6,5

LOFOCO: Ottima prestazione per il centrale numero 5 che chiude una partita
in crescendo. VOTO: 6,5

MALVESTIO: Grandissima prestazione del numero 7 che ha il merito di
sbloccare la partita. VOTO: 7

ZIBERT: Grande partita di tutto il centrocampo della Caronnese con il numero
4 che emerge grazie anche ad un grandissimo goal. VOTO: 7,5

PALTRINIERI: Il numero 8 è ovunque in mezzo al campo e corre fino
all’ultimo minuto. VOTO: 6,5

COLOMBO: Purtroppo il bomber con la 9 si infortuna ed esce al 42 minuto
del primo tempo. VOTO: 6

BECERRI: Grande prova dell’attaccante che svaria su tutto il fronte d’attacco,
ha però il demerito di sbagliare il rigore al 9 minuto del primo tempo sul
risultato di 0-0. VOTO: 5,5

CORNO: Ottima prestazione del capitano e numero 10 della Caronnese che
si distingue per abbassarsi spesso per aiutare i compagni. VOTO: 6,5

DOUMBIA: Entra al 42 del primo tempo al posto di Colombo, partita molto
fisica del numero 20. VOTO: 6

OLIVIERO: Entra nel secondo tempo e dopo un minuto dal suo ingresso
firma il goal del 3 a 0. VOTO: 6,5

TONDI: Entra a gara in corso al 65 minuto e aiuta la squadra a portare a casa
il risultato. VOTO: 6

CERRETO: Entra al 75 minuto e conclude la partita in crescendo. VOTO: 6

ROSA: Entra al minuto 85 e fa a sportellate con i difensori avversari per far
salire la squadra. VOTO: 6

ROBBIO LIBERTAS

COSTANTINO: Incolpevole sui primi due goal, un errore sul terzo goal. Si
distingue per una grandissima parata sul rigore al 9 minuto del primo tempo.
VOTO:6

BULLANO: Lotta tutta la partita prima con Colombo e poi con Doumbia e
vince parecchi duelli. VOTO: 6

GUIDA: Spinge per tutta la partita sulla fascia destra facendosi trovare pronto
anche in fase difensiva. VOTO: 6,5

MARASCO: Discreta partita del difensore che viene puntato spesso e riesce
a fermare gli avversari. VOTO: 5,5

PISATI: Soffre tanto gli inserimenti degli avversari, finisce la partita con un’
ammonizione sulle spalle. VOTO: 5

GREGORI: Soffre nel primo tempo il centrocampo fisico della Caronnese,
finisce in crescendo nel secondo tempo. VOTO: 5,5

SANTAGOSTINO: Come il suo compagno di reparto lotta tutta la partita
contro gli attaccanti avversari. VOTO: 5,5

TARTARO: Corre per tutta la partita e macina chilometri saltando bene gli
avversari e creando sempre dei pericoli. VOTO: 6,5

KAMBO: Il capitano non disputa la migliore delle partite, però si fa sempre
vedere e cerca di proteggere il pallone per far salire la squadra. VOTO: 5,5

PAVESI: Gioca tutta la partita facendo a sportellate con i difensori avversari
senza però lasciare il segno nei 90 minuti. VOTO: 5

MODENA: Fatica molto durante la partita, segna un goal bellissimo ma
purtroppo non riaccende la scintilla. VOTO: 6,5

UCCELLO: entra al minuto 56 per capitan Kambo, si impegna molto ma il
classe 2008 non lascia il segno. VOTO: 5

VICINI: Entra al 60 minuto, ha il merito di rubare palla e far ripartire il
contropiede che porta al goal. VOTO: 6

MONTIGLIO: Entra nel secondo tempo, cerca di riequilibrare la squadra
senza riuscire ad incidere troppo, VOTO: 5

CENTENARO: Entra al minuto 85, purtroppo non riesce a farsi vedere né a
trovare dai compagni. VOTO: 5

Stefano Lombardo

La doppietta di bomber Giangaspero e la rete di Zefi regalano la vittoria all’Ardor Lazzate sul Legnano: le pagelle

Vittoria preziosa per l’Ardor Lazzate, che batte il Legnano e sale a 17 punti. Decisiva la doppietta di Giangaspero e la rete di Zefi.

