Piove sul bagnato per il Desenzano! Paloschi finisce sotto i ferri: tutti i dettagli

La sconfitta contro il Sant’Angelo e la vittoria che manca da tre turni sono la punta dell’iceberg per un Desenzano che perde il suo numero nove.

Colpo basso

Alberto Paloschi fuori a tempo indeterminato dopo l’infortunio subito nella sfida contro il Sangiuliano City. Il centravanti italiano e perno del Desenzano deve fermarsi per via di un flap meniscale che ha avuto il bisogno di un intervento chirurgico. Operazione che è andata a buon fine con il calciatore che può iniziare il recupero. Sappiamo che non vede l’ora di poter scendere sul campo da gioco per poter guidare il team lacustre. Passiamo alle parole della società.

Il comunicato societario

“La società comunica che, in seguito ad un problema occorsogli durante il match Sangiuliano – Desenzano, il calciatore Alberto Paloschi ha effettuato esami strumentali ed ortopedici che hanno evidenziato un piccolo flap meniscale che ha necessitato di intervento chirurgico per la sua regolarizzazione. L’intervento, eseguito nella giornata di martedì dal Prof. Fulvio Modonesi presso l’Istituto Clinico Città di Brescia, è perfettamente riuscito e Alberto inizierà a breve il percorso riabilitativo”.

Nicola Badursi

Robbio Libertas – Rinforzo importante nel mezzo: ufficiale l’Argentino Mateo Modotti

Il Robbio Libertas proprio in questi istanti annuncia un importante rinforzo nel mezzo. Arriva un calciatore di grande sostanza dall’Argentina.

L’approdo in Italia

Centrocampista argentino classe 2002 è l’identikit del nuovo colpo della Robbio Libertas che annuncia l’innesto di un calciatore decisamente interessante come Mateo Modotti. Nel corso della passata stagione c’è stato l’approdo in Italia, più precisamente con la maglia dell’Oltrepò. Non moltissimo spazio per lui, ma comunque la chance di interfacciarsi con un nuovo campionato come la massima serie regionale. In passato si registrano presenze nelle giovanili argentine di squadre importanti come l’Estudiantes.

La nuova avventura

Adesso avrà un compito non semplice con una squadra che non è partita nel migliore dei modi. Al momento il Robbio Libertas si trova in ultima posizione (a pari merito con il Base 96 Seveso) ed ha conquistato un solo punto. Occorre sicuramente fare qualcosa in più per trovare una quadra e soprattutto puntare ad una salvezza non semplice.

Nicola Badursi

Il Sora si affida ad un ex Gozzano per la panchina: ufficiale Schettino

Il Sora proprio in questi istanti si affida ad un ex Gozzano per risollevarsi e ritrovare una quadra dopo qualche passo a vuoto di troppo-

Un volto noto

Due sconfitte e due pareggi nelle ultime cinque partite hanno portato il club bianconero a cambiare coach ed affidarsi ad una guida tecnica esperta come Massimiliano Schettino. Il tecnico nato nel Varesotto si è messo in mostra alla guida del Gozzano dove ha detto la sua fino al passato Febbraio. Annunciato anche l’allenatore in seconda che sarà Andrea Veneziano coach che ha avuto diverse esperienze di primissimo livello soprattutto con Renate e Lugano. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“COMUNICATO UFFICIALE: MASSIMILIANO SCHETTINO NUOVO TECNICO DEL SORA. L’A.S.D. SORA CALCIO 1907 annuncia che il nuovo Responsabile Tecnico Prima Squadra è il sig. Massimiliano Schettino. Classe 1974 nativo di Sesto Calende (Va), ha iniziato il suo percorso da tecnico nel calcio giovanile con il Gozzano di cui è stato prima collaboratore tecnico del tecnico Antonio Soda, e poi è stato Responsabile della Prima Squadra in serie D fino alla stagione sportiva 2023/2024 con cui ha interrotto il rapporto a febbraio 2024. Il nuovo tecnico dirigerà il primo allenamento nel pomeriggio di domani e sarà seguito nella sua nuova avventura in bianconero dall’Allenatore in Seconda Andrea Veneziano, classe 1990 nato a Como, e con trascorsi da Allenatore in Seconda di mister Gianluca Savoldi in Primavera al Renate, in Eccellenza con lo Scalea ed in Svizzera con l’FC Lugano. Il nuovo tecnico sarà presentato agli organi di stampa alle ore 17,00 domani nella sala stampa dello stadio “Claudio Tomei””.
Nicola Badursi

