Primo punto per la Nuova Sondrio, pareggio nel derby tra Imperia e Sanremese: i risultati dei posticipi

Termina il primo turno infrasettimanale di Serie D per i gironi A, B e C. Il derby tra Imperia e Sanremese termina con un pareggio, mentre nel girone B la Nuova Sondrio ottiene il primo punto in campionato contro la Pro Sesto. Nel girone C la Dolomiti Bellunesi batte di misura l’Adriese, mentre il Treviso sigla tre reti alla Real Calepina, che si ferma dopo due risultati positivi.

GIRONE A

Imperia-Sanremese 1-1 (Gandolfo/D’Antoni)

GIRONE B

Pro Sesto-Nuova Sondrio 0-0

GIRONE C

Dolomiti Bellunesi-Adriese 1-0 (Marangon)

Treviso-Real Calepina 3-0

Asia Di Palma

La legge dell’ex colpisce l’Arconatese e Ferrandino regala la 1° vittoria alla Folgore Caratese, il Sant’Angelo batte il Sangiuliano e vola in testa

Le due sfide delle ore 18:00 del girone B hanno regalato grandi emozioni: da Folgore Caratese-Arconatese a Sant’Angelo-Sangiuliano.

Folgore Caratese: la prima vittoria è servita

La legge più legge del calcio ha colpito nel match tra Folgore Caratese e Arconatese: Daniele Ferrandino ha regalato i primi tre punti al team brianzolo. Entrambe le formazioni si sono presentate, inaspettatamente, alla sfida della terza giornata con 0 punti in classica. Mister Filippo Carobbio ha cambiato due giocatori rispetto al match perso contro la Casatese Merate schierando Cocola al posto di Ngom e Mazzone per Balamotis. L’osservato speciale del match è Daniele Ferrandino: l’ex di turno. Ed è proprio lui a sbloccare la gara al 55′ con una mezza rovesciata su cross di Cocola. Il numero 21 ha regalato i primi tre punti alla squadra del presidente Criscitiello. Una vittoria importantissima per il morale del club brianzolo, che si sblocca in classifica e può ora prepararsi alla sfida di domenica contro la Nuova Sondrio.

Sant’Angelo: il rigore di Castelli vale la vetta

Sono passate solo tre giornate, ma il Sant’Angelo di Brognoli ha già dimostrato di voler essere un grande protagonista del girone B. Il derby contro il Sangiuliano, altra pretendente alla promozione in C, è stato deciso da una rete su calcio di rigore di Marco Castelli al 36′. Il bomber, ex Brusaporto, ha regalato tre punti preziosissimi a mister Brognoli, assente in panchina per via dell’espulsione rimediata nel match contro la Nuova Sondrio. Ad esultare in panchina, però, c’era il vice dei rossoneri: Manuel Pascali, un grande ex della partita. Con questa vittoria il Sant’Angelo sale in vetta alla classifica in solitaria a nove punti con sei gol fatti e uno subito. I barasini avranno tre giorni per preparare un’altra grande sfida: quella contro la Pro Palazzolo. Il Sangiuliano, invece, ospiterà la Varesina per un’altra affascinante sfida del girone B.

Asia Di Palma

Serie D, tris del Chievo sul Fanfulla, pareggio tra Ligorna e Città di Varese: i risultati del pomeriggio

Un turno infrasettimanale ricco di emozioni per i gironi A, B e C di Serie D. Nel girone A il Bra ha dilagato con il Vado siglando cinque reti, mentre è finito in pareggio il big match tra Ligorna e Città di Varese. L’Oltrepo’ ha subito la seconda sconfitta in due gare dopo quella contro l’Imperia. Nel girone B il derby bresciano tra Desenzano e Pro Palazzolo è terminato 0-0. Il Chievo Verona di Pellissier ha conquistato la prima vittoria contro il Fanfulla e sono arrivati i primi 3 punti anche per il Club Milano di Scalise. La Castellanzese ha battuto in extremis il Crema con un rigore di Chessa e sono finite in pareggio le gare Varesina-Breno e Ciliverghe-Vigasio. Il Caravaggio ha battuto 2-0 il Lavis, mentre hanno pareggiato le altre tre bergamasche del girone C: Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo e Brusaporto, in attesa di Treviso-Real Calepina.

