Giorgio Chiellini approda nel calcio femminile: nuovo investitore di Mercury/13

Mercury 13, gruppo di proprietà multi-club nel calcio femminile, aveva annunciato lo scorso marzo l’acquisizione di una quota del Como Women e questa mattina ha ufficializzato l’ingresso come investitore di Giorgio Chiellini.

Il nuovo passo di Giorgio Chiellini

L’ex Capitano della Juventus e della Nazionale azzurra ha lasciato Los Angeles dopo due anni per tornare in Italia e dedicarsi alla vita da dirigente. La scorsa settimana è stato ufficializzato come Head of Football Institutional Relations del club bianconero. Il classe 1984 ha vissuto da vicino il calcio femminile nel corso della sua esperienza americana ed ha scelto di investire in questo ambito con l’obiettivo di farlo crescere sempre di più in Europa. Infatti, Chiellini ha annunciato, attraverso un post sui social, il suo ingresso come investitore in Mercury 13, gruppo guidato da Victoire Cogevina e Mario Malave. Il Como Women, nel frattempo, prosegue la sua crescita sia in campo, dopo un ottimo mercato estivo, che al di fuori e le partnership delle ultime settimane ne sono la dimostrazione: da Nike a E1 Series.

Le parole dell’ex difensore

Giorgio Chiellini ha commentato così la scelta di investire in questo settore: “Sono davvero entusiasta di condividere che mi sono unito a Mercury/13 come investitore. È un fondo focalizzato sul supporto e la crescita del calcio femminile a livello globale. Dopo aver trascorso del tempo negli Stati Uniti, ho visto i progressi incredibili che il calcio femminile sta facendo lì e quanto potenziale deve ancora essere sbloccato in Europa. Quell’esperienza mi ha ispirato, e sono orgoglioso di far parte di un progetto che riguarda la creazione di nuove opportunità per le atlete e il portare questo sport al livello successivo a livello internazionale.” L’ex difensore bianconero è diventato il primo calciatore europeo a supportare un gruppo di multi-proprietà nel mondo femminile.

Asia Di Palma

Una nuova cordata per il Siena: ecco il comunicato del patron Giacomini

Proprio in queste ore sta per arrivare una nuova cordata per il Siena e per dare una mano al patron Giacomini. Andiamo a vedere tutti i dettagli

Una grande mano

Da diverso tempo si parlava di un possibile nuovo ingresso all’interno del Siena ed oggi sembra essere arrivata definitivamente la fumata bianca. Proprio il presidente Giacomini attraverso il canale social della squadra ha confermato l’interesse di una cordata svedese per l’acquisizione del club. Al momento solamente una parziale cessione in maniera da rendere la società ancora più forte e permetterli di lavorare per obiettivi di primissimo livello. Proprio nel comunicato viene specificato che cambierà ben poco, visto che il CDA del Siena resterà totalmente invariato. Passiamo proprio alle dichiarazioni del patron.

Comunicato ufficiale

In merito agli ultimi rumors usciti inerenti a una parziale cessione delle quote societarie del Siena calcio, la società dichiara quanto segue: il Presidente Simone Giacomini, che ha abbracciato fin da subito questa società, la città e soprattutto i suoi tifosi sempre presenti e mai lontani, nelle prossime ore stipulerà un accordo dove verrà notificato l’ingresso nel Siena Calcio di un gruppo di imprenditori svedesi molto solido che porterà un valore aggiunto al progetto. Giacomini ricoprirà il ruolo di Presidente Onorario e non ci saranno sconvolgimenti societari negli altri settori (dal Direttore Generale Simone Farina, al Direttore Sportivo Simone Guerri, passando per il Segretario Generale Luigi Conte fino al reparto di comunicazione Parpiglia-Levorato, ndr). Questa scelta nasce per mantenere una forte continuità con la città garantendo senso di appartenenza e forza lavoro. Forza lavoro che in questo periodo ha visto il Presidente Giacomini esprimere con successo, impegno e costanza il suo lavoro con la piattaforma Bazr.“ Siena non rimarrà mai sola ma è una seconda pelle che si irrobustisce sotto ogni punto di vista per sognare ancora e ancora” dichiara Giacomini. Nelle prossime ore ci sarà la presentazione del nuovo gruppo che entrerà a far parte del Siena Calcio”.

Nicola Badursi

Il Pavia si prende un centrocampista dal Club Milano: ufficiale Andrea Allieri

Il Pavia continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Nel frattempo arriva l’ennesimo rinforzo di primissimo livello.