Desenzano, non solo presente ma anche futuro: primo contratto per Francesco Turelli

In questi giorni sono diversi gli annunci in casa Desenzano, dove continua senza sosta il lavoro del direttore sportivo Giacomo Laurino. Il club ha comunicato che Francesco Turelli ha sottoscritto il suo primo contratto.

Uno sguardo al futuro

Martedì sera i biancoazzurri hanno ufficializzato l’arrivo di Andrea Procaccio per sostituire l’infortunato Barranca. Un importante innesto per il presente, in cui la squadra di Marco Gaburro vuole tornare a vincere, dopo i due pareggi e l’amara sconfitta di ieri contro il Sant’Angelo. L’obiettivo primario del presidente Marai è senza dubbio portare il club in Serie C, ma è importante anche guardare al futuro.
Per questo, il ds Laurino ha annunciato la sottoscrizione del contratto che lega Francesco Turelli al Desenzano fino al 30 giugno 2026. Il difensore, classe 2006, è un prodotto del settore giovanile biancoazzurro ed ha esordito in Serie D nel match della 7^ giornata contro la Varesina. Una gara non semplice in cui debuttare, ma Turelli ha dimostrato grande personalità e carattere. Il Desenzano vuole guardare anche al futuro e far crescere il talento che ha in casa.

L’annuncio

“La società comunica di aver sottoscritto il primo contratto con Francesco Turelli, prodotto del settore giovanile, inserito in pianta stabile da quest’estate nella rosa della Prima Squadra e già sceso in campo da titolare contro la Varesina due settimane fa. Il difensore classe 2006 ha sottoscritto un accordo che lo legherà ai colori biancoazzurri fino al 30 giugno 2026.”

Asia Di Palma

Una domenica di fuoco ricca di big match: da Solbiatese-Lazzate a Mapello-Tribiano: tutte le gare di Eccellenza

Per le 54 squadre di Eccellenza è già tempo di archiviare i risultati di ieri e focalizzarsi sulla prossima giornata. Il turno di domenica sarà il terzo in 7 giorni e segnerà la chiusura di un mini ciclo molto importante per i percorsi delle squadre. A questo si aggiunge anche la presenza di molti scontri diretti, che sicuramente incideranno sulla classifica.

Partiamo dal girone A in cui 4 delle prime cinque si sfideranno: la Solbiatese ospiterà l’Ardor Lazzate, mentre il Mariano attenderà la Caronnese. Due match che sicuramente regaleranno grandi emozioni e sono fondamentali per i rispettivi obiettivi delle squadre. Domenica importante anche per il Pavia, che non sarà coinvolta in uno scontro diretto, ma ospiterà il Cinisello, reduce da due risultati positivi con Meda e Casteggio.

Nel girone B, la storia è molto simile con lo scontro diretto tra le prime due della classe Mapello e Tribiano. I milanesi hanno la possibilità, con una vittoria, di accorciare su un Mapello quasi inarrestabile con sette vittorie in otto partite. La terza in classifica, la Leon, ospiterà l’Fc Milanese, attualmente sesta ma con solo due punti in meno dei brianzoli. Nell’ottava giornata si affronteranno anche Calvairate e Codogno, entrambe a 12 punti e con la voglia di riavvicinarsi alla vetta.

