Serie B Femminile, dal poker di Caterina Bargi alla rete vittoria di Claudia Palombi per la Res: la 3° giornata

La terza giornata ha confermato Ternana, Parma e Bologna in testa alla classifica a punteggio pieno. L’Arezzo ha pareggiato con il Lumezzane ed è rimasto comunque in scia. Dietro a 6 punti ci sono Genoa, H&D Chievo Women e Freedom. La Res Women e la San Marino Academy hanno trovato la prima vittoria, mentre rimangono a 0 Hellas Verona Women, Vis Mediterranea e Pavia Academy. Andiamo a vedere le protagoniste di questo turno di campionato.

BARGI IS BACK: POKER AL PAVIA

La regina del gol di Genova è tornata: Caterina Bargi ha siglato un poker nel match di ieri contro il Pavia Academy. Le rossoblù hanno dominato la gara e Bargi ha segnato il primo, quinto, sesto e ottavo gol. La classe 1995 nella scorsa stagione aveva vinto il titolo di capocannoniere a pari merito con Pirone (22 reti a testa) e anche in questa stagione è pronta a regalare emozioni ai tifosi rossoblù, che possono sicuramente sognare in grande visto il progetto della società. Il Genoa è ora a 6 punti e, ieri, con un’ottima prestazione, ha ritrovato la vittoria dopo il k.o. della scorsa settimana a Cuneo.

ROGNONI: DOPPIETTA IN POCHI MINUTI

Alessia Rognoni è già una leader del Parma e nel match di ieri contro la Vis Mediterranea ha segnato una doppietta. Due gol che sono arrivati da subentrata: mister Colantuono l’ha inserita al 54′ e dopo solo 6 minuti la classe 1997 ha timbrato la rete del 4-0 a distanza molto ravvicinata dopo una serie di rimpalli. Dopo 17 minuti il film è stato lo stesso con Rognoni che nell’area piccola ha superato il portiere avversario ed ha segnato il 5-0. L‘ex Hellas Verona ha raggiunto quota tre gol in Serie B ed è già tra le protagoniste delle emiliane. Da sottolineare anche l’ultimo gol delle ragazze di Colantuono realizzato a Mounecif, che di prima intenzione, al volo, ha raccolto l’assist di Kajzba e dal limite dell’area ha portato il punteggio sul 6-0.

TERNANA: GIOCO DI SQUADRA

La Ternana ha centrato la terza vittoria consecutiva e si trova a punteggio pieno con Parma e Bologna. Il team umbro ieri ha ospitato l’Orobica ed ha messo in mostra un perfetto gioco di squadra, come evidenziato dal tabellino dei marcatori: otto diversi, uno per gol. Ieri hanno segnato nel primo tempo Adriana Gomes, Chiara Ripamonti, Chiara Vigliucci, Valeria Pirone, Tatiana Bonetti e Flavia Lombardo, mentre nel secondo tempo Maria Grazia Petrara e Giada Tarantino.

PALOMBI REGALA I TRE PUNTI ALLA RES

L’ex Lazio, Claudia Palombi, è stata decisiva nella sfida tra la Res e la Freedom. Le romane sono andate in svantaggio ad inizio primo tempo: Zanni con un tiro da lontano ha portato avanti le cuneesi. Le padrone di casa, però, hanno saputo rimontare e con Boldrini e Palombi hanno conquistato la prima vittoria in campionato. Claudia Palombi ha fatto esultare tutta la tribuna non solo per l’importanza del gol, ma bensì per la sua bellezza: dalla sinistra ha tirato forte sul palo lontano.

Asia Di Palma

 

 

Calvairate 3-0 Arcellasco | Il team di Motta si rilancia in classifica: le pagelle

La Calvairate si rilancia a tutti gli effetti sia dal punto di vista del gioco che della classifica. Ecco tutti i voti assegnati alle due squadre.