Giovane e promettente

Direttamente dalle giovanili dell’Albinoleffe arriva un nuovo colpo di primissimo livello per questo Pavia. Andrea Allieri, classe 2005 è pronto per prendersi un ruolo da protagonista nella massima serie regionale. La stagione per il giovane mediano era iniziata con la maglia del Club Milano dove ha anche trovato un assist, ma ora è arrivata la decisione di giocare ed essere assoluto protagonista. Profilo giovane che può e deve fare la differenza sul campo. Passiamo all’annuncio e di conseguenza al comunicato ufficiale.

Il comunicato della società

“Un nuovo giovane Centrocampista per la Rosa di Mister Stefano Bellinzaghi. E’ Andrea Allieri, classe 2005, cresciuto calcisticamente nell’Albinoleffe dove ha esordito in LegaPro collezionando 3 presenze. L’inizio di questa Stagione lo ha visto protagonista al Club Milano. Ora è pronto a giocare per i nostri colori. In bocca al lupo!”.

Nicola Badursi

Il Sangiuliano City nel carcere di Lodi, partita con i detenuti del penitenziario

Il Sangiuliano City ha portato a termine un incontro decisamente molto interessante con i detenuti del carcere di Lodi. Ecco le impressioni della società.

Un gesto speciale

Una giornata non scontata e soprattutto molto rara quella che il direttore sportivo Vito Cera ha organizzato per i suoi ragazzi. Ieri mattina l’incontro con i detenuti del carcere di Lodi. Come detto un’esperienza diversa logicamente sia per i calciatori, ma anche e soprattutto per chi sta vivendo un momento complesso. Non solo la visita, ma anche una partitella improvvisata tra le parti che ha visto affrontarsi i detenuti con una delegazione del team. Ecco le parole della società.

Le parole della società

Una mattinata tra i detenuti del carcere di Lodi per i nostri ragazzi, accompagnati dallo staff tecnico e dal direttore sportivo Vito Cera. Grazie alla direttrice dottoressa Anna Laura Confuorto e a tutto il personale che ci ha accolti con grande disponibilità”.

Nicola Badursi

Nacho Moretti cambia regione, il talento argentino passa dal Base 96 Seveso al Baveno Stresa

Nacho Moretti dopo aver fatto esaltare tutti i fans della Castanese cambia ufficialmente girone. Ecco tutti i dettagli sulla prossima avventura.

Colpaccio Baveno Stresa

Un calciatore o meglio un fantasista che non ha praticamente bisogno di presentazioni. Nacho Moretti passa in Piemonte e dalla passata settimana indossa la maglia del Baveno Stresa. Durata pochissimo la sua avventura con la squadra del Base 96 Seveso, probabilmente un feeling mai sbocciato e proprio per questo motivo si vuole provare una nuova avventura. Andiamo a vedere anche com’è andato il suo esordio con questa nuova casacca.

Il nuovo esordio

Una partenza davvero con il botto per un squadra che sicuramente ha bisogno di fare bene. Rete nel corso della prima frazione e gol che apre il match contro la Quincitava. Sicuramente un calciatore che in Piemonte potrà mettersi in mostra e di conseguenza continuare a far divertire tutto il pubblico con le sue giocate.

Nicola Badursi

Il Fanfulla si assicura il nuovo bomber: ufficiale l’innesto di Giacomo Lucatti

Il Fanfulla continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Nel frattempo annuncia un innesto di primissimo livello, ecco Lucatti.

Un ottimo bomber

Il club di Lodi vuole eliminare sin da subito la sua emergenza offensiva. La squadra proprio in questi istanti si assicura un bomber esperto e che conosce davvero molto bene la categoria, stiamo parlando di Giacomo Lucatti. Il centravanti classe 1992 non vede l’ora di poter dire la sua in un girone in cui ha già militato con il Seregno ed ha avuto una media clamorosa da ben quattro gol in sei match. Non dimentichiamo che il centravanti ha vestito maglie davvero importanti come quella del Livorno ed ora è pronto per una nuova avventura. Passiamo al comunicato ufficiale e all’annuncio.