Scontro al vertice previsto anche nel girone C con l’Orceana, terza a 17 punti, che ospiterà la Rovato Vertovese prima a 20. Nelle zone basse della classifica, l’Atletico Castegnato sfiderà il Cellatica: uno scontro diretto in ottica salvezza.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 27.10.2024 ORE 14:30

GIRONE A

BASE 96 SEVESO-SEDRIANO

CASTEGGIO-VERGIATESE

CINISELLO-LEGNANO

ISPRA-MEDA

LENTATESE-RHODENSE

MARIANO-CARONNESE

PAVIA-ROBBIO LIBERTAS

SESTESE-SARONNO

SOLBIATESE-ARDOR LAZZATE

 

GIRONE B

ACADEMY CALVAIRATE-CODOGNO

ALTABRIANZA-PONTE SAN PIETRO

ARCELLASCO-CISANESE

FCD FUCINA-COLOGNESE *ORE 18:00

LEMINE ALMENNO-TREVIGLIESE

LEON-FC MILANESE

LUCIANO MANARA-OLGINATESE

MAPELLO-TRIBIANO

TRITIUM-CASATI ARCORE

GIRONE C

ATLETICO CASTEGNATO-CELLATICA

BSV GARDA-OFFANENGHESE

CASAZZA-CASTIGLIONE

CASTELLANA-SORESINESE

CAZZAGOBORNATO-SCANZOROSCIATE

CITTà DI ALBINO-CARPENEDOLO

JUVENES PRADALUNGHESE-SONCINESE

ORCEANA-ROVATO VERTOVESE

VALCALEPIO-DARFO BOARIO

Asia Di Palma

Il Ravenna è a -11 dalla vetta e la società solleva dall’incarico mister Antonioli

Il Ravenna ha comunicato di aver sollevato dall’incarico mister Mauro Antonioli.

TERMINA L’AVVENTURA IN GIALLOROSSO

Non è andato come sperato il secondo capitolo della storia tra Mauro Antonioli e il Ravenna. L’allenatore milanese, classe 1968, era ritornato a giugno per guidare il Ravenna ad un campionato di vertice come fatto nella stagione 2016-2017. Antonioli, infatti, aveva portato i giallorossi alla vittoria della Serie D e al ritorno al professionismo. Nella stagione seguente Antonioli ha contribuito alla salvezza in Serie C con 5 giornate di anticipo. Questo secondo capitolo, però, ha avuto un avvio difficile: 10 punti in sette partite, 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. Il Ravenna ha ben 11 punti di distacco dalla capolista Tau Altopascio e il cammino rischia di complicarsi. L’obiettivo del Ravenna, infatti, è tornare in Serie C dopo averla sfiorata nella scorsa stagione e per farlo è necessario non perdere più punti.

L’ANNUNCIO

“La società Ravenna Football Club comunica che è stata presa la decisione di sollevare dall’incarico l’allenatore della prima squadra Mauro Antonioli.

Il club desidera ringraziare il tecnico ed il suo staff per la serietà, la professionalità e l’impegno dimostrato in questi mesi alla guida della squadra ed augura loro le migliori fortune per il proseguimento della carriera.”

Asia Di Palma

Poker della Leon contro la Calvairate e sorpasso in classifica: le pagelle del match

La Leon ha vinto lo scontro diretto con l’Academy Calvairate superandolo così in classifica e portandosi a 15 punti. Decisive le reti di Pelle, Ferrè, Vassallo e Comelli. 