Calvairate

Luca Colombi
Primo clean sheet e due interventi decisivi, promosso.
Voto: 6,5

Simone Eberini
Una vera e propria freccia sulla fascia sinistra. La rete è da esterno moderno.
Voto: 7

Alessandro Curci
Una roccia vera e propria contro cui tutti gli avversari sbattono.
Voto: 6,5

Tommaso Conte
Il capitano e play di questa Calva fa paura. Quando si accende le occasioni da gol fioccano.
Voto: 6,5

Dragos Ioance
L’Arcellasco prova a sfondare sulla sua fascia, ma non riesce mai a trovare il bandalo della matassa. Ennesima grande prova del terzino.
Voto: 6,5

Gabriel Di Bartolo
Qualità, continuità e soprattutto grandi interventi difensivi. Un centrale moderno che ha divorato i suoi avversari.
Voto: 7

Riccardo Moratti
Tanta corsa e continuità minuto dopo minuto. Una vera e propria dynamo per la squadra.
Voto: 6+

Filippo Favero
La prima rete con una nuova maglia non si scorda mai. Ottima prova anche nel resto della prima frazione.
Voto: 7

Manuel Personè
Una giornata di ferie per il bomber. Sicuramente si rifarà la prossima.
Voto: 5,5

Seydou Sow
Due assist, tanto lavoro sporco e la solita partita da dominatore del Lukaku del milanese. Peccato per il rosso (esagerato)
Voto: 6,5

Michelangelo Achenza
Torna titolare e da grandissimo ordine a tutta la mediana.
Voto: 6

Federico Riccardi
Voto: SV

Aliotta Riccardo
Pronto e scattante sia in fase difensiva che offensiva
Voto: 6

Davide Campanella
Peccato per la rete fallita, ma le sue ripartenze hanno lasciato sulle gambe gli avversari.
Voto: 6,5

Cristiano Visigalli
El Diez timbra il cartellino e si scalda per il big match di domenica prossima
Voto: 6,5

Giulio Vecchi
Voto: SV

Mister Motta
Squadra in crescendo e buon gioco per lunghi tratti dell’incontro.
Voto: 6,5

Arcellasco

Riccardo Gerosa
3 gol subiti, ma interventi super soprattutto uno su Campanella.
Voto: 6,5

Michel Brescia
Sulla fascia fino a quando è in campo riesce ad arginare le sgroppate di Eberini. Giocatore interessante
Voto: 6+

Luca Mazzeo
Il capitano soffre spesso le giocate di Sow, la terza rete arriva proprio da un suo errore.
Voto: 5

Andrea Scaccabarozzi
Esperienza al servizio di questo Arcellasco. Sono tantissimi i palloni recuperati, una prestazione decisamente positiva
Voto: 6,5

El Mahdi Chakhssi
Soffre tremendamente le ripartenze di Sow. Meglio di Mazzeo visto che è il primo a dare il là all’azione offensiva
Voto: 5,5

Luca Garofoli
Non una partita che finirà negli annali.
Voto: 5,5

Vittorio Gandola
L’ammonizione lo condiziona, sicuramente più ombre che luci.
Voto: 5,5

Nicola Colombo
Prova a dare geometrie e fantasia, ma sbatte troppo spesso sulla mediana avversaria.
Voto: 5

Alessio Citterio
45 minuti in cui viene mangiato dalla difesa avversaria.
Voto: 5

Ivan Castria
Talento interessante, giocatore che però diventa troppo nervoso con il passare dei minuti.
Voto: 5,5

Lorenzo Molteni
Con Ioance da vita ad un duello caparbio, alla fine prevale il laterale.
Voto: 5,5

Mattia Molinaro
Senza infamia ne lode
Voto: 6

Emanuele Serra
Voto: SV

Oussama Hamidi
Buone qualità, ma sparisce nel finale di gara se non per un tiro dalla distanza.
Voto: 5,5

Michael Caligiuri
Non riesce mai a sfondare e rendersi pericoloso.
Voto: 5,5

Davide Giugliano 
Tanti stop da evidenziare e un tiro che sibila il palo e fa spaventare i suoi avversari.
Voto: 6,5

Mister Petrone
La squadra è sicuramente inferiore alla Calvairate, ma nel secondo tempo sembra quasi consegnarsi al suo avversario.
Voto: 5

Nicola Badursi

La magia di Scapinello apre le danze, Torraca chiude il match: le pagelle di Caronnese-Solbiatese

Il big match tra Caronnese e Solbiatese si sblocca nel secondo tempo con la grande rete del capitano dei nerazzurri, Scapinello, al 60′. I padroni di casa al 75′ rimangono in 10 per l’espulsione di Malvestio e dopo dodici minuti arriva anche il rosso a Zibert. Al 95′ Torraca sigla il 2-0 e chiude definitivamente il match.

