La Vogherese annuncia l’arrivo di un nuovo under: ecco tutti i dettagli

La Vogherese in questi istanti annuncia l’innesto di un nuovo under di primissimo livello per il resto della stagione. Ecco tutti i dettagli.

Il nuovo under in mediana

Giuseppe La Vecchia è il nuovo rinforzo per il centrocampo della Vogherese. Il calciatore arriva dall’esperienza all’Albenga e va segnalato che è cresciuto nelle giovanili di due club di primissimo livello come il Torino ed il Monza. Proprio nel corso della passata stagione (la prima in Serie D) ha messo a referto sedici presenze ed anche la sua prima rete nella massima serie dilettantistica. Adesso si candida non solo ad essere protagonista, ma anche a guidare un club come quello rossonero che non è partito nel migliore dei modi.

Comunicato ufficiale

“L’AVC Vogherese 1919 rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive del giovane talento Giuseppe La Vecchia. Giuseppe, centrocampista offensivo classe 2005, la scorsa stagione in forza all’Albenga, è cresciuto nelle giovanili di Torino e Monza. Benvenuto!”.

Nicola Badursi

La Castellanzese rescinde con Lahad Gueye, ecco tutti i dettagli

La Castellanzese proprio in queste ore rescinde con Lahad Gueye. Andiamo a vedere tutti i dettagli su questa scelta che è indubbiamente importante.

I neroverdi rescindono l’attaccante

David Gueye non sarà più un calciatore della Castellanzese. Il team neroverde ha deciso di separarsi dal centravanti che nel corso della passata stagione ha indossato la maglia del Canicattì realizzando cinque reti e tre assist. Quest’anno per lui un avvio decisamente difficile con sole quattro presenze messe a referto e a parte la sfida in Coppa Italia solamente minuti da subentrato. Passiamo al comunicato ufficiale della società emanato in questi istanti.

Comunicato ufficiale

“La U.S.D. Castellanzese 1921 comunica la rescissione di contratto con il calciatore David Abdou Lahad Gueye, avvenuta nella giornata di giovedì 26 Settembre. Il Club neroverde ringrazia David Abdou Lahad Gueye per l’impegno profuso in questi mesi e gli augura le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera professionale”.

Nicola Badursi

Serie B Femminile, sfida ad alta quota tra Bologna e Arezzo: il programma completo della 4° giornata

Quarta giornata alle porte in Serie B Femminile con tre squadre a punteggio pieno che vogliono continuare il proprio percorso in vetta alla classifica. La Ternana affronterà il Brescia in trasferta, mentre il Bologna sfiderà l’Arezzo, che ha fatto molto bene in questo avvio di stagione. Il Parma giocherà contro il Pavia Acdemy, reduce dal pesantissimo k.o contro il Genoa. Le liguri, invece saranno di scena a Brescia per affrontare il Lumezzane del presidente Caracciolo.

Ci sarà anche un derby nella quarta giornata: quello tra Cesena e San Marino Academy. Una sfida che vedrà diversi ex in campo e in panchina: come mister Conte in panchina. Un match delicato sarà anche quello tra Hellas Verona Women e Freedom con le prime che sono ancora ferme a 0 punti e le seconde che vogliono rialzarsi dopo il k.o. contro la Res. Quest’ultima ospiterà l’H&D Chievo Women per un match che nell’ultima stagione ha regalato grandi emozioni e una bella rimonta delle romane. Alla ricerca di punti sarà anche la Vis Mediterranea, ancora a quota 0 e con nessun gol realizzato: le campane sfideranno l’Orobica.