Girone A, ORE 15:00

Albenga-Fossano 4-1 (Flores, Sangare, 2 Pinna/Manno)

Bra-Vado 5-0 (Costantino, Mawete, Quitadamo, Perseu, Minaj)

Vogherese-Borgaro Nobis  1-2 (Usardi/Soplantai, Zunino)

Cairese-Asti 3-1 (2 Gueye, Silvestri/Diop)

Chieri-Derthona 2-2 (Ferrara, Dumani/Mencagli, La Cava)

Chisola-Lavagnese 1-2 (Marchisone/Lombardi, Mutton)

Gozzano-Saluzzo 0-1 (Magnaldi)

Novaromentin-Oltrepo  3-0 (Favale, Bugno, Rizzo)

ORE 16:00

Ligorna-Città di Varese 1-1 (Cericola/Banfi)

Girone B, ORE 15:00

Desenzano-Palazzolo 0-0

Chievoverona-Fanfulla 3-0 (Marchesini, Trillò, Nannelli)

Ciliverghe Mazzano-Vigasio 1-1 (Orlandi/Tosi)

Club Milano-Casatese Merate 2-0 (Cattaneo, Rankovic)

Crema-Castellanzese 0-1 (Chessa)

Varesina Sport-Breno 0-0

Girone C, ORE 15:00

Brian Lignano-Luparense 1-0 (Cigana)

Calvi Noale-Brusaporto 1-1 (Pasha/Maffioletti)

Campodarsego-Mestre 2-1 (Pasquato, Fabbian/Soprano)

Caravaggio-Lavis 2-0 (Bernacchi, Liberati)

Chions-Bassano Virtus 0-0

Montecchio Maggiore-Portogruaro 1-1 (Crestani/Corti)

Villa Valle-Cjarlins Muzane 1-1 (Zaccariello/Benomio)

Virtus Ciserano Bergamo-Este  0-0

Asia Di Palma

Desenzano e Pro Palazzolo non si fanno male e chiudono 0-0: le parole dei protagonisti

Il big match del turno infrasettimanale del girone B si chiude con un pareggio. In campo due formazioni di altissimo livello con tanti giocatori di esperienza tra i professionisti e due numeri 9 speciali: Alberto Paloschi per i padroni di casa e Fabio Ceravolo per gli ospiti. Nel primo tempo il Desenzano ha avuto diverse occasioni, da ricordare anche una rete annullata all’ex Milan Paloschi, mentre nel secondo tempo è stata la Pro Palazzolo ad avere qualche chance. Alla fine, però, il match si è chiuso sullo 0-0 con un punto a testa per le due squadre. Il Desenzano sale così a 7 punti, mentre la Pro Palazzolo a 4. Al termine del match due dei protagonisti hanno parlato ai nostri microfoni della gara e delle rispettive squadre.

Mirko Gori: “Meritavamo qualcosa in più”

Il centrocampista, classe 1993, ha parlato così della gara: “Credo sia stata una bella partita e nonostante lo 0-0 si sia visto un livello alto per la categoria. Abbiamo giocato un tempo a testa secondo me. Nel secondo tempo siamo calati, ma è normale con una squadra così qualche rischio lo prendi ma forse ai punti avremmo dovuto vincere noi.”

Gori, storica bandiera del Frosinone, ha parlato della sua scelta di arrivare a Desenzano e del suo essere “sceriffo” in campo: “Mi sono trovato bene, sapevo della realtà sia a livello societario che tecnico e, dopo un primo periodo di riflessione ho deciso di accettare questo progetto. È sempre stata una mia caratteristica in campo di essere un po’ così, poi con il passare degli anni diminuisce qualcosa a livello tecnico ma subentra l’esperienza. Siamo soddisfatti, ma non dobbiamo accontentarci, oggi potevamo anche vincerla ma guardiamo già alla prossima.”