CARONNESE

Paloschi: 5,5 Subisce un bel gol e di colpe non ne avrebbe troppe, ma sul secondo si divide la responsabilità con il difensore.

Galletti: 6 Uomo centrale della difesa i cui pochi lanci lunghi tentati non sono arrivati a destinazione.

Lofoco: 6,5 Centrale che gioca una gara difficile riuscendo però in qualche situazione a rendersi pericoloso o a creare difficoltà alla difesa avversaria.

Sorrentino: 6 Gioca una prima parte di gara brutta riuscendo poche volte a fermare chi passava dalle sue parti, dopo il primo gol subito si mette più avanzato anche se non crea grandi occasioni per i compagni.

Battistella: 5,5 Laterale annullato da Lorusso e Riceputi, che lo bloccano e quasi gli impediscono di superare la metà campo.

Zibert: 5,5 Da capitano fa il possibile per dare un aiuto alla squadra ma anche a lui non riesce quasi niente. Pesa l’essere stato espulso per una brutta entrata.

Cerreto: 5,5 Nella difficile giornata della Caronnese anche a lui riescono poche cose e non sempre bene, beccandosi un giallo per un brutto fallo.

Napoli: 6,5 È l’uomo che più ci prova che anche in 9 contro 11 corre e avanza sulla sinistra, patisce però la velocità degli avversari.

Cannizzaro: 6 Fra i quattro di centrocampo è quello che ha sofferto di più, sportellate non riuscite, pochi palloni gestiti e male.

Malvestio: 5 Patisce come tutti i compagni di reparto la dinamicità della Solbiatese e poi si fa espellere complicando ulteriormente la gara alla squadra.

Colombo: 5,5 La Caronnese ha fatto fatica anche per aver provato quasi esclusivamente i lanci lunghi destinati praticamente solo a lui che però non riesce a vincere quasi nessuno duello aereo.

Paltrinieri: 5,5 Entra ma non incide anche perché appena rientrato da un infortunio.

Becerri: 6 Subentra con tanta voglia di fare, di aiutare la squadra e crea qualche brivido alla difesa della Solbiatese.

Oliviero: 5,5 Sostituto che doveva aiutare ad alzare la squadra ma che è velocemente scomparso dal campo.

De Angelis: 5,5 Esordisce in campionato ma non nella gara giusta per mettere in risalto le sue qualità.

SOLBIATESE

Cavalleri: 6,5 Gara con pochi squilli per il portiere scuola Juve, che quando chiamato in causa risponde presente.

Puka: 6,5 Centrale nei tre dietro gestisce il pallone e le situazioni difficili con la calma di un leader.

Lonardi Lorenzo: 6 Non si fa vedere tanto ma dà il suo contributo.

Gabrielli: 6,5 Braccetto di destra che gioca una gara matura non sfigurando in termini di esperienza rispetto ai suoi compagni di reparto.

Lorusso: 6,5 Braccetto di sinistra che avanza e rientra senza mai mostrare segni di stanchezza, dando il suo contributo ovunque.

Silla: 6,5 Veloce e dinamico mette a più riprese in difficoltà la difesa avversaria anche perché svariava su tutto il fronte offensivo.

Minuzzi: 7 Uomo tutto campo si abbassa, dà inizio all’azione, insomma fa tutto lui.

Cocuz: 6,5 Se l’azione non cominciava da Minuzzi la faceva partire lui, con dribbling e grande gestione della palla.

Scapinello: 7,5 Segna un gol bellissimo, si muove tanto e da capitano si abbassa per dare una mano dietro. Gara responsabile.

Martinez: 6,5 Si muove tanto e va vicino a segnare un eurogol. Buona gara.