IL PROGRAMMA GARE

DOMENICA 29.09.2024 ORE 15:00

Bologna FC-Arezzo CF   Campo Sportivo “Luciano Bonarelli” Via Roma 38 – Granarolo dell’Emilia (BO)

Brescia CF-Ternana Women  “Centro Sportivo Mario Rigamonti – Campo 2 Aldo Pasotti” – Via Serenissima 34 – Brescia Loc. Buffalora

Cesena FC-San Marino Academy  “Impianto Sportivo Martorano Campo 1” Via Calcinaro, 1165 – Martorano di Cesena (FC)

FC Lumezzane-Genoa C.F.C.  “Stadio Comunale Tullio Saleri” Via Magenta,14 – Lumezzane (BS)

Orobica Calcio-Vis Mediterranea   “Centro Sportivo Giacinto Facchetti – Campo 2” Via delle Galose,snc – Loc.Cologno al Serio (BG)

Res Women-H&D Chievo Women  “Campo Sportivo Raimondo Vianello” Via Norma, 5/7 – Roma

ORE 16:30

Women Hellas Verona-Freedom   “Stadio Olivieri” Via Sogare, snc – Verona

ORE 18:30

Academy Calcio Pavia-Parma Calcio  “Campo Comunale Tino Liberali”  Via dei Mezzani,3 – Loc. Borgarello (PV)

Asia Di Palma

 

L’Ex Pro Piacenza Massimiliano Pesenti torna nella sua città: è un nuovo calciatore della Trevigliese

Giornata di annunci importanti per la Trevigliese: dopo aver ufficializzato la separazione con Davide Pizzini questa mattina, il club biancoazzurro ha presentato un nuovo attaccante: si tratta di Massimiliano Pesenti.

NUOVO ANNUNCIO IN CASA TREVIGLIESE

Massimiliano Pesenti torna a casa: dove tutto è iniziato. Proprio così, l’attaccante, classe 1987, è tornato a Treviglio, città dove è nato, e da dove ha spiccato il volo per poi girare l’Italia e collezionare oltre 400 presenze e più di 100 gol in carriera. Pesenti è reduce da un’ottima stagione, a livello personale, con l’Atletico Castegnato: 8 reti e 2 assist in 28 presenze in campionato, nel girone C di Serie D. L’esperto centravanti è sceso tra i dilettanti nella stagione 2022-2023, che ha affrontato con la maglia del Sant’Angelo. Il suo curriculum, però, è di quelli di grande prestigio: 18 stagioni tra i professionisti di cui 14 in Lega Pro e 4 in Serie B. Pesenti arriva a Treviglio dopo settimane ricche di cambiamenti, dall’addio di William Sala all’arrivo di Mister Marco Lucchi Tuelli, per portare tutta la sua esperienza e portare la squadra della sua città il più in alto possibile. La Trevigliese ha conquistato 6 punti nelle prime tre partite e, dopo un importante mercato estivo, vuole essere protagonista in Eccellenza.

Il comunicato ufficiale

“La C.S. Trevigliese comunica di avere raggiunto un accordo con il giocatore Massimiliano Pesenti. L’esperto attaccante 37enne, originario di Treviglio, vanta una carriera da professionista avendo disputato quattordici stagioni in Lega Pro e quattro in serie B, con 100 gol all’attivo.

La carriera. Nato a Treviglio il 13 aprile 1987, Pesenti cresce nelle giovanili nell’Albinoleffe, collezionando alcune presenze in Serie B con i seriani grazie a buone prestazioni nel campionato Primavera.

Successivamente veste la maglia di Prato e Canavese (C2),  nel 2009/2010 passa al Lumezzane (C1) approdando fino agli ottavi di Coppa Italia dopo aver battuto, tra le altre, anche l’Atalanta. Rimane all’Albinoleffe dal 2010 al 2016, collezionando in totale 84 presenze e 23 reti fra Serie B e Serie C, con due parentesi in prestito al Prato e alla Reggiana.

Nel 2016-2017 è in forza alla Pro Piacenza (34 presenze e 15 gol in totale), mentre l’anno successivo gioca per il Pontedera nella prima parte di stagione (21 presenze, 11 gol complessivi) e Piacenza Calcio nella seconda, restando in biancorosso anche nella prima parte della stagione 2018/19, per un totale di 37 presenze e 11 gol.