LEON

Bassi: chiamato in causa tre e quattro volte ed è sempre impeccabile. Coraggioso ed efficace. Voto 7
Marzullo: corre per due nel primo tempo ed è tra i migliori dei suoi, ha un motore inesauribile che però col tempo perde un po’ di efficienza. Voto 6,5
Fiorin: preciso e a volte anche elegante. Attento in difesa sui pochi attacchi avversari. Voto 6
Brambilla: insieme al collega di reparto fa la lotta con Sow e sistematicamente la vince. Voto 6,5
Bonalumi: l’intervento nel primo tempo su Personè salva il risultato e pesa tantissimo. Voto 6,5
Di Maggio: l’infortunio è l’unico neo su una partita generosa e praticamente senza macchie. In bocca al lupo.
Voto 7
Vassallo: corre tanto e a volte è tecnicamente impreciso, ma imprime una traccia fondamentale sul match. Voto 7
Ferrè: giocatore totale: corre, lotta, gioca e muove i fili del gioco a suo piacimento. Padrone del campo. Voto 8,5
ElKadiri: corre per tre e non sbaglia una scelta. Ad avercene di gente così.
Voto 7
Pelle: a volte si piace troppo pensando tanto all’estetica, ma ha i colpi del 10. Voto 6,5
Comelli: fa 5 in campionato e dimostra di poter spostare gli equilibri quando è con la testa giusta. Voto 7
Galimberti: che ingresso! Elegantissimo e preciso ad ogni giocata, gran bell’atteggiamento! Voto 7,5
Ferrara: ci prova, ma la partita è ampiamente finita quando entra lui. Voto 6
Gervasoni S.V.
Aldegani: un po’ impreciso nonostante i tanti spazi. Voto 6
Ronchi: S.V.

ACADEMY CALVAIRATE

Colombi: incolpevole sui gol, ma in generale poteva dare più sicurezza. Voto 5,5
Sala: voglia a non finire nel primo tempo, ma ci allega troppa foga e nervosismo e con il tempo si spegne. Voto 5,5
Aliotta: fatica come tutti e non ha l’attenzione adatta all’avversario. Voto 5,5
Conte: come Ferrè gioca da capitano vero e mostra la via, peccato che non lo segua nessuno.
Voto 6
Ioance: da battaglia ad ogni pallone, ma serve anche precisione. Voto 5,5
Di Bartolo: abbina quantità e qualità, ma di entrambe c’è troppo poco. Le sgasate offensive non lo salvano. Voto 5,5
Passoni: tanto nervoso quanto impreciso. Voto 5
Achenza: partita incolore, infatti esce e non se ne accorge nessuno. Voto 5
Personè: nel primo tempo rischia di portare avanti i suoi, ma oltre quello e qualche pressing isolato poco altro. Voto 6
Sow: tanto voglioso e tanto esemplare, si trova anche a fare il terzino e cerca di dare il suo, peccato che non tiri mai. Voto 5,5
Campanella: giocatore elettrico, ma oggi anche le sue pile erano scariche. Voto 5.5
Curci S.V.
Eberini S.V.
Favero: porta un po’ di brio a centrocampo e di certo non è male. Voto 6
Moratti S.V.
Visigalli: prova a portare qualcosa, ma anche lui subisce gara e situazione. Voto 6

Gaetano Vitale

Serie D, movimenti in dirigenza e panchina nel girone A: le ultime da Chieri e Cairese

In Serie D sono diversi i cambiamenti che si sono verificati nelle ultime ore come conseguenza alle recenti partite di campionato. Parliamo in particolare del girone A, dove, due società hanno comunicato la divisione dal direttore sportivo e dall’allenatore.

CHIERI SI SEPARA DA FERRANTE

Il Chieri ha comunicato la separazione consensuale da Marco Ferrante. L’ex bomber del Torino conclude la sua avventura al Chieri dopo 7 mesi dal suo arrivo. Il club torinese sta vivendo un momento molto complicato: solo 4 punti in 10 partite, 9 gol fatti e 20 subiti. Questo il comunicato della società: “L’ A.S.D. Chieri Calcio comunica la rescissione consensuale con il responsabile dell’area tecnica Marco Ferrante. A Marco vanno i nostri ringraziamenti per la salvezza ottenuta la scorsa stagione, gli auguriamo il miglior proseguo di stagione con la nostra consorella Luese Cristo Alessandria, dove assumerà il ruolo di responsabile tecnico”.