Torraca: 7, entra, si muove e con un po’ di fortuna mette in rete il pallone della vittoria.

Manfrè: 6 Da un po’ di velocità in più alla fascia destra.

Laraia: 6,5 Reduce da due gol in Coppa, entrato con la voglia di incidere ma non gli riesce.

Baldan: 6,5 Entra e porta l’esperienza che serve in partite come queste.

Riceputi: 6,5 Si divora un gol a fine primo tempo, ma il suo contributo in termini di spinta e aggressività c’è stato.

Marco Morari

 

Pinardi, un autogol e Paderno regalano la vittoria in rimonta alla Pro Palazzolo contro il Sant’Angelo: le pagelle

Il Sant’Angelo sblocca il match dopo soli quattro minuti con il gol di Arlotti, ma al 26′ la Pro Palazzolo pareggia con un grande gol di Pinardi. Al 34′ i padroni di casa passano in vantaggio grazie ad un autogol propiziato da Tremolada e al 76′ il classe 2006 Paderno segna la sua prima rete in D.

PRO PALAZZOLO

Doldi 6
Incolpevole sul gol, sempre attento

Boschetti 6.5
Propositivo e leader, guida la riscossa

Allievi 6.5
Gestisce la difesa con grande classe

Bane 6
Si fa saltare sul gol, poi gestisce

Armati 6
Spinge e si sacrifica

Pinardi 7.5
Gran gol del pareggio e grande qualità nella gestione della gara

Ciccone 6
Corre molto e ha una grande intuizione sul 2-1

Pedone 6
Buona qualità e tenacia

Tremolada 6.5
Dà tutto in campo, provoca il 2-1 e guida la squadra

Ceravolo 5.5
Fatica ad entrare nella gara e non incide

Paderno 7
Dormiente per gran parte, la sblocca con un eurogol

Saltarelli 6
Entra con il giusto piglio, gestisce

Oliveri 6
Entra per rafforzare la difesa

Muhic; Conti; Corradi S.V.

SANT’ANGELO

Piombino 5.5
Colpito da due eurogol, si vede battuto anche dal suo compagno

Baggi 5
Nervoso e sfortunato nell’autogol del 2-1

Gulinelli 6
Chiude come può i pericoli avversari

Messina 6
Direttore della difesa

Guerrini 6.5
Tanta qualità li nel mezzo

Grandinetti 5.5
Nascosto, non si fa mai vedere

Arlotti 6.5
Pronto sul gol, prova sempre la giocata

Panatti 7
Fantasista dalla classe infinita, fa ballare gli avversari e regala un assist magistrale

Grossi 5.5
Il più compassato degli attaccanti

Castelli 5
Non la prende mai

Cazzaniga 5.5
Entra subito nel secondo tempo, ma non incide

Confalonieri 6
Entra con buon piglio

Occhipinti 5.5
Entra dopo, ma non si fa vedere

Gomez, Sabili S.V.

Matteo Arsti

 

Goleade di Ternana e Genoa, l’H&D Chievo Women supera il Cesena: i risultati della Serie B Femminile

Trentatré gol nella terza giornata di campionato di Serie B Femminile, aperta dalla goleada della Ternana ai danni dell’Orobica. Stesso risultato, 8-0, nel match tra Genoa Women e Pavia Academy con Bargi assoluta protagonista. A Brescia, invece, una rete di Gelmetti (la 64esima in altrettante partite) regala i tre punti al Bologna. L’H&D Chievo Women torna a vincere e lo fa contro il Cesena Femminile, mentre la Freedom subisce la prima sconfitta in casa della Res Women. Il Parma continua il suo percorso e batte 6-0 la Vis Mediterranea. Dopo due vittorie l’Arezzo si ferma sull’1-1 con il Lumezzane, mentre la San Marino Academy conquista la prima vittoria in stagione contro l’Hellas Verona Women, che rimane a 0. 