A gennaio 2019 passa al Pisa (5 gol in 23 partite) contribuendo alla promozione in B. Successivamente veste le maglie, tra serie C e D, di Padova, Arezzo, Pro Patria, Sant’Angelo e Atletico Castegnato. Per Pesenti parte un nuovo capitolo della sua carriera con la Trevigliese.”

Asia Di Palma

 

Eccellenza, domenica di big match: da Lazzate-Saronno a Tritium-Calvairate

La quarta giornata di Eccellenza inizierà sabato sera con due anticipi: Ispra-Base 96 Seveso nel girone A e Arcellasco-AltaBrianza Tavernerio nel girone B. Le altre squadre scenderanno in campo domenica pomeriggio con un unico posticipo serale: quello tra Sestese e Legnano. Domenica potrebbe essere il giorno dell’esordio in maglia Vergiatese dell’ex Sassuolo e Torino Gianluca Sansone.

IL PROGRAMMA GARE

GIRONE A

SABATO 28.09.2024 ORE 20:30

Ispra Calcio-Base 96 Seveso

DOMENICA 29.09.2024 ORE 15:00

Ardor Lazzate-Saronno

ORE 15:30

Casteggio-Caronnese

Lentatese-Meda

Mariano-Cinisello

Pavia-Sedriano

Solbiatese-Rhodense

Vergiatese-Robbio Libertas

ORE 20:00

Sestese-Legnano

GIRONE B

SABATO 28.09.2024 ORE 20:00

Arcellasco-Altabrianza Tavernerio

DOMENICA 29.09.2024 ORE 15:30

Fcd Fucina-Ponte San Pietro

Lemine Almenno-Casati Calcio Arcore

Leon-Codogno

Luciano Manara-Trevigliese

Mapello-Cisanese

Tribiano-Fc Milanese

Tritium-Academy Calvairate

Olginatese-Colognese

GIRONE C

DOMENICA 29.09.2024 ORE 15:30

Atletico Castegnato-BSV Garda

Carpenedolo-Soncinese

Castiglione-RovatoVertovese

CazzagoBornato-Castellana

Città di Albino-Darfo Boario

Juvenes Pradalunghese-Offanenghese

Soresinese-Orceana

Sport Casazza-Cellatica

Valcalepio-Scanzorosciate

Asia Di Palma

Thiago Alves De Lima saluta l’Accademia Pavese e sale in Eccellenza con la Cisanese

Thiago Alves De Lima è pronto per una nuova avventura in Eccellenza lombarda. Il centrocampista, classe 1995, lascia la Promozione per salire di categoria.

Un nuovo centrocampista per la Cisanese

Ad accogliere il centrocampista sarà la Cisanese, che aggiunge qualità ed esperienza alla propria rosa. Thiago Otavio Alves De Lima era approdato all’Accademia Pavese in estate per aiutare la società a tornare dove le compete, ovvero in Eccellenza. Per il classe 1995 l’ambizione era dare il meglio per la maglia biancorossa e vincere il girone F di Promozione. La sua avventura però non proseguirà a Sant’Alessio, ma si sposterà nel bergamasco: alla Cisanese. La squadra guidata da mister Bertarelli ha conquistato un solo punto nelle prime tre giornate contro Tribiano, Olginatese e Luciano Manara ed è attesa domenica da un test importante contro il Mapello. Il mercato della Cisanese è iniziato molto presto: già a fine maggio il ds Pennati aveva ufficializzato diverse conferme e nuovi acquisti come Luca Stanzione, Gabriele Mazzoleni, Moumini Sare e molti altri. Thiago de Lima potrà portare a Cisano la sua esperienza maturata anche all’estero nella Serie A canadese con il Vancouver o in quella egiziana con il Sc Tanta.