ARDOR LAZZATE

De Toni 7
Decisivo nell’uno contro uno con Ferulli. Emana sicurezza alla retroguardia per tutti i novanta minuti.
Guanziroli 6,5
È ovunque.
Pecchia 6+
Preciso e attento.
Zefi 6,5
Impreziosisce l’ottima fase difensiva con un’incornata che porta al raddoppio i suoi.
Gazo 6,5
Intercetta e garantisce sostanza in mediana.
Marioli 7
Impeccabile il capitano.
Benedetti 6,5
Vivace e insidioso.
Caffi 6
Lotta a centrocampo in una prima frazione dal sapore di battaglia.
Giangaspero 8
Protegge palla e permette ai suoi di prendere campo. Sigla due reti e dispensa giocate da applausi.
Pedrabissi 6
Sottotono.
Vincenzi 6
Fa il suo.
Rondina 6
Gara sufficiente da subentrato.
Fogal 6,5
Ottimo ingresso nella seconda frazione di gara.
Rapone 6+
Si mette in mostra.
D’onofrio 6,5
Entra e mette in campo tutta la sua esperienza.
Mzoughi 7
Subentra nella ripresa e non sbaglia un intervento. Un muro.

LEGNANO

Chiodi 5,5
Non può nulla sulle tre reti subite. Esordio sfortunato.
Caluschi 6,5
È tra gli ultimi ad arrendersi dei suoi.
Cancelliere 5,5
A tratti disattento.
Cozzi 5,5
Prova a gestire.
Sberna 5+
Il capitano ci prova, ma Giangaspero è incontenibile.
Pezzella 5,5
Spesso al posto giusto.
Ferulli 6-
Frizzante, ma non basta.
Mathieu 6,5
Di gran lunga il migliore in campo degli ospiti.
La Torre 5,5
Il centravanti lotta, ma Marioli e Zefi lo contengono a dovere.
Marrulli 5,5
Il funambolo del Legnano non incide.
Mezzanzanica 5
Non è nel vivo del match.
Vidhi 5,5
Non si mette in mostra.
Veroni 6
Il migliore dei subentrati.
Femminó 5,5
Affianca La Torre nel forcing finale, ma senza riuscire ad accorciare le distanze.
Cesarini SV
Entra quasi a tempo scaduto
Marco De Maria

La Solbiatese mantiene la vetta, la Tritium supera il Lemine e torna a vincere: i risultati

Seconda partita in quattro giorni in Eccellenza e risultati importanti. Nel girone A, vincono tutte le prime cinque, mentre nel girone B il Mapello continua a guidare la classifica. Nel girone C torna alla vittoria la capolista Rovato Vertovese.

GIRONE A

Mercoledì 23/10/2024 Ore 15:00

Ardor Lazzate-Legnano 3-0 (2 Giangaspero, Zefi)

Mercoledì 23/10/2024 Ore 20:30

Casteggio-Cinisello 1-2 (Bahirov/Osnato, Manta)

Saronno-Rhodense 0-1 (Bizzarri)

Ispra-Lentatese 1-2 (autogol/Buzzetti, Diaferio)

Pavia-Base 96 Seveso 5-0 (Perna, 2 Dugourd, 2 Poesio)

Caronnese-Robbio Libertas 3-1 (Malvestio, Zibert, Oliviero/Modena)

Sestese-Mariano Calcio 0-3 (Della Torre, 2 Mancosu)

Solbiatese-Meda 3-0 (2 Torraca, Mondoni)