RISULTATI E MARCATRICI

Ternana-Orobica 8-0 (Gomes, Ripamonti, Vigliucci, Pirone, Bonetti, Lombardo, Petrara, Tarantino)

Arezzo-Lumezzane 1-1 (Corazzi/Basso)

Brescia-Bologna 0-1 (Gelmetti)

Genoa-Pavia Academy  8-0 (4 Bargi, 2 Acuti, Ferrato, Di Criscio)

H&D Chievo Women-Cesena Femminile 2-1 (Perin, Merli/Di Luzio)

Parma Women-Vis Mediterranea 6-0  (Rizza, Kajzba, Distefano, 2 Rognoni, Mounecif)

Res Women-Freedom 2-1  (Boldrini, Palombi/Zanni)

San Marino Academy-Hellas Verona Women 2-0 (Miotto, Barbieri)

Asia Di Palma

La Solbiatese conquista la trasferta di Caronno, manita del Lazzate con la Rhodense: tutti i risultati

Terza giornata di fuoco in Eccellenza: la Solbiatese batte la Caronnese e si porta a 9 punti in classifica come il Mariano, che ha sconfitto la Base Seveso. Manita del Lazzate contro la Rhodense e primo successo per Ispra e Sedriano. Seconda vittoria per la Lentatese, che supera di misura il Cinisello. Nel girone B, goleada della Fucina di bomber Picci contro la Casati Arcore e prima vittoria in campionato. Primi tre punti anche per la Calvairate, che supera 3-0 l’Arcellasco, mentre la Tritium pareggia la sfida con l’Fc Milanese. Arrivano, invece, i primi k.o. in campionato per la Leon e il Mapello. Nel girone C, il RovatoVertovese ottiene il secondo successo di fila, mentre pareggiano Orceana e Carpenedolo.

 

GIRONE A

SABATO 21.09.2024 ORE 15:30

MEDA-SESTESE 0-2 (2 Romano)

ORE 17:30

LEGNANO-PAVIA 0-2 (2 Panigada)

DOMENICA 22.09.2024 ORE 15:30

BASE 96 SEVESO-MARIANO 0-2 (Della Torre, Tocci)

CARONNESE-SOLBIATESE  0-2 (Scapinello, Torraca)

CINISELLO-LENTATESE  0-1 (Diaferio)

RHODENSE-ARDOR LAZZATE  2-5 (Scapuzzi, Bonacina/Mzoughi, Fogal, Benedetti, 2 Giangaspero)

ROBBIO LIBERTAS-ISPRA 1-3 (Salvatore/Tripoli, 2 Garcia Miranda)

SEDRIANO-CASTEGGIO 1-0 (Tomassone)

ORE 20:30

SARONNO-VERGIATESE 2-1 (Vaglio, Pedrocchi/Ballgjini)

GIRONE B

DOMENICA 22.09.2024 ORE 15:30

CASATI CALCIO ARCORE-FCD FUCINA 1-6 (Redaelli/2 Picci, 2 Colombo, 2 Duguet)

ACADEMY CALVAIRATE-ARCELLASCO 3-0 (Favero, Eberini, Visigalli)

ALTABRIANZA TAVERNERIO-LEMINE ALMENNO  2-1 (2 Citterio/Bonalumi)

CISANESE-LUCIANO MANARA  1-2 (Stanzione/Losa, Puricelli)

COLOGNESE-TRIBIANO 1-2 (Ratti/2 Tchetchoua)

FC MILANESE-TRITIUM 2-2 (Checchi, Vai/Salom,Tulissi)

PONTE SAN PIETRO-LEON 2-1 (2 Capelli/Comelli)

CODOGNO-MAPELLO 3-2 (Riboli, 2 Dragoni/Confalonieri, Signori)

TREVIGLIESE-OLGINATESE 1-0 (Lera)

GIRONE C

SABATO 21.09.2024 ORE 20:00

JUVENES PRADALUNGHESE-SCANZOROSCIATE  0-2 (

DOMENICA 22.09.2024 ORE 15:30

BSV GARDA-VALCALEPIO 1-1 (Fregoni/Flaccadori)

CASTELLANA-ATLETICO CASTEGNATO 1-0 (Messali)

CELLATICA-CITTà DI ALBINO 1-1 (Nardi/Pezzotta)

DARFO BOARIO-CARPENEDOLO 1-1 (Valotti/Valente)