Nicola Ciccone: “Dobbiamo ripartire e prepararci per domenica”

Il centrocampista, classe 1998, ha parlato della gara odierna e dell’inizio di stagione della Pro Palazzolo: “Per le aspettative potremmo fare di più in questo inizio di stagione. Sono cambiati tanti ragazzi ma questo non deve essere un alibi. La partita di oggi: abbiamo fatto un primo tempo un po’ timido, nel secondo siamo entrati con la giusta cattiveria e abbiamo avuto qualche occasione. Il nostro portiere ha fatto grandi parate nel finale.”

Ciccone si è espresso così sul suo rapporto con mister Marco Didu: “Sì è la seconda stagione mi trovo bene, conosco le sue idee e cosa vuole caratterialmente. Esige molto a livello dell’attenzione e magari chiama me perché vuole che richiamo i più giovani visto che ho più esperienza. Ora dobbiamo ripartire perché domenica abbiamo il Sant’Angelo che è una gara tostissima. Se giochiamo uniti ci toglieremo grandi soddisfazioni.”

Ciccone sarà un ex della gara:Loro hanno una curva calorosa ma la nostra non è da meno anzi. Arrivo carico perché la sento, ma è una partita come le altre perché ci alleniamo per approcciare al meglio.”

Asia Di Palma

Il Chievo torna a Verona: tutti i dettagli sullo scontro odierno

Il Chievo del patron Sergio Pellissier è pronto per tornare in quel di Verona. Andiamo a vedere tutti i dettagli sulla partita odierna.

Si torna a Verona

Oggi alle 14 e 30 il Chievo torna a giocare in quel di Verona. Una decisione importante per la squadra che finalmente potrà tornare a dire la sua nella città che l’ha vista nascere. La sfida contro il Fanfulla di conseguenza si preannuncia una festa decisamente molto interessante. La location prescelta è quella di Via Sogare che noi di Be.Pi TV conosciamo bene visto che ha ospitato anche le partite del Hellas Verona Women. Non perdiamo altro tempo e passiamo alle dichiarazioni del patron Pellissier.

Le parole del presidente

Attraverso un comunicato social, il patron ci ha tenuto a ringraziare tutta l’amministrazione per il traguardo raggiunto. Ecco le sue parole: “Ciao a tutti, finalmente una buona notizia. Ringrazio il sindaco Tommasi e tutta la giunta comunale, visto che ci hanno dato il benestare per poter fare la partita contro il Fanfulla alle 14 e 30 al campo di Via Sogare. Finalmente abbiamo la possibilità di ospitare tutti i nostri tifosi, quindi vi aspettiamo numerosi”.

Nicola Badursi

Nuova Sondrio, parla il patron Rigamonti: “Voglio portare il club in alto…”

Il patron Rigamonti della Nuova Sondrio Calcio si è raccontato ai microfoni di a TU X TU. Ecco le sue dichiarazioni e il punto sulla stagione.

L’arrivo a Sondrio

“Quando mi è stato consegnato il testimone devo dire che il campo era davvero in condizioni pietose, la squadra non esisteva praticamente più ed inoltre è stata l’amministrazione a chiedermi di andare avanti. Io in maniera anche un po’ spavalda ho accettato ed è iniziato il tutto, anche perché pensavo di partire dalla terza categoria ed in realtà mi sono trovato in Promozione“.

Per quale motivo hai scelto il calcio?

“Principalmente perché una città come Sondrio non poteva non avere una squadra di calcio. Il mio obiettivo infatti era quello di arrivare in Serie D entro il 2026 (anno delle Olimpiadi). Ci siamo riusciti prima e questo ci ha riempito di gioia. Comunque c’è anche da dire che il calcio ti da una visibilità estremamente elevata, ma anche una grande responsabilità”.