Vergiatese-Sedriano 0-1 (Di Cosmo)

Girone B

Mercoledì 23/10/2024 Ore 15:30

Mapello-AltaBrianza 4-0 (Zambelli, Signori, Baggi, Albini)

Mercoledì 23/10/2024 Ore 20:30

Colognese-Trevigliese 1-3 (Villone/Cassinelli, Montalbano, Ruggeri)

Arcellasco-Fucina 1-1 (Citterio/Bosco)

Leon-Academy Calvairate 4-0 (Pelle, Ferrè, Vassallo, Comelli)

Luciano Manara-Casati Calcio Arcore  3-2 (Palvarini, Schingo, Losa/Colombo, Rota)

Milanese-Cisanese  0-2 (Valli, Gini)

Olginatese-Ponte San Pietro  1-2 (Lugnan/Allegrini, Maritato)

Tribiano-RC Codogno  1-1 (Fondrini/Cecchetti)

Tritium-Lemine Almenno 2-1 (Mawa, Scietti/

Girone C

Mercoledì 23/10/2024 Ore 20:30

Casazza-BSV Garda 1-3  (Speroni/Congia, 2 Botturi)

Castiglione-Soresinese 1-0 (Guagnetti)

CazzagoBornato-Valcalepio 1-2 (Panina/Faye, Badiane)

Città di Albino-Scanzorosciate 0-0

Carpenedolo-Offanenghese 1-1 (Favalli/Valtulini)

Juvenes Pradalunghese-Atletico Castegnato 1-0 (Aranotu)

Orceana Calcio-Castellana 3-2 (Marazzi, Duda, Speziale/Omorogeiva, Messali)

Rovato Vertovese-Cellatica 4-0 (Messedaglia, Bertuzzi, Palamini, Vitali)

Soncinese-Darfo Boario 2-2 (Viganò, Belotti/Gatti, Valotti)

Asia Di Palma

Estasi Sant’Angelo contro il Desenzano nel finale, pareggio e 6 gol tra Fanfulla e Casatese-Merate: i risultati serali

Sono terminati anche i posticipi della decima giornata di Serie D. Nel girone B, il Desenzano è uscito sconfitto dallo Stadio “Carlo Chiesa”: il Sant’Angelo si è rialzato dopo la sconfitta con la Folgore ed è salito a 20 punti al secondo posto. Il match tra Fanfulla e CasateseMerate è terminato in pareggio con ben tre reti per parte. I bianconeri sono saliti a 8 punti, mentre i lecchesi a 16 punti. Nel girone C, la Dolomiti Bellunesi ha battuto il Mestre, mentre il Treviso ha superato il Cjarlins Muzane.

RISULTATI E MARCATORI

GIRONE B

ORE 17:30

Fanfulla-CasateseMerate 3-3 (3 Lucatti/Ferrante, Tirapelle, Gningue)

Sant’Angelo-Desenzano 2-0 (Lattarulo, Cazzaniga)

GIRONE C

ORE 17:00

Mestre-Dolomiti Bellunesi 1-2 (Melchiori/Brugnolo, Masut)

Cjarlins Muzane-Treviso 0-2 (Aliù, Beltrame)

Asia Di Palma

Ceravolo sigla la prima tripletta in carriera e lo fa con la Pro Palazzolo: le parole del bomber

Uno dei protagonisti della decima giornata di Serie D è Fabio Ceravolo, che ha realizzato una tripletta nella sfida contro il Crema.

CERAVOLO: IL BOMBER DI GIORNATA

La prima tripletta non si scorda mai, anche se arriva a 37 anni dopo oltre 500 presenze tra i professionisti. Fabio Ceravolo ha portato il pallone a casa come da tradizione per chi segna tre gol. Il bomber, ex Parma, R1eggina e Atalanta, tra le tante, ha contribuito all’importante vittoria ottenuta dalla Pro Palazzolo questo pomeriggio. I ragazzi di mister Didu hanno saputo reagire con grande carattere, qualità e determinazione, dopo la pesante sconfitta di sabato contro il Ciliverghe.