OFFANENGHESE-ORCEANA 1-1 (Ferrari/Duda)

ROVATO VERTOVESE-CAZZAGOBORNATO 3-1 (Pozzoni, Bertuzzi, Belotti/Panina)

SONCINESE-CASTIGLIONE 1-0 (Ricci)

SORESINESE-SPORT CASAZZA  0-1 (Fanti)

Asia Di Palma

La Pro Palazzolo mette k.o. il Sant’Angelo, successi in trasferta per Folgore Caratese, Desenzano e Varesina: tutti i risultati

Una quarta giornata di Serie D ricca di gol e successi fondamentali per le squadre del massimo campionato dilettantistico. Nel girone A, il Bra supera il Saluzzo e vola in testa alla classifica, vittorie anche per Città di Varese, Ligorna, Albenga, Lavagnese e Sanremese. Nel girone B, la Pro Palazzolo si aggiudica il big match di giornata battendo il Sant’Angelo, che subisce la prima sconfitta in campionato. Il Desenzano supera in trasferta l’Arconatese e sale a 10 punti in classifica come la Varesina, che ha sconfitto il Sangiuliano, fermo a 4 punti. Successi esterni anche per la Folgore Caratese, che si aggiudica il match con la Nuova Sondrio al 90′, e la Pro Sesto, che supera di misura il Magenta. Vittorie importanti anche per l’Ospitaletto, che si porta a 9 in classifica e il Breno che mette k.o. il Chievo Verona e sale a 7. Nel girone C sorridono Brusaporto e Villa Valle, mentre Virtus Ciserano Bergamo e Caravaggio escono sconfitte dai match con Mestre e Portogruaro.

Girone A

Domenica 22/09/2024 ORE 15:00

Asti-Gozzano 1-1 (Diop/Di Giovanni)

Borgaro Nobis-Albenga 0-3 (2 Pinna, Galliani)

Città di Varese-Imperia  4-3 (2 Banfi, 2 Barzotti,/Giglio, Costantini, Bosetti)

Derthona-Chisola 2-1 (Nani, Fissore/De Riggi)

Fossano-Cairese 1-0 (Cenci)

Lavagnese-NovaRomentin 1-0 (Banfi)

Oltrepò-Ligorna 0-3 (Lionetti, Miracoli, Bacigalupo)

Saluzzo-Bra 0-2  (Aloia, Cannatelli)

Sanremese-Vogherese  2-1 (Raggio, D’Antoni/Monza)

Vado-Chieri 2-0 (Alfiero, Vita)

Girone B

Domenica 22/09/2024 ORE 15:00

Arconatese-Desenzano 1-4 (Sokhna/Paloschi, Barranca, Battistini, Camarlinghi)

Breno-Chievo Verona  2-0 (autogol, Minessi)

Casatese Merate-Ospitaletto  3-4  (Isella, El Hadji, Carannante/Mozzanica, Panatti, Gobbi, Messaggi)

Castellanzese-Club Milano 0-2 (Foschiani, Cattaneo)

Fanfulla-Ciliverghe 0-0

Magenta-Pro Sesto 0-1 (Clerici)

Nuova Sondrio-Folgore Caratese 1-2 (Boschetti Eduardo/Ferrandino, Cocola)

Pro Palazzolo-Sant’Angelo  3-1 (Pinardi, autogol, Paderno/Arlotti)

Vigasio-Crema 2-2 (Boni, Fanini/Akammadu, Damiano)

Domenica 22/09/2024 ORE 16:00

Sangiuliano City-Varesina  1-3 (Vassallo/Siciliano, Bertoli, autogol)

Girone C

Domenica 22/09/2024 ORE 15:00

Adriese-Chions  3-0 (Fyda, Antonello, Moretti)

Bassano-Montecchio Maggiore 2-1 (Bragagnolo, Raicevic/Manarin)

Brusaporto-Brian Lignano 2-1 (Hyka, Selvatico/Ciriello)

Cjarlins Muzane-Campodarsego 1-2 (Bramante/Fabbian, Moscatelli)

Este-Calvi Noale 1-2  (Martini/Pasha, Stalla)