Comunicato ufficiale

“Nuovo acquisto: Giacomo Lucatti vestirà la nostra maglia nella stagione sportiva 2024/2025. Classe 1992, Giacomo è una punta centrale che vanta una grande esperienza nella categoria avendo totalizzato più di 180 presenze in 6 stagioni complessive. La sua prima esperienza in D arriva nella stagione 18/19 con la maglia della Sinalunghese raggiungendo i 12 centri in 30 presenze. Quest’ottima stagione gli fa guadagnare la chiamata del Ghiviborgo, ma dopo 16 presenze (con 13 gol all’attivo) passa a metà anno al Seregno dove termina il campionato sempre mantenendo un’alta media realizzativa (4 gol in 6 partite). Lanno successivo conferma le sue medie realizzative con le maglie di Correggese e Lornano Badesse, dove in 36 gettoni realizza 19 reti. Nelle ultime due stagioni viene da 4 esperienze diverse con le maglie di Nardò, Livorno, San Donato Tavernelle e Cjarlins Muzane dove ha realizzato in totale 11 gol e 3 assist. I numeri per Giacomo parlano chiaro ed è evidente che si tratta di un attaccante validissimo per la nostra categoria e che ha dato dimostrazione nel corso della sua carriera di sapersi adattare a qualsiasi tipo di piazza e situazione. Siamo certi che saprà come essere d’aiuto verso i suoi compagni e come essere a disposizione del mister sin da subito”.

Nicola Badursi

La San Marino Academy si affida all’ex Bologna Simone Bragantini: le parole del mister

La San Marino Academy, dopo la prima vittoria in campionato, ha comunicato la scelta sul nuovo allenatore.

La nuova guida delle Titane

A guidare le “Titane” sarà Simone Bragantini: l’allenatore veronese ha conosciuto ieri il gruppo e dovrà preparare la sfida di domenica contro il Cesena. Bragantini è reduce dall’ottima esperienza con il Bologna Femminile che ha guidato alla vittoria del campionato di Serie C nella stagione 2022-2023 e all’ottavo posto in quella passata. In precedenza aveva allenato il Riccione Femminile, il Brescia e il Fortitudo Mozzecane portando sempre i suoi principi, maturati anche durante le esperienze all’estero: ad esempio in Inghilterra.

Le parole del neo allenatore delle sammarinesi

Il mister approda a San Marino con forti motivazioni e voglia di portare in campo la sua passione: Non mi mancano certo entusiasmo e motivazioni per iniziare questa avventura. Una è puramente personale e riguarda la voglia, anzi il bisogno di tornare in campo ad allenare. Tolto l’ambiente domestico, e quindi la mia famiglia, il campo è il luogo in cui sto meglio in assoluto. Allenare è una cosa che mi rende davvero felice. E mi mancava. Ma non è soltanto questo a muovermi, naturalmente. Domenica ho visto una squadra piena di un bellissimo entusiasmo, e fin dal riscaldamento. Intuivo che questo gruppo avesse delle doti, e contro l’Hellas le ho viste tutte. È proprio da lì che dobbiamo partire: da quella voglia, da quell’entusiasmo, da quella determinazione. Lavoreremo su di noi, migliorandoci allenamento dopo allenamento.”

Il mister ha parlato anche dei suoi principi e credi calcistici: “Io sono una persona estremamente pratica: ragiono un passo per volta, senza avventurarmi troppo in là con progetti, pensieri e parole. Importa il qui e ora. Adesso, come prima cosa, c’è da preparare il derby con il Cesena. Ma, è ovvio, allo stesso tempo, che c’è anche la necessità di conoscerci. Ciò che chiederò fin da subito alle ragazze non sono cose complicate. Chiederò innanzitutto aggressività. Quella è la base e non dovrà mai mancare in campo. Secondo me questa è una squadra che deve mettersi in testa che può e deve fare la sua partita, a viso aperto, ogni singola domenica.”

Bragantini ha evidenziato quanto conti l’aspetto psicologico: La mentalità è un aspetto fondamentale. Passa tutto da lì. Sono le nostre convinzioni, e la consapevolezza di dove possiamo e dobbiamo arrivare, a fare la differenza. È chiaro che nel corso della stagione possono insorgere problemi. Ma noi ci concentreremo sulle soluzioni, anche perché è quasi sempre dalle necessità che nascono grandi possibilità. È la testa, ripeto, a muovere tutto. Ed è importante non ingombrarla di troppi pensieri. È chiaro che abbiamo degli obiettivi stagionali, ma la nostra forma mentis deve essere quella di pensare partita dopo partita. Adesso c’è il Cesena ed è solo su questo derby che dobbiamo concentrare i nostri sforzi.”