Dopo essere passati in svantaggio per il rigore siglato dall’attaccante del Crema, Pierpaolo Longo, i biancoblu hanno pareggiato i conti al 19′ con la zampata di Ceravolo su assist di Tremolada. Al 35′ Danilo Alessandro ha portato sul 2-1 la sua squadra realizzando il rigore assegnato dall’arbitro per fallo di mano di Guarino. Sullo scadere del primo tempo, Ceravolo trova la doppietta personale con un bellissimo stacco di testa. Al 7′ della ripresa, il Crema prova a riaprire la partita con il gol di capitan Guarino, ma lo scatenato bomber di Locri dopo due minuti riporta avanti di 2 gol la Pro Palazzolo. Ad allargare il risultato ci pensa Nicola Ciccone, che al 61′ segna il poker su rigore e al 91′ con un sinistro chirurgico in area chiude i giochi.

L’EMOZIONE DI CERAVOLO

Adriano Celentano cantava “L’emozione non ha voce”, ma Fabio Ceravolo ha raccontato ai nostri microfoni le sensazioni per la prima tripletta in carriera, arrivata dopo quasi 200 gol tra i professionisti. “Devo essere sincero è la prima tripletta in carriera e quindi sono andato felicemente a recuperare il pallone. Meglio tardi che mai”. Anche a 37 anni l’emozione di poter portare a casa un pallone è la stessa di quando da bambino sognava di fare il calciatore: “Oltre alla tripletta era importante vincere perché venivamo da una partita persa, che abbiamo dimenticato in fretta, e siamo sempre consapevoli della nostra forza.”

Il bomber ha poi continuato: “Diciamo che non è il momento per vedere la classifica, le vittorie ci aiutano, ma le sconfitte pure. Abbiamo capito dove abbiamo sbagliato a Ciliverghe e ci servirà da lezione per il proseguo del campionato. Abbiamo dimostrato la nostra forza, ma la cancelleremo in fretta. Dobbiamo prendere gli aspetti positivi perché il campionato sarà lungo.”

Asia Di Palma

Super Pro Palazzolo con sei gol al Crema, la Varesina batte la Folgore e l’Ospitaletto continua a sognare: i risultati

Un turno infrasettimanale ricco di gol e risultati importanti in chiave classifica. Di seguito i risultati dei match dei primi quattro giorni che si sono già disputati.

Girone A

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Asti-Città di Varese 1-0  (Picone)

Chieri-Bra 0-1 (Quitadamo)

Chisola-Gozzano 0-2 (Graziano, Lettieri)

Derthona-Vogherese 3-0 (3 Mencagli)

Fossano-Sanremese 0-1 (Larotonda)

Lavagnese-Albenga 8-0 (3 Mutton, 2 Balan, Lombardi, Cardellino, Marianelli)

Novaromentin-Cairese 4-1 (2 Altomonte, Saccà, Piscitella/Onkony)

Oltrepò-Borgaro Nobis 2-2 (Spatari, Cavallotti/2 Brunod)

Saluzzo-Ligorna 3-2 (Vaiarelli, Scotto, Castineira/Tussellino, Miracoli)

Vado-Imperia 2-1 (Vita, Alfiero/Totaro)

Girone B

Mercoledì 23/10/2024 ORE 14:30

Chievo Verona-Pro Sesto 1-0

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Arconatese-Ciliverghe 3-3 (2 Ravasi, Gyimah /Orlandi, Triglia, Mor)

Breno-Ospitaletto 0-2 (2 Gobbi)

Magenta-Castellanzese 1-0 (Gatelli)

Nuova Sondrio-Vigasio 0-4 (2 Boni, Casella, Orfeini)