Lavis-Villa Valle 2-3 (Trevisan, Vesco/Torri, Bellandi, Siani)

Luparense-Treviso 3-1 (2 Calì, Tognoni/Gioè)

Mestre-Virtus Ciserano Bergamo 2-0 (Vianni, Balba)

Portogruaro-Caravaggio 1-0 (Rossi)

Domenica 22/09/2024 ORE 17:00

Real Calepina-Dolomiti Bellunesi  0-2 (Cossalter, Fagan)

Girone D

Domenica 22/09/2024 ORE 14:30

Zenith Prato-Forlì  0-3 (Macrì, campagna, Okitokandjo)

Domenica 22/09/2024 ORE 15:00

Cittadella Vis Modena-Imolese 0-1 (Raffini)

Corticella-San Marino Calcio 2-0 (Sighinolfi, Bonetti)

Fiorenzuola-Piacenza 0-1 (Santarpia)

Lentigione-Sasso Marconi 1-1 (Alessandrini/Pampaloni)

Progresso-Pistoiese 0-2 (Sparacello, Balleello)

Ravenna-Tuttocuoio 2-1 (Nappello, Manuzzi/Salto)

Sammaurese-Prato 1-1  (Ravaioli/Romairone)

Tau Altopascio-United Riccione 2-1 (Motti, Bruzzo/Antichi)

Girone E

Domenica 22/09/2024 ORE 15:00

Ac Fulgens Foligno-Figline 0-0

Aquila Montevarchi-Ghiviborgo 0-1

Fezzanese-Livorno 1-2 (Bruccini/Dionisi,  Rossetti)

Follonica Gavorrano-Sangiovannese 3-0 (2 D’Este, Morgantini)

Ostia Mare Lido-Seravezza Pozzi 2-3 (Ouali, Senesi/Bellini, Benedetti, Menghi)

San Donato Tavernelle-Orvietana  0-1 (Congiu)

Siena-Flaminia Castellana  1-0 (Galligani)

Sporting Club Trestina-Terranuova Traiana 2-2 (Arduini, Nouri/Oitana, Sacconi)

Domenica 22/09/2024 ORE 16:00

Grosseto-Poggibonsi  1-2 (Cretella/Vitiello, Bellini)

Girone F

Domenica 22/09/2024 ORE 15:00

Ancona-Chieti 0-1 (Di Paolantonio)

Atletico Ascoli-Fermana  0-1 (Bianchimano)

Avezzano-Sora 1-2 (Ferrari/Fontana, Jirillo)

Castelfidardo-Città di Teramo  1-1 (Caprari/Galisio)

Città di Isernia-Vigor Senigallia  0-0

Fossombrone-Calcio Termoli  0-0

L’Aquila-Recanatese  2-1 (Belloni, Del Pinto/D’Angelo)

Notaresco-Sambenedettese  1-1 (Quacquarelli/Eusepi)

Roma City-Civitanovese  1-0 (Piccioni)

Asia Di Palma

Pro Palazzolo Women, colpo da Serie A: ufficiale l’ex Milan e Torres Alice Pignagnoli

La Pro Palazzolo Women è già una delle protagoniste del campionato di Eccellenza lombarda. Il team del presidente Forlani ha disputato ieri la terza gara stagionale e tra le titolari c’era un nuovo innesto di esperienza.

Esperienza, carisma e qualità

Alice Pignagnoli si è unita ufficialmente alla Pro Palazzolo Women ed ha esordito domenica scorsa nella gara contro il Crema. Il portiere, classe 1988, ha militato nella seconda parte della scorsa stagione con il Ravenna e con la sua grinta, personalità e qualità ha aiutato il gruppo a crescere. La Pro Palazzolo Women ha vinto la terza gara di campionato battendo 3-0 il Mantova con le reti di Merli, Daleszczyk e Massussi ed è ora a punteggio pieno.