CAIRESE, ESONERATO MISTER BOSCHETTO

Termina alla decima giornata l’avventura di mister Riccardo Boschetto con la Cairese. L’allenatore era stato tra gli artefici del ritorno del club in D dopo 33 anni. Un percorso importante negli spareggi aveva portato i liguri ad un traguardo davvero importante. L’avvio in Serie D era stato positivo con 10 punti nelle prime 6 partite, poi quattro sconfitte consecutive hanno complicato il percorso dei gialloblu. “L’A.S.D. Cairese 1919 , dichiara di aver sollevato dall’incarico Mister Riccardo Boschetto. La società lo ringrazia per la grande professionalità e lo spessore umano dimostrati in questi mesi. Grande artefice della cavalcata playoff della scorsa stagione, ha scritto una pagina indimenticabile della storia gialloblu, riportandoci in serie D. A lui, desideriamo augurare il migliore futuro professionale e non.
Grazie Riccardo”

Asia Di Palma

Tritium 2-1 Lemine Almenno | Mawa e Scietti regalano una vittoria che vale 6 punti: le pagelle

Mawa e Scietti permettono alla Tritium di superare il Lemine Almenno. Una vittoria che pesa tantissimo. Ecco le pagelle

Tritium

Bassani
Sui tre punti c’è tutto il suo guantone, ruba l’occhio l’intervento su Capelli. Sempre più una conferma.
Voto: 7

Beretta
Solido sull’esterno, mai in difficoltà
Voto: 6,5

Scietti
Il capitano toglie le castagne dal fuoco e permette alla sua Tritium di conquistare tre punti. Prestazione sontuosa.
Voto: 7

Bertaglio
Attento e nessuna sbavatura. Una radiolina che servirebbe in ogni squadra.
Voto: 6,5

Campani
Porta a termine il match senza grosse sofferenze.
Voto: 6

Mira
Assist da calcio d’angolo, ma una prova impressionante per continuità sia dal punto di vista offensivo che difensivo.
Voto: 6,5

Selmi
Grande continuità e pressing asfissiante.
Voto: 6+

Cotello
Qualità del 10, ma garra del 5. Si cala subito nel personaggio e nonostante la botta (subita nel primo tempo) che lo condiziona, si mostra pronto e dominante.
Voto: 6,5

Santonocito
Gol annullato da Be.Pi VAR, ma una buona prova nel complesso. Sicuramente ha bisogno di tempo per ritrovare la forma migliore.
Voto: 6+

Mawa
Dove ha trovato questo calciatore il direttore Pardeo? Velocità, tecnica, dribbling ed anche buon fiuto del gol. Sicuramente destinato a categorie superiori.
Voto: 7

Di Palma
Una buona partita per il classe 2005, tante sponde ed utilissimo alla causa.
Voto: 6

Del Prete
Buon ingresso dalla panchina con grande foga e tanta voglia di fare.
Voto: 6

Meli
Unico elemento esperto della panchina, utile nel finale di gara.
Voto: 6

Mister Pizzocchero
Una vittoria che può essere la svolta di questa stagione. Out tutti i suoi attaccanti, riesce comunque a metterci una pezza e trovare il risultato pieno.
Voto: 7

Lemine Almenno

Gherardi
Niente da fare sulle due reti subite, prova nella media.
Voto: 6

Zambelli
Buona prova soprattutto dal punto di vista difensivo.
Voto: 6

Moretto
Ottime le aspettative, tra luci ed ombre la sua prestazione.
Voto: 5,5

Mosca
Attento e sempre pronto per mettere una pezza.
Voto: 6

Balestra
Spinge tanto e viene richiamato spesso, non riesce a rendersi pericoloso.
Voto: 5,5

Fratus
Errore decisivo che porta al vantaggio della Tritium.
Voto: 5

Turano
Regala buone geometrie e tanta regolarità
Voto: 6

Lazzarini
Giocatore solido che lotta contro tutti i suoi avversari. Una vera e propria dynamo.
Voto: 6