Pro Palazzolo-Crema 6-2 (3 Ceravolo, 2 Ciccone, Alessandro/Longo, Guarino)

Sangiuliano City-Club Milano 1-0 (Nisticò)

Varesina-Folgore Caratese 1-0 (Bertoli)

Mercoledì 23/10/2024 ORE 17:30

Sant’Angelo-Desenzano

Fanfulla-Casatese Merate

Girone C

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Adriese-Luparense 1-0 (Moretti)

Bassano-Brusaporto 0-0

Campodarsego-Montecchio Maggiore 3-1 (Guitto, 2 Pasquato/Chinellato)

Este-Real Calepina 1-0 (Dalla Bernardina)

Lavis-Brian Lignano Calcio 1-3 (Barbetti/Tarko, 2 Ciriello)

Portogruaro-Calvi Noale 1-0 (Chiccaro)

Villa Valle-Caravaggio 3-2 (2 Siani, Bellandi/Del Barba, Fornari)

Virtus Ciserano Bergamo-Chions 2-3 (Varano, Belloli/2 Bolgan, Oubakent)

Mercoledì 23/10/2024 ORE 17:00

Mestre-Dolomiti Bellunesi

Mercoledì 23/10/2024 ORE 18:00

Cjarlins Muzane-Treviso

Girone D

Mercoledì 23/10/2024 ORE 15:00

Corticella-Cittadella Vis Modena 2-4  (Rizzi, Casadei/2 Formato, Sala, Truffelli)

Pistoiese-Sammaurese 4-1 (Grilli autogol, Sparacello, Dibenedetto/Manuzzi)

Forlì-Lentigione 1-1 (Battistello/Campagna)

Piacenza-Sasso Marconi 1-1 (Iob/Deme)

San Marino Calcio-Prato  0-3 (Giusti, Remedi, Barbuti)

Tau Altopascio-Fiorenzuola 2-0 (Motti, Andolfi)

United Riccione-Ravenna 1-1 (Rossi/Lordkipanidze)

Zenith Prato-Progresso 1-1 (autogol/Mantoni)

Mercoledì 06/11/2024 ORE 14:30 

Imolese-Tuttocuoio

 

Asia Di Palma

Eccellenza, poker di dirette e punti importanti in palio per il turno infrasettimanale: il focus

Un poker di dirette è pronto ad essere servito per l’anticipo della 17° giornata di Eccellenza, ottava gara effettiva di campionato. Otto squadre con obiettivi diversi e che stanno attraversando momenti altrettanto differenti, ma con la stessa voglia di scendere in campo per vincere.

GIRONE A

ARDOR LAZZATE-LEGNANO

L’Ardor Lazzate e il Legnano sono partite con due situazioni societarie e obiettivi sportivi completamente opposti. Nelle ultime tre partite però sono i lilla ad aver conquistato più punti: 5 contro i 4 dei gialloblù. Considerando però l’intero campionato, l’Ardor Lazzate ha 14 punti e dopo la sconfitta con la Vergiatese e il pareggio con l’Ispra, vuole sicuramente tornare alla vittoria per prepararsi al meglio allo scontro diretto con la Solbiatese di domenica. Il Legnano, dal canto suo, deve far fronte a qualche assenza per infortunio, ma vuole dare continuità a queste ultime giornate e pian piano rialzarsi. L’obiettivo rimane lottare per ottenere una salvezza tranquilla, come dichiarato dal presidente Zoppi ai nostri microfoni.

CARONNESE-ROBBIO LIBERTAS

In serata scenderà in campo la Caronnese di mister Ferri che ospiterà il Robbio Libertas. Quest’ultimo ha mosso finalmente la classifica conquistando il primo punto nel pareggio contro il Casteggio, che può rappresentare una piccola ma importante iniezione di fiducia. Dall’altra parte c’è la Caronnese, reduce da un’importante vittoria contro la Lentatese e con 4 risultati utili consecutivi. La squadra di Caronno Pertusella è salita a 12 punti e oggi ha la possibilità di conquistare un altro successo fondamentale anche in vista del match di domenica contro il Mariano.