Il suo innesto aggiunge ulteriore esperienza ad una squadra che vuole fare un percorso importante. Pignagnoli, originaria di Reggio Emilia, è cresciuta proprio con la Reggiana, ma ha esordito in Serie A con il Milan. Nelle varie tappe della sua carriera va sottolineata l’esperienza alla Torres con cui ha debuttato in Champions League e vinto una Supercoppa e lo Scudetto (2012). Successivamente ha vestito le maglie di Riviera di Romagna, Atletico Oristanio, Valpolicella, Imolese, Mantova, Genoa e Cesena.

Nel gennaio 2024 è tornata in Serie B al Ravenna e con le emiliane ha lottato con grande determinazione e perseveranza. La classe 1988 si appresta ora a vivere una nuova esperienza all’interno di un gruppo completamente nuovo e che ha la volontà di fare qualcosa di importante nel panorama calcistico femminile.

Le parole di Pignagnoli

Nel video di presentazione, pubblicato dalla Pro Palazzolo Women, Alice Pignagnoli ha parlato della sua scelta ed ha ricordato di non mollare mai: “Anche nei momenti più difficili non dobbiamo arrenderci e ogni fine porta con sé una rinascita. Le sfide che affrontiamo oggi sono il preludio di un domani più luminoso.  Non mollare mai perché la tua rinascita è più vicina di quanto tu creda” 

Asia Di Palma

 

Pro Palazzolo Women 3-0 Mantova Women | Questa PRO è troppo per tutte

Una super Pro Palazzolo conquista altri tre punti importanti ed inizia il primo tentativo di fuga. Andiamo a vedere nel dettaglio la cronaca e il tabellino dell’incontro.

La cronaca

La Pro Palazzolo Women continua a vincere e soprattutto convincere. Oggi contro il Mantova arriva l’ennesima prova convincente di una squadra che sta cercando in tutti i modi di allungare e scappare dalle possibili avversarie. Una partita che sin dal primo minuto è stata caratterizzata da un dominio pressoché totale del team di casa. Il vantaggio arriva solamente alla mezz’ora con Merli che approfitta di un tiro da fuori che si stampa sulla traversa e trasforma con un tap-in di prima fattura. Da quel momento in poi la Pro non si arresta e trova il raddoppio nel corso della seconda frazione grazie alla rete di Daleszczyk, ottimo inserimento e tiro sul primo palo. A dieci dalla fine arriva la rete che chiude l’incontro, Massussi Chiara beffa l’estremo difensore avversario con un’ottima conclusione dai 35 metri. Gli ultimi minuti dimostrano ancora una volta la superiorità del club di casa, ma ora passiamo al tabellino finale.

Il tabellino

Pro Palazzolo W 2-0 Mantova W

Marcatrici: Merli, Daleszczyk, Massussi

Pro Palazzolo: Pignagnoli, Belotti, Vacchi, Daleszczyk, Canobbio, Locatelli, Muraro, Mottinelli, Merli, Capelloni, Algisi. All: Ermanno Bighe

Mantova: Maffezzoli, Gola, Savazzi, Mantovani, Bonotto, Giove, Romano, Vigani, Bertuccio, Clavario, Goretti. All: Stefano Gemelli

Nicola Badursi

Sestese e Pavia corsare in trasferta, vittoria contro Meda e Legnano: i risultati degli anticipi

La Sestese ed il Pavia corsare in trasferta visto che arriva una vittoria decisamente importante contro il Meda per la prima e contro il Legnano per la seconda.

Doppia vittoria esterna

Nel segno di due calciatori che vogliono fare la differenza questi anticipi di Eccellenza Girone A. La prima sfida vede una vittoria decisamente importante da parte della Sestese che si porta avanti con due reti da parte di Romano ed amministra il suo vantaggio. Ottimo successo anche per il Pavia che si affida ad un calciatore esperto, ma che è una certezza nella categoria: Panigada. Doppietta contro il Legnano e club Lilla che si trova ancora a zero punti (oltre che bisogno di tanto tempo per trovare una quadra). La classifica adesso parla chiaro con il club del capoluogo che si trova a quota 7 e per il momento guarda tutti dall’alto. La squadra di Sesto Calende, invece, aggancia le ex capoliste a 6 punti.

I risultati

Meda 0-2 Sestese (Romano 2)

Legnano 0-2 Pavia (Panigada 2)

Nicola Badursi