Ti aspettavi un’ascesa così rapida? C’è un segreto?

“Il segreto è che c’è stato moltissimo impegno dietro. Quando siamo partiti mi sono affidato a tante persone perché era un mondo che non conoscevo. Io la prima cosa che ho fatto è stata chiamare giocatori valtellinesi per poterli convincere a tornare al Sondrio, ma logicamente essendo una società nuova in pochi ci hanno dato fiducia. Il primo anno in Promozione è stato un po’ un trauma, visto che in un girone abbiamo fatto sette punti. Poi abbiamo avuto una crescita graduale anche grazie ad una figura fondamentale come Salvadori”.

La partita che ti è rimasta nel cuore dopo tre anni di presidenza?

“Sicuramente lo scontro diretto per la Serie D con il Mapello. Ho visto lo stadio pieno con gente che addirittura non riusciva ad entrare è stato un momento da pelle d’oca e che ha portato a qualche lacrimuccia alla fine dei novanta minuti“.

C’è stato un momento in cui hai pensato di mollare?

“Mollare mai, ma devo dire che c’è bisogno di sponsor, di aiuto da parte della provincia. La Nuova Sondrio Calcio deve esistere per tanti anni, ma io ho bisogno di una mano per fare tutto al meglio. Diciamo che non ho intenzione di volermi fermare“.

Nicola Badursi

 

Il fratello di un calciatore della Lazio approda in Eccellenza: ecco tutti i dettagli

Un volto noto ai più quello che in questi istanti ha firmato per un club di Eccellenza Laziale. Andiamo a vedere tutti i dettagli e la curiosità del giorno.

Una nuova avventura

Molti lo ricorderanno con la maglia del Caravaggio. Con la squadra Lombarda aveva esordito nel calcio italiano, più precisamente in Serie D e si è messo in mostra a suon di grandi sgroppate sulla fascia. Stiamo parlando di Haroun Tchaouna. L’attaccante o all’occorrenza esterno adesso è pronto per tornare in Italia e vestire la maglia di un club che milita in Eccellenza Laziale, il Ferentino. Il classe 2000 avrà la possibilità di tornare a dir la sua nel calcio italiano e soprattutto si avvicina al fratello che nel frattempo si trova ben quattro categorie sopra.

Il fratello gioca in A…

Haroun Tchaouna infatti è fratello di Loum Tchaouna, esterno di centrocampo che milita attualmente nella Lazio. I due sono legatissimi ed anche questo potrebbe essere un motivo per cui l’ex Caravaggio ha di avvicinarsi a Roma. Vedremo se Haroun riuscirà a mettere a referto le stesse buone medie avute ben sei stagioni fa nella massima serie dilettantistica.

Nicola Badursi

Coppa Italia Serie D | Ecco i trentaduesimi di finale: tutti gli accoppiamenti

La Coppa Italia Serie D è arrivata ai trentaduesimi di finale. Andiamo a vedere nel dettaglio quelli che sono tutti gli accoppiamenti.

Tutti gli accoppiamenti

Gara 1 Lavagnese-Bra
Gara 2 Imperia-Vado
Gara 3 Saluzzo-Chisola
Gara 4 Club Milano-Novaromentin
Gara 5 Brusaporto-San Giuliano City
Gara 6 Sant’angelo-Citta’ Di Varese
Gara 7 Villa Valle-Vincente Gara N. 54 Primo Turno 
Gara 8 Oltrepo-Piacenza
Gara 9 Vigasio-Palazzolo
Gara 10 Cjarlins Muzane-Montecchio Maggiore
Gara 11 Dolomiti Bellunesi-Campodarsego
Gara 12 Adriese-Mestre
Gara 13 Cittadella Vis Modena-Lentigione
Gara 14 Ravenna-Forsempronese
Gara 15 Sambenedettese-Vigor Senigallia
Gara 16 Castelfidardo-Civitanovese
Gara 17 L’aquila-Termoli
Gara 18 Seravezza-San Donato Tavarnelle
Gara 19 Figline-Sangiovannese
Gara 20 Livorno-Ghiviborgo
Gara 21 Follonica Gavorrano-Sporting Trestina
Gara 22 Atletico Lodigiani-Roma City
Gara 23 Guidonia-Cassino
Gara 24 Ostia Mare-Cos Sarrabus Ogliastra
Gara 25 Paganese-Scafatese
Gara 26 Nocerina-Ischia
Gara 27 Gelbison-Matera
Gara 28 Fidelis Andria-Casarano
Gara 29 Virtus Francavilla-Martina
Gara 30 Reggina-Citta’ Di Acireale
Gara 31 Akragas-Enna
Gara 32 Siracusa-Paterno’