GIRONE B

LEON-CALVAIRATE

Passando al girone B, spicca la sfida tra brianzoli e milanesi. La Leon, dopo un avvio difficile e tre sconfitte consecutive con Ponte San Pietro, Codogno  Cisanese, è tornata a vincere. La squadra di mister Inacio Joelson ha battuto la Trevigliese e successivamente la Colognese conquistando sei punti fondamentale per accorciare in classifica sulle prime della classe e non ritrovarsi troppo indietro. I brianzoli hanno al momento 12 punti, gli stessi della Calvairate. I ragazzi di mister Motta hanno esordito in campionato con un pareggio e hanno poi perso la seconda giornata con il Lemine Almenno. Da lì in poi sono arrivate tre vittorie e due pareggi, ma sia l’allenatore che la squadra vogliono migliorare sempre di più e ottenere altri risultati.

TRITIUM-LEMINE ALMENNO

Questa sera potrete vedere anche il match tra Tritium e Lemine Almenno. I padroni di casa hanno assoluto bisogno di vincere dopo i due pareggi con Altabrianza e Olginatese e un avvio in cui non hanno ancora dimostrato tutto il loro potenziale. I biancoazzurri del ds Pardeo e di mister Pizzocchero vogliono riportare il club in Serie D e stasera i tre punti saranno fondamentali. Dall’altra parte troveranno comunque una squadra ben organizzata e che ha saputo mettere in difficoltà gli avversari in questo avvio di stagione. I bergamaschi, infatti, hanno battuto sia Calvairate che Ponte San Pietro.

Asia Di Palma

 

Imolese, dalla Serie C arriva un rinforzo per la fascia destra: ecco Tommaso Barnabà

L’Imolese ha annunciato un importante rinforzo per la fascia destra: si tratta di Tommaso Barnabà.

UNA NUOVA FRECCIA

Il calciatore, classe 2001, è nato a Bologna e con il club rossoblu è cresciuto vincendo anche una Supercoppa Primavera e un Torneo di Viareggio. L’esordio tra i “grandi” è arrivato nella stagione 2019-2020 con il Mezzolara con cui ha collezionato 67 presenze, 1 gol e 7 assist in tre stagioni in Serie D. Nell’estate del 2022 ha compiuto il salto nei professionisti ed ha vestito la maglia dell’Ancona per due stagioni con un totale di 35 presenze. Barnabà arriva ad Imola, città in cui ha sempre vissuto, per dare una mano alla squadra di mister D’Amore, che domenica affronterà il Prato. Oggi, i rossoblù non scenderanno in campo per il turno infrasettimanale per via del lutto che ha colpito la famiglia del presidente del Tuttocuoio, club che avrebbero dovuto ospitare.

LE PRIME PAROLE DEL GIOCATORE

Barnabà ha parlato così dei suoi primi momenti in rossoblu: “Sono nato a Bologna ma ho sempre vissuto a Imola, abito a pochi passi dal Centro Tecnico. Vestire questa maglia e rappresentare questa città è un grande onore”.

Sulle caratteristiche tecniche:“Sono un esterno di spinta che può coprire tutta la fascia. Mi piace attaccare, andare sul fondo e crossare per i compagni ma anche in fase difensiva me la cavo”.

Sull’inserimento nello spogliatoio: “La maggior parte dei ragazzi li conosco già, con alcuni ho anche già giocato. Ho fatto la preparazione con loro e l’ambiente mi ha convinto a rimanere. Speriamo di continuare sulla strada che hanno intrapreso, non vedo l’ora di dare il mio contributo”.