Photo Credits: SanMarinoAcademy

Asia Di Palma

Dopo Palermo e Catania, Walter Zenga riparte dalla Sicilia: vicina la firma con il Siracusa

Una nuova esperienza per Walter Zenga che nel corso delle prossime ore potrebbe firmare il suo accordo con un nuovo club siciliano. Ecco tutti i dettagli.

Il nuovo ruolo

C’è un nuovo ruolo per Walter Zenga, che torna ad essere protagonista all’interno del campionato italiano. L’ex estremo difensore anche definito Uomo Ragno è pronto per indossare la maglia del Siracusa. In questo caso non da allenatore ma da dirigente. Infatti il club che vuole centrare il professionismo è pronto per incaricarlo del ruolo di brand ambassador per lo sviluppo del club sia in Italia che all’Estero.

Cambio radicale

Un cambio radicale dopo l’ennesima delusione dal punto di vista tecnico arrivata dall’altra parte del mondo. Una scelta che da continuità alle voci arrivate nel corso di quest’estate che parlavano di un interessamento nei confronti del Siena.

Nicola Badursi

Serie D, ufficiale anche l’anticipo del derby bresciano tra Desenzano e Breno: quando si giocherà

Dopo Pro Sesto-Pro Palazzolo, un altro match è stato anticipato: Desenzano-Breno non si giocherà domenica. 

L’annuncio del Desenzano

“Anticipo di campionato per i biancoazzurri nella quinta giornata del Campionato di Serie D con fischio d’inizio allo Stadio Tre Stelle alle ore 15. Il comunicato ufficiale della LND: “A ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, si dispone l’anticipo della gara Desenzano – Breno, Campionato Serie D 2024/2025, inizialmente programmata per Domenica 29 Settembre 2024, a SABATO 28 SETTEMBRE 2024 con inizio alle ore 15.00″

Un derby di alta classifica

La sfida tra Desenzano e Breno sarà innanzitutto un derby tra due squadre bresciane, che non vogliono deludere i propri tifosi. I padroni di casa arrivano dalla vittoria contro l’Arconatese e nelle prime quattro giornate hanno collezionato tre vittorie e un pareggio (con la Pro Palazzolo). La squadra di mister Gaburro è senza dubbio tra le favorite e vuole continuare per la propria strada verso grandi obiettivi. Il team di Desenzano è trascinato da giocatori esperti come Alberto Paloschi e Mirko Gori, ma anche da giovani di qualità come Stefano Tomaselli o Giulio Biondini. Dall’altra parte c’è il Breno, che è partito molto forte e si trova attualmente al quinto posto con 7 punti. I granata, inseriti nel girone B, dopo aver affrontato il C nell’ultima stagione, hanno conquistato la vittoria con Fanfulla e Chievo Verona, mentre hanno pareggiato con la Varesina ed hanno perso con il Sangiuliano City. Per il Breno si tratta di una partenza davvero importante considerando le ultime stagioni: nell’annata 2022-2023 ci vollero 13 giornate per farli, mentre nell’ultima 11.Un match che vedrà sicuramente affrontarsi due squadre con motivazioni alte.

Asia Di Palma

Eccellenza Marche, l’ex Albenga Aiello e il Fano si separano: l’annuncio del club

In Serie D alcune panchine sono già cambiate e anche nei vari campionati di Eccellenza in Italia non mancano le novità. Tra le ultime c’è quella dell’Alma Juventus Fano. Il club marchigiano ha ufficializzato la separazione, di comune accordo, con mister Antonio Aiello.

Dare una svolta

La società vuole dare una svolta alla squadra dopo tre sconfitte consecutive in campionato, 10 gol subiti e 0 fatti. Il club era retrocesso dalla Serie D al termine della scorsa stagione e per i troppi punti di distanza dalla tredicesima. Mister Antonio Aiello era approdato a Fano dopo l’esperienza nel girone A di Serie D con l’Albenga e alle spalle un curriculum con piazze come Avezzano, Viareggio, Milano City, San Marino e Foligno.

L’annuncio del club

“Il club comunica che, di comune accordo con mister Aiello, si è deciso di interrompere il rapporto di collaborazione al fine di dare un segnale di svolta alla squadra.

L’Alma Juventus Fano ringrazia
il mister Antonio Aiello per la disponibilità manifestata e per l’impegno profuso, augurandogli ogni fortuna per il prosieguo della sua attività.

Viene affidato l’incarico di allenatore della prima squadra a mister Claudio Tridici, affiancato dall’allenatore in seconda mister Gianfranco Parlato.”

Asia Di Palma