Bugada
Rete da vero bomber. Partita di grande spinta sull’out sinistro, tra i migliori.
Voto: 7

Capelli
Grida vendetta l’occasionissima della prima frazione di gioco. Errore che logicamente influenza anche il giudizio finale.
Voto: 4,5

Bonalumi
Talento interessante che mette spesso in difficoltà Campani.
Voto: 6,5

Biney
Entra con la giusta mentalità e in pochissimo tempo mette a referto l’assist del momentaneo pareggio
Voto: 6,5

Tironi
Voto: SV

Boffelli
Voto: SV

Bianco
Voto: SV

Seferi
Non subentra nel migliore dei modi, spesso nervoso e poco utile alla causa.
Voto: 5

Mister Mapelli
Grande rammarico, tangibile anche nel post gara. Un’occasione ghiotta che non è stata sfruttata.
Voto: 5,5

Pro Palazzolo 6-2 Crema | Dalla tripletta di Ceravolo al primo gol di Alessandro: le pagelle

La Pro Palazzolo vince e convince in quella che era una sfida a dir poco decisiva. Un netto 6-2 contro il Crema di mister Vullo: ecco le pagelle.

Pro Palazzolo

Lionetti
spettatore quasi non pagante, incolpevole sui gol subìti
Voto: 6

Bane
the rock non tradisce con presenza e senso del piazzamento
Voto: 6,5

Saltarelli
uscito anzitempo per infortunio, presidia la fascia
Voto: 6

Oliveri
causa il rigore dello svantaggio iniziale, cresce alla distanza
Voto: 6

Boschetti
uomo ovunque, moto perpetuo
Voto: 7,5

Pinardi
lavoro essenziale e di qualità in mediana
Voto: 6,5

Conti
guidato a distanza da mister Didu esegue il compito senza sbavature
Voto: 6,5

Ciccone
qualità e continuità senza interruzioni
Voto: 7

Tremolada
gli manca solo il gol, prestazione da mal di testa per gli avversari
Voto: 7,5

Ceravolo
prima tripletta della carriera, sentenza in area piccola
Voto: 8

Alessandro
finalmente in gol, fa vedere giocate sontuose
Voto: 7,5

Armati
entra a partita in corda con personalità
Voto: 6,5

Muhic
metronomo, da ordine alla mediana
Voto: 6

Paderno
vivace in fase offensiva
Voto: 6

Barwuah
potrebbe avere una chance, non esegue il movimento giusto ma gioca poco
Voto: SV

Arras
bentornato in campo, sarà utilissimo
Voto: SV

Didu
riscatta la batosta di ciliverghe affidandosi ai fedelissimi
Voto: 7

Crema

Aceti
Partita da dimenticare in fretta, alcune uscite disastrose
Voto: 4

Alboni
nel primo tempo è un motorino perpetuo, rimane negli spogliatoi nella ripresa
Voto: 5,5

Bernardini
ci prova anche su punizione ma dietro balla
Voto: 5,5

Zanoni
poca sostanza nel compito generale
Voto: 5

Bignami
vedi Zanoni
Voto: 5

Guarino
protagonista del pomeriggio con il rigore causato, il gol del 3-2 e un altro gol colpevolmente mancato sul finale
Voto: 5,5

Pallaro
si è visto poco
Voto: 4,5

Tomella
Ben presto finito fuori spartito
Voto: 4,5

Longo
dopo il rigore iniziale si spegne alla distanza anche perché spostato fuori ruolo
Voto: 5,5

Bigotto
non riesce ad accendere la luce
Voto: 4,5

Pavesi
qualche timida accelerazione, nulla più
Voto: 5

Akkamadu
dal suo colpo di testa nasce il gol di Guarino
Voto: 5,5

Davighi
Voto: SV

Greco
Voto: SV

Tenca
Voto: SV

Damiano
Voto: SV

Mister Vullo
troppo garibaldina la gestione del secondo tempo , è una lezione da cui imparare
Voto: 5

Alessandro Mariani