Asia Di Palma

Il Desenzano non perde tempo: dal Renate arriva l’esperto esterno offensivo Andrea Procaccio

Il Desenzano corre subito ai ripari dopo l’infortunio che ha colpito Francesco Barranca: il club ha tesserato un nuovo esterno offensivo.

DALLA SERIE C UNA NUOVA PEDINA PER GABURRO

L’obiettivo del Desenzano è chiaro sin dal primo giorno della nuova stagione e la dirigenza ha chiuso un nuovo colpo di mercato per poter garantire ulteriore esperienza alla rosa. Andrea Procaccio è un nuovo calciatore del Desenzano. Esterno offensivo, classe 1996, ha risolto poche ore fa il contratto che lo legava al Renate con cui ha collezionato 27 presenze, 2 gol e 1 assist nella stagione 2023-2024. Procaccio vanta oltre 180 presenze tra i professionisti, la maggior parte con la Triestina con cui ha giocato per quattro stagioni, sfiorando anche la Serie B. Dopo aver lasciato la Triestina, al termine della stagione 2021-2022, è approdato in Lombardia, al Mantova, e in ultimo al Renate. La Serie D è il campionato che ha permesso a Procaccio di guadagnare il professionismo: nella stagione 2017-2018 con il Borgosesia ha siglato 14 reti in 38 presenze. L’esordio in Serie D è arrivato nel 2015 con un’altra squadra piemontese: la Pro Eureka. L’esterno offensivo si unisce alla squadra di mister Gaburro che, dopo i due pareggi con Chievo e Fanfulla, vuole tornare a vincere e riprendersi la vetta.

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

Andrea Procaccio ha commentato ai canali ufficiali del club le motivazioni della sua scelta: “Sono molto contento di venire a Desenzano, le parole del direttore mi hanno subito convinto sulla bontà del progetto. Si respira voglia di fare qualcosa di grande: non si vuole stare in Serie D quindi la scelta di scendere di categoria è dettata anche dall’ambizione di tornarci subito con questa maglia. Non vedo l’ora di scendere in campo domani e di dare una mano per raggiungere i nostri obiettivi”. Alle sue parole seguono quelle del direttore sportivo Giacomo Laurino: “In seguito al grave infortunio occorso a Francesco (Barranca ndr) mi sono trovato costretto a cercare un sostituto vista la lunga indisponibilità che lo aspetta nei prossimi mesi. Andrea è un giocatore che conosco da qualche anno, ha qualità importanti per questa categoria da cui è partito che gli hanno permesso di giocare in Serie C fino a qualche giorno fa. Sono convinto che alzerà il livello delle scelte offensive e colmerà al meglio il vuoto lasciato da Barranca”.

Asia Di Palma

L’Atletico Castegnato annuncia una sicurezza per risollevarsi: ecco Luca Gestra

L’Atletico Castegnato ha annunciato una vera e propria sicurezza per la sua mediana dopo un avvio al di sotto delle aspettative: ecco tutti i dettagli.

Il Castegnato annuncia IL colpo d’esperienza

La doppietta di Carmine Marrazzo contro la Soresinese pare aver invertito la rotta della squadra. Il nuovo incipit in questa difficile e complessa annata è quello di affidarsi a calciatori che la categoria la masticano ed anche per bene. Proprio in questi istanti è stata ufficializzata la firma di Luca Gestra (che ha già esordito proprio nella vittoria di domenica). Un colpo di primissimo livello per un club che deve risollevarsi e soprattutto uscire dalle sabbie mobili della classifica. Gestra è un centrocampista che non ha bisogno di presentazioni nel suo curriculum ricordiamo piazze importanti come Fanfulla, Crema, Varese e molte altre.

Comunicato ufficiale

L’Atletico Castegnato comunica l’acquisizione delle prestazioni del centrocampista Luca Gestra per la stagione corrente. Il calciatore si unisce ai nostri colori, con i quali ha già debuttato domenica, dopo la precedente esperienza con la divisa del Casazza”.

Nicola Badursi