Asia Di Palma

La Trevigliese e Pizzini si separano, ecco il comunicato ufficiale del club

La Trevigliese si separa in maniera ufficiale dal bomber classe 1986. Andiamo a vedere nel dettaglio il comunicato della società del bergamasco.

Il comunicato del team

La C.S. Trevigliese comunica di avere rescisso consensualmente il contratto con l’atleta Davide Pizzini. La società ringrazia il giocatore per l’impegno profuso finora, augurandogli il meglio per il proseguo della carriera”.

Matrimonio mai iniziato

Si può parlare di matrimonio iniziato quello tra il bomber classe 1986 e la squadra che quest’anno si candidava ad essere una delle migliori del Girone B? Difficile da stabile, visto che alla fine è durato poco più di due mesi, uno e mezzo se contiamo dall’inizio della preparazione. Sicuramente l’ex Brianza Olginatese è un profilo esperto e soprattutto già pronto per la sua prossima avventura. Ora bisogna solo capire come la Trevigliese proverà a sostituire il centravanti e soprattutto quale sarà la prossima destinazione di un attaccante che ha ancora tanta voglia di far parlare di se.

Nicola Badursi

Eccellenza, il grande colpo della Vergiatese è Gianluca Sansone: ufficiale l’arrivo dell’ex Serie A

La Vergiatese ha messo a segno un importante colpo di mercato trovando l’accordo con un giocatore da oltre 500 presenze in carriera.

Un ex Serie A approda alla Vergiatese

A Vergiate è arrivato ufficialmente l’ex Serie A Gianluca Sansone. Un colpo inatteso, ma che porta alla Vergiatese e a tutta l’Eccellenza lombarda l’esperienza di chi ha calcato i campi più importanti del panorama calcistico italiano. Sansone, classe 1987, vive il dilettantismo dalla stagione 2019-2020 ed ha indossato le maglie di alcune piazze importanti in Serie D come Audace Cerignola, Casarano e Casertana per poi accasarsi all’Rg Ticino (oggi NovaRomentin). Con i piemontesi ha vissuto tre intense stagioni: dalla retrocessione in Eccellenza, alla vittoria del campionato fino al raggiungimento dei playoff nella scorsa stagione. L’ex attaccante di Sassuolo, Torino e Bologna, tra le tante, scende ora di categoria per aiutare la Vergiatese non solo in campo, ma anche nello spogliatoio visto il suo curriculum di grande prestigio. Sansone sarà una risorsa importante per mister Rovrena che potrà contare sulla sua tecnica, sui suoi gol e tutta l’esperienza maturata nel corso della carriera tra i professionisti. Il giocatore, originario di Potenza, aveva iniziato a brillare nei primi anni 2000 in Eccellenza abruzzese con il Montorio e quasi 20 anni dopo torna in questa categoria portandosi un bagaglio ricco di esperienze diverse.

Il comunicato del club

“GIANLUCA SANSONE È UN NUOVO GIOCATORE DELLA VERGIATESE

Siamo orgogliosi di annunciare l’arrivo in Prima Squadra di Gianluca Sansone, attaccante classe 1987 di grande esperienza con oltre 300 partite tra i professionisti e 66 gol all’attivo! 
Gianluca ha trascorso l’ultima stagione in Serie D con l’RG Ticino, mettendo a segno 11 reti in 37 presenze e nel suo prestigioso curriculum spicca la permanenza in Serie A con Torino e Sampdoria, e in Serie B con club come Frosinone, Sassuolo, Bari, Bologna e Novara.”

Le parole del presidente Fraietta: “Siamo felici che abbia scelto la Vergiatese, un nome importante che nobilita non solo la nostra società ma tutto il girone A dell’Eccellenza lombarda. Con Sansone sono convinto che il nostro mister Fabio Rovrena dispone di un giocatore straordinario che può aiutare i nostri giovani a crescere”.