Nicola Badursi

Olginatese, nuovo attaccante per mister Sorti: ufficiale l’ex Albenga e Sestese Nicolò Alfano

L’Olginatese ha ufficializzato un altro nuovo innesto dopo quello di Christian Mandracchia.

Un nuovo attaccante per l’Olginatese

Si unisce al team di Olginate anche Nicolò Alfano. L’attaccante, classe 1998, torna in Lombardia dove aveva già indossato le maglie di Sestese e Pavia in Eccellenza. Alfano è cresciuto nelle giovanili di Genoa, Padova e Savona, ma ha debuttato tra i “grandi” con l’Alassio in Promozione ligure e poi Eccellenza. Sempre in categoria ha giocato per Albenga e Pietra Ligure. Nella stagione 2022-2023 si è diviso a metà tra Sestese, nella prima parte, e Pavia nella seconda. Successivamente è tornato all’Albenga ed ora di nuovo in Lombardia per portare la sua esperienza all’Olginatese.

L’annuncio del club

“L’Olginatese è lieta di annunciare l’arrivo di Nicolò Alfano per la stagione 2024/25. L’attaccante, classe 1998, entra tra le fila dei bianconeri dopo un’ esperienza in Serie D.”

Le parole di Alfano

“Sono contento di essere arrivato qui ad Olginate. Non vedo l’ora di raggiungere la mia forma ottimale, in modo tale da poter aiutare compagni e società a raggiungere gli obiettivi prefissati. So di essere arrivato in una società sana e con un passato importante. Cercherò di ripagare la fiducia della società e del mister per l’opportunità che mi è stata concessa. Posso garantire il massimo dell’impegno e della serietà e sono sicuro che tutti insieme, attraverso il lavoro quotidiano, potremmo toglierci delle soddisfazioni.”

Asia Di Palma

 

Vigasio, continua la presentazione della rosa: ufficiale la conferma di Federico Fanini

Il Vigasio ha ufficializzato la conferma di un centrocampista classe 2001.

Una riconferma fondamentale

Già in campo titolare nei primi quattro match stagionale, Federico Fanini è stato ufficialmente confermato dalla società. Il centrocampista, classe 2001, è andato anche in gol nel primo match di Serie D contr il Club Milano siglando la rete del momentaneo 2-0. Fanini è alla sua seconda stagione al Vigasio con cui  ha dominato il girone A di Eccellenza veneta. Il calciatore, originario di Santa Croce, ha vestito le maglie di San Martino e Villafranca in Serie D collezionando 57 presenze tra campionato e Coppa. Domani il team veneto sfiderà il Ciliverghe Mazzano alle ore 15:00 per cercare di ritrovare i 3 punti dopo il k.o con l’Ospitaletto.

L’annuncio del club

“FANINI FEDERICO è della SSD VIGASIO.
Centrale classe 2001, è una riconferma dell’SSD Vigasio.” Queste le parole di Fanini sulla riconferma: “Sono contento di far parte di questa Società per un altro anno e di dare continuità a quanto di buono è stato fatto l’anno scorso. Qua ci sono tutte le condizioni per fare bene”

Asia Di Palma