Asia Di Palma

Serie D, girone A: il Ligorna supera l’Imperia, Oltrepo’ sconfitto a Lavagna e ancora a 0 punti

Questo pomeriggio sono andati in scena due recuperi della prima giornata del girone A di Serie D: vediamo come sono andati.

Il Ligorna espugna Imperia

L’esordio in campionato di Imperia e Ligorna era stato interrotto al 51′ per impraticabilità del campo e nel pomeriggio di oggi sono stati giocati i 40 minuti mancanti. L’8 settembre la gara si era fermata sull’1-0 per i genovesi con rete di Matteo Cericola. Nel recupero odierno i ragazzi di Matteo Pastorino hanno blindato i 3 punti: al 54′ è arrivata la rete di Luca Miracoli, mentre all’81 l’ex Lavagnese Giorgio Lionetti ha chiuso definitivamente i giochi. L’Imperia ha provato a riaprire il match al 73′ con Giuseppe Giglio, ma la squadra ospite ha comunque tenuto la gara dalla propria parte. Con questi tre punti il Ligorna aggancia in testa alla classifica il Bra insieme alla Lavagnese, scesa in campo proprio oggi.

Mercoledì amaro per l’Oltrepo’

Il debutto ufficiale dell’Oltrepo’ in Serie D non è avvenuto l’8 settembre, ma la settimana seguente, in casa, contro l’Imperia. Il team lombardo non ha potuto affrontare il match con la Lavagnese per via dell’allerta meteo. La gara è stata recuperata questo pomeriggio e ad avere la meglio è stato il team di casa, che con due reti su rigore ha conquistato i 3 punti ed ha raggiunto la vetta della classifica. Per i bianconeri sono stati decisivi i tiri dagli undici metri di Angelo Lombardi e dell’ex Primavera Inter Christian Mutton. I due attaccanti avevano deciso anche la sfida della terza giornata contro il Chisola. Una vittoria importante per i liguri, che rimangono ancora imbattuti. Totalmente diversa la situazione dell’Oltrepo’, ancora fermo a 0 punti dopo aver affrontato 4 pretendenti ai primi posti in classifica con 1 gol segnato e 11 subiti. Sabato si torna subito in campo e il calendario non è sicuramente di quelli più semplici: i lombardi affronteranno il Chisola e la settimana seguente il Varese.

Asia Di Palma

 

Vigasio, continua la presentazione della squadra: si punta su un nuovo under scuola Triestina

Il Vigasio prosegue con la presentazione della rosa che sta affrontando il girone B di Serie D e oggi ha aggiunto un nuovo tassello.

Un nuovo elemento al Vigasio

Nella rosa guidata da mister Damini c’è anche il classe 2005 Alessandro De Luca. Il centrale è cresciuto con la maglia della Triestina per dieci anni e si è poi trasferito al Venezia nella stagione 2022-2023 con cui ha militato per 6 mesi e fare poi ritorno alla Triestina. per lui adesso si aprono le porte della Serie D per mettersi in gioco e mostrare le sue qualità.  Il classe 2005 non ha ancora esordito con il Vigasio, ma è stato tra i convocati per il match contro l’Ospitaletto della seconda giornata. La squadra veneto ha attualmente 5 punti in classifica e sabato affronterà la Castellanzese, reduce dal k.o. contro il Club Milano.

L’annuncio del club

ALESSANDRO DE LUCA, Centrale classe 2005.
“Ho giocato per 10 anni con la Triestina, poi 6 mesi al Venezia e 2 anni fa sono tornato con la Triestina. Sono in prestito al Vigasio. Del Vigasio non sapevo molto ma quello che sapevo era che è una Società con grandi ambizioni e che ha un gruppo unito (parlo di tutti, staff, giocatori, ecc.). Questo mi è bastato per decidere di venire qui perché, secondo me, il gruppo è la chiave di ogni cosa”

Asia